marcotaiolii
Digital-Forum Senior Master
Infatti lo critico io, pur rimanendo soddisfatto del prodotto certe limitazioni sono sciocche e rese possibili da un abuso di potere.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Concordo pienamente. Non vi è alcun fondamento giuridico alle imposizioni di Mediaset: tutte le norme italiane e, soprattutto, comunitarie vanno nella direzione contraria di favorire il cittadino e non il monopolio. Se avessimo delle autorità garanti (Agcom-Comunicazioni e Agcm-Concorrenza) veramente indipendenti, come accade nel resto della UE, queste cose non accadrebberomarcotaiolii ha scritto:Infatti lo critico io, pur rimanendo soddisfatto del prodotto certe limitazioni sono sciocche e rese possibili da un abuso di potere.
Diciamo che magari il segnale è ancora più "pulito" e più "potente"...canosa76 ha scritto:Ciao quell'11% fisso non riesco a capirlo neanche io, perché è vero che si vede bene, ma perché c'è qualche canale che arriva al 45%? quindi desumo che l'11% sia il minimo o sbaglio?
hai gia tolto la pellicola trasparente dalla parte superiore del decoder?Molti(me compreso)fanno/hanno fatto fatica a notarloM. Daniele ha scritto:E' normale che il decoder si surriscalda tanto anche in stand-by? Ok che siamo in estate ma mi sembrava più caldo del solito.
collegato con cavo di rete ma fino a qualche giorno fa funzionava ora è da qualche giorno che mi dice che non puo connettersi perche non trova la lineaVIANELLO_85 ha scritto:Il decoder è collegato tramite cavo di rete o wireless, se wireless il segnale ricevuto dall'adattatore è potente?
maxiri ha scritto:Concordo pienamente. Non vi è alcun fondamento giuridico alle imposizioni di Mediaset: tutte le norme italiane e, soprattutto, comunitarie vanno nella direzione contraria di favorire il cittadino e non il monopolio. Se avessimo delle autorità garanti (Agcom-Comunicazioni e Agcm-Concorrenza) veramente indipendenti, come accade nel resto della UE, queste cose non accadrebbero
Non più, con l'ultimo aggiornamento (ormai di un anno fa) anche via SCART hanno messo la protezione macrovisionfrozen tundra ha scritto:L'uso personale è comunque garantito: infatti il film lo puoi liberamente registrare su un dvd recorder (tramite scart) e guardartelo quanto e quando vuoi.
Quel tipo di protezione funziona se entrambi gli apparecchi (sorgente e "registrante") hanno la protezione. Basta che l'apparecchio "registrante" non abbai la protezione (sono rari ma si trovano) ed il gioco è fatto.s.rond ha scritto:come la scavalchi la protezione???![]()
tutti ok era andato in palla staccato corrente ripreso a funzionareERCOLINO ha scritto:Stacca corrente 1 minuto
potrebbe dipendere dalla velocità di scrittura della pendrive,se è bassa possono esserci "effetti collaterali" tipo il tuo(cioè gli squadrettamenti)portoreale ha scritto:ho comprayo una pen-drive da 32 gb per registrare i programmi,al posto dell'host usb autoalimentato per il mio hard disk,adesso riesco a registrare i programmi dopo averla formattata sia nel pc che nel decoder,ma ho solo un piccolo problema:nelle registrazioni ogni tanto appaiano degli squadrettamenti anche se il canale non ne presenta,che problema é!?