Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

htp ha scritto:
Questo sarebbe bellissimo, in alternativa si potrebbe attenuare di molto l'illuminazione che in alcune condizioni rasenta l'abbagliamento.

Secondo me sarebbe possibile. Anzichè visualizzare l'orologio si lascia acceso un solo led rosso.
 
glucam ha scritto:
Beh, visto che abbiamo un canale Ercoloso :D , allora approfittiamone per fare mettere a posto anche le piccole mancanze!!!

Bella idea quella del "killer-firmware"!
Copio e incollo la lista precedente, aggiungo i bug più o meno grandi della v. 1.1.2

- miglior gestione degli avi e degli mkv con:
-- gestione dei sottotitoli
-- supporto del resume
-- possibilità di saltare al minuto x
-- supporto del DTS
- aumento canali liste favoriti a 100
- possibilità di abilitare/disabilitare la barra del caricamento delle applicazioni
- ordinamento dei titoli su hd e chiavette (mi pare siano in ordine sparso)
- PIP per canali nello stesso MUX (quando non sta registrando)
- possibilità di registrare un canale e vederne un'altro nello stesso MUX
- possibilità di spegnere quasi completamente il display in stand-by (economy mode)

* piena compatibilità HDMI/DVI
* visualizzazione EPG difficoltosa (se molti canali sintonizzati, ne vanno cancellati alcuni)
* nell'elenco del menu cancella canale dopo la riga 49 appaiono alcuni "buchi" nella lista
* se si scambiano i numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano!
 
Luka69 ha scritto:
Non so che dirti la mia l'ho acquistata qualche mese fa ho provato anche a riformatarla sia in Fat32 che ntfs e non viene riconosciuta. Se qualcun altro ha la stessa pennina e vuole verificare farebbe un piacere a tutti. Devo dire che ho provato anche una pennina trovata nel "detersivo" e funziona perfettamente.
Eccola:
611140.jpg

Ho provato pure io a formattarla ma non lo fa.
 
ciumbuntu ha scritto:
dubito: troppo lungo, tecnico e noioso. romperano le balle ancora qui.

ps: tanto hanno cambiato il pin, quindi non ci si farà più caso...

eheeh cambio Pin :D
 
grazie ercolino sono più tranqullo aspettero il 7 con impazienza comunque da quello che ho capito dovrò alle 14,00 del 7 fare la ricerca manuale premendo il rosso poi il decoder farà tutto da solo. spero sia cosi perche io sono ignorante in tutto cio che riguarda l'eletronica in genere
 
lrnz1921 ha scritto:
grazie ercolino sono più tranqullo aspettero il 7 con impazienza comunque da quello che ho capito dovrò alle 14,00 del 7 fare la ricerca manuale premendo il rosso poi il decoder farà tutto da solo. spero sia cosi perche io sono ignorante in tutto cio che riguarda l'eletronica in genere

Dalle 12 del 7

Di dove sei?
 
lrnz1921 ha scritto:
velletri (rm)

Se per caso il decoder in automatico si blocca sulla ricerca sw ,devi usare il mio metodo che ho elencato per evitare il blocco



Riscrivo per chi non avesse letto oggi


Riguardo al blocco del decoder in fase di ricerca nuovo sw ,questo è dovuto al fatto che alcuni Mux ,hanno una marea di canali attivi(aggiungo pure spesso inutili,mia opinione :).

Se un Mux ha oltre 30 servizi attivi il decoder in fase di scansione sw si blocca
 
Fabius250485 ha scritto:
collegando un hd con all'interno film in .mkv, quindi in full hd, si riescono a vedere oppure no?
Al massimo il decoder arriva al 1080i...il 1080p non lo supporta...
presumibilmente perchè è nato per la visione dei canali tv...

toto 90 ha scritto:
ragazzi un ultima cosa vorrei sapere se il file mkv ha un audio ho AC3 oppure DTS,AAC li legge ugualmente e vero? ha poi volevo sapere il perche non mi legge i file in avi e normale o succede solo a me ?
AC3 si tutti i canali
DTS no
AAC si ma solo 2 canali
Gli avi che ho provato me li ha letti tutti...(e ne ho provati parecchi)
Se si aggiungono i sottotitoli in formato srt dandogli lo stesso nome del file video...vengono visualizzati..

In ogni caso gli mkv con audio DTS te li fà vedere...muti..ma te li fà vedere :)

In ogni caso a me accade..questo strano fatto:
eXo ha scritto:
Il decoder è connesso tramite HDMI ad un HT e quest'ultimo sempre tramite HDMI alla tv..
Il comportamento (e sono sicuro al 100000%) è questo:

Se la tv è sintonizzata su un canale che trasmette in DD 5.1
e lancio il player multimediale...sento l'audio dei video con audio DD 5.1 perfettamente su tutti i canali..
i video con codec differenti (AAC MP3 ecc..) non si sentono..

Se la tv è sintonizzata su un canale stereo e non DD 5.1
e lancio il player multimediale...i video con audio DD 5.1 arrivano in PCM in 2+1
idem per tutti i video con codec differenti (AAC MP3 ecc..)
Se qualcuno...mi risolve sto mistero...
avrà tutta la mia stima in eterno.. :D

Ciao..
Alby...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dalle ore 12 del 7 alle ore 12 del 14 Giugno il sw sarà OTA 24 ore su 24 sui Mux Telecom

Mux TIMB3 ch 48(Aree di Switch OFF) La7 ,MTV ecc...

Mux TIMB1 (LA7B) nel resto Italia (Sport Italia)
Un up male non fa :D
 
cioe staccare e riattaccare l'antenna con tempi diversi fino a che non va bene?
 
Diciamo che con questo metodo molti sono riusciti (pure io) ad aggiornare senza che il decoder si impalli durante la ricerca dell'aggiornamento.
 
Non so se è già stato detto, c'è un secondo bootloader che va diretto a cercare fw update.
Attaccare corrente, tenere premuto power e frecciagiù sul frontalino per una 20ina di secondi.
Non so se funziona, non posso provare.
 
Geremia ha scritto:
Non so se è già stato detto, c'è un secondo bootloader che va diretto a cercare fw update.
Attaccare corrente, tenere premuto power e frecciagiù sul frontalino per una 20ina di secondi.
Non so se funziona, non posso provare.

bypassando la scansione dei mux??? e da dove lo becca?
 
Ciao!!! Ragazzi vorrei chiedervi una "cosa" sull'Hard Disk, che sicuramente già sarà stata detta, ma non sono riuscito a leggere tutti i messaggi.
Ho un Hard Disk che uso per il PC (quindi già ci sono File) che ha l'alimentazione esterna e prima dell'aggiornamento l'ho collegato al Decoder e me l'ha riconoscito (per le foto e la musica).
Se ho capito bene se non voglio perdere il file che ho salvato sull Hard Disk e se non posso "svuotare" l'Hard Disk, non lo posso usare per "registrare", vero?
Cioè la "ripartizione" può avvenire solo con un Hard Disk "vuoto"?
Grazie!!!
 
ercolino.....
ehm....:D ho un po di vergogna a chiedertelo....
visto che siamo in centinaia che ti rompono in questi giorni....

ho un lcd philips vecchio di 3 anni....sicuramente 1.2 hdmi (non vorrei che fosse addirittura 1.1...ma nel manuale non ho trovato niente...) che fò?????
aspetto ad aggiornarlo , qualcuno ha avuto problemi anche coi philips?

thanks!
 
Indietro
Alto Basso