Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

roger waters ha scritto:
Non credo che l'assistenza risolverebbe il problema perchè in fondo in fondo il decoder funziona con altri tv, ergo la risposta sarebbe sempre la stessa ci discpiace ma il problema è il suo tv... ma io mi domando a questo punto se un tv pagato al suo tempo 2000€ marcato HD readyfunzionante anche con blu ray, insomma il top al momento, diventa subito obsoleto, proprio nel momneto in cui lo standard delle trasmisioni hd sta iniziando finalmente a implementarsi, qualcosa non va...o forse è proprio così che deve andare...per indurci a comprare ogni 5 anni un tv nuovo?

Concordo, tra l'altro la mia tv continua a lavorare egregiamente con la ps3, con l'apple tv e il dvd recorder (tutti hdmi e tutti collegati al solito switch hdmi)
Quindi forse, forse questo aggiornamento non rispetta proprio tutti gli standard hdready...
 
kingpino ha scritto:
passport da 250 gb addio non lo legge nemmeno piu' il pc una volta inserito nel decoder.
mi spiace, pero' io non capisco perche a volte, anche per provare, si rischiano cose pericolose dopo che sono state dette e stradette,
oltretutto lo dice anche il decoder quando viene inserito l'HDD (attenzione: solo HDD con alimentazione esterna).
 
fra77 ha scritto:
ricezione anche migliorqta d imolto...ora mi stà a palla...unica cosa che non capisco.l'epg me lo ha aggiornato ma non me lo dà.mi compare la schermata come quando si preme info.mi sapete dire il perchè? è sempre stato così,anche prima dell'aggiornamento...

Come fate a dire che la ricezione è migliorata, a me pare per niente.
Mi sono segnato tutti i livelli che avevo prima e anche le frequenze più deboli che con altri ricevitori si sintonizzano e si vedono perfettamente senza squadrettamenti, e per me il risultato è TALE E QUALE A PRIMA, nessun minino miglioramento di tuner.
 
Andrea...è ovvio che si parla di miglioramenti in zone dove il segnale è comunque discreto.
Se non ricordo male tu eri in una zona coperta malissimo...mica gli aggiornamenti fanno miracoli!;)

[edit] io prima Teleroma56 la prendevo malissimo, squadrettava...ora la prendo bene e con qualità al 60%! :)
 
pegasolabs ha scritto:
Devi andare in gestione disco e ricreare le partizioni. Prova.
c' è poco da provare il decoder si riavvia e l'hard disk non lo legge nemmeno più il pc si sarà rotto, ho perso tutti i dati di questo maledetto hard sidk passaport del ****o.
 
cyberdave ha scritto:
Concordo, tra l'altro la mia tv continua a lavorare egregiamente con la ps3, con l'apple tv e il dvd recorder (tutti hdmi e tutti collegati al solito switch hdmi)
Quindi forse, forse questo aggiornamento non rispetta proprio tutti gli standard hdready...

C'è una cosa da dire: se uno compra un decoder, è molto probabile che abbia una TV vecchiotta...
 
Chiudo un attimo e mi rivolgo a tutti quelli che hanno avuto problemi con il decoder bloccato con la scritta aggiornamento in coorso ecc.... oppure per quelli che facendo la ricerca manuale ,poi non riescono + a uscire dalla ricerca e devono per forza spegnere.

Ho fatto dei test ed i miei riscontri sono che il decoder durante la scansione rileva un segnale sporco e si pianta.

Iniziate a leggere questo poi metto i test effettuati ,ovviamente valgono per il mio caso ,sono sicuramente diversi da zone a zona ed ho qualche dubbio su qualche MUX

Poi dopo voglio sapere se quelli che sono riusciti ad aggiornare il decoder ricevono anche Mux DVB-H


Tra un paio di minuti vi metto i miei test ;)
 
I valori valgono per diciamo Torino e per quelli che ricevono gli stessi miei MUX,sicuramente in altre zone cambiano ,ma indicativamente questi sono i miei risultati (minuti/secondi),seppur senza strumentazione :D

Ricerca automatica canali senza antenna collegata (1:30 circa) Questo dovrebbe essere uguali per tutti
Ricerca automatica canali con antenna collegata (2:55 circa) Diverso a seconda dei Mux e canali che si ricevono

Ricerca sw manuale senza antenna collegata (2:50 circa) il decoder non si pianta e va poi in time out dicendo nessun sw trovato (Valore sicuramente uguale per tutti

Qui ora viene la parte interessante ,provato diverse volte incrementanto i secondi e poi cercando di annullare la ricerca aggiornamento sw.
Non metto tutte le prove ,metto solo la finale:

Ricerca sw manuale ,premendo a circa 3:00 il tasto per annullare la ricerca il decoder rimane piantato e bisogna staccare corrente

Ricerca sw manuale,premendo a circa 2:54 il tasto per annullare la ricerca il decoder annulla la procedura e quindi funziona regolarmente


Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco antenna e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare la scansione fino a circa 6:40 e faccio annulla ed il decoder non si pianta (annulla la ricerca)

Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare fino alla fine con l'antenna attaccata ed a 8:40 minuti circa mi dice nessun sw trovato senza bloccarsi

Conclusioni sicuramente il decoder verso i 2:57-3:00 passa per un Mux che lo pianta e non porta a termine la procedura.

Saltando circa 20 secondi di scansione(quindi il mux incrimitato che purtroppo non sono riuscito ad individuare) il decoder non si blocca

Il Mux Dfree a Torino si trova sul ch 50 ,mentre i due Mux DVB-H sul ch 37-38 ,ora non so sinceramente dove si trovi a scansionare nel mio caso dopo circa 3 minuti ,ma qualche dubbio sui mux DVB-H li ho


Quindi in teoria se questa notte stacco il cavo a 2:50 e lo riattacco a 3:10 se sono fortunato becco il sw e il decoder si dovrebbe aggiornare :)

Lascio chiuso per qualche minuto in modo che possiate leggere
 
ERCOLINO ha scritto:
I valori valgono per diciamo Torino e per quelli che ricevono gli stessi miei MUX,sicuramente in altre zone cambiano ,ma indicativamente questi sono i miei risultati (minuti/secondi),seppur senza strumentazione :D

Ricerca automatica canali senza antenna collegata (1:30 circa) Questo dovrebbe essere uguali per tutti
Ricerca automatica canali con antenna collegata (2:55 circa) Diverso a seconda dei Mux e canali che si ricevono

Ricerca sw manuale senza antenna collegata (2:50 circa) il decoder non si pianta e va poi in time out dicendo nessun sw trovato (Valore sicuramente uguale per tutti

Qui ora viene la parte interessante ,provato diverse volte incrementanto i secondi e poi cercando di annullare la ricerca aggiornamento sw.
Non metto tutte le prove ,metto solo la finale:

Ricerca sw manuale ,premendo a circa 3:00 il tasto per annullare la ricerca il decoder rimane piantato e bisogna staccare corrente

Ricerca sw manuale,premendo a circa 2:54 il tasto per annullare la ricerca il decoder annulla la procedura e quindi funziona regolarmente


Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco antenna e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare la scansione fino a circa 6:40 e faccio annulla ed il decoder non si pianta (annulla la ricerca)

Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare fino alla fine con l'antenna attaccata ed a 8:40 minuti circa mi dice nessun sw trovato senza bloccarsi

Conclusioni sicuramente il decoder verso i 2:57-3:00 passa per un Mux che lo pianta e non porta a termine la procedura.

Saltando circa 20 secondi di scansione(quindi il mux incrimitato che purtroppo non sono riuscito ad individuare) il decoder non si blocca

Il Mux Dfree a Torino si trova sul ch 50 ,mentre i due Mux DVB-H sul ch 37-38 ,ora non so sinceramente dove si trovi a scansionare nel mio caso dopo circa 3 minuti ,ma qualche dubbio sui mux DVB-H li ho


Quindi in teoria se questa notte stacco il cavo a 2:50 e lo riattacco a 3:10 se sono fortunato becco il sw e il decoder si dovrebbe aggiornare :)

Lascio chiuso per qualche minuto in modo che possiate leggere

Riapro la discussione ,potrebbe essere di spunto anche per altri ;)
 
scusami ercolino ma x chi nn ha mai avuto il problema di questo blocco del decoder nell'aggiornamento tutta questa operazione la puo evitare?
 
fabio656 ha scritto:
Andrea...è ovvio che si parla di miglioramenti in zone dove il segnale è comunque discreto.
Se non ricordo male tu eri in una zona coperta malissimo...mica gli aggiornamenti fanno miracoli!;)

[edit] io prima Teleroma56 la prendevo malissimo, squadrettava...ora la prendo bene e con qualità al 60%! :)
Guarda che non sono né co-glio-ne né deficiente né handicappato, ma faccio l’operatore televisivo da 30 anni e smanettamenti di tuner e impianti d’antenne lo faccio da quando ero in fasce.
Io non pretendo di avere miracoli, infatti non voglio che mi arriva un segnale che prima era uguale a zero.
Ma faccio solo paragoni con i segnali che già mi arrivano in casa e che con gli altri 750 decoder che ho si sono sempre visto perfettamente senza squadrettamenti meglio del tuo Teleroma56 che squadrettava, a me si è visto sempre a palla quindi mi sa che ricevo meglio io che te. (Ti sei fatto un controllo che tutti i segnali anche i più deboli che ricevevi?)
I segnali mi arrivano più che discretamente, vi siete fissati che sto in una area con zero % di ricezione che non l’ho mai detto, ma il 90 % di tutte le frequenze mi arrivano ottimamente.
Io ho fatto solo paragoni con la ricezione prima dell’aggiornamento, mi sono segnato tutti i livelli su carta e dopo l’aggioranamento gli ho controllati e sono sono esattamente gli stessi. Solo con un paio di frequenze avevo problemi con il 7900 ma non con gli altri decoder che ho, con i quali si vedono senza nemmeno un mininmo di squadrettamento, ebbene questi problemi su alcune frequenze con il 7900 sono rimasti tali e quali a prima ( un esempio il ch.36 mediaset 2, con tutti gli altri decoder in casa lo vedo senza nemmeno un minimo di squadrettamento, con il 7900 segnale che appare e scompare fisso potenza 90% qualità 11 e non sintonizza nulla, esattamente come faceva prima dell’aggiornamento).
E ripeto sono solo un paio di frequenze il resto vedo tutto perfettamente anche con il 7900.
Quindi se con gli altri 750 decoder a casa non ho problemi e con il 7900 continuo ad averli rimane assodato che è il tuner del 7900 che fa cagare completamente e non il software.
 
Bene Ercolino, potrebbe essere cm dici tu, bisogna provare.
In effetti anche io ricevo i 2mux dvb-h.
Sai qlcs invece, per l'altro problema legato all'hdmi?
 
fra77 ha scritto:
chi mi aiuta con l'EPG?
Avevo il tuo stesso problema con l'epg.
Ho risolto cancellando la miriade di canali inutili(canali locali) e quelli doppi.
Alla fine ho ridotto la lista dei canali,e l'EPG ha continuato a funzionare perfettamente.
 
Ciao Ercolino,

Io sono a Ferrara e stanotte ne con la procedura automatica (ore 4) e ne con la manuale (ore 5) si è aggiornato. Il decoder si è bloccato sulla finestra "ricerca software in corso". Grazie per i tuoi sforzi e suggerimenti. Ciao.
 
Ciao ercolino, a me l'aggiornamento è andato a buon fine! ho già provato il mio hard-disk (funziona) e il time shift....figada! L'unico punto di domanda che non capisco è questo:
perchè mediaset premium blocca la registrazione se sa ke è possibile accedere ai contenuti registrati solo attraverso l'ethernet e che non è possibile salvare niente???
 
ERCOLINO ha scritto:
I valori valgono per diciamo Torino e per quelli che ricevono gli stessi miei MUX,sicuramente in altre zone cambiano ,ma indicativamente questi sono i miei risultati (minuti/secondi),seppur senza strumentazione :D

Ricerca automatica canali senza antenna collegata (1:30 circa) Questo dovrebbe essere uguali per tutti
Ricerca automatica canali con antenna collegata (2:55 circa) Diverso a seconda dei Mux e canali che si ricevono

Ricerca sw manuale senza antenna collegata (2:50 circa) il decoder non si pianta e va poi in time out dicendo nessun sw trovato (Valore sicuramente uguale per tutti

Qui ora viene la parte interessante ,provato diverse volte incrementanto i secondi e poi cercando di annullare la ricerca aggiornamento sw.
Non metto tutte le prove ,metto solo la finale:

Ricerca sw manuale ,premendo a circa 3:00 il tasto per annullare la ricerca il decoder rimane piantato e bisogna staccare corrente

Ricerca sw manuale,premendo a circa 2:54 il tasto per annullare la ricerca il decoder annulla la procedura e quindi funziona regolarmente


Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco antenna e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare la scansione fino a circa 6:40 e faccio annulla ed il decoder non si pianta (annulla la ricerca)

Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare fino alla fine con l'antenna attaccata ed a 8:40 minuti circa mi dice nessun sw trovato senza bloccarsi

Conclusioni sicuramente il decoder verso i 2:57-3:00 passa per un Mux che lo pianta e non porta a termine la procedura.

Saltando circa 20 secondi di scansione(quindi il mux incrimitato che purtroppo non sono riuscito ad individuare) il decoder non si blocca

Il Mux Dfree a Torino si trova sul ch 50 ,mentre i due Mux DVB-H sul ch 37-38 ,ora non so sinceramente dove si trovi a scansionare nel mio caso dopo circa 3 minuti ,ma qualche dubbio sui mux DVB-H li ho


Quindi in teoria se questa notte stacco il cavo a 2:50 e lo riattacco a 3:10 se sono fortunato becco il sw e il decoder si dovrebbe aggiornare :)

Lascio chiuso per qualche minuto in modo che possiate leggere

Io stanotte avevo lasciato il decoder in stand-by, con aggiornamento impostato alle 3 e ricerca canali disattivata.
Non si è aggiornato, si è impallato, ho spento dal pulsante posteriore, ho chiesto di aggiornare manualmente e dopo un pò mi ha trovato il nuovo software... a me è andata...

p.s.
a Roma con segnale ottimo

p.p.s.
prima della messa OTA del software il decoder mi pare che si bloccava con la ricerca di nuovo sw a meno che non fermavo subito...
 
uiniu ha scritto:
scusami ercolino ma x chi nn ha mai avuto il problema di questo blocco del decoder nell'aggiornamento tutta questa operazione la puo evitare?

I dati in minuti e secondi ovviamente valgono per il mio caso.

Se tu fai la ricerca manuale nuovo sw ed il decoder non si pianta ,il problema non sussiste ,ho specificato bene a chi è rivolto il post
 
Indietro
Alto Basso