Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

carrand74 ha scritto:
Attenzione: nuovo BUG: se mentre state guardando un filmato da usb premete il tasto menu sul telecomando, la riproduzione si arresta e passa immediatamente a visualizzare un canale tv. Per poter riprendere la visione del filmato bisogna andare nuovamente in menu-usb-etc... provate.
Succede perché arresta l'applicazione corrente per eseguirne un altra. IMHO non è un bug. Ricordiamoci che non è un PC.
 
carrand74 ha scritto:
Ho staccato spina e cavi per 45 minuti ho riattacato prma scart e poi hdmi. Nulla da fare. E' un tentativo un po' da 'fessi', ma ho voluto farlo ugualmente...
Dico da 'fessi' perchè non può essere che i problemi di questo tipo si verifichino solo su connessioni hdmi 1.2... La logica dice che su questo tipo di connessioni c'è un problema di protocollo fallato. Chi dice di aver risolto non so a quale santo si sia affidato. Comunque, ripeto, chiamo in causa snaker e gigante: riassumete nei dettagli la procedura, grazie. Non per me, che ormai ho fatto di tutto, ma per qualche altro utente che magari ha le chiappe più grosse delle mie! E aspettiamo riscontri. Al momento della decina di casi solo snaker e gigante dicono di aver risolto!

In ogni caso ho segnalato tutti i modelli che hanno riscontrato il problema e telesystem ha già tutti i dati ,in caso di sviluppi vi faccio sapere.
 
pegasolabs ha scritto:
Succede perché arresta l'applicazione corrente per eseguirne un altra. IMHO non è un bug. Ricordiamoci che non è un PC.

mmmm. ho i miei dubbi, comunque ben vengano questi "bug" rispetto a quello dell'HDMI!
 
ANDREA1P ha scritto:
Pure io ho il problema se voglio usare l'hard disk su pc.
Se si va in gestione disco te lo fa vedere ma con il tasto destro ti indica solo le proprietà e non puoi fare più nulla, nè formattare e nè altro.
E' inutilizzabile con il pc.

ma quando hai formattato da decoder hai creato una partizione più piccola rispetto alla capacità dell'hard disk?
 
fasadi ha scritto:
Domanda per chi ancora non ha aggiornato.

Se andate su impostazioni HDMI e premete il tastino rosso cosa riporta la scritta che appare? In particolare viene riportato il tv collegato?

Si, a me dice Samsung E".
 
ANDREA1P ha scritto:
Pure io ho il problema se voglio usare l'hard disk su pc.
Se si va in gestione disco te lo fa vedere ma con il tasto destro ti indica solo le proprietà e non puoi fare più nulla, nè formattare e nè altro.
E' inutilizzabile con il pc.
Io non ho ancora provato ma dovresti prima eliminare tutte le partizioni, poi partizionarlo e poi formattarlo. Appena riesco a comprare un benedetto HD provo.
Cmq male che vada basta formattarlo da una live di Linux.
 
Utilizzando la riproduzione da pc..
penso che sia il pc a fare streaming in rete...
tant'è che parecchi video di cui non sentivo l'audio..tramite usb..
con la riproduzione da pc...si sentono tutti...

Non si potrebbe aprire un topic a parte..per parlare dei formati audio/video "digeriti" dal decoder ??? :D



pegasolabs: la mia era una affermazione pseudo-ironica.. ;)
 
kingpino ha scritto:
se ho torto ??? secondo me no ... ripeto sono daccordo sul discorso di proteggere il contenuto ma telesystem deve darmi la possibilità di formattare per usarlo con il pc....vedremo...

ma chiedere educatamente come risolvere questo "presunto" problema offende troppo la tua dignità?
 
pegasolabs ha scritto:
Io non ho ancora provato ma dovresti prima eliminare tutte le partizioni, poi partizionarlo e poi formattarlo. Appena riesco a comprare un benedetto HD provo.
Cmq male che vada basta formattarlo da una live di Linux.
Io ho fatto così ho eliminato le partizioni, poi l'ho partizionato da decoder e poi ho aggiunto il file system da pc con formattazione veloce sulla parte restante
 
pegasolabs ha scritto:
Io non ho ancora provato ma dovresti prima eliminare tutte le partizioni, poi partizionarlo e poi formattarlo. Appena riesco a comprare un benedetto HD provo.
Cmq male che vada basta formattarlo da una live di Linux.

Con il pc non ti fa fare proprio nulla, ti dice solo che è partizionato in MBR.
 
Sto riuscendo a formattare, finalmente!!!
è lentissimo appena finisco provo in ordine:
- formattazione decoder
- formattazzione parte rimanente da deoder in nfts
appena posso vi posto gli aggiornamenti
 
ANDREA1P ha scritto:
Pure io ho il problema se voglio usare l'hard disk su pc.
Se si va in gestione disco te lo fa vedere ma con il tasto destro ti indica solo le proprietà e non puoi fare più nulla, nè formattare e nè altro.
E' inutilizzabile con il pc.

1. live linux (ubuntu, debian o anche "gparted live" [119MB])
2. partition manager
3. partition magic (phase out)

eventualmente formattatori a basso livello, ma ti sconsiglio che se sbagli qualcosa ti fotti anche il drive del pc.

ANDREA1P ha scritto:
Con il pc non ti fa fare proprio nulla, ti dice solo che è partizionato in MBR.

MBR non è una partizione ma il record di avvio del disco; non è che hai un pc "aziendale"?
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Come ci sei riuscito?

Allora mi indicava unità non allocata, tasto dx del mouse e se non ricordo male nelle proprietà o in un altro menù o optato per preparazione o una cosa del genere, disco primario però non ricordo bene...

mi ricordi i menù a disposizione?
io non posso più entrare!!!!
 
ciumbuntu ha scritto:
1. live linux (ubuntu, debian o anche "gparted live" [119MB])
2.partition manager
3. partition magic

eventualmente formattatori a basso livello, ma ti sconsiglio che se sbagli qualcosa ti fotti anche il drive del pc.



MBR non è una partizione ma il record di avvio del disco; non è che hai un pc "aziendale"?

Non ho un pc aziendale.
Su gestione disco vai alle proprietà e dice oltre la capacità del disco,
Stile partizione: MBR (Record di avvio principale, Master Boot Record)

Comunque ora scarico unodi quei programmi e vedo di formattarlo.
 
nettid ha scritto:
Allora mi indicava unità non allocata, tasto dx del mouse e se non ricordo male nelle proprietà o in un altro menù o optato per preparazione o una cosa del genere, disco primario però non ricordo bene...

mi ricordi i menù a disposizione?
io non posso più entrare!!!!

"preparazione" poi lasciare tutto come da default.

su pc "aziendali" alcune funzionalità di accesso al disco potrebbero essere inibite.
 
eXo ha scritto:
Per chi chiedeva con windows xp come fare per utilizzare file archiviati su pc con il decoder..
basta cliccare con il destro su una cartella...scegliere condivisione e protezione e condividere la cartella...
una volta fatto ciò la cartella sarà visibile dal decoder...
ovviamente se decoder e pc..fanno parte della stessa rete...

La condivisione ovviamente l'avevo fatta...ma non si vedono...
Condivisioni a parte, il mio pc non viene visto se non si digita il suo ip, ma non so perchè. Forse dipende dal dominio.
 
Indietro
Alto Basso