Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

x fra77: a Roma il canale HD della rai si vede eccome.

ma tu dove sei nel lazio?
 
fra77 ha scritto:
infatti non è presente.. però voglio dire..siamo in prossimità dei mondiali... oltretutto io pago un canone come tutti,perchè nno devo usufruire degli stessi diritti... non è giusto..altrimenti mi riducessero il canone...

Il cosiddetto "canone", è in realtà una tassa sul possesso del televisore. Potresti pure stare sotto al Gran Sasso e vederci DVD, lo devi pagare ugualmente...:crybaby2:
Fine OT.

Non capisco comunque le lamentele sul 7900, anche secondo me è ottimo!
 
fabio656 ha scritto:
x fra77: a Roma il canale HD della rai si vede eccome.

ma tu dove sei nel lazio?

latina. e qui ti asicuro che non c'è il mux4.a roma da quanto lohanno messo?
 
glucam ha scritto:
Il cosiddetto "canone", è in realtà una tassa sul possesso del televisore. Potresti pure stare sotto al Gran Sasso e vederci DVD, lo devi pagare ugualmente...:crybaby2:
Fine OT.

Non capisco comunque le lamentele sul 7900, anche secondo me è ottimo!

e certo,giustamente..siccome me la comprano loro la tv!!! per non parlare poi del bollo auto... cmq scusatemi mA siamo fuori tema..ritorniamo al 7900HD.
 
glucam ha scritto:
Il cosiddetto "canone", è in realtà una tassa sul possesso del televisore. Potresti pure stare sotto al Gran Sasso e vederci DVD, lo devi pagare ugualmente...:crybaby2:
Fine OT.

Non capisco comunque le lamentele sul 7900, anche secondo me è ottimo!

Il fatto che sia ottimo non esclude che qualche esemplare possa avere difetti, purtroppo anche grossi.
Anche le Ferrari si guastano, invece di una su 10.000 se ne guasta una su 500.000, ma si guasta ...
 
glucam ha scritto:
Non capisco comunque le lamentele sul 7900, anche secondo me è ottimo!

...buon per te allora e per tutti coloro che non hanno problemi (lo dico di cuore :smile: ).....per quanto mi riguarda credo di aver tutto il diritto di esprimere il mio disappunto nei confronti di questo decoder e di valutarlo secondo la MIA esperienza.
Tralatro, confrontato con gli altri decoder "normali" in mio possesso, non riscontro nessuna eclatante miglioria (parlo di segnale sd) anzi... da giustificare un costo comunque elevato rispetto ad essi, senza parlare poi del menù a dir poco macchinoso e contorto (vedi spostamento canali!!)

Senza rancore assolutamente :D

Ciao
 
fra77 ha scritto:
latina. e qui ti asicuro che non c'è il mux4.a roma da quanto lohanno messo?
A Roma c'è dallo switch-off... A Latina, come dalle altre parti del Lazio dove non è ancora attivo, Il MUX 4 della Rai dovrebbe essere attivato veramente a breve e sicuramente sarà attivato in tempo per i mondiali di calcio
 
allosax ha scritto:
...buon per te allora e per tutti coloro che non hanno problemi (lo dico di cuore :smile: ).....per quanto mi riguarda credo di aver tutto il diritto di esprimere il mio disappunto nei confronti di questo decoder e di valutarlo secondo la MIA esperienza.
Tralatro, confrontato con gli altri decoder "normali" in mio possesso, non riscontro nessuna eclatante miglioria (parlo di segnale sd) anzi... da giustificare un costo comunque elevato rispetto ad essi, senza parlare poi del menù a dir poco macchinoso e contorto (vedi spostamento canali!!)

Senza rancore assolutamente :D

Ciao

Sul segnale SD, specialmente se l'emittente trasmette con una qualità non eccelsa, mi sembra difficile vedere differenze eclatanti, nel senso che un segnale buono è e buono resta, ma altrettanto per un segnale scarso !
Il decoder sul segnale originario può fare poco, lui fa visualizzare al tv ciò che riceve .......
Al limite può avere un sintonizzatore più o meno sensibile, ma come dicono a Frosinone, di più nin zo .....

