Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

picagetto ha scritto:
Ieri sera ho poi anche provato di nuovo facendo una nuova sintonia e anche i canali mediaset come canale 5, iris si vedevano male; allora ho reinstallato sulla PS3 la PlayTV e mi ha sintonizzato TUTTI i canali perfettamente quindi il "problema" è sicuramente, anzi era sicuramente nel decoder TS7900 e il suo tuner.
Può anche essere che fosse difettoso il modello da te acquistato ... ;)

Di prove su TS 7900HD ne ho fatte tante ... e anche se sono stato tra i primi a notificare (e a indicare come fare a verificarlo) una minore sensibilità sul tuner rispetto ad altri modelli ... non mi è finora mai capitato di avere segnale 100 e qualità 100 su altri decoder (Humax, ADB, ecc.) ... e vedere malissimo o addirittura non vedere su TS7900 HD ... :icon_rolleyes:

Quello che, invece, ho verificato più volte ... è: qualità non massima e/o non stabile sugli altri modelli con visione comunque ottima e stabile -> visione pessima o assenza segnale su TS 7900HD ...

Nel tuo caso è davvero strano che il TS7900HD ti desse potenza 100 (!!!) ... e qualità 10 ... per questo ho avanzato l'ipotesi dell'eccessiva amplificazione ...

Ma, come detto, potrebbe benissimo essere che fosse difettoso il modello da te acquistato ... ;)

picagetto ha scritto:
Siamo d'accordo che la telesystem si è adeguata agli standard voluti dalla DGTVi e che le emittenti che trasmettono a Genova non si sono adeguate e va bene...
Questa cosa ho già detto più volte che per me non ha senso !
Tutti i decoder di cui parliamo sono conformi alle specifiche DGTVi.

Alcuni hanno un tuner più sensibile ... altri meno ... ma tutti sono conformi alle specifiche ... altrimenti non sarebbero certificati (bollino gold, blu o grigio che sia) ... ;)

Diverso è il discorso relativo ad alcune emittenti che non trasmettono secondo specifica ... ma questo non è il caso tuo (nè, tanto meno, quello della Rai).

Piuttosto, dopo lo switch off cambiano praticamente tutte le frequenze (comprese quelle della Rai) ... per cui potrebbe essere che quello che ora risulta interferito su una certa frequenza ... in seguito non lo sia ... e viceversa ... ;)

picagetto ha scritto:
ma non trovo giusto chiamare un antennista, che non mi sogno neanche di fare, per farmi aggiustare l'impianto solo perchè ho comprato un decoder che non è compatibile...faccio prima e lo dò via e continuo ad usare altri che funzionano benissimo, no?
Infatti ! Ma regolare un trimmer sull'amplificatore per ridurre il guadagno è una cosa che potevi benissimo fare anche tu ... per toglierti il dubbio (tra l'altro ... se il problema era quello da me indicato ... avresti continuato a vedere bene anche sugli altri decoder). L'antennista a quel punto l'avresti chiamato solo per fargli vedere che non ha fatto al meglio il suo lavoro ... ;)

Sempre che il problema fosse quello ... e non riguardasse, invece, il decoder da te acquistato ... ;)

picagetto ha scritto:
Poi leggendo un pò su avmagazine pare, secondo opinioni di alcuni utenti che con l'aggiornamento famoso in uscita ad aprile, la telesystem voglia tarare in meglio il tuner del ts7900 rendendolo meno sensibile e come dici tu, meno permaloso...e lo trovo giusto...su milioni di persone potenziali acquirenti del ts7900 sono in tanti, come me, ad avere un impianto di antenna discreto ma non ottimo e perfetto come la telesystem e la DGTVi vorrebbe...

Ovviamente tutto questo IMHO e senza polemica
Questa è la parte del tuo post che - paradossalmente - mi ha fatto più piacere (altro che polemica !) ... ;)

Se leggi con attenzione i miei post precedenti ... in questo thread e in quello sull'ADB 3810T ... potrai constatare facilmente che in un primo momento sono stato addirittura accusato da qualcuno di essere "non del tutto obiettivo" e di giudicare male il Telesystem ... a favore dell'ADB ...

Semplicemente ... mi piace dire le cose come stanno ... e - ove possibile - indicare modalità e strumenti per verificarlo ... ;)
 
Ultima modifica:
picagetto ha scritto:
ciao, beh non so che dirti, oramai l'ho riportato indietro all'unieuro e mi sono fatto dare un buono, solo a vedere ancora il ts7900 mi andava il sangue alla testa e sono ...un tipo molto ma molto calmo :icon_rolleyes:

Ieri sera ho poi anche provato di nuovo facendo una nuova sintonia e anche i canali mediaset come canale 5, iris si vedevano male; allora ho reinstallato sulla PS3 la PlayTV e mi ha sintonizzato TUTTI i canali perfettamente quindi il "problema" è sicuramente, anzi era sicuramente nel decoder TS7900 e il suo tuner.

Ora non voglio essere frainteso ma francamente trovo inaccettabile che non mi sintonizzi la rai e altri canali per giunta, quando perfino la playtv che viene venduta in tutta europa, aggiornata di continuo, funziona benissimo, così come il in tuner del mio plasma e dei miei humax che mi danno potenza 100% ma anche qualità 100% dove invece il TS mi dà qualità 10% :5eek:
dai...su...è francamente inacettabile.

Siamo d'accordo che la telesystem si è adeguata agli standard voluti dalla DGTVi e che le emittenti che trasmettono a Genova non si sono adeguate e va bene... ma non trovo giusto chiamare un antennista, che non mi sogno neanche di fare, per farmi aggiustare l'impianto solo perchè ho comprato un decoder che non è compatibile...faccio prima e lo dò via e continuo ad usare altri che funzionano benissimo, no?

Poi lo switch off a genova avverrà solo nel 2^ semestre 2010 quindi non posso stare in questa situazione per 6-8 mesi...chissenefrega del DTT, di MP HD e a questo punto spenderò forse un capitale e tornerò a SKYHD che avevo disdetto :(

Poi leggendo un pò su avmagazine pare, secondo opinioni di alcuni utenti che con l'aggiornamento famoso in uscita ad aprile, la telesystem voglia tarare in meglio il tuner del ts7900 rendendolo meno sensibile e come dici tu, meno permaloso...e lo trovo giusto...su milioni di persone potenziali acquirenti del ts7900 sono in tanti, come me, ad avere un impianto di antenna discreto ma non ottimo e perfetto come la telesystem e la DGTVi vorrebbe...

Ovviamente tutto questo IMHO e senza polemica, grazie
isto che lo ha riportato al venditore perchè non hai preso un ADB, a me non ha mai dato problemi.
 
Peccato! Io con i telesystem ho sempre avuto problemi sia con i decoder che con l'assistenza per questo sono passato all'ADB che non mi ha mai dato pronblemi. Ho avuto il 2000 ed il 2100 con grande soddisfazione. Devo dire però che il TS 7900HD (acquistato solo per l'HD terrestre) è eccezionale, forse l'unico TS riuscito.
 
cacini ha scritto:
Ho avuto il 2000 ed il 2100 con grande soddisfazione. Devo dire però che il TS 7900HD (acquistato solo per l'HD terrestre) è eccezionale, forse l'unico TS riuscito.
Quoto ... ;)

Il 2000T, pur con le sue attuali limitazioni (mancanza ricerca manuale; lentezza) per me ha rappresentato una pietra miliare nella storia dei decoder DTT ... ;)
 
3750... ha scritto:
Può anche essere che fosse difettoso il modello da te acquistato ... ;)

non credo sai che fosse difettoso; come hanno detto giustamente fasadi (che non smetterò mai di ringraziare per l'aiuto che mi ha dato) e un altro è difficile che mi sintonizzi perfettamente molti canali, addirittura un canale emittente locale che il tuner Humax non mi prende...e non mi sintonizzi la Rai. Per me, ripeto, è inaccettabile dato che guardo tantissimo Rai3...

