Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

grira2 ha scritto:
Ecco la conferma. Anche questo tv ha le HDMI v1.2...

Purtroppo solo loro di telesystem ne possono venire a capo.
:)


si e proprio quello li,e si vede benissimo, comprato 3anni fa e non ho mai avuto prblemi. tuttora mi da soddisfazioni,
 
misticoaltare ha scritto:
7 giorni si ok ma al cliente che l'ha comprato da 1 mese cosa gli dici?di attaccare la scart che funziona e che il suo tv non va + bene con l hdmi ?non e' un problema di assistenza visto che il prodotto a tutti gli effetti non ha problemi di funzionalita'.I commenti su questo forum lo dimostrano,dopo l'aggiornamento il dec. funziona.Ci sono problemi con chi per un motivo o per altro non riesce ad aggiornare ma a parte questo il vero problema e' la retro compatibilita' con diversi tv.
Chi compra il dec. in hd lo fa per vedere con hdmi e non con la scart
l'altro decoder i-can faceva selezione subito.Lo attaccavi e ti sparava a caratteri cubitali la scritta ''protocollo hd-cp'' non supportato.Basta,arrivato a casa e provato lo riportavi al negoziante ma almeno la cosa era immediata e senza menate. Qua metti in grosse difficolta' il cliente che a maggior ragioner adesso e' inferocito perche' sappiamo tutti cosa vuol dire vedere in hd i mondiali di calcio .
dai non scherziamo,io con te non voglio fare polemica ma se fai il mio stesso lavoro e se anche tu possiedi il 7900 non potrai non dire che in teles. non si stanno tirando la zappa sui piedi

Ripeto. Chi ha il decoder da un mese deve rivolgersi all'assistenza. Sarà l'assistenza a spiegargli. Non faccio il tuo lavoro.

Che Telesystem debba risolvere il problema è pacifico.
 
glucam ha scritto:
Ma forse dipende dalle zone. Ho riprovato in questo momento e il servizio a Roma è attivo...

p.s.
strano comunque, visto che dovrebbe essere solo l'applicativo via etere, il resto via adsl...

Mi stai dicendo che il servizio apparentemente è attivo nelle zone a switch off avvenuto ?
 
2pac ha scritto:
si e proprio quello li,e si vede benissimo, comprato 3anni fa e non ho mai avuto prblemi. tuttora mi da soddisfazioni,

be se suppota (come ho letto nelle specifiche ) la protezione hd-cp non dovresti avere problemi.Lasciamo perdere la storia del hdmi 1.3 che non e' totalmente vincoalnte dato che al mio ho anche attaccato un lettore bluray samsung e uno lg ed e' sempre funzionato (e sono protocollati) A questo punto non saprei piu' cosa pensare perche' se non funziona il tuo (che supporta il protocollo)allora la cosa e' preoccupante e forse piu grave di quanto pensassi.
 
il decoder l ho comprato a dicembre ma fin ora mai avuto problemi con l hdmi, fino all ultimo aggiornamento......
 
infatti non e un problema di hdmi del televisore anke xkè io sull altro ingresso ho collegato la ps3 e va benissimo
 
misticoaltare ha scritto:
be se suppota (come ho letto nelle specifiche ) la protezione hd-cp non dovresti avere problemi.Lasciamo perdere la storia del hdmi 1.3 che non e' totalmente vincoalnte dato che al mio ho anche attaccato un lettore bluray samsung e uno lg ed e' sempre funzionato (e sono protocollati) A questo punto non saprei piu' cosa pensare perche' se non funziona il tuo (che supporta il protocollo)allora la cosa e' preoccupante e forse piu grave di quanto pensassi.


no no a me funziona benissimo hdmi dopo l'agg. anzi alcuni canali si vedono meglio
 
fasadi ha scritto:
Ripeto. Chi ha il decoder da un mese deve rivolgersi all'assistenza. Sarà l'assistenza a spiegargli. Non faccio il tuo lavoro.