Poi, chi si trova male o comunque non bene ha giustamente da recriminare, perché è un decoder che non costa esattamente due soldi, quindi .......

Io dissento da chi dice "il TS7900HD che ho preso fa schifo, allora ne prendo uno di un'altra marca": ripeto ciò che ho detto altrove, potreste aver trovato l'esemplare fallato ....
 
allosax ha scritto:
...buon per te allora e per tutti coloro che non hanno problemi (lo dico di cuore :smile: ).....per quanto mi riguarda credo di aver tutto il diritto di esprimere il mio disappunto nei confronti di questo decoder e di valutarlo secondo la MIA esperienza.
Tralatro, confrontato con gli altri decoder "normali" in mio possesso, non riscontro nessuna eclatante miglioria (parlo di segnale sd) anzi... da giustificare un costo comunque elevato rispetto ad essi, senza parlare poi del menù a dir poco macchinoso e contorto (vedi spostamento canali!!)

Senza rancore assolutamente :D

Ciao
Sul segnale SD, specialmente se l'emittente trasmette con una qualità non eccelsa, mi sembra difficile vedere differenze eclatanti, nel senso che un segnale buono è e buono resta, ma altrettanto per un segnale scarso !
Il decoder sul segnale originario può fare poco, lui fa visualizzare al tv ciò che riceve .......
Al limite può avere un sintonizzatore più o meno sensibile, ma come dicono a Frosinone, di più nin zo .....

Poi, chi si trova male o comunque non bene ha giustamente da recriminare, perché è un decoder che non costa esattamente due soldi, quindi .......

Io dissento da chi dice "il TS7900HD che ho preso fa schifo, allora ne prendo uno di un'altra marca": ripeto ciò che ho detto altrove, potreste aver trovato l'esemplare fallato ....
 
Rischio di andare O.T. ma approfitto delle conoscenze e della preparazione degli utenti di questo 3d per fare questa domanda:
Ho un tv con un solo ingresso HDMI e ci collego (tramite cavo HDMI) questo decoder Telesystem e un DVD recorder. Avendo la tv un solo ingresso, ogni volta devo attaccare e staccare i cavi a seconda che voglia usare il decoder o il DVD recorder. Ho visto che esistono degli apparecchi "switch HDMI" e vi chiedo: qualcuno li usa e sa dirmi se funzionano bene? Danno problemi di sovrapposizione o perdita dei segnali? Avete consigli di acquisto (io voglio spendere poco, e anche senza telecomando mi andrebbe bene)?
Grazie a chi mi risponderà o mi indirizzerà a un altro 3d che tratta questo argomento... ;)
 
BellUomo ha scritto:
Io dissento da chi dice "il TS7900HD che ho preso fa schifo, allora ne prendo uno di un'altra marca"
completamente daccordo, è un GRAN decoder, a mio avviso il migliore per DTT che c'è in commercio, specialmente dopo il prossimo aggiornamento.

Poi ha i suoi difetti, ma visti i concorrenti che sono quasi disperati dai loro decoder (basta leggere i thread), mi tengo stretto il mio. :)
 
fabio656 ha scritto:
ma visti i concorrenti che sono quasi disperati dai loro decoder (basta leggere i thread), mi tengo stretto il mio. :)

Concordo pienamente, anche se nell'altro thread, in maniera a mio avviso molto poco "imparziale", c'è qualcuno che sostiene che l'adb, dopo l'aggiornamento, è diventato un decoder perfetto, privo di problematiche ed in grado di restituire immagini spettacolari rispetto al telesystem.
 
siriobasic ha scritto:
Concordo pienamente, anche se nell'altro thread, in maniera a mio avviso molto poco "imparziale", c'è qualcuno che sostiene che l'adb, dopo l'aggiornamento, è diventato un decoder perfetto, privo di problematiche ed in grado di restituire immagini spettacolari rispetto al telesystem.

