Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Beh si credo che il cavo sia importante, infatti ne prendo uno in oro ma a me basta un metro. Solo che sto digitale sembra avere problemi col tuner...XD
 
babbons ha scritto:
Volevo gentilmente sapere, ovvero se qualcuno a già avuto modo ti provarlo, se il decoder in discussione telesystem 7900 HD collegato con cavo HDMI ad un SHARP serie GA6E il decoder funziona vedendo naturalmente i canali mediaset premium in alta definizione. grazie
Si e' Hdready il tv in questione ma nelle specifiche mi sembra di aver letto che non ha la presa hdmi.
 
Shaft ha scritto:
Io sinceramente spendere 170 euro per un decoder e 5 euro per un cavo scadente che puo' creare reali problemi di visione lo trovo senza senso,poi ognuno compra e fa cio' che vuole,i miei son solo piccoli consigli,ti riporto un esempio mio,con la scart in dotazione del decoder avevo artefatti visivi a schermo e di frequenza,cambiata comprata una a 21 pin fullrgb in oro non ho nessun problema o difetto visivo sul televisore
Ma quali problemi di visione! La SCART è una cosa (trasporta un segnale ANALOGICO) l'HDMI un'altra (segnale DIGITALE), nel primo caso un cavo non buono ti può far vedere male, nel secondo caso un cavo non buono non ti fa vedere niente, senza mezze misure. Un cavo HDMI da un metro e mezzo da 5 euro non ti crea alcun problema di visione, anzi, vedrai né più meno né meno come col cavo G&BL da 40 euro con contatti in oro. Come ho già scritto altre volte non nego che ci possano essere circostanze particolari (come nelle lunghe distanze o collegamenti a sintoamplificatori per il trasporto oltre che del video fullHD anche dell'audio DTS HD o Dolby TrueHD) che richiedano un cavo costoso, ma nel nostro caso spendere 40 euro per un cavo è da pazzi! :5eek:

apocaliv ha scritto:
Beh si credo che il cavo sia importante, infatti ne prendo uno in oro ma a me basta un metro
Addirittura, e magari anche costellato di diamanti! :D Vabbé, mi riprometto di non tornare più sull'argomento.
 
Ultima modifica:
Io ho preso un cavo hdmi standard da 1metro e mezzo a 13 euro e vedo perfettamente tutto e senza problemi di debolezza tuner. Evidentemente sono fortunato.
 
burundz ha scritto:
Ma quali problemi di visione! La SCART è una cosa (trasporta un segnale ANALOGICO) l'HDMI un'altra (segnale DIGITALE), nel primo caso un cavo non buono ti può far vedere male, nel secondo caso un cavo non buono non ti fa vedere niente, senza mezze misure. Un cavo HDMI da un metro e mezzo da 5 euro non ti crea alcun problema di visione, anzi, vedrai né più meno né meno come col cavo G&BL da 40 euro con contatti in oro. Come ho già scritto altre volte non nego che ci possano essere circostanze particolari (come nelle lunghe distanze o collegamenti a sintoamplificatori per il trasporto oltre che del video fullHD anche dell'audio DTS HD o Dolby TrueHD) che richiedano un cavo costoso, ma nel nostro caso spendere 40 euro per un cavo è da pazzi! :5eek:


Addirittura, e magari anche costellato di diamanti! :D Vabbé, mi riprometto di non tornare più sull'argomento.
Ma alla fine abbiamo detto piu o meno la stessa cosa eh..va bene che la qualita' incide sul segnale HD e non quello SD ed e' vero che incide molto di piu se devi collegare sinto e altra roba ma perche' rischiare di trovarsi un problema dopo che spendi 170 euro? La qualita' dei cavi per me e' essenziale dove in molte occasioni il problema son proprio loro.Io sinceramente non spendo 5 euro solo perche' devo collegare un decoder digitale dopo che sborso quel quantitativo di soldi.Vediamo solo in modo diverso,per te e' da pazzi spendere 40 euro dopo che ne hai spese 170 per un cavo di un decoder,per me e' da pazzi spenderne 5 dopo che ne ho spese 170.Ogni volta che c'e' un problema una delle prime domande che fanno e' che cavi usi o "prova a cambiare cavo".Finendo un cavo da 5 euro per un decoder puo' anche andare bene,un cavo da 40 euro schermato in oro per un decoder con segnale HD va di certo bene,questione di scelta.
 