Nel tuo caso è davvero strano che il TS7900HD ti desse potenza 100 (!!!) ... e qualità 10 ... per questo ho avanzato l'ipotesi dell'eccessiva amplificazione ...

non lo so come sia possibile ma ahimè è così; per questo putroppo ho risposto subito male a fasadi (scusandomi quasi subito dopo) il DTT l'ho sempre visto benissimo a casa mia; ho provato 3 decoder DTT e la playTV e tutti mi sintonizzano perfettamente tutti i canali disponibili nella mia zona, con qualità di segnale sempre molto alta; prendo il ts7900 e non vedo la rai?
Ora che sono tranquillo perchè mi hanno fatto un buono, a pensarci mi viene solamente da piangere, anzi forse è solamente comica come cosa....
Poi aggiungo: nella mia zona ho un segnale così forte che mi basta attaccare un semplice cavetto all'antenna di una tv e la rai la prendo in DTT, male molto male ma la prendo...e invece il ts mi fa le pernacchie? dai, francamente non è accettabile :lol:

Ma, come detto, potrebbe benissimo essere che fosse difettoso il modello da te acquistato ... ;)
come detto lo ritengo proco probabile, il commesso dell'unieuro qua a genova mi ha detto che non sono il primo che lo riporta indietro...

IMHO è un decoder fantastico ma funziona perfettamente solo a certe condizioni e in aree dove c'è già stato lo switch off...trovo scorretto da parte di telesystem difendersi come ho letto su facebook, dicendo che loro rispettano lo standard DGTVi :icon_rolleyes:

Questa cosa ho già detto più volte che per me non ha senso !
Tutti i decoder di cui parliamo sono conformi alle specifiche DGTVi.

Alcuni hanno un tuner più sensibile ... altri meno ... ma tutti sono conformi alle specifiche ... altrimenti non sarebbero certificati (bollino gold, blu o grigio che sia) ... ;)
appunto, sulla mia tv panasonic il bollino bianco DGTVi c'è...quindi la tesi di telesystem mi pare poco credibile.

Diverso è il discorso relativo ad alcune emittenti che non trasmettono secondo specifica ... ma questo non è il caso tuo (nè, tanto meno, quello della Rai).
ma forse potrebbe pure essere il mio caso sai... probabile che non trasmettino secondo specifica dato che lo switch off appunto avverrà nel secondo semestre del 2010..

Piuttosto, dopo lo switch off cambiano praticamente tutte le frequenze (comprese quelle della Rai) ... per cui potrebbe essere che quello che ora risulta interferito su una certa frequenza ... in seguito non lo sia ... e viceversa ... ;)

Infatti ! Ma regolare un trimmer sull'amplificatore per ridurre il guadagno è una cosa che potevi benissimo fare anche tu ... per toglierti il dubbio (tra l'altro ... se il problema era quello da me indicato ... avresti continuato a vedere bene anche sugli altri decoder). L'antennista a quel punto l'avresti chiamato solo per fargli vedere che non ha fatto al meglio il suo lavoro ... ;)

Sempre che il problema fosse quello ... e non riguardasse, invece, il decoder da te acquistato ... ;)
e ridaglie...:D per me non era difettoso altrimenti non funzionava affatto

Questa è la parte del tuo post che - paradossalmente - mi ha fatto più piacere (altro che polemica !) ... ;)

Se leggi con attenzione i miei post precedenti ... in questo thread e in quello sull'ADB 3810T ... potrai constatare facilmente che in un primo momento sono stato addirittura accusato da qualcuno di essere "non del tutto obiettivo" e di giudicare male il Telesystem ... a favore dell'ADB ...

Semplicemente ... mi piace dire le cose come stanno ... e - ove possibile - indicare modalità e strumenti per verificarlo ... ;)
che dire...grazie :) si, ho letto i tuoi precedenti messaggi e quelli di molti altri con molta attenzione e li ho apprezzati molto :)

Io non posso essere di parte perchè fondamentalmente non me ne può fregare di meno di cosa sia meglio a prescindere se il ts o l'adb. Compro un oggetto, non mi piace, non mi aggrada o lo butto, lo vendo e lo ridò indietro...non mi piace farmi menate e difendere a spada tratta un oggetto che altro non è che un pezzo di plastica o di metallo; non mi sono mai affezionato alle cose...non è nel mio carattere.
Vado OT e mi scuso ma mi fai venire in mente quando su altri forum litigano pure con insulti e prese in giro persone che difendono o la xbox360 o la PS3...quando sono giù di morale mi leggo quei forum e mi faccio due risate...:lol: e ti parlo da felice possessore di 2 xbox360 e ben 2 PS3 una slim e una fat ;)
 
cacini ha scritto:
isto che lo ha riportato al venditore perchè non hai preso un ADB, a me non ha mai dato problemi.

già, io l'ADB lo avrei preso subito stamane ma purtroppo dove ho preso il TS non sanno neanche cosa sia l'ADB 3810. Pazienza, perchè la curiosità di voler provare l'ADB, era tanta ma non me ne faccio certo un problema; è un problema che affronterò dopo l'estate con lo switch off ...e magari per quella data saranno usciti altri decoder nuovi e forse anche migliori.
 
Picagetto,
è vero che con il TS7900 i problemi più grossi li hai avuti con la Rai, ma hai anche affermato in precedenza che i valori di qualità erano scarsi su molti dei canali ricevuti (Canale 5, Italia 1, ecc.) ... che alcune volte squadrettavano ... mentre risultavano ok con gli altri decoder che possiedi. Quindi, ne ho dedotto che il problema non riguardava in realtà solo la Rai ... ma il comportamento di quel decoder sul tuo impianto (o - più in generale - nella tua zona).

La cosa mi è risultata ancora più anomala, quando hai affermato che la tua zona è copertissima e basta pochissimo per ricevere tutto correttamente. Proprio alla luce di ciò - per deformazione professionale - ho provato ad andare più a fondo per cercare di capire la causa del problema (del resto questo è anche e soprattutto un forum tecnico) ...

Controllando con attenzione le frequenze Rai presenti su Genova ... qui ... ho visto che - come diceva anche Fasadi - sul canale 24 ci sono stranamente due emissioni, entrambe in polarizzazione orizzontale ... e tra loro differenti:
- Rai DVB A (Digitale Terrestre) da M. Fasce
- Rai Prove Tecniche (segnale analogico) da M.Righi - Via Carso

Questa può certamente dirsi una situazione anomala, e - laddove attivo - un segnale analogico sulla stessa frequenza di un segnale digitale (seppur emesso da un sito differente) può sicuramente essere causa di problemi di ricezione (interferenze).

Se su alcuni decoder questa situazione può non creare problemi ... su decoder "più permalosi" il fenomeno può ovviamente assumere tutto un altro peso ... ;)

Sicuramente questa situazione sarà bonificata post switch off (quando le "prove tecniche" non avranno più senso ... e quando - come già detto - cambieranno anche tutte le frequenze di trasmissione). ;)
 
Ultima modifica:
ti ringrazio 3750... così come non smetterò di ringraziare anche Fasadi, frequanto tanti forum ma questo mi sembra "diverso" in meglio ovviamente, vi sono persone che scrivono qui davvero per passione e per il desiderio di cercare di aiutare in modo sincero.

per quanto riguarda quello che mi hai appena scritto, sono d'accordo su tutto, è tutto un pò anomalo ma detto amichevolmente non ho voglia di pensarci su troppo a cercare di capirne i motivi, tanto il risultato non cambia.
Come vedi credo di essere un tipo molto pratico...quando ci sarà lo switch off, sicuramente sia il ts7900 sia l'adb3810 saranno più maturi a livello di firmware e sicuramente ne ricomprerò di nuovo uno dei sempre che non sia uscito qualcosa d'altro nel frattempo.

Ci capisco molto poco, non so neanche cosa voglia dire polarizzazione orizzontale...ma a quanto so, leggendo giornali locali di genova come il secoloxix e ascoltando emittenti locali la situazione del DTT è abbastanza complicata; è una città particolare tutta costruita sulla costa e subito dietro montagne...vi è un centro storico antichissimo ed enorme dove ho letto che sarà quasi impossibile da coprire interamente per il segnale DTT, ecc...potrei farti mille esempi per darti una idea generale della situazione e che forse, ripeto forse potrebbe aiutare me a capire il fatto che ad esempio sul canale 24 ci siano stranamente due emissioni e se non si ha un impianto davvero ottimo si hanno forse problemi di ricezione...chissà chi ha davvero un impianto degno di questo nome a genova...tirchi e avari come siamo :lol:

Poi a quanto so entro breve i ripetitori dal monte fasce sono destinati a sparire, venendo poi instalati sul promontorio di Portofino ( che immagino tu conosca essendo così famosa...:) ) chissà che stravolgimenti ci saranno da qui a 6/8 mesi qua a genova...

detto questo, ti ringrazio ancora per l'aiuto, grazie a fasadi e a presto.
 
Beh, ormai lo hai reso, potevi " provare " con un antennina da tavolo amplificata, e regolare il guadagno, cmq amen, x ieri Parma - Juve con riprese a dir poco orribili, il Milan x fortuna in ottimo HD senza disturbi, almeno a Taranto.
 
ciao a tutti oggi ho preso il 7900hd a 139 euro (ringrazio tantissimo fabio656 per la dritta )la mia scelta era forzata perche l'entrata ottica dell'amplificatore era occupata dal dvd .avevo molti dubbi sulla ricezione che .... ma nella mia zona(roma -boccea) va alla grande .ottimo il software cambio canale velocissimo e la visione sd e ottima in hd vediamo stasera(forza lupi) .che dire sono ultra soddisfatto (certo con la possibilita di registrazione sarebbe perfetto)

ps ero indeciso dell'acquisto per i commenti troppo positivi di fasadi e fabio656 e non possiedo un adb per fare un confronto ma il 7900hd
e veramente ok.lo vedo su un sony kdl46d3000
 
xtrick ha scritto:
ciao a tutti oggi ho preso il 7900hd a 139 euro (ringrazio tantissimo fabio656 per la dritta )
:)
ps ero indeciso dell'acquisto per i commenti troppo positivi di fasadi e fabio656 e non possiedo un adb per fare un confronto ma il 7900hd
e veramente ok.lo vedo su un sony kdl46d3000
ma come!? piu' i commenti sono positivi e piu' sei indeciso?!:lol:

comunque se l'impianto antenna è ok e sei coperto dal segnale, il 7900 è un gran decoder! :)
 
fabio656 ha scritto:
A chi puo' interessare:
AL MEDIAWORLD DI TOR VERGATA (Roma), STANNO VENDENDO IL TELESYSTEM 7900HD A 139 EURO!!!:5eek: :5eek:
E CE N'HANNO UNA VAGONATA ANCORA! :)
uppete :)
 
Sicuramente Parma - Juve era " orribile " nn per colpa del decoder, ma le riprese erano davvero pessime, è curioso xchè poi guardando i servizi in tv le immagini sono nettamente migliori. Misteri della tecnologia.
 
Indietro
Alto Basso