Cosa devo dire, vedremo se anche il Telesystem dopo l'aggiornamento migliorerà nettamente.
Magari non diventerà "il decoder perfetto", che secondo me non esiste ...
Ognuno dovrebbe scegliere il decoder che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze = documentatevi e poi comprate, è una strategia non completamente esente da errori ma perlomeno consente di non prendere proprio delle cappellate clamorose ...
 
BellUomo ha scritto:
Cosa devo dire, vedremo se anche il Telesystem dopo l'aggiornamento migliorerà nettamente.
Magari non diventerà "il decoder perfetto", che secondo me non esiste ...
Ognuno dovrebbe scegliere il decoder che si avvicina maggiormente alle proprie esigenze = documentatevi e poi comprate, è una strategia non completamente esente da errori ma perlomeno consente di non prendere proprio delle cappellate clamorose ...

Sono d'accordo sul fatto che il decoder perfetto non esista, però sono anche convinto che sia l'adb che il telesystem siano due ottimi prodotti e sinceramente non vedo una netta supremazia dell'uno rispetto all'altro. Non capisco la faziosità che alcuni di noi dimostrano in maniera così sfacciata, manco se fossero azionisti dell'una o dell'altra azienda.
 
Mi dispiace aver creato qualche.... "imbarazzo" ai possessori di questo decoder, non era mia intenzione, mi sono "limitato" a esporre semplicemente i fatti! Sono altresì daccordo con coloro che dicono di documentarsi, infatti la mia scelta è ricaduta su questo apparecchio proprio in virtù delle buone (nonostante qualche inconveniente ricorrente) referenze lette in giro per i forum. Non sono daccordo con chi dice che se il segnale "fa schifo" il decoder non può nulla, anche se è vero che l'elettronica di consumo oramai è tutta livellata verso il basso.
Comunque piaccia o meno a qualcuno, il decoder in questione l'ho restituito in cambio dello humax hd5500t, altra (per me) categoria di apparecchio!
Più pesante, solido,(made in KOREA no cina) con un aspetto (passatemi il termine) quasi professionale ma soprattutto più user friendly nella gestione dei menù/settaggi, in 15 minuti l'ho configurato completamente e in ultimo (ma non come importanza) la resa video è "decisamente" migliore rispetto al mio vecchio digifox! Se vi capita a tiro, dategli una occhiata, vedrete che converrete con me.

Mi scuso per l'eventuale OT, mi "auguro" che in prosieguo tutto vada per il meglio sia a voi che a me.:lol:

Ciao
 
Credo che sia stato detto in mille modi, ma lo ripeto, se il vostro segnale d'antenna nn è quasi perfetto, NON COMPRATE, il TS, l'elaborazione del segnale di questo apparecchio, è diversa, probabilmente più selettivo ( che senso ha captare un canale con segnale inferiore alla soglia x lui minima ) l'aggiornamento, e se ne parla da mesi, dovrebbe modificare questa caratteristica. L'adb è meno selettivo, e abbraccia tutti i canali che riesce a captare, ma ricordo che aveva problemi forse anche più gravi. A concludere, poichè in prima persona ho vissuto la tragedia dell, antenna, rivedete l'impianto ( cavo, antenna ben direzionata e nn ossidata, derivazioni fatte a " mano " ) e possibilmente posizionate il TS sulla 1a discesa utile.
Altri utenti hanno risolto con un ampli di linea. Se avete ancora dubbi fate sintonizzare e testare il decoder dove lo acquistate, ma cerchiamo di capire che il tuner è uguale x tutti, fatto salvo qualche articolo fallato.
 
letterlar ha scritto:
Credo che sia stato detto in mille modi, ma lo ripeto, se il vostro segnale d'antenna nn è quasi perfetto, NON COMPRATE, il TS, l'elaborazione del segnale di questo apparecchio, è diversa, probabilmente più selettivo ( che senso ha captare un canale con segnale inferiore alla soglia x lui minima ) l'aggiornamento, e se ne parla da mesi, dovrebbe modificare questa caratteristica. L'adb è meno selettivo, e abbraccia tutti i canali che riesce a captare, ma ricordo che aveva problemi forse anche più gravi. A concludere, poichè in prima persona ho vissuto la tragedia dell, antenna, rivedete l'impianto ( cavo, antenna ben direzionata e nn ossidata, derivazioni fatte a " mano " ) e possibilmente posizionate il TS sulla 1a discesa utile.
Altri utenti hanno risolto con un ampli di linea. Se avete ancora dubbi fate sintonizzare e testare il decoder dove lo acquistate, ma cerchiamo di capire che il tuner è uguale x tutti, fatto salvo qualche articolo fallato.
Infatti a seguito della manutenzione (necessaria dopo vent'anni) all'impianto del mio appartamento (sostituzione dei deviatori con tipo con minore attenuazione) e la sostituzione di un paio di prese con contatti non più efficienti, si è avuto un incremento palpabile del segnale dell'impianto centralizzato.
 
Ciao Ragazzi, spero di aver postato nel 3d giusto (vedo che ci sono 2 discussioni parallele...) ed in caso contrario chiedo scusa...

Premesso che da quando l'ho acquistato mi è sempre andato ottimamente ora ho bisogno del vs aiuto perchè da un pò di tempo ho alcuni problemi col Telesystem 7900HD.

Mi spiego... il suddetto è sempre stato collegato tramite hdmi ad un Sony KDL-52Z5500 con ottimi risultati ma da un pò noto che non riesco più a vedere i canali mediaset tradizionali con il ddt del tv (sembra che il TS crei interferenze...) e neanche col TS stesso..., per cui ho rifatto più volte la risintonizzazione dei canali (sul TS) ed anche il reset del decoder ma ancora niente, il problema non solo è rimasto ma adesso ho perso proprio quei 3 canali sul decoder!!!

Percui ho fatto quest'altra prova, scollego il TS dal tv e collego l'antenna direttamente al Sony e ritorno a vedere come d'incanto i tre canali mediaset, quindi il problema è effettivamente sul TS.

Poi collego il TS al tv in cucina (Samsung) e li il problema sembra risolto, cioè vedo tranquillamente i canali mediaset dal tv, ma sul decoder del TS nada... nonostante rifaccio più volte la ri-sintonizzazione dei canali e il reset del TS ancora nulla... ho notato che da quando c'è questo problema il TS mi trova solo 68 canali, invece sul tv circa 80 canali.

Che cavolo gli prende??? perchè non mi trova più i canali mediaset???

L'altro problema è che spesso il TS dopo essere stato spento del tutto (cioè tolta l'alimentazione xkè ho tutto collegato tramite ciabatta) quando lo riaccendo non sempre mi fa vedere i canali, nel senso che pur essendo gli stessi presenti in lista non sono visualizzabili (schermata nera + messaggio di errore), se però riprovo dopo un pò (spegnendo e riaccendendo) il tutto si riprende (anche se a volte no, continuo a non vedere e devo ripetere la stessa cosa...), può dipendere proprio dal fatto che essendo il decoder spento del tutto si "smemorizza"???

H E L P ! ! !

Ringrazio in anticipo quanti vorrano/sapranno aiutarmi. ;)
 
Ultima modifica:
Da

http://www.facebook.com/pages/TELE-System/124966405650

Domanda:buonasera volevo chiedervi un'informazione tecnica sarà possibile salvare i dati audio e video registrati dal ts7900hd ad aggiornamento effettuato su pen drive perchè sempre di hard disk esterno si tratta ma di capacità ridotte
Ieri alle 8.41


Risposta Telesystem: TELE System Si, hard disk o pendrive vanno bene
 
Indietro
Alto Basso