Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Allora come "promesso" ieri sera vs le 23 mi sono messo con impegno nella ricerca dei canali.....si bloccava alla frequenza 22, poi alla 26........ togliendo e rimettendo l'antenna a quelle frequenze ho superato l'ostacolo e ce l'ho fatta........ poi ho avuto qualche problema (forse xchè è arrivato il nuovo canale Nuvolari e gli altri risultavano disabilitati), ma piano piano sono riuscito a rimettere gli altri canali ed ora (grazie solo a voi) ho la lista completa. :)
Ora approfitto della vs gentilezza, ho provato a mettere 1 (una) (anzi ne ho provate 3 anche se ne ho formattata una sola col decoder) penna usb da 16gb, me la riconosce in media player e quindi posso ascoltare musica, vedere foto e video, ma non posso registrare anche dopo aver formattato dal decoder la penna non la riconosce e mi dice un msg tipo "HDD non riconosciuto", da qualche parte ho visto pure qualcosa tipo "installare solo HDD esterni autoalimentati".
Cioè posso solo collegare un Hard disk vero e proprio e non una penna usb? Non dovrebbero essere riconosciuti entrambi? Mi sono dimenticato di dirvi che durante la formattazione mi chiedeva un PIN (io gli ho dato 0000 e pare andasse avanti). Dispongo di un Hard Disk da 1 TB con alimentazione indipendente, che mi consigliate?
Dimenticavo grazie infinite x ieri e x ............ oggi :D
 
Il 26 è della Rai, forse ti si bloccava perchè lo ricevi col segnale al limite...il fatto che devi installare solo hard disk esterni autoalimentati non è vero, puoi installare anche chiavette, a patto che siano 16 GB esatti perche tra le varie aziende produttrici di chiavette c'è una diversa interpretazione del concetto di Gigabyte, comunque se disponi di un hard disk da 1 TB tanto meglio, puoi riservare una parte per le registrazioni (quando lo installi ti chiede quanto spazio vuoi riservare al decoder) e il resto per i tuoi files
 
Esatto, l'autoalimentazione dell'hdd direttamente dal decoder è sconsigliato, in quanto l'alimentatore del decoder potrebbe non reggere la tensione, ma per una chiavetta si va tranquilli.

Anche per la chiavetta sarebbe da fare un discorso, oltre i 16 GB esatti, anche una velocità di lettura e scrittura elevata può fare la differenza soprattutto sui canali HD.
 
Posso confermare il blocco sul 26, tuttavia a me è successo soltanto per un paio di giorni poiché il Mux 3 Rai non trasmetteva e il 26 rientra pienamente nei canali di quel Mux. (Rai 4, Premium ecc..). Da lunedi ha ripreso a trasmettere e al 26 non si è più bloccato. Stamani essendo bel tempo ho voluto rifare la sintonizzazione e per qualche secondo si è fermato al 22 che dovrebbero essere i canali Telenorba, li ha trovati e la procedura è andata a buon fine. ;)

PS. News sul nuovo Fw? Grazie
 
vildon82;3894478]........... puoi installare anche chiavette, a patto che siano 16 GB esatti perche tra le varie aziende produttrici di chiavette c'è una diversa interpretazione del concetto di Gigabyte......

Chiaro, xò può essere che ho 3 chiavette da 16 gb (di marche diverse) ed essendo non perfettamente da 16 gb non ne posso usare nessuna, mi scoccia pure formattarle tutte per vedere se siano compatibili.......... con altri decoder mai avuto di questi problemi.
 
poi quel problema di interferenza è sparita per adesso. Ma voi quando cambiate canale molto veloci su premium vi funziona l'interattività?
 
Mi spiegereste perchè succede questa cosa?
In pratica, ho collegato la porta ethernet del 7900 al Netgear WNCE2011 x connettere il decoder al mio router wifi e vedere così sia Infinity sia P.Play...
Tutto bene fino a poco tempo fa, quando la velocità adsl è nettamente peggiorata al punto da non poter usufruire dei contenuti via internet o spesso la visione è scattosa e i contenuti HD sono preclusi, avendo una velocità media rilevata dal test del decoder che varia da 0,8mega a 3mega, raramente ho la piena banda disponbile di 5 mega continui!
Ora ho provato con lo speedtest da un pc vicino al router wifi e la velocità media rilevata al momento dell'inghippo era di quasi 5mega, allora ho staccato la presa ethernet (proveniente dal Netgear) dal 7900 e l'ho attaccata ad un pc portatile e ho rifatto lo speedtest e la velocità risultava essere identica al pc provato precedentemente... Perciò dipende dal 7900...!
Ho provato anche a spegnerlo e riaccenderlo dall'interruttore generale sul retro ottenendo solo una piccola variazione in positivo della velocità rilevata con il test della linea del decoder...!
Per concludere, come potrei risolvere? E' un difetto del 7900 tale da doverlo mandare in assistenza (però è fuori garanzia!)... Insomma, aiutatemi!!!

Allora mi riallaccio alla discussione aperta, segnalando che il provider, Digitel Italia, ha sistemato la mia linea adsl, ora ho + di 5 mega in down e oltre 250 in up con modalità fast (33ms) ma il problema sul mio 7900 x i contenuti Play ed in parte Infinity permane.
Specificando, con Infinity, facendo lo speedtest, ho da minimo 3,3 mega ad oltre 4,3 mega...
Con Premium Play lo speedtest mi da al max 1,7mega quando non mi da errore 1011 (?)...
Ora il problema non c'è se staccando il cavo di rete del 7900 lo attacco ad un pc portatile dove tutti gli speedtest effettuati mi danno oltre 5 mega di down...
A questo punto il problema è nel 7900... Cosa mi consigliate di fare?
P.S. Il Router è un D-Link DSL-2640B3

Grazie...
 
Forse te l'avrò già fatta la domanda, ma seguire tutte le discussioni perdo pezzi per strada :)

Il 7900 è sempre collegato tramite cavo?
 
Forse te l'avrò già fatta la domanda, ma seguire tutte le discussioni perdo pezzi per strada :)

Il 7900 è sempre collegato tramite cavo?
Al momento è collegato al Netgear wifi descritto sopra, ma ho provato anche direttamente con il cavo al router e non cambiava nulla! Stesso risultato...!
 
Allora non capisco se hai un Netgear o D link visto che citi entrambi.

Mi controlleresti se l'mtu com'è settata, che valore ha.

Nel Dlink dovresti trovarla sulla dentro la voce wan (scorrendo il menù di sinistra)
http://support.dlink.com/emulators/wbr2310/support_internet.htm

Nel Netgear dovresti trovarla su impostazioni wan (sempre nell'elenco di sinistra)
 
Allora non capisco se hai un Netgear o D link visto che citi entrambi.

Mi controlleresti se l'mtu com'è settata, che valore ha.

Nel Dlink dovresti trovarla sulla dentro la voce wan (scorrendo il menù di sinistra)
http://support.dlink.com/emulators/wbr2310/support_internet.htm

Nel Netgear dovresti trovarla su impostazioni wan (sempre nell'elenco di sinistra)

Aspetta, il router è un D-Link, il Netgear è un ripetitore della porta lan via wifi...
Cmq stasera appena torno a casa ti posto il valore dell'mtu...
Però è da qualche mese che ho il problema, prima tutto filava liscio, sia in modalità FAST che in INTERLEAVED del provider... Ora l'MTU non è mai cambiato, tant'è...
A + tardi...
Grazie...
 
Il router è settato perfettamente.

Una domanda visto che hai sia Dlink (principale) e netgear (repeter), quando hai fatto la prova via cavo a quale ruouter l'hai collegato, al principale?
 
Al router, il D-Link... Il Netgear è solo un ripetitore di lan via wifi... Tipo il Willy x intenderci, solo meno costoso!
Il cavo di rete per forza di cose è stato collegato al D-Link x la prova ulteriore...
Il risultato tra collegarlo ad uno o all'altro era identico...!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso