Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

@ meinico

Per fare due registrazioni o più contemporaneamente dovrebbe avere più tuner, quindi no.

Non capisco quando dici: le registrazioni effettuate sul primo 7900 le posso vederle sul secondo
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ meinico

Per fare due registrazioni o più contemporaneamente dovrebbe avere più tuner, quindi no.

Non capisco quando dici: le registrazioni effettuate sul primo 7900 le posso vederle sul secondo
Vuol comprare un 2° 7900, e chiede se le registrazioni fatte col 1° si vedono sul 2°...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ meinico

Per fare due registrazioni o più contemporaneamente dovrebbe avere più tuner, quindi no.

Non capisco quando dici: le registrazioni effettuate sul primo 7900 le posso vederle sul secondo
Forse mi sono spiegato male:
io guardo un evento in diretta in sala su Italia 1 tramite decoder 7900 e contemporaneamente registro un evento su RAI 1 in cucina tramite altro decoder 7900; la mia domanda: l'evento registrato in cucina tramite decoder 7900 potrò vederlo in sala tramite altro decoder 7900?grazie
 
Scusate
mi pare di aver letto che si può collegare il decoder direttamente con il pc.
E' vero?

Per fare questo c'è bisogno di un cavo di rete incrociato.
Anche di qualcos'altro?
 
luigif65 ha scritto:
Scusate
mi pare di aver letto che si può collegare il decoder direttamente con il pc.
E' vero?

Per fare questo c'è bisogno di un cavo di rete incrociato.
Anche di qualcos'altro?

no, basta il cavo.

ovviamente vanno settati correttamente i parametri di rete tra i due pc
 
r0bykin ha scritto:
Ciao ragazzi sono nuovo del forum...grazie a voi ogni giorno scopro qualcosa di nuovo sul ts9000hd...!!! Ora voglio avanzare un mio problema...io ho il decoder con l'orologio sballat...cioè il digitale mi segna un orario con ben 20min di ritardo...come faccio a risolvere qust problema...???sono l'unico ad avere qst problema ???

l'orario viene preso dai mux....

tu puoi solo controllare se hai impostato correttamente il fuso orario e l'ora legale sul decoder
 
meinico ha scritto:
Forse mi sono spiegato male:
io guardo un evento in diretta in sala su Italia 1 tramite decoder 7900 e contemporaneamente registro un evento su RAI 1 in cucina tramite altro decoder 7900; la mia domanda: l'evento registrato in cucina tramite decoder 7900 potrò vederlo in sala tramite altro decoder 7900?grazie

A leggere il manuale, pare proprio di no.
 
meinico ha scritto:
Forse mi sono spiegato male:
io guardo un evento in diretta in sala su Italia 1 tramite decoder 7900 e contemporaneamente registro un evento su RAI 1 in cucina tramite altro decoder 7900; la mia domanda: l'evento registrato in cucina tramite decoder 7900 potrò vederlo in sala tramite altro decoder 7900?grazie

NO.

Le registrazioni fanno capo al seriale del decoder, quindi sono univoche.
 
ERCOLINO ha scritto:
Credo che non hai molta scelta ,il decoder sembra bloccato ,non ricordo da che punto inizia a cancellare la flash e a scrivere il nuovo sw.

Grazie Ercolino,

(scusa il ritardo), fortunatamente il dec. ha ripreso a funzionare:D , ha detto che è stato aggiornato, ma è un gran bugiardo!!!:eusa_naughty:
questa mattina non ho fatto in tempo ha vedere cosa ha combinato, cmq appena rientro stasera lo metto sotto torchio!!