Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ecco,perfetto..e allor ala puoi usare solo con la cam.non sò sinceramente se esisotono adattatori...
 
Ora non dite che non ha bug.
Porca miseria, sono tornato ora dal lavoro e l'avevo impostato che alle 19 faceva la ricerca per l'aggiunta canali. Appena l'Ho visto già aveva l'orario sballato, faceva le 8.54 del mattino. Stamani l'avevo lasciato con l'orario giusto. Appena l'ho acceso è apparso il messaggio se volevo aggiornare i canali, gli ho detto di no, è rimasto un bel pò a resettarsi prima che si è riacceso e all'accensione LISTA CANALI VUOTA.
E ieri avevo perso tutta la serata a cambiare numerazione solo a 70 canali, ci avevo messo 3 ore, ed ora dovrei rifare tutto daccapo?
Ma neanche per sogno, stasera lo lascio con ZERO CANALI memorizzati.
 
Ultima modifica:
Questo é uno dei bug che se avessi letto qui avresti già trovato segnalato. E si consigliava di disattivare l'aggiornamento automatico.
 
fasadi ha scritto:
Questo é uno dei bug che se avessi letto qui avresti già trovato segnalato. E si consigliava di disattivare l'aggiornamento automatico.

Ho già scritto che non mi posso mettere a leggere 95 pagine sennò faccio Pasqua. Un pò di cose le ho lette ma non tutte.
Scusate se voi già le avete trattate.
 
Se le misure sono esattamente uguali a quelle di una sim telefonica, procurati quella, ed applica una striscia di adesivo sulla parte inferiore in maniera di bloccarla quando inserisci la " sim ", poi giusto x rinverdire la memoria di alcuni, i parametri di ricezione del segnale del TS, sono settati seguendo le indicazioni della commissione che ha assegnato il bollino " gold ", se lo ritenete poco sensibile contestate dgtv.
 
Allora, vediamo di quaotare punto per punto la tua ottima recensione :)
ANDREA1P ha scritto:
1) RICEZIONE SEGNALE. Il tuner mi sembra poco sensibile e in segnale deboli per la maggior parte delle volte non sintonizza nulla, anche se con altri decoder compreso un altro Telesystem, il vecchio 7.3, con cui ho fatto i paragoni, non ci sono problemi a sintonizzarli. Quindi come sensibiltà del tuner è peggiore di molti decoder.
allora, qui c'è da dire che con questo decoder in tantissimi prendono gli stessi canali di prima, c'è anche chi ne prende di piu, quindi la domanda sorge spontanea....ma hai problemi di antenna o di scarsità di segnale?

Io capisco che con un altro decoder, seppur al limite, prendi + canali, pero' non si puo' dare la colpa al decoder se non riesci a prendere alcuni canali se hai l'impianto che non và bene o se sei in un punto poco coperto.

E' come prendersela con la tua nuova macchina perche è piu' rumorosa della vecchia in una strada piena di buche.

Capisco che l'altra reagiva meglio sulle buche...ma il problema è la strada non la macchina. Se la strada è liscia, le macchine vanno bene tutte e 2.

ANDREA1P ha scritto:
2) BARRA LIVELLO SEGNALE E QUALITA’. I livello del segnale sembra normale ma quello della qualità e completamente sballato, mi segna su quasi tutte le frequenze sempre 11%, anche su quelle ottime e non rispecchia per niente il valore reale.
ecco, con questo confermi che hai problemi di ricezione e/o di potenza segnale nella tua zona.
Io a Roma-Vermicino (casilina) puntato su montecavo, NESSUN canale va sotto il 30-40% di potenza e nessuno sotto il 60-70% di qualità.

Evidentemente se stai a 11% in quasi tutte le frequenze, hai problemi di ricezione.

non si puo' dare la colpa al decoder se sei in una zona poco coperta o se il tuo impianto non è adeguato.

