Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ciao, poco fà ho trovato il mio telesystem 7900 spento nonostante lo avessi lasciato in stand by e ora non si accende più. Ho provato in altre prese ma non dà alcun segno di vita. Posso fare qualche altro tentativo oppure vado diritto in assistenza?
 
bellasecco ha scritto:
ho un bel problema ultimamente...accendo il decoder e mi si pianta mentre cerca di controllare la presenza di nuovo software...rimane li per molto tempo allora poi mi tocca fare re-boot e tutta va normalmente...poi spengo e riaccendo dal telecomando e di nuovo mi si pianta con la schermata di ricerca...

che devo fare?


stesso problema... :eusa_wall:
 
Domanda ai + esperti : cosa succede a questo decoder ? Dopo 6 mesi circa di onorato servizio, emergono ( tra display mezzi spenti e blocchi improvvisi ) preoccupanti segnali di affidabilità. Come mai ?
 
E' da un pò di tempo, invece, che pur sintonizzandoli, i canali Rete4, Canale5 e Italia1 nella guida giornaliera TV non appaiono più. Ci sono le informazioni della programmazione attuale e quella successiva ma nulla nella programmazione giornaliera. Boh
 
letterlar ha scritto:
Domanda ai + esperti : cosa succede a questo decoder ? Dopo 6 mesi circa di onorato servizio, emergono ( tra display mezzi spenti e blocchi improvvisi ) preoccupanti segnali di affidabilità. Come mai ?

scusa, ma numericamente quanti sono i decoder che sono morti ????

qualcuno fallato o difettoso ci sarà senz'altro... ma quanti sono in percentuale rispetto a quelli funzionanti?

senza queste cifre è impossibile fare dei raffronti
 
fasadi ha scritto:
E' da un pò di tempo, invece, che pur sintonizzandoli, i canali Rete4, Canale5 e Italia1 nella guida giornaliera TV non appaiono più. Ci sono le informazioni della programmazione attuale e quella successiva ma nulla nella programmazione giornaliera. Boh

se ti riferisci all'EPG l'ho notato pure io... me li trovo oltre i canali MP
 
maxlaz ha scritto:
se ti riferisci all'EPG l'ho notato pure io... me li trovo oltre i canali MP
Si. Sono oltre i canali mp per la programmazione attuale e successiva ma non sono presenti nella programmazione giornaliera.
E non é un problema dell'EPG poiché sugli altri miei decoder quei canali ci sono e nella posizione giusta.
 
maxlaz ha scritto:
scusa, ma numericamente quanti sono i decoder che sono morti ????

qualcuno fallato o difettoso ci sarà senz'altro... ma quanti sono in percentuale rispetto a quelli funzionanti?

senza queste cifre è impossibile fare dei raffronti

Ben detto. E poi basta con questa storia dell'aggiornamento software in automatico. Fino ad aprile tanto inutile far ronzare il 7900 alla ricerca di un firmware che non c'e' ancora. Io consiglio di disattivare sia quello che la ricerca dei canali. Gia' su un vecchio telesystem ho dovuto sostituire due condensatori perche' le due funzioni entravano in conflitto.
Ah, una informazione. Domando scusa se gia' e' stato detto, ma la RAI promette di trasmettere il Super Bowl di domani in HD. Ghiotta occasione per gli appassionati. Hugs all.
 
marzio43 ha scritto:
Io consiglio di disattivare sia quello che la ricerca dei canali. Gia' su un vecchio telesystem ho dovuto sostituire due condensatori perche' le due funzioni entravano in conflitto
Non è un conflitto software che ti fa perdere due condensatori :D
Sicuramente il fatto che sia sempre attivo e accorcia la vita dei componenti.
Io vado controcorrente e cmq l'agg dei canali ce l'ho attivo. :)
 
pegasolabs ha scritto:
Non è un conflitto software che ti fa perdere due condensatori :D
Sicuramente il fatto che sia sempre attivo e accorcia la vita dei componenti.
Io vado controcorrente e cmq l'agg dei canali ce l'ho attivo. :)

se è per questo i componenti elettronici si "deteriorano" più nello accendi/spegni che stando sempre accesi
 
marzio43 ha scritto:
Domando scusa se gia' e' stato detto, ma la RAI promette di trasmettere il Super Bowl di domani in HD. Ghiotta occasione per gli appassionati. Hugs all.

Ciao, questo dovrebbe avvenire su raiHD al posto di Rai Uno upscalato?
 
Calma e sangue freddo, nn mi pare di aver detto, scritto o pensato che questo decoder faccia schifo, ho solo chiesto a gente + esperta di me, probabilmente tecnici di professione, che postano quì, quali potrebbero essere i motivi che stanno creando questi malfunzionamenti, che x ironia della sorte si presentano x alcuni, dopo circa 6 mesi dall'acquisto. Inoltre ( come giustamente dite voi ) nn è possibile stilare percentuali, infatti nn tutti gli acquirenti del TS, postano su questo forum, ma tra di noi ci sono almeno una decina di casi di funzionamenti " irregolari ", nonostante tutto, anche in funzione dei problemi che affliggono l' ADB, questo decoder resta un validissimo prodotto.
 
letterlar ha scritto:
Calma e sangue freddo, nn mi pare di aver detto, scritto o pensato che questo decoder faccia schifo, ho solo chiesto a gente + esperta di me, probabilmente tecnici di professione, che postano quì, quali potrebbero essere i motivi che stanno creando questi malfunzionamenti, che x ironia della sorte si presentano x alcuni, dopo circa 6 mesi dall'acquisto. Inoltre ( come giustamente dite voi ) nn è possibile stilare percentuali, infatti nn tutti gli acquirenti del TS, postano su questo forum, ma tra di noi ci sono almeno una decina di casi di funzionamenti " irregolari ", nonostante tutto, anche in funzione dei problemi che affliggono l' ADB, questo decoder resta un validissimo prodotto.

sono stati postati due tipi di malfunzionamenti:

1) il blocco in aggiornamento software

2) lo spegnimento

il primo è un bug software già discusso.. in attesa del nuovo fw ad Aprile è necessario disabilitare l'aggiornamento automatico (del resto è inutile lasciarlo attivo visto che non c'è aggornamento ora)

questo è il problema più diffuso ma non inficia l'affidabilità. si sa che c'è sto bug


il secondo, se non dipende da cause esterne, tipo spine o ciabatte difettose, dovrebbe essere proprio un difetto tecnico di quel particolare decoder...

Nel forum quanti hanno avuto questo problema? mi pare 1-2...
 
maxlaz ha scritto:
se è per questo i componenti elettronici si "deteriorano" più nello accendi/spegni che stando sempre accesi
Certo, hai ragione, ma si stava dicendo una cosa diversa, poi magari sbaglio lo stesso. :)
Si parlava delle differenze tra tenere gli aggiornamenti canale attivi o meno, col decoder sempre nella condizione di stand-by. Con gli aggiornamenti canale/software attivi in realtà il decoder rimane pienamente "acceso" anche in stand-by. Se ricordo bene questo era confermato da una analisi dei consumi in stand by che qualcuno aveva postato qualche tempo fa, nonché dal riscontro fatto da qualche utente sulla temperatura "rilevata" del decoder con aggiornamenti attivi o meno.
 
Anche se ultimamente sto avendo qualche problema direi che è un discreto prodotto senza infamia e senza lode. Sicuramente come un po tutte le apparecchiature elettroniche soffre di problemi di gioventù che saranno risolti col passare del tempo. Sicuramente i modelli che stanno assemblando ora avranno meno bug dei primi modelli a prescindere dagli aggiornamenti software prossimi. Purtroppo i veri collaudatori di questi prodotti sono gli utenti e non i laboratori. Questa naturalmente è una mia opinione.
 
Indietro
Alto Basso