Che Telesystem debba risolvere il problema è pacifico.

probabilmente non hai chiaro che il cliente che viene in negozio dopo i 7 gg. ha solo una cosa in testa.O ME LO CAMBI O ALL'ASSISTENZA LO PORTI TU(NEGOZIO) E LO FAI SISTEMARE.quindi? dato che l'assistenza non puo' sistemare una cosa che non e' rotta cosa si fa??c'e quello che capisce e va dal CAT a farselo spiegare ed invece c'e quello(quasi tutti) che non vuole storie e alla fine ottiene il suo scopo.La sostituzione anche fuori dagli otto giorni. Non dovrebbe succedere ma credimi che sono 14 anni che vedo queste cose.Sono successe prima succedono oggi e succederanno anche domani.....
poi sai,ci sono tanti di quei cavilli dove il cliente (a volte giustamente) si puo' attaccare per farsi cambiare il prodotto che neanche ti immagini.
A parte tutto questo,la cosa che adesso piu' interessa a tutti e' come fare a risolvere il problema delllo schermo nero.
 
aggiornato questa notte sembra funzionare su hdmi....
televisore samsung LE40a756...:badgrin:
 
misticoaltare ha scritto:
be se suppota (come ho letto nelle specifiche ) la protezione hd-cp non dovresti avere problemi.
dici che potrebbe essere la compatibilità con l'hdcp il problema?
 
Spero che da domani quelli della Telesystem ci diano delle notizie sul fatto che stanno cercando di risolvere il problema, altrimenti non so come faremo.
 
grira2 ha scritto:
dici che potrebbe essere la compatibilità con l'hdcp il problema?

ti faccio un esempio:

l'ADB l'ho attaccato al mio plasma e subito mi ha sparato la protezione.
il telesystem mai,sempre funzionato.
bluray lg e samsung sono protocollati e sono sempre andati,cosi come iomega screenplay pro hd ,il western digital,l'emtec,in hd vedo tutto mkv partite ...
quindi non riesco a capire se e' realmente un problema di hd-cp ,non ho piu chiara la cosa.addirittura il decoder di sky mi funziona.
Magari tante seghe mentali e fra qualche giorno arriva un nuovo aggiornamento e va tutto apposto,anche se ho veramente dei grossi dubbi...sono pessimista
 
Qualcuno mi può aiutare il mio tv è un philips 42PFP5532D.Sul sito ufficiale non dice niente riguardo il tipo di porta hdmi.Prima di aggiornare il decoder volevo sapere se ci possono essere problemi con il mio tv.Grazie a tutti
 
Magari solo un 3d per parlare e riportare gli HD compatibili si potrebbe fare...

@misticoaltare
anche io nn penso sia un problema risolvibile in tempi brevi
 
quindi mi pare di capire che i televisori samsung sono esenti dal problema ?
forse i samsung hanno qualcosa in piu ? ....:D o magari hanno testato il fw solo sui samsung o componenti usati dalla samsung:eusa_think:
 
Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD

Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD

Per le prove ho utilizzato due Access Point 802.11g TP-LINK TL-WA500G.
La scelta è ricaduta su questi prodotti per un mero discorso economico, mantenendo al contempo un rapporto qualità/prezzo adeguato. E' facile reperirli a 19.90 € sul noto sito di aste.

Nella configurazione uno dei due Access Point è stato usato in modalità "Access Point", l'altro è stato usato in modalità "Client".

E' evidente che chi possedesse già un Access Point o utilizzasse per la connessione internet un router wifi, avrebbe bisogno soltanto dell'Access Point in modalità "Client".
Chi possedesse un Access Point o un router 802.11n, potrebbe prendere come apparato client uno conforme allo stesso standard, al fine di ottenere velocità di trasferimento dati maggiori, come ad esempio il D-Link DAP-1360


Access Point

Configurare dapprima la propria rete wifi (sul proprio router ADSL o su un AP utilizzato in modalità "Access Point").
Supponiamo che il router/AP abbia la seguente configurazione di rete:
IP:192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
SSID: quello che volete
Protezione: WPA2-PSK AES (fortemente consigliata)
Se disponibile abilitate l'opzione WMM:



Client

Scollegate il PC dal router/AP e attaccateci direttamente l'Access Point che andrà configurato da "Client".


Accedete (assicuratevi che il PC abbia IP statico nella stessa rete della configurazione di default dell'Access Point ovvero del tipo 192.168.1.10) all'Access Point con le credenziali di default e configuratelo come segue:



Nella schermata seguente spuntate anche la voce "Enable WDS"




A questo punto se il vostro PC aveva impostazioni statiche dei parametri TCP/IP impostate correttamente dovrebbe navigare in wifi attraverso il vostro router. Se funziona tutto correttamente passate al punto successivo.


7900HD
Scollegate l'AP Client dal PC (il PC ricollegatelo come lo avevate prima del punto precedente) e collegatelo alla porta ethernet del 7900HD e accendetelo.
Impostate la seguente configurazione nella sezione ethernet del 7900HD:
IP:192.168.1.5
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS1: 8.8.8.8
DNS2:8.8.4.4

A questo punto potrete vedere La 7 on demand andando sul canale 200, premendo APP sul telecomando e quindi OK. Dopo una breve attesa si avvierà il servizio.


Network Shares

Per riprodurre i contenuti presenti in una cartella dell'HDD del vostro PC dovrete condividerla per renderla accessibile al 7900HD.
La procedura che segue è quella per Windows 7 Professional (su Vista è circa uguale).

ATTENZIONE: la condivisione con quanto suggerito non è adatta ad ambienti di rete non sicuri, quindi attenti a ciò che condividete.

Aprite "Centro rete e condivisione" - "Modifica impostazioni Avanzate" ed impostate le voci relative alla vostra connessione come segue:



Selezionate quindi la cartella da condividere, cliccate col tasto destro - "Proprietà" - "Condivisione".
Cliccate quindi su "Condividi".
Nella schermata seguente aggiungete il gruppo "Everyone" almeno con permessi di lettura e dare l'OK.



Se presente controllate anche nella voce "Condivisione Avanzata" - "Autorizzazioni" che il gruppo Everyone abbia almeno i permessi di lettura.

A questo punto tutto ciò che metterete in questa cartella (Musica, Foto, Video) sarà visibile e riproducibile dal vostro 7900HD.




Segnalatemi cortesemente eventuali errori o punti poco chiari in modo che possa correggerli. Per dubbi sulle problematiche di networking in senso stretto che dovessero esulare dalle trattazioni di questo forum, potrete chiedere aiuto nelle sezioni Networking o Wireless dell' Hardware Upgrade Forum
 
Ultima modifica:
L'HDCP lo ha anche l'HDMI precedente alla 1.2 e la gestisce anche l'1.2.

E l'HDCP il telesystem lo aveva all'origine tanto da avere il bollino Gold.

Il problema non è l'HDCP ma qualcosa nel sw che gestisce l'HDMI. Sembrerebbe che i problemi in effetti si abbiano sui televisori HD Ready. Magari il segnale di ingresso non è corretto e lo scaler interno del tv ha dei problemi. Ma se così fosse, impostando l'immagine a 720p non dovrei avere problemi. Invece il problema persiste.

La cosa migliore è di "schedare" i tv che funzionano e quelli che non funzionano con HDMI non 1.3.

Magari si aiuta Telesystem a capire il problema e risolverlo velocemente. Tanto il sapere il perchè su certe tv il 7900 non funziona solo Telesystem può farlo.
 
potente85 ha scritto:
Qualcuno mi può aiutare il mio tv è un philips 42PFP5532D.Sul sito ufficiale non dice niente riguardo il tipo di porta hdmi.Prima di aggiornare il decoder volevo sapere se ci possono essere problemi con il mio tv.Grazie a tutti

Ha HDMI 1.3
 
Indietro
Alto Basso