Anakin83 ha scritto:
Io ho preso un cavo hdmi standard da 1metro e mezzo a 13 euro e vedo perfettamente tutto e senza problemi di debolezza tuner. Evidentemente sono fortunato.
Io rimango dell'idea che questo decoder perde il segnale debole e lo scarta o non riesce a riprodurlo,mentre se sei in una zona coperta bene o hai un buon segnale fa tutto bene,il problema si pone per chi gia ha un segnale scadente secondo me.Per quanto riguarda il cavo da 13 euro,non ho mai detto che non funzionino,ho detto che sicuramente un cavo di una certa qualita' ti puo' dare solo benefici che non,sopratutto su un segnale digitale dove la qualita' e' essenziale,sopratutto se la distanza tra la sorgente e la tv e' elevata.
 
Cavo hdmi della gbc 14 euro 1,5 mt visione perfetta, a parte i cavi, per l'amico del zero segnale e zero qualità, xché non fai provare i decoder dove li hai acquistati ? E magari ti porti anche il tuo philips ? Solo così potrai capire se dipende dal tuo impianto o dal TS.
 
letterlar ha scritto:
Cavo hdmi della gbc 14 euro 1,5 mt visione perfetta, a parte i cavi, per l'amico del zero segnale e zero qualità, xché non fai provare i decoder dove li hai acquistati ? E magari ti porti anche il tuo philips ? Solo così potrai capire se dipende dal tuo impianto o dal TS.


...il fatto e' che la prova l'ho gia fatta a casa mia..nel senso che collegando nella stessa posizione del Ts altri due decoder (I-Can 2000t plus e un Philips) i canali si vedono, con segnale 70 ,pero ripetono si vedono!!!!....non mi spiego come posso accadere cio...:eusa_shifty:
 
Shaft ha scritto:
Ma alla fine abbiamo detto piu o meno la stessa cosa eh..va bene che la qualita' incide sul segnale HD e non quello SD ed e' vero che incide molto di piu se devi collegare sinto e altra roba ma perche' rischiare di trovarsi un problema dopo che spendi 170 euro?
...
Io sinceramente non spendo 5 euro solo perche' devo collegare un decoder digitale dopo che sborso quel quantitativo di soldi.Vediamo solo in modo diverso,per te e' da pazzi spendere 40 euro dopo che ne hai spese 170 per un cavo di un decoder,per me e' da pazzi spenderne 5 dopo che ne ho spese 170
Il costo di un cavo deve essere proporzionato a qualità e costo dell'hardware, per te 170 euro per un chip Broadcom sono tanti, ti assicuro invece che non sono niente e che l'hardware di questo Telesystem è entry-level per l'HD, mica stiamo parlando di Realta, Faroudja o Reon! Stiamo parlando di un segnale a 1080i al massimo a cui si aggiunge (quando va bene) un segnale DD5.1 a 384Kbps, un cavo da 5 euro qualunque ti assicuro che ce la fa a stare dietro a sto "ben di Dio" :D di flussi video e audio! E se acquistassi lettore bluray più ampli Denon a 2500 euro un cavo HDMI da un metro e mezzo quanto saresti disposto a pagarlo, 300 euro?! Comunque per quanto mi riguarda nessun problema, siete liberi di buttare i vostri soldi come volete.
 
Nighteagle ha scritto:
Perchè evidentemente, pur lavorando in condizioni "critiche", cioè con ricezione segnale non ottimale, hanno il tuner più sensibile del TS.

...cavolo pero' e' una bella pecca questa..anche perche uno lo compra perche sia "migliore" sotto tutti gli aspetti rispetto agli altri e poi.......si scopre che ha il tuner meno sensibile di altri decoder che hanno 4/5 anni e costano molto meno!!!!....credi sia giusto tutto cio'????
 
tellisan ha scritto:
Scusate una domanda forse stupida, ma ho bisogno di certezze: il collegamento tra decorder hd e tv full hd è tramite prsa hdmi e non scart, quindi, l'unica scart che rimane libera la posso usare per collegarla al modulatore (credo si chiamo così) che mi porta il segnale alla centralina per cosè vedere le pay tv del dtt in tutte le stanze?