è poi, l'ho già detto, preferisco un decoder che mi dà valori piu' verosimili (tipo 40% di potenza e 70% di qualità)
che decoder che ti danno sempre il 100% di qualità anche se la tua presa dell'antenna è la 10° derivazione di un impianto.....

ANDREA1P ha scritto:
3)RICERCA CANALI. Non c’è un aggiungi canale ma solo la manuale, che va bene così, e l’automatica che rifà purtroppo solo la ricerca daccapo e ti annulla la precedente lista che avevi fatto. Quindi per trovare nuovi canali è meglio fare solo la manuale.
certo. :)
comunque lla funzione "aggiungi canale" c'è, basta fare la ricerca manuale di una frequenza dove ci sono i canali nuovi, e selezionare solo quelli che si vogliono aggiungere. anche solo uno. :)

ANDREA1P ha scritto:
4) AGGIUNGI CANALE AUTOMATICA. La ricerca per aggiungere i nuovi canali che fa in automatico scegliendo l’orario anche questa è da evitare perché non solo aggiunge ma cancella pure i canali, infatti rifacendo la sintonizzazione e con il tuner poco sensibile alcune frequenze le salta, i canali che non trova li cancella infatti ho fatto una prova e alla fine mi aveva scritto ….. trovati 5 canali nuovi e cancellati 50…..e ho dovuto risintonizzare a mano per rimettere i 50 canali e reinseirli nella lista.
di solito cancella i canali che non prende piu' o che le emittenti non trasmettono piu'.
è ovvio che a te cancella anche quelle che ancora trasmettono, ma per il motivo di cui sopra. il segnale da te è scarso.
ANDREA1P ha scritto:
5) LCN. Non segnala tutti i conflitti, alcuni li mette in automatico, infatti senza scegliere mi sono ritrovato sull’1, 2 e 3 altri canali invece che quelli Rai
a me non l'ha mai fatto. :eusa_think:

ANDREA1P ha scritto:
6)LISTA CANALI. Non fa spostare e inserire i canali nella lista ma solo rinumerarli. Quindi se vuoi spostare un canale in una numerazione più bassa si devono cambiare prima i numeri a tutti i canali che dovrebbero scalare di posto, poi lasciare il numero libero al canale che si vuole inserire e poi alla fine si può mettere il mumero nuovo. Una cosa toppa assurda e macchinosa che alla fine ti fa scegliere di fare solo la lista con numerazione Lcn perché questa è praticamente quasi impossibile da gestire. Sempre il mio vecchio Telesystem 7.3 aveva uno sposta canale oltre il cambio di numero. Poi considera la numerazione dei canali radio come se fosse insieme a quelli della tv. Quindi se un posto è libero ti dice che è occupato perchè è un numero di un canale radio.
qui è tutto vero, veramente scomodo spostare i canali :)
ANDREA1P ha scritto:
7) LISTA PREFERITI. Anche questa assurdo che non si possono mettere più di 30 canali, non cambiarli numerazione, li lascia come sono nella lista generale.
Anche questa così com’è è inutile.
vero :)
anche se "inutile" è esagerato perche comunque una lista di 30 canali si puo' fare.
diciamo che dovrebbero aumentare il numero di canali da poter mettere nei preferiti...speriamo nel prossimo aggiornamento .....
ANDREA1P ha scritto:
8)BANNER INFO CANALE. Il nome dell’emittente è in uno spazio troppo ristretto e per molti il nome è mozzato e non si legge per intero anche se comunqne il nome del canale appare pure in altro a destra. Hanno occupato la maggior parte del banner solo per l’epg del programma in onda e quello successivo che potevano mettere in due pagine e non insieme come è ora
qui sono completamente in disaccordo.
Il banner info canale è quanto di piu' bello (graficamente) e completo visto in un decoder. e non sono solo io a dirlo, basta leggere il thread :)
ANDREA1P ha scritto:
9) LUMINOSITA' DISPLAY. Quel colore blu è troppo forte e da fastidio alla luminosità dell'ambiente e agli occhi. Almeno potevano mettere che come si metteva in stand-by si abbassava.
hai la versione nera/bianca ?
io con la versione tutta nera non ho questo display cosi accecante, ho letto che in molti che hanno il bianco/nero fà quast'effetto...
ANDREA1P ha scritto:
Scusate se mi sono dilungato troppo, è palloso leggere un post lungo ma ci tenevo ad elencare tutte queste cose.
macchè...grazie a te per l'ottima recensione :)
 
