Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxlaz ha scritto:
Bene, si può tranquillamente aspettare aprile.... tanto non ci sono bug fastidiosi da correggere
Io piuttosto ... mi augurerei che i nuovi FW non "sfascino" quello che ora funziona più che bene. Alcuni aggiornamenti portano più danni che benefici ... :icon_rolleyes: ;)
 
dal menù, impostazioni, sistema... puoi disabilitare sia l'aggiornamento sw che quello dei canali.... io ho fatto così. Anche altri lo hanno fatto.

Se a te non funzionasse dovrebbe essere un problema (strano) del tuo decoder
 
3750... ha scritto:
Io piuttosto ... mi augurerei che i nuovi FW non "sfascino" quello che ora funziona più che bene. Alcuni aggiornamenti portano più danni che benefici ... :icon_rolleyes: ;)

quello è sottinteso... ma in questo caso devono solo aggiungere funzionalità quindi il rischio di causare casini col pregresso dovrebbe essere minimo...
 
maxlaz ha scritto:
quello è sottinteso... ma in questo caso devono solo aggiungere funzionalità quindi il rischio di causare casini col pregresso dovrebbe essere minimo...
Quando qualcosa funziona già bene ... è molto più facile regredire che migliorare.

Inoltre, le funzionalità di registrazione non sono mai facilissime da gestire (5100 docet) e richiedono risorse (CPU, memoria, ecc ...).

Poi ... ci sono i broadcaster ... che potrebbero far inserire volutamente alcune limitazioni (vedi limitazioni su banner canale automatico ... file system proprietari ... ecc.). ;)
 
pegasolabs ha scritto:
Speravo di far cosa gradita riportando, ai fini di arricchire questo forum, quanto dichiarato ufficialmente da Telesystem.
Se ho sbagliato chiedo scusa potete editare tranquillamente.:icon_cool:
Non ti ho detto che hai sbagliato ;)

Ma non c'è la necessità di parlarne ora in quanto abbiamo già un fornitore ufficiale di "scoop" che ci dirà tutto al momento opportuno :D

Ciao Ciao ;)
 
3750... ha scritto:
Quando qualcosa funziona già bene ... è molto più facile regredire che migliorare.

Inoltre, le funzionalità di registrazione non sono mai facilissime da gestire (5100 docet) e richiedono risorse (CPU, memoria, ecc ...).

Poi ... ci sono i broadcaster ... che potrebbero far inserire volutamente alcune limitazioni (vedi limitazioni su banner canale automatico ... file system proprietari ... ecc.). ;)

beh ma immagino che sapranno cosa fare....;)
 
Supernino ha scritto:
Non ti ho detto che hai sbagliato ;)

Ma non c'è la necessità di parlarne ora in quanto abbiamo già un fornitore ufficiale di "scoop" che ci dirà tutto al momento opportuno :D

Ciao Ciao ;)
:D
Supernino, con rispetto parlando, si scherza ovviamente, in questo thread ci sono almeno 100 post in cui utenti che chiedono, si augurano, sperano nell'introduzione di questa funzione, con illazioni di varia natura.
Io leggo una conferma ufficiale e dovevo aspettare che ce lo dicesse (il peraltro eccellente) Ercolino? :D :D :D

Comunque scherzi a parte è chiaro che è prematuro, mancano 4 mesi ad Aprile, però ho seguito tantissimo tutti i thread in sottosezione decoder DTT e questa funzionalità, nel caso sia ben integrata come auspicato dall'amico 3750, avrebbe una valenza enorme per gran parte degli acquirenti. :)
 
lucram ha scritto:
ti vedo competente.
io non riesco a DISABILITARE l'aggiornamento canali.
ti risulta lo stesso problema?
grazie.
Per disattivare la ricerca canali dovresti andare nel menù del decoder e disattivare tale opzione.
Se ti serve vado a controllare i vari passaggi.
 
3750... ha scritto:
E' cosí. Più che cancellati, i canali sono in realtà nascosti. E' cosi anche su ADB 3810T (sul quale, però, c'è l'opzione 'reinstalla lista canali'). L'unica è fare un reset di fabbrica. C'è anche da dire che se si fa una nuova ricerca canali e alcuni dei canali in lista non trasmettono più, questi vengono automaticamente rimossi dalla lista, dopo la ricerca. ;)
Gli altri decoder li ho "asfissiati" :D facendo le ricerche canali da zero... questo per il momento si salva visto che bisogna fare ogni volta un reset.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Gli altri decoder li ho "asfissiati" :D facendo le ricerche canali da zero... questo per il momento si salva visto che bisogna fare ogni volta un reset.

Io stamattina non ho resistito e l'ho fatto... ho paura mi possa sfuggire qualche canale HD...però che scatole avere a che fare con i conflitti di LCN... li risolveranno o sarà sempre così?
 
Con l'aggiornamento avremo proprio un bel mezzo...completissimo:D

Speriamo che non vadano a rompere qlcs che ora funziona bene...
 
Col nuovo agg Il 7900hd potrà REGISTRARE su USB (pen drive e hard disk)

pegasolabs ha scritto:
Scoop. E' ufficiale!!!

Originale inviato da TeleSystem su Facebook
Buongiorno a tutti,
ho una buona notizia per quanto concerne il TS7900HD: l'aggiornamento riguarderà sicuramente anche la funzione di registrazione via USB.

Il decoder sarà in grado di registrare su supporti esterni (pendrive, hard disk)
- tutti i canali in chiaro, senza limitazioni...
- i canali a pagamento, secondo le specifiche e le limitazioni imposte dai vari broadcaster

Purtroppo l'implementazione di questa funzionalità fa slittare l'aggiornamento a inizio aprile: siamo spiacenti di questo, ma i broadcaster stanno cambiando con frequenza le specifiche di registrazione, la qual cosa ci rallenta.

Inoltre, se si trattasse di un normale prodotto avremmo lanciato aggiornamenti separati, in modo da coprire i vari aspetti uno alla volta; il TS7900HD invece è un prodotto con il bollino Gold DGTVi, questo significa che ogni aggiornamento va certificato; questo ci impone di raggruppare tutte le modifiche in un singolo sw update.

Grandissima notizia!!! Grazie mille per la segnalazione!
E' una notizia fantastica, bisognerà aspettare fino ad aprile per l'aggiornamento, ma ne varrà davvero la pena
 
Finalmente un'azienda che si rende conto di quanto sia importante impegnarsi per fornire servizi al cliente. Vi faccio un controesempio: ho avuto un operatore telefonico per diversi anni senza mai ricevere una sola promozione, mentre vedevo che intorno a me queste promozioni venivano fornite esclusivamente ai nuovi abbonati. Il servizio clienti si è dimostrato sempre scontroso e incapace di capire le esigenze. Nel momento in cui ho iniziato le procedure di disdetta, a quel punto mi sono piombate addosso telefonate dai toni gentili, comprensivi e mi sono state proposte delle offerte. La morale è che implicitamente mi hanno passato questo messaggio: ti abbindoliamo per farti diventare nostro cliente, poi a quel punto, forti del fatto che ti vincoliamo a noi contrattualmente entro certi termini, possiamo trattarti male e ignorare le tue richieste di supporto. Però se dovessi mostrarti propenso ad abbandonarci ti ritorneremmo a cercare immediatamente.
Una cosa praticamente identica mi è successa con una importante azienda di Tv internazionale.

Ora mi vedo la Telesystem che offre un aggiornamento gratuitamente. Questo aggiornamento fornirà delle funzioni che equivarranno ad aver acquistato un nuovo prodotto. E' come se l'operatore telefonico di cui parlavo prima mi avesse chiamato di sua spontanea volontà proponendomi servizi gratis e senza trucchi, oppure proponendomi degli sconti.

Io lo sapete che vi dico? Se continuano così, Telesystem forever ;)
 
macio4ever ha scritto:
è un peccato:crybaby2:
Ma se sarà così sono limitazioni imposte dal broadcaster (la notizia si riferisce al momento a Mediaset) e quindi sarà così per tutti i decoder presenti e futuri. C'è poco da fare.

Avrebbero potuto prevedere la registrazione in formato proprietario e quindi non esportabile per evitare che i filmati registrati potessero essere rielaborati e trasferiti su altro supporto.

Ma credo che il motivo base sia ovviamente quello di spingere sul loro servizio "on demand", basato al momento su un decoder che consente di vedere solo i loro servizi pay.

EDIT: ulteriore conferma ufficiale: http://twitter.com/TELESystem_IT
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso