Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ho un problema con la numerazione LCN di questo decoder. Sembra che quando il decoder trova più di due canali con la stessa numerazione, il terzo lo mette di default con una numerazione progressiva, mentre per gli altri due presenta il conflitto LCN. mi succede per esempio con il canale cielo che lo mette automaticamente sul 897 mentre per il canale 10 mi fa scegliere solo tra due tv locali. Risulta anche a voi?
 
tumcha ha scritto:
Ho un problema con la numerazione LCN di questo decoder. Sembra che quando il decoder trova più di due canali con la stessa numerazione, il terzo lo mette di default con una numerazione progressiva, mentre per gli altri due presenta il conflitto LCN. mi succede per esempio con il canale cielo che lo mette automaticamente sul 897 mentre per il canale 10 mi fa scegliere solo tra due tv locali. Risulta anche a voi?
Si, è così
 
Se memorizzando il canale immediatamente, quindi manualmente e inserendo successivamente tutti gli altri canali, il problema scompare?
 
marcoel ha scritto:
Ho un tv con un solo ingresso HDMI e ci collego (tramite cavo HDMI) questo decoder Telesystem e un DVD recorder. Avendo la tv un solo ingresso, ogni volta devo attaccare e staccare i cavi a seconda che voglia usare il decoder o il DVD recorder. Ho visto che esistono degli apparecchi "switch HDMI" e vi chiedo: qualcuno li usa e sa dirmi se funzionano bene?

Io ho usato uno switch HDMI Sitecom KV-020 a 4 porte con un decoder Telesystem HD TS6510 ed un disco multimediale Freecom Mediaplayer w-lan 450.
Tutto bene con il Freecom, con il Telesystem invece l'immagine andava e veniva.
Ho interpellato le assistenze, ma non si sono degnate di rispondere.
Ti consiglio quindi, se puoi, di fare una prova prima di procedere all'acquisto.
 
marcoel ha scritto:
Rischio di andare O.T. ma approfitto delle conoscenze e della preparazione degli utenti di questo 3d per fare questa domanda:
Ho un tv con un solo ingresso HDMI e ci collego (tramite cavo HDMI) questo decoder Telesystem e un DVD recorder. Avendo la tv un solo ingresso, ogni volta devo attaccare e staccare i cavi a seconda che voglia usare il decoder o il DVD recorder. Ho visto che esistono degli apparecchi "switch HDMI" e vi chiedo: qualcuno li usa e sa dirmi se funzionano bene? Danno problemi di sovrapposizione o perdita dei segnali? Avete consigli di acquisto (io voglio spendere poco, e anche senza telecomando mi andrebbe bene)?
Grazie a chi mi risponderà o mi indirizzerà a un altro 3d che tratta questo argomento... ;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1270546&postcount=1328 ;)
 
a woxyz e 3750...

Grazie, davvero gentilissimi! :icon_thumleft:

Se deciderò di comprarlo (mi sto orientando verso il 4geek) vi farò sapere... ;)
 
La tua domanda, sulla perdita dei canali, si sposa perfettamente al mio ultimo post della pagina precedente, e dell'amico che ha scritto successivamente, le soluzioni o viamente potrebbero essere diverse, ma quella che mi sembra più plausibile, è una riduzione di efficenza della tua antenna, dovuta forse ad un accidentale spostamento. Da quanto hai postato, l'antenna è la stessa in entrambe le derivazioni, va da se che se il decoder riceve un segnale attenuato, lo trasmette sulla presa rf out ulteriormente ridotto, e quindi nn ti consente la visione sulla tv. Ti consiglio di controllare potenza e qualità sul menù del TS, su entrambe le prese. Se hai una centralizzata in uno stabile, prova a fare la ricerca in un altra abitazione, giusto x toglierti il dubbio del decoder fallato. Disattiva tutti gli aggiornamenti automatici. Un ulteriore possibilità e che ci sia stata una riduzione di segnale nella tua zona.
 
Registrazioni via USB

su FB, Telesystem ha dato una risposta un pò criptica a chi chiedeva se sarà possibile registrare le trasmissioni pay e HD; la riporto:
<<

Domanda:sarà in grado di registrare anche dai canali hd free e pay? se si in che formato?

Risposta:si anche dalle trasmissioni HD, sempre se l'emittente lo permette. Il formato è quello standard delle trasmissioni DVB-T HD: mpeg4
>>

:icon_rolleyes:
 
marcotaiolii ha scritto:
Più che altro non hanno risposto affatto!

Beh, diciamo che almeno siamo sicuri che registrerà anche l'HD non criptato...
In teoria, il formato dovrebbe essere anche esportabile su pc.
Serissimi dubbi invece sulle trasmissioni ppv... dal punto di vista tecnico, non so come si può demandare all'emittente l'onere di impedire la registrazione. Se invece è un discorso di accordi, ovvio che il permesso Mediaset non glielo dà...

Qualcuno sa aggiungere informazioni sull'aspetto tecnico?
 
marcotaiolii ha scritto:
Più che altro non hanno risposto affatto!

Se verrà unlokkata la trasmissione premi il tasto rosso e registri in caso contrario esce il banner a schermo che ti avvisa che la registrazione non è possibile.

Lato calcio verrebbero negate le registrazioni di eventi in diretta, ma permesse le registrazioni di repliche delle partite e notiziari

Lato Gallery no rec films e serie in prima visione.

In entrambi i casi non sarà possibile esportare su pc le registrazioni.

E' tutto :D
 
snac ha scritto:
Se verrà unlokkata la trasmissione premi il tasto rosso e registri in caso contrario esce il banner a schermo che ti avvisa che la registrazione non è possibile.

Lato calcio verrebbero negate le registrazioni di eventi in diretta, ma permesse le registrazioni di repliche delle partite e notiziari

Lato Gallery no rec films e serie in prima visione.

In entrambi i casi non sarà possibile esportare su pc le registrazioni.

E' tutto :D

Per i film tanto tanto... ma perchè dovrebbero impedire le registrazioni delle partite in diretta?
In base a cosa poi dici che non verrà permessa la esportazione su pc?
Hanno detto che il formato sarà quello di origine, quindi mpeg4.
 
glucam ha scritto:
Beh, diciamo che almeno siamo sicuri che registrerà anche l'HD non criptato...
In teoria, il formato dovrebbe essere anche esportabile su pc.
Serissimi dubbi invece sulle trasmissioni ppv... dal punto di vista tecnico, non so come si può demandare all'emittente l'onere di impedire la registrazione. Se invece è un discorso di accordi, ovvio che il permesso Mediaset non glielo dà...

Qualcuno sa aggiungere informazioni sull'aspetto tecnico?

E a chi vuoi demandarlo l'onere ? Allo Stato ?
La scelta di impedire o permettere la registrazione è solo loro.
 
marcotaiolii ha scritto:
Più che altro non hanno risposto affatto!
piu' che altro è come se avessero detto:
"per noi se po fà, se pero' non registra nulla, non ce tartassate de messaggi che non dipende da noi!!" :lol:
 
glucam ha scritto:
Hanno detto che il formato sarà quello di origine, quindi mpeg4.
peccato.:crybaby2:
se era un formato proprietario di telesystem, avrei avuto qualche speranza, purtroppo essendo normalissimi mpeg4, la paytv non verrà registrata :crybaby2:
 
Giusto x notizia, dopo 19 giorni, ho ritirato il TS dall'assistenza. Ricoverato x spegnimento della 1a cifra display,
autospegnimenti immotivati, striscie di colore solo sul canale HD, sul sd si vedeva bene.
Esito, sostituito in garanzia.
Domani lo provo, tanto x vedere se funziona tutto, sperando che nn mi abbiano dato una "stufa" con display UFO.
 
[non so come si può demandare all'emittente l'onere di impedire la registrazione. Se invece è un discorso di accordi, ovvio che il permesso Mediaset non glielo dà...]
BellUomo ha scritto:
E a chi vuoi demandarlo l'onere ? Allo Stato ?
La scelta di impedire o permettere la registrazione è solo loro.
Di Mediaset intendi? Mi pare ovvio questo.
Formulo meglio la domanda:
E' Mediaset che chiede espressamente un firmware che blocchi le registrazioni ppv? -> questione di accordi
Oppure, indipendentemente dal firmware, una emittente è in grado di bloccare una eventuale registrazione (un pò come facevano col Macrovision)? -> indipendente dagli accordi

Il fatto che le registrazioni siano mpeg4, mi fa pensare che sia direttamente il firmware a impedire le registrazioni, e quindi è una questione di accordi (anche perchè Mediaset ha il diritto di farlo); ma per tutte le trasmissioni ppv? o hanno la possibilità di mettere un "flag" alla trasmissione ppv per impedirne o meno la registrazione?

Voglio riportare un caso recente, anche se un pò OT.
Esiste un servizio internet (vcast) di registrazione on-demand dei canali televisivi italiani. L'utente si logga, schedula la registrazione, il formato (anche divx) e il server registra per l'utente. Entro tre giorni l'utente si può scaricare la registrazione, dopo di che viene cancellata. Beh, inizialmente era possibile registrare anche i canali Mediaset in chiaro, ma poi, la stessa Mediaset, dopo azione legale (se non erro), ha ottenuto che i propri canali sparissero dal servizio.


Spero sia più chiaro cosa intendevo. ;)
 
Ciao a tutti,
ho comprato questo decoder a 129,00 e da quando l'ho preso non mi ha dato nessun problema.
Da quando è entrata in vigore l'ora legale l'orario non si aggiorna +.
è capitato pure a voi?
Comunque ottimo decoder. ciao
 
Indietro
Alto Basso