Esatto puoi collegare l'uscita hd alla tv, e la presa scart al trasmettitore di segnale o dvd recorder o vcr.
 
elmachico80 ha scritto:
...cavolo pero' e' una bella pecca questa..anche perche uno lo compra perche sia "migliore" sotto tutti gli aspetti rispetto agli altri e poi.......si scopre che ha il tuner meno sensibile di altri decoder che hanno 4/5 anni e costano molto meno!!!!....credi sia giusto tutto cio'????

Ogni decoder hai i suoi pregi/difetti...

Nel caso in questione andrebbe comunque dimostrato con delle misurazioni.

Se un decoder riceve un canale debole e lo mostra a singhiozzo con frequenti blocchi ed un altro non lo sintonizza per nulla possiamo dire che il primo è più sensibile ma nella sostanza non ci sono differenze tra i due.

Nei casi degli amici sopra che dicono di ricevere un segnale forte con un decoder mentre il TS da 0 non credo sia un semplice problema di tuner poco sensibile
 
maxlaz ha scritto:
Ogni decoder hai i suoi pregi/difetti...

Nel caso in questione andrebbe comunque dimostrato con delle misurazioni.

Se un decoder riceve un canale debole e lo mostra a singhiozzo con frequenti blocchi ed un altro non lo sintonizza per nulla possiamo dire che il primo è più sensibile ma nella sostanza non ci sono differenze tra i due.

Nei casi degli amici sopra che dicono di ricevere un segnale forte con un decoder mentre il TS da 0 non credo sia un semplice problema di tuner poco sensibile

son d'ccordo....pero nel mio caso...anche con segnale potenza 70 e qualita' indicata cattiva...in entrambi i due decoder che ho vedo benissimo...senza singhiozzi..sfarfallamenti...etc...mentre con il ts 0 segnale e 0 qualita'!!!! e il tuner mi dice canale Unlocked!!!!!!!!!!...perche???
 
IL segnale a zero mi da da pensare che non arrivi proprio niente al decoder.
Prova a resettarlo, anche se il segnale degli altri dec. non è perfetto.

Concordo però che il tuner di questo dec. è più sordo degli altri.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
IL segnale a zero mi da da pensare che non arrivi proprio niente al decoder.
Prova a resettarlo, anche se il segnale degli altri dec. non è perfetto.

Concordo però che il tuner di questo dec. è più sordo degli altri.

gia fatto...reset di fabbrica dal menu...staccato corrente e riattivato ma niente!!!:crybaby2:
 
elmachico80 ha scritto:
gia fatto...reset di fabbrica dal menu...staccato corrente e riattivato ma niente!!!:crybaby2:


hai provato, se ne hai la possibilità, in un altro punto antenna in casa tua o in quella di un vicino???..

hai per caso un amplificatore di interni o qualche altro ampli sull'impianto o altro (basta anche una spina montata male) che possa arrecare dei disturbi al segnale?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
...Concordo però che il tuner di questo dec. è più sordo degli altri.

Secondo te....tecnicamente....è possibile che la sensibilità possa essere ri-tarata da un aggiornamento software?

oppure è una questione totalmente hardware, non più modificabile?
 
maxlaz ha scritto:
hai provato, se ne hai la possibilità, in un altro punto antenna in casa tua o in quella di un vicino???..

hai per caso un amplificatore di interni o qualche altro ampli sull'impianto o altro (basta anche una spina montata male) che possa arrecare dei disturbi al segnale?

si...collegato in altri punti di casa mia e sempre segnale 0 e qualita 0!!!...una spina montata male non credo perche' ho provato in un punto che ho solo la spina della tv e del decoder e anche li niente!!!!:crybaby2: ......non ho ampli di nessun genere...purtroppo!!!....mi sa che sono spacciato!!!
 
elmachico80 ha scritto:
si...collegato in altri punti di casa mia e sempre segnale 0 e qualita 0!!!...una spina montata male non credo perche' ho provato in un punto che ho solo la spina della tv e del decoder e anche li niente!!!!:crybaby2: ......non ho ampli di nessun genere...purtroppo!!!....mi sa che sono spacciato!!!

beh è molto strano... Se sei sicuro che il decoder non sia difettoso...

però in qualche modo prova a ricontrollare l'impianto...


Quanti mux non vedi rispetto a quelli che ricevi con gli altri decoder?
 
Indietro
Alto Basso