Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

uiniu ha scritto:
scusami ercolino ma x chi nn ha mai avuto il problema di questo blocco del decoder nell'aggiornamento tutta questa operazione la puo evitare?
Si è certi che il problema del blocco in fase di aggiornamento si verfica solo per quei decoder che lo presentavano anche prima?:eusa_think:
 
ANDREA1P ha scritto:
Come fate a dire che la ricezione è migliorata, a me pare per niente.
Mi sono segnato tutti i livelli che avevo prima e anche le frequenze più deboli che con altri ricevitori si sintonizzano e si vedono perfettamente senza squadrettamenti, e per me il risultato è TALE E QUALE A PRIMA, nessun minino miglioramento di tuner.

L'aggiornamento ha portato miglioramenti alla gestione del segnale. Infatti nella mia prova non ho scritto che il mux che mi arrivava debole ora mi arriva a palla. Ma solo che ora è discriminato correttamente per la quantità/Qualità di segnale presente in antenna.
Certo è che se uno ha un mux che gli arriva sotto la soglia potrà avere pure un pipistrello nel tuner ma non vedrà niente ;)
 
Ercolino, potrebbe essere, facendo un rapido calcolo, un mux compreso tra le frequenze 562-594 (canali 32-35) circa...
 
grira2 ha scritto:
A te fino ad ora non ha dato nessun problema giusto?
Tu nemmeno sei riuscito ad aggiornare??
Al momento sn 2 Lg e un Philips i tv ointeressati dal problema, ma vorei capire se sn modelli recenti o no...

Il problema è che rischiamo di perderci i mondiali in HD....:(

Anche io non sono riuscito ad aggiornare!

Anche io ho la tua stessa preoccupazione! Speriamo che qualcuno possa darci una mano...
 
Supernino ha scritto:
Ercolino, potrebbe essere, facendo un rapido calcolo, un mux compreso tra le frequenze 32-35 circa...

Difficile dirlo ,la scansione varia a seconda dei Mux attivi e dei canali su ogni Mux rilevati ,oltre ad i dati presenti sul MUX
 
buby!! ha scritto:
perchè mediaset premium blocca la registrazione se sa ke è possibile accedere ai contenuti registrati solo attraverso l'ethernet e che non è possibile salvare niente???


Forse per spingere il video on demand? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
I valori valgono per diciamo Torino e per quelli che ricevono gli stessi miei MUX,sicuramente in altre zone cambiano ,ma indicativamente questi sono i miei risultati (minuti/secondi),seppur senza strumentazione :D

Ricerca automatica canali senza antenna collegata (1:30 circa) Questo dovrebbe essere uguali per tutti
Ricerca automatica canali con antenna collegata (2:55 circa) Diverso a seconda dei Mux e canali che si ricevono

Ricerca sw manuale senza antenna collegata (2:50 circa) il decoder non si pianta e va poi in time out dicendo nessun sw trovato (Valore sicuramente uguale per tutti

Qui ora viene la parte interessante ,provato diverse volte incrementanto i secondi e poi cercando di annullare la ricerca aggiornamento sw.
Non metto tutte le prove ,metto solo la finale:

Ricerca sw manuale ,premendo a circa 3:00 il tasto per annullare la ricerca il decoder rimane piantato e bisogna staccare corrente

Ricerca sw manuale,premendo a circa 2:54 il tasto per annullare la ricerca il decoder annulla la procedura e quindi funziona regolarmente


Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco antenna e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare la scansione fino a circa 6:40 e faccio annulla ed il decoder non si pianta (annulla la ricerca)

Ricerca sw manuale con antenna attaccata fino a 2:50 ,poi stacco e riattacco antenna a 3:10 circa ,faccio continuare fino alla fine con l'antenna attaccata ed a 8:40 minuti circa mi dice nessun sw trovato senza bloccarsi

Conclusioni sicuramente il decoder verso i 2:57-3:00 passa per un Mux che lo pianta e non porta a termine la procedura.

Saltando circa 20 secondi di scansione(quindi il mux incrimitato che purtroppo non sono riuscito ad individuare) il decoder non si blocca

Il Mux Dfree a Torino si trova sul ch 50 ,mentre i due Mux DVB-H sul ch 37-38 ,ora non so sinceramente dove si trovi a scansionare nel mio caso dopo circa 3 minuti ,ma qualche dubbio sui mux DVB-H li ho


Quindi in teoria se questa notte stacco il cavo a 2:50 e lo riattacco a 3:10 se sono fortunato becco il sw e il decoder si dovrebbe aggiornare :)

Up
 
snac ha scritto:
L'aggiornamento ha portato miglioramenti alla gestione del segnale. Infatti nella mia prova non ho scritto che il mux che mi arrivava debole ora mi arriva a palla. Ma solo che ora è discriminato correttamente per la quantità/Qualità di segnale presente in antenna.
Certo è che se uno ha un mux che gli arriva sotto la soglia potrà avere pure un pipistrello nel tuner ma non vedrà niente ;)

Allora vuol dire che negli altri decoder ho 27.000 pipistrelli perchè quei segnali deboli che tu dici con gli altri decoder continuo sempre a vederli senza squadrettamenti invece con il 7900 idem come sempre.
 
Qualcuno di buona creanza potrebbe provare la riproduzione di un file mkv 1080p da 7-8GB in rete? e controllare se ci sono blocchi, miscroscatti e se l'audio va fuori sincrono.....

Grazie
 
inter8889 ha scritto:
Anche io non sono riuscito ad aggiornare!

Anche io ho la tua stessa preoccupazione! Speriamo che qualcuno possa darci una mano...
Ha postato poco fa il primo utente con samsung che ha avuto questo problema, ma il suo è un tv cn presa dvi enon hdmi...speriamo in altre opinioni..

Io cmq ho inviato una mail alla samsung per capire se la mia presa Hdmi supporta il 1.3, dal manuale nn si capisce....

teniamoci aggiornati :D
 
ANDREA1P ha scritto:
Guarda che non sono né co-glio-ne né deficiente né handicappato, ma faccio l’operatore televisivo da 30 anni e smanettamenti di tuner e impianti d’antenne lo faccio da quando ero in fasce.
...........continuo ad averli rimane assodato che è il tuner del 7900 che fa cagare completamente e non il software.
visto il modo come ti poni, e la leggerezza nell'usare certe parole, non intendo continuare a parlare con te.

riguardo i bug, ho scoperto un bug nella lista dei canali tra quelli memorizzabili (tipo la lista per la numerazione dei canali)...a volte la pagina è vuota e il nome dei canali non si vedono :eusa_think:

Comunque hanno migliorato la gestione dello spostamento dei canali visto che ora è possibile assegnare il numero del canale anche x quelli già accupati :)
 
grira2 ha scritto:
Ha postato poco fa il primo utente con samsung che ha avuto questo problema, ma il suo è un tv cn presa dvi enon hdmi...speriamo in altre opinioni..

Io cmq ho inviato una mail alla samsung per capire se la mia presa Hdmi supporta il 1.3, dal manuale nn si capisce....

teniamoci aggiornati :D
Anche io ho un Samsung comprato tre anni fa. È un plasma 42 pollici il PS42C7HD. Ieri non si è aggiornato e ora, leggendovi, comincio a temere anche io l'eventuale aggiornamento di questa notte.
 
ERCOLINO ha scritto:
Difficile dirlo ,la scansione varia a seconda dei Mux attivi e dei canali su ogni Mux rilevati ,oltre ad i dati presenti sul MUX
Si questo è vero, ma se ti viene qualche sospetto su un mux in quella zona lì, è quello... C'è da dire però che questo vale solo per la tua zona... Magari si potrebbero incrociare i dati con quelli degli utenti in altre zone che hanno lo stesso problema, così se si tratta di un mux capriccioso, lo si identificherebbe subito :)
 
macortin ha scritto:
Anche io ho un Samsung comprato tre anni fa. È un plasma 42 pollici il PS42C7HD. Ieri non si è aggiornato e ora, leggendovi, comincio a temere anche io l'eventuale aggiornamento di questa notte.
Purtroppo è l'unico problema che ha mostrato questo sw fino ad ora, per il resto funziona tutto bene mi sembra...

Il problema del mancato agg sembra essere legato ad interferenze, non è un problema intrinseco del sw.
 
ciao ercolino perfavore mi potresti dire alcune delle marche di hdd esterni autoalimentati compatibili? e poi mi potresti dire di quanti gb minimo devono essere gli hdd?
 
fabio656 ha scritto:
visto il modo come ti poni, e la leggerezza nell'usare certe parole, non intendo continuare a parlare con te.

riguardo i bug, ho scoperto un bug nella lista dei canali tra quelli memorizzabili (tipo la lista per la numerazione dei canali)...a volte la pagina è vuota e il nome dei canali non si vedono :eusa_think:

Comunque hanno migliorato la gestione dello spostamento dei canali visto che ora è possibile assegnare il numero del canale anche x quelli già accupati :)

E non ci parlare quando non capisci quello che voglio dire.

Io non ho preteso di vedere cose impossibili, non ho chiesto perchè ora non mi prende telecongo, telepechino, telepolonord.
Ma ho fatto solo un paragone tra livelli prima dell'aggiornamento e dopo l'aggiornamento e mi sono risultati uguali.PUNTO
 
grira2 ha scritto:
Purtroppo è l'unico problema che ha mostrato questo sw fino ad ora, per il resto funziona tutto bene mi sembra...

Il problema del mancato agg sembra essere legato ad interferenze, non è un problema intrinseco del sw.
Si ho letto. Sto valutando di non aggiornare, ho un dvd recorder quindi non mi interessa molto l'aggiornamento in questo senso. Mi farebbe comodo invece il miglioramento nella sintonizzazione.......boh......credo che aspetterò maggiori notizie in merito prima di aggiornare.
 
ANDREA1P ha scritto:
E non ci parlare quando non capisci quello che voglio dire.
non è una questione di capirci o non capirci...è una questione di educazione.
...e poi quelli che si mettono su un altro piano rispetto all'interlocutore non li ho mai digeriti.

Detto questo, parliamo del decoder che è meglio.
 
Diventa un ottimo riproduttore multimediale in HD, non dimenticatelo. Per chi non ha apparecchi specifici tipo WDTV HD o altro.
 
Indietro
Alto Basso