C'è da dire che io abito in una zona scarsamente coperta e appunto mi sono fatto un ottimo impianto e riesco a ricevere quasi tutto al contrario dei vicini miei che non riescono a vedere nulla.
Io ho decoder dtt da 7 anni e da allora ho avuto difficilmente problemi di segnale.
Ne ho parecchi di decoder (8) e quello con il tuner più scarso mi sembra questo. Quando faccio la ricerca automatica certe volte mi salta pure la sintonizzazione di frequenze migliori, cosa che non fanno glia altri decoder,e le devo reinserire manualmente e certe volte anche manualmente alcune volte non sintonizza nulla e ci devo riprovare la seconda volta. Poi non ne ho tutte all'11%, anche 38% come qualità invece il segnale stanno sugli tra gli 83% al 95%.
Solo un paio di frequenze mi scendono come potenza sotto il 50%.
Noto alcune volte che la barra della qualità salta dal 100% al 11% però comunque i canali si vedono senza squadrettare.
Ripeto all'11% è la qualita non la potenza del segnale. E proprio sballata come riferimento.
Quindi se tu dici che questo segnala qualità giusta per me è completamente falso, più sballato di così si muore. Secondo te allora gli altri milioni di decoder in giro hanno il livello qualità sballato? Non credo.

Per quanto riguarda il banner non ho detto che non mi piace, anzi è stupendo, mi da solo fastidio che comunque il nome dell'emittente risulta mozzato, per vedere il giusto nome devi guardare quella in alto.

Per quanto riguarda aggiungi canali in altri decoder anche Telesystem, c'è l'automatica con ricerca daccapo, l'aggiungi canale con ricerca automatica ma ti lascia la lista tua come l'avevi e tui aggiunge solo in coda alla tua lista i nuovi canali e la ricerca per frequenza. Non è possibile avere solo l'automatica che ti cancella la tua lista.

Per quando riguarda la lista preferiti, con solo 30 canali è un pò poco.
Io ho la versione nera
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Ne ho parecchi di decoder e quello con il tuner più scarso mi sembra questo.
si, ma in una zona non coperta dal segnale è piu' corretto dire "poco sensibile" che scarso.
Ripeto, se manca la materia prima (cioè il segnale) è anche ingeneroso fare una recensione sul tuner.
Ci sono decoder che hanno tuner più sensibili, e ci puo' stare, ma una recensione andrebbe fatta in una normale condizione di segnale.

in una normale (anche bassa) condizione di segnale, il 7900HD è P E R F E T T O.
in una condizione come la tua dove dici addirittura che i tuoi vicini NON VEDONO NULLA, non si puo' additare il problema al tuner.

puoi dire che è meno sensibile, e ci puo stare, ma il problema è un altro......


[edit] comunque sta uscendo un aggiornamento che, a detta della Telesystem, risolverà questo problema (che poi secondo me non è
un vero problema visto che chiunque ha avuto questo tipo di problemi si è scoperto che abita sempre in zone non coperte dal segnale...)
 
Ultima modifica:
Appunto, volevo dire che è poco sensibile, ed appunto in zone scarse che ne hai la prova. Se abiti attaccato ai ripetitori o in zone copertissime certo non te ne accorgerai se un tuner è più sensibile o meno, avrai in ogni caso segnali a palla.
E quindi in zone come la mia si possono fare paragoni.

Ps. comuqnue i miei vicini hanno anche impianti fatti con i piedi o peggio.
 
