Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Alla fine ho risolto da me. Il WL-330 non è compatibile con il 7900 HD, quindi ho messo tra i due un altro router dlink. Problema risolto...
 
Registrazioni HD

Salve a tutti.
Ho provato a fare un pò di ricerca e mi pare di aver capito che esistono problemi con le registrazioni HD, come capita a me.
Il mio caso: 7900HD appena acquistato con chiavetta Telesystem 64 GB ; tutto funziona egregiamente tranne tutte le registrazioni di materiale HD che soffrono di blocchi e squadrettature. Il segnale dall'antenna è buono.

Chiedo come sia possibile, dato che uso la loro chiavetta da loro stessi definita compatibile con tutti i loro decoders. Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie
 
Victor04 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho provato a fare un pò di ricerca e mi pare di aver capito che esistono problemi con le registrazioni HD, come capita a me.
Il mio caso: 7900HD appena acquistato con chiavetta Telesystem 64 GB ; tutto funziona egregiamente tranne tutte le registrazioni di materiale HD che soffrono di blocchi e squadrettature. Il segnale dall'antenna è buono.

Chiedo come sia possibile, dato che uso la loro chiavetta da loro stessi definita compatibile con tutti i loro decoders. Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie
per quello che leggo sul sito della telesystem,non specificano che la chiavetta può registrare programmi in hd(mi sembra che è già capitato un caso simile al tuo),quindi purtroppo l'unico consiglio che ti posso dare per registrare in hd è prendere un hard disk esterno con alimentazione elettrica
 
Registrazioni HD

vildon82 ha scritto:
per quello che leggo sul sito della telesystem,non specificano che la chiavetta può registrare programmi in hd(mi sembra che è già capitato un caso simile al tuo),quindi purtroppo l'unico consiglio che ti posso dare per registrare in hd è prendere un hard disk esterno con alimentazione elettrica
Avevo letto anch'io le caratteristiche tecniche sul loro sito ma, imho, se dicono che si registra su penna usb senza specificare altro vuol dire che si deve poter registrare anche l'HD, sopratutto usando la loro penna, comportamento questo estremamente scorretto per non dire di peggio ! (ad es. io non lo avrei acquistato!).

Grazie comunque.
 
Ciao ragazzi, per caso qualcuno conosce il codice del telecomando del telesystem t s7900? Devo sintonizzare un telecomando di un sintoamplificatore Yamaha per l'utilizzo del decoder. Avete suggerimenti? Grazie.
 
daniele111 ha scritto:
Ciao ragazzi, per caso qualcuno conosce il codice del telecomando del telesystem t s7900? Devo sintonizzare un telecomando di un sintoamplificatore Yamaha per l'utilizzo del decoder. Avete suggerimenti? Grazie.

Aehm, non esiste mica un elenco univoco di "codici per telecomando".... per un telecomando universale meliconi puo' essere (sparo a caso) il codice 52, per un telecomando universale philips lo stesso telecomando puo' "chiamarsi" invece 102, e cosi' via nell'immensita' dei telecomandi universali....
 
Smb ha scritto:
Aehm, non esiste mica un elenco univoco di "codici per telecomando".... per un telecomando universale meliconi puo' essere (sparo a caso) il codice 52, per un telecomando universale philips lo stesso telecomando puo' "chiamarsi" invece 102, e cosi' via nell'immensita' dei telecomandi universali....


Grazie della risposta, avevo messo internet sottosopra e cominciavo ad avere dei seri dubbi sulla mia ricerca. Le tue parole tolgono ogni dubbio.
 
TS-7900HD : problemi registrazione HD

Salve a tutti.
Ho appena acquistato un 7900 con chiavetta Telesystem 64 GB che funziona perfettamente a parte il fatto che squadretta con tutti (e solo) i programmi HD.

Non riesco a contattare Telesystem (qualcuno può dirmi come fare?) e perciò chiedo aiuto a voi : sapete se è un problema noto ? Può essere questione di hardware ? (potrei renderlo col diritto di recesso).
Il SW è l'ultimo (1.2.14) e il segnale dall'antenna è buono.

Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

Vittorio
 
Verifica il livello segnale e qualità.

Cosa ti segna il decoder?

Di dove sei esattamente?

Non ho capito squadretta quando registri?
 
Victor04 ha scritto:
.....
Ho appena acquistato un 7900 con chiavetta Telesystem 64 GB che funziona perfettamente a parte il fatto che squadretta con tutti (e solo) i programmi HD.

Ho alcuni amici con questo decoder, e hanno smesso di registrare programmi HD perchè tutti hanno avuto problemini del genere, senza contare che in ogni caso (SD o HD) il video risultante è praticamente identico.
Io comunque ho uno Humax 5700 e i programmi HD non li registra per niente (nel senso che non ottengo neppure il video), anche se non ho ancora capito se è una limitazione del decoder o un difetto del mio apparecchio).
In ogni caso, per qualsiasi tipo di registrazione, meglio usare un HD alimentato che una pennetta.
 
é stato ripetuto parecchie volte nel corso di questa lunghissima discussione. Le uniche chiavette sicure per registrare l'hd sono quelle dove c'è espressamente scritto sulla confezione l'indicazione della velocità (che deve essere elevata). Ma visto che costano quando un hard disk da 1 Terabyte, tanto vale orientarsi per quello :)
 
Grazie Ekboz, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato elementi significativi.
Siccome non voglio/posso mettere un HDD, ti chiederei ulteriori ragguagli sulle velocità richieste ; la tua dikom la usi per registrare ?

