Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

dragonino ha scritto:
vorrei proporre un' idea che mi e' venuta in mente ragionando sui test effettuati
da ERCOLINO. per evitare il blocco causato dal mux disturbatore,
provare cosi' selezionare un canale tipo mya joy ecc.. del mux Dfree dopo andare in menu' ricerca canale impostare ricerca manuale in modo da visualizzare
il numero canale es. (50) ricordatevi questo numero che corrisponde al mux su quale farete l'aggiornamento. dopo reset di fabbrica quindi all'avvio da menu'
selezionare ricerca canali manuale impostare il numero di canale che abbiamo tenuto a mente, eseguiamo la ricerca solo su codesto mux, non aggiungere altri mux, impostare aggiornamento auto alle ore 04:00. adesso provare se si blocca
lanciando l'aggiornamento manuale,se non si blocca domani avrete il decoder aggiornato. ciao :badgrin:

Si ,ma il decoder quando effettua la ricerca sw ,non guarda i mux che ha memorizzato sul decoder ,ma fa la scansione su tutto lo spettro VHF+UHF
 
ANDREA1P ha scritto:
Ok scusa,
forse perchè oggi mi rigirano per fatti miei personali
spero non sia nulla di importante e che risolvi al piu' presto. :)

L'importante è che hai capito, cavolo, fino a 5 minuti fà eri proprio antipatico!:lol:
 
Andrea1p ma lo hai capito che il problema sono alcune emittenti dvb-h?
Cosa c'entra che a te ha trovato il sw dopo mezz'ora? Lo avrebbe trovato anche in automatico. Il decoder scansiona le frequenze e fino a che nin finisce continua. Questo sia in manuale che in automatico. Dopo se qualcuno dubita che sei un tecnico lo insulti.....
 
dragonino non funziona io il canale incriminato non l'ho memorizzato ma non c'entra il decoder ricerca su tutte le frequenze ricevute non su quelle memorizzate
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ,ma il decoder quando effettua la ricerca sw ,non guarda i mux che ha memorizzato sul decoder ,ma fa la scansione su tutto lo spettro VHF+UHF

Infatti, nel vecchio telesystem 7.3 invece nell'aggiornamento software manuale puoi scegliere anche solo una frequenza da scansionare.
Potevano farlo anche sul 7900 in questo modo.
 
fasadi ha scritto:
Andrea1p ma lo hai capito che il problema sono alcune emittenti dvb-h?
Cosa c'entra che a te ha trovato il sw dopo mezz'ora? Lo avrebbe trovato anche in automatico. Il decoder scansiona le frequenze e fino a che nin finisce continua. Questo sia in manuale che in automatico. Dopo se qualcuno dubita che sei un tecnico lo insulti.....
L'ho capito ma mica è sicuro al 100% che è quel problema, in quelle zone allora qualcuno lo ha provato in manuale stanotte???
 
sismi ha scritto:
Allora, io ieri sera, ho sistemato l'orario alle 03.00 in automatico per l'aggiornamento. Questa mattina ho trovato l'aggiornamento fatto.
Nel pomeriggio ho fatto le prove con l'HD e pen-drive
Ho collegato un disco rimovibile da 150GB della "LACIE" e non lo vede: non riesce a formattare ne tutta la capacita' e ne se gli do la partizione. Se imposto la partizione su 16GB in su mi dice che la partizione e' troppo grande. Se metto un valore meno di 16GB mi dice che la partizione e' troppo PIccola.
Con la pen-drive da 8GB ed l'opizione Media-payer e' ok sia con foto e musica, Se metto un filmato .avi si vede ma non si sente.
Mi sembra strano che non vede l'HD rimovibile della "LACIE"
Sarebbe opportuna che qualcuno che ha provato la funzione di registrazione con l'HD dicesse la marca per vedere le compatibilta'.

PS. Dimenticavo di dire che sono di Pomezia (RM) e sono sintonizzato sia su M. Mario che su M.Cavo

X TUTTI:
SE AVETE PROBLEMI CON L'HARD-DISK... SCRIVETE IL MODELLO, LA DIMENSIONE E SOPRATTUTTO
SE è ALIMENTATA ESTERNAMENTE
(CON L'ALIMENTATORE) O AUTOALIMENTATA TRAMITE USB
.

Grazie.

PS x SISMI: è autoalimentata?
 
Ho collegato al decoder un'antennina esterna , quella in dotazione a un decoder USB. Adesso non si blocca piu e riceve solo i 3 mux mediaset.
Probabilmante il mux rompi.... e' rimasto escluso.
Penso che aggiornero' in questo modo........
 
vorrei chidere ad ercolino se sono noti gli orari dell messa in OTA dul mux timb.
 
Quindi, ricapitolando: dal momento che il decoder è già nato con specifiche hdmi 1.3 e che col vecchio software funzionavano tutti i televisori è ovvio che il nuovo software ha un baco nella gestione del segnale, se è vero come è vero che non è stato implementato il passaggio da 1.2 a 1.3, ma solo il software di gestione del segnale. Mi pare l'unica soluzione. Quindi attendiamo notizie dal produttore. Io l'ho segnalato pure sulla loro pagina facebook
 
Disponibile attualmente ho solo un hdd da 2.5" ( Samsung da 80Gb autoassemblato ) con proprio alimentatore ma non ne ha voluto sapere di rilevarlo sia che fosse connesso alla rete elettrica sia senza detta connessione.

Dovrò fare una prova con un 3.5" Iomega alimentato ma la farò nei prossimi giorni dal momento che devo trafficare un po' per toglierlo dalla postazione pc.
 
Indietro
Alto Basso