ANDREA1P ha scritto:
Appunto, volevo dire che è poco sensibile, ed appunto in zone scarse che ne hai la prova. Se abiti attaccato ai ripetitori o in zone copertissime certo non te ne accorgerai se un tuner è più sensibile o meno, avrai in ogni caso segnali a palla.
E quindi in zone come la mia si possono fare paragoni.
no no, attenzione...io non parlo di zone sotto i ripetitori o zone copertissime come dici tu, io parlo di zone normalmente o anche scarsamente coperte.
basta una zona mediamente o scarsamente coperta e il 7900 è perfetto.

sei tu che provi il decoder in una zona NON coperta. :)

basta leggere questo thread scritto da migliaia di utenti, sarete in 3-4 ad avere questo problema, e tutti e 3 state in zone non coperte.

tutti gli altri vedono TUTTI i canali che vedevano prima, alcuni anche di piu'....
...e non credo che tutti gli utenti abitino sotto i ripetitori.....

:)
 
Comunque non sono in una zona NON coperta.
Guardati le pagine del mio sito nella mia firma e vedi come ricevo i segnali.
Con questo decoder vedo pure io al 99,99% come vedo con gli altri decoder.
Volevo fare solo un appunto che mi sono accorto di questo minore sensibiltà del tuner e sballamento del segnale qualità.

Se dici che non sono coperto come mai ricevo 300 canali senza squadrettamenti e con segnali che altri decoder segnalano con qualità tra il 70% e il 100% ?
Allora sono stupido io che vedo segnali che non ci sono.
 
ANDREA1P ha scritto:
Con questo decoder vedo pure io al 99,99% come vedo con gli altri decoder. Volevo fare solo un appunto che mi sono accorto di questo minore sensibiltà del tuner e sballamento del segnale qualità.
Oddio, non l'avevi messa proprio cosi, comunque, allora tutto OK :)
 
ANDREA1P ha scritto:
Se dici che non sono coperto come mai ricevo 300 canali senza squadrettamenti e con segnali che altri decoder segnalano con qualità tra il 70% e il 100% ?
Allora sono stupido io che vedo segnali che non ci sono.
prima cosa nessuno ti ha dato dello stupido:)
poi ci sono anche canali che si prendono anche non essendo ufficialmente coperti dal segnale.
Mi capita a casa mia a Vitorchiano (viterbo) dove non c'è ancora il DTT ma molti canali li prendo lo stesso.

...poi che gli altri decoder (presumo ADB) ti segnalino che hai una qualità del 100%, io lo dico qui e lo ripeto: ci credo poco a quelle segnalazioni.

Quello è un software programmato dalla casa costruttrice del decoder, e molto spesso mi dà l'impressione che sono valori pompati per far vedere che il decoder prende bene.

Magari quel canale dove ti dice che sta al 100% e che prendi, in verità sta al 35% (che è comunque sufficente per vederlo).
e tu magari sei convinto che stai prendendo quel canale "a palla" .....

ti faccio un esempio proprio sul mio impianto.

Ho sempre avuto decoder ADB (anche uno humax).
Io ho la presa dell'antenna x il Televisore del salone che è la 4° derivazione su un impianto lungo 30 metri di cavo.

Bene, secondo te è possibile che la potenza e la qualità del segnale in una condizione
come la mia sia 90% potenza e 100% qualità come mi segnalava l'ADB (il 1100th) su quasi tutti i canali?

Io sinceramente considero un attimino piu' attendibile un 55% di potenza e 65% di qualità che mi segnala il mio 7900.....

non prendiamo per sicuramente VERI i dati riportati dai decoder, quelli sono software, per di piu' fatti da loro, ogniuno tira acqua al proprio mulino :)
 
fabio656 ha scritto:
[edit] comunque sta uscendo un aggiornamento che, a detta della Telesystem, risolverà questo problema (che poi secondo me non è
un vero problema visto che chiunque ha avuto questo tipo di problemi si è scoperto che abita sempre in zone non coperte dal segnale...)
comunque uppo sta cosa che forse t'è sfuggita perche l'ho scritta in un secondo momento :)
 
fabio656 ha scritto:
comunque uppo sta cosa che forse t'è sfuggita perche l'ho scritta in un secondo momento :)
Si, l'avevo letta.
Comunque abito a Monterotondo scalo a 6 km dal raccordo Roma nord ed è comunque una zona dichiarata copertissima. Ho solo una collina davanti che mi crea solo pochi problemi di ricezione.