Ciao
 
Victor04 ha scritto:
Salve a tutti.
Ho provato a fare un pò di ricerca e mi pare di aver capito che esistono problemi con le registrazioni HD, come capita a me.
Il mio caso: 7900HD appena acquistato con chiavetta Telesystem 64 GB ; tutto funziona egregiamente tranne tutte le registrazioni di materiale HD che soffrono di blocchi e squadrettature. Il segnale dall'antenna è buono.

Chiedo come sia possibile, dato che uso la loro chiavetta da loro stessi definita compatibile con tutti i loro decoders. Qualcuno può aiutarmi ?

Grazie

Purtroppo non sempre i comportamenti sia di telesystem che di altre marche anche note è ineccepibile, anzi a volte è inaccettabile o quasi.
Telesystem dichiara che i suo decoder accetta chiavette usb, per la registrazione, superiori ai 16 GB di capacità, senza tenere conto dei diversi metodi di misura dei gigabyte che fanno si che mote chiavette dichiarate forse scorrettamente, da 16 GB, hanno in realtà una capacità inferiore.
Telesystem dichiara che le "SUE" chiavette sono compatibili con la registrazione dal TS 7900 HD.
Telesystem dice compatibili e non parzialmente compatibili per cui è logico pensare che si possa registrare tutto il legalmente registrabile.
Così non è e a mio avviso ci sono i presupposti in toto per esigere la restituzione dei soldi spesi per la chiavetta o la sostituzione della stessa.
Rimarrebbe da considerare il fatto di quanto più o meno in malafede Telesystem abbia commesso questo, a mio avviso grave errore.
Secondo me è una questione di trascuratezza, semplicemente non si sono fatte le adeguate prove tecniche ma.......
In questo forum poi si è ripetutamente detto di evitare se possibile le chiavette per la registrazione in HD e ricorrere agli HD esterni.
In altrenativa c'è il ricorso a chiavette esterne preformanti, ma devvero, e non lo sono certo quelle più economiche.
Io ho il VPR incorporato nel televisore per cui a parte alcune prove non uso registrare dal 7900 ma faccio la seguente constatazione.
Film, anche in HD riportati su chiavette anche economiche, dal PC, sono visualizzati più che correttamente attraverso il decoder. Diventa evidente che il problema è nella registrazione e quindi diventa fondamentale la velocità di scrittura della chiavetta. Non mi meraviglierei se anche qualche HD esterno um po' vecchiotto avesse dei problemi.
Ciao Renato
 
ragazzi io con hd esterno e con alimentazione esterna, ho lo stesso problema di squadrettamenti!!

l'hd è un sata Seagate 7900.9 da 160GB

suggerimenti?
 
la mia è una chiavetta che mi permette di vedere la tv con il pc. In pratica è un decoder dtt per i fatti suoi che si collega direttamente al computer, e si... quando devo registrare uso quella così ottengo direttamente il file sul computer libero dalle restrizioni imposte dal decoder. Ma non è affatto collegata al 7900 e sono due cose completamente separate e indipendenti :)
 
s.rond ha scritto:
ragazzi io con hd esterno e con alimentazione esterna, ho lo stesso problema di squadrettamenti!!

l'hd è un sata Seagate 7900.9 da 160GB

suggerimenti?

Leggi il post precedente al tuo o verifica la qualità del segnale in arrivo.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Leggi il post precedente al tuo o verifica la qualità del segnale in arrivo.
Ciao Renato

la qualità del segnale è ottima...purtroppo è come hai detto te(hai scritto il post 10sec prima del mio!:icon_bounce: :icon_bounce: )
 
occhio che da quel poco che ho trovato il tuo disco, pare che abbia un transfert rate non particolarmente elevato (era uno di quei dischi della serie silenzioso ma lento).

Potrebbe essere anche quello il problema; in pratica pure lui soffre di problemi di velocità al pari delle chiavette "non veloci". Se poi magari il tuo box è pure usb1 ecco fatta la frittata
 
ekboz1 ha scritto:
la mia è una chiavetta che mi permette di vedere la tv con il pc. In pratica è un decoder dtt per i fatti suoi che si collega direttamente al computer, e si... quando devo registrare uso quella così ottengo direttamente il file sul computer libero dalle restrizioni imposte dal decoder. Ma non è affatto collegata al 7900 e sono due cose completamente separate e indipendenti :)

Ok! l'idea è ottima la chiavetta "decoder" anche in HD costa una cinquantina di euro ma da i suoi vantaggi, se è buona ed altrettanto buono è il segnale.
Non risco a collegare il tuo post agli squadrettamenti.
Ciao Renato
 
ho risposto a due cose separate con due post separati :))

quello della chiavetta era rivolto a chi mi chiedeva se la uso per registrare, mentre l'altro, quello di chi usa l'hard disk da 160 e ha degli squadrettamenti, è poco sopra a questo :)

Cmq la chievetta l'ho pagata 19 euro ed è il software sul pc che ti permette di registrare in HD. Sulle specifiche quando la presi manco ne parlava di supporto per l'alta definizione. L'ho scoperto dopo quando sono arrivati in sequenza la7, la rai e ora Mediaset.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso