Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

mitico Ercolino, grazie per la dritta, avoglia a vedere partite in hd... alla fine come diceva quello è tutto nù bisness -tradotto è tutto un buissness-!!! grazie a tutti per il vostro utilissimo contributo!!! ciao.
 
siriobasic ha scritto:
Ragazzi però non arrabbiamoci. Il bello di questo forum è oltre a quello di scambiarci eventuali impressioni sugli apparecchi in nostro possesso o che ci accingiamo ad acquistare, soprattutto è quello di aiutarci vicendevolmente fornendo dei consigli per risolvere i malfunzionamenti di questi ultimi. E' inutile fare delle questioni o pelemiche quando poi tra pochi giorni avremo con l'aggiornamento la risposta concreta all'attendibilità della nostra tesi. Non mi stanco mai di ripeterlo, continuiamo a discutere tranquillamente senza farne questioni personali. Dopotutto scriviamo sul forum anche per divagarci.
D'accordo con te siriobasic, però allo stesso tempo comprendo lo stato d'animo di fabio, visto che sembra e dico sembra, ovvero può essere anche soltanto un'impressione, che alcuni post siano un pò troppo perentori e tutti in senso negativo verso il decoder:
- si registreranno sicuro SOLO i canali in chiaro, quando questo è assai probabile ma non ci sono né controprove reali, né comunicazioni ufficiali in tal senso.
- la qualità della ricezione non migliorerà con l'aggiornamento, mentre il discorso di fabio è del tutto plausibile, visto che con i driver migliora la ricezione delle schede wifi dei PC, quando anche in quel caso l'hardware rimane ovviamente lo stesso, e non vedo perché non possa valere per un tuner e il relativo firmware di pilotaggio (e per giunta un'azienda ci sta mettendo la faccia in tal senso)

Sta bene riportare le proprie opinioni, visto che un forum è fatto proprio per questo. E' opinabile riportarle come verità assolute e rifiutare il contraddittorio.
 
pegasolabs ha scritto:
Sta bene riportare le proprie opinioni, visto che un forum è fatto proprio per questo. E' opinabile riportarle come verità assolute e rifiutare il contraddittorio.

Sono pienamente d'accordo.
 
salve ho acquistato da un mesetto questo decoder e sono molto soddisfatto sia della qualità dell'immagine che della velocità nel cambiare i canali. Come tutti voi aspetto con grande impazienza l'aggiornamento che ci permetterà anche di registrare i canali in chiaro.
Volevo se è possibile chiedere un consiglio a tutti voi, essendo attualmente un abbonato a mediaset premium (gallery e calcio), aspetto con impazienza anche il canale cinema hd per gustare al meglio la qualità del hd, in questi giorni mi è arrivata sul cellulare una offerta di sky che mi offre 4 pacchetti più una a scelta al prezzo bloccato di € 24,90 per un anno.
Voi cosa fareste al mio posto? Io amo molto anche i canali di documentari che purtroppo mediaset premium non ha, ma sopratutto vorrei vedere la mia squadra il prossimo anno giocare l'europa league e so che i diritti di questa competizione sono un'esclusiva solo di mediaset, è vero?
grazie e mi scuso per essermi dilungato troppo
 
buona sera, volevo chiedere un'ultima cosa ad Ercolino, quindi se io ho una tessera ricaricabile M.P. non potrò in nessun caso vedere nè partite nè -prossimamente- film in HD? Alla fine cosa realmente si potrà vedere in hd con il TS? grazie.
 
Puoi usare la ricaricabile ,ma non puoi acquistare film singoli.

Devi fare il pacchetto Gallery.
 
ok, ho già il pacchetto gallery, la mia domanda era solo se , non facendo nessun abbonamento, ma solo attivando le varie offerte prepagate, si potranno vedere i film in HD in programma per il mese prossimo, cosa che mi dici non essere fattibile con premium calcio HD... praticamente ho la speranza di vedere qualcosa in HD, in previsione anche dei prossimi mondiali trasmessi dalla rai in hd? grazie!!
 
Se hai gallery dal 18 Maggio se abiti in una zona di switch off ,potrai vedere il nuovo canale Premium Cinema HD.

Per vedere Calcio HD ,devi avere il pacchetto Calcio
 
Supernino ha scritto:
Chi ha problemi nella qualità di ricezione pensi a migliorarsi, se può, l'impianto, può fare a meno di confidare nell'aggiornamento...
E chi ha un impianto "perfetto" in ogni spina ma si ritrova con qualità segnale 11% mentre gli strumenti indicano "errori" inferiori al 8% per cui "la qualità" è invece elevata?
 
alf69mi ha scritto:
Siccome ero in dubbio anche io che solo un aggiornamento sw avesse potuto risolvere, ho preferito cambiare decoder.
Se la cosa non si risolve richiederò la rescissione del contratto di vendita per NON conformità del prodotto.

Operazione che feci a suo tempo per l'Hantarex...
 
Nn siamo noi a giudicare la conformità del prodotto, prova ne è il numero di soddisfatti possessori del TS.
I problemi di ricezione sono tuoi o della tua zona, nn è certo colpa di TS, hai il diritto di recesso, " ho comprato questo oggetto, mi sono accorto che nn è ciò che volevo, voglio indietro i soldi " questo è un tuo sacrosanto diritto.
 
letterlar ha scritto:
Nn siamo noi a giudicare la conformità del prodotto, prova ne è il numero di soddisfatti possessori del TS.
I problemi di ricezione sono tuoi o della tua zona, nn è certo colpa di TS, hai il diritto di recesso, " ho comprato questo oggetto, mi sono accorto che nn è ciò che volevo, voglio indietro i soldi " questo è un tuo sacrosanto diritto.

Non è così facile. Potresti invocare il diritto di ripensamento, però se esercitato entro i dieci giorni dall'acquisto e solo per gli acquisti effettuati on line. Negli altri casi dovresti procedere per vie legali, e visti i tempi e l'esiguità dell'importo del prodotto non saprei fino a che punto convenga.
 
siriobasic ha scritto:
Ragazzi però non arrabbiamoci. Il bello di questo forum è oltre a quello di scambiarci eventuali impressioni sugli apparecchi in nostro possesso o che ci accingiamo ad acquistare, soprattutto è quello di aiutarci vicendevolmente fornendo dei consigli per risolvere i malfunzionamenti di questi ultimi. E' inutile fare delle questioni o pelemiche quando poi tra pochi giorni avremo con l'aggiornamento la risposta concreta all'attendibilità della nostra tesi. Non mi stanco mai di ripeterlo, continuiamo a discutere tranquillamente senza farne questioni personali. Dopotutto scriviamo sul forum anche per divagarci.
Mi dispiace di essere stato frainteso, ma forse mi sono espresso male io .....
Nessuno si arrabbia, probabilmente SuperNino ha bisogno di sfogarsi e si sfoga con noi, anche perché io non l'ho mai visto esprimersi in questo modo.
Mi sembra ragionevole confrontare civilmente le nostre opinioni, non fare polemiche o precisazioni sterili ....
Per me il discorso è finito.
 
Io dico che probabilmente un pò di ragione ce l'hanno tutti.
Sicuramente un firmware non può migliorare la sensibilità del tuner, ma è altrettanto vero, che la sezione di sintonizzazione dei canali può essere stata programmata male.
Avevo ipotizzato inizialmente che i valori sballati di qualità e potenza potrebbero essere usati per "filtrare" i canali da sintonizzare. I canali con scarsa qualità non vengono sintonizzati.
Se questi valori -per un errore grossolano dei programmatori- fossero ad esempio invertiti (come sembra da alcuni post) il risultato potrebbe essere banalmente che verrebbero sintonizzati meno canali, anche se in realtà si potrebbe vedere tranquillamente.

Ricapitolando, secondo me:
- i canali che vengono sintonizzati con il fw attuale difficilmente si vedranno meglio con l'aggiornamento (qui secondo me Supernino dice bene)
- potrebbero però prendersi più canali

Siamo sempre nel campo delle ipotesi... tra non molti giorni vedremo ;)
 
wozxyz ha scritto:
Io ho usato uno switch HDMI Sitecom KV-020 a 4 porte con un decoder Telesystem HD TS6510 ed un disco multimediale Freecom Mediaplayer w-lan 450.
Tutto bene con il Freecom, con il Telesystem invece l'immagine andava e veniva.
Ho interpellato le assistenze, ma non si sono degnate di rispondere.
Ti consiglio quindi, se puoi, di fare una prova prima di procedere all'acquisto.

A me è andata bene:icon_cool: ho comprato su e-bay uno switch HDMI 1.3 provenienza hong kong a 3 ingressi e 2 uscite piuttosto economico ,lo uso da ormai un un anno e non mi ha dato alcun problema.
 
Ultima modifica:
BellUomo ha scritto:
Mi dispiace di essere stato frainteso, ma forse mi sono espresso male io .....
Nessuno si arrabbia, probabilmente SuperNino ha bisogno di sfogarsi e si sfoga con noi, anche perché io non l'ho mai visto esprimersi in questo modo.
Mi sembra ragionevole confrontare civilmente le nostre opinioni, non fare polemiche o precisazioni sterili ....
Per me il discorso è finito.

Ma infatti ognuno è libero esprimere liberamente la propria opinione, la cosa importante è però farla in maniera pacata e senza farne un fatto personale. Per quanto riguarda la tesi di supernino personalmente la condivido parzialmente, in quanto anche nelle auto pur rimanendo il motore lo stesso possono tranquillamente essere variate -entro certi limiti- le prestazioni dello stesso intervenendo sui parametri di configurazione della centralina.
 
Ultima modifica:
Speriamo di avere l'aggiornamento ben presto, così finalmente potremo vedere cosa migliorerà e in che modo.

In ogni caso, la possibilità di registrare su pennetta o hard disk esterno in usb sarebbe veramente un'ottima cosa.
 
BellUomo ha scritto:
Speriamo di avere l'aggiornamento ben presto, così finalmente potremo vedere cosa migliorerà e in che modo.

In ogni caso, la possibilità di registrare su pennetta o hard disk esterno in usb sarebbe veramente un'ottima cosa.

Certo, però ancora più importante è migliorare quello che oggi presenta qualche problema.
 
letterlar ha scritto:
I problemi di ricezione sono tuoi o della tua zona, nn è certo colpa di TS, hai il diritto di recesso, " ho comprato questo oggetto, mi sono accorto che nn è ciò che volevo, voglio indietro i soldi " questo è un tuo sacrosanto diritto.

Forse la cosa non è cosi' semplice...
io leggo sempre che chi lamenta problemi di qualità con il TS7900 si trova sempre il valore qualità 11% e a me suona come possibile 'bug' sw.
Ripeto se monto un ADB 3810T HD la mia qualità sui canali premium calcio passa dall' 11% del TS al 100% dell' ADB valore confermato anche dal 'vecchio' ADB 2100T. Come si spiega?
 
Indietro
Alto Basso