Comuque io il paragone non l'ho fatto solo con un'altro decoder ma bensì con altri 7...... e gli altri 7 segnalano livello potenza e qualità quasi similari, tra di loro ci sono diversità minine.
Quindi su 7 contro 1 ritengo più giuste quelle in maggioranza, nessuno degli altri 7 ha una qualità sballata come questo.

Poi se all'11% non squadretta ma si vede bene allora che riferimenti ha???
dal 11% al 100% ok, dal 1 al 10% squadrettamenti.
Poi ho notato che comunque sotto l'11 non scende, o è zero o 11 o 38 o 63 circa. Vie di mezzo non ci sono.
Non ti sembra che non sia giusto.

Ripeto invece come segnale potenza è similare agli altri.
 
Ultima modifica:
si,ma l'inidcazione del segnale è diversa ma cmq i canili li vedi benissimo.. ;)
 
letterlar ha scritto:
Se le misure sono esattamente uguali a quelle di una sim telefonica, procurati quella, ed applica una striscia di adesivo sulla parte inferiore in maniera di bloccarla quando inserisci la " sim ".
Ti ringrazio! Ho risolto con il nastro adesivo, adesso vedo anche dahlia:D
grazie ;)
 
fasadi ha scritto:
Certo è che è difficile se non impossibile avere qualità al 100%. Quindi molto spesso altri decoder danno indicazioni non troppo rispondenti alla qualità effettiva.
Il TS7900HD collegato sul mio impianto (Roma Est; Monte Mario e Monte Cavo a vista) su moltissimi MUX dà livelli di qualità superiori al 90% (su alcuni, tipo Mux 1 Rai, mi dà 99%). Livelli di potenza tra il 98% e il 100%.

Sulla sensibilità del tuner di questo decoder mi sono già espresso, dopo aver fatto prove al riguardo. In caso di problemi (seri) all'impianto d'antenna la minore sensibilità rispetto ad altri decoder salta fuori. In ogni caso, siamo su livelli di sensibilità buoni.

Sicuramente le indicazioni di potenza e qualità dipendono dalle scelte fatte dalle case costruttrici. Il 100% di qualità che dà ADB (sul mio impianto ADB 2000T e ADB 3810T danno sempre e comunque livelli di qualità inchiodati su 100% su TUTTI i MUX) è diverso da quello che indica Telesystem.

Con ADB avere 100% di qualità significa avere un segnale stabile senza squadrettamenti. Gli squadrettamenti con ADB iniziano a farsi sentire quando il livello di qualità si avvicina allo 0 (e il BER aumenta di conseguenza). In ogni caso, ADB dà anche l'indicazione del BER, che consente di avere una indicazione più veritiera sul reale livello di qualità del segnale ricevuto.

Sul TS 7900HD problemi di ricezione/squadrettamento sul segnale inziano con valori di qualità inferiori all'10-11%. Comunque, come ho detto, le indicazioni visive sui decoder lasciano il tempo che trovano.

Molto più efficace un'indicazione in Db per la potenza del segnale ricevuto o l'indicazione del BER misurato. Entrambi questi valori sono disponibili, ad esempio, su ADB 3810T.

In sintesi: lasciate perdere le indicazioni visive di potenza e qualità del segnale (meramente indicative, e variabili da decoder a decoder) e basatevi, piuttosto, su quello che ricevete e su come lo ricevete. ;)
 
Indietro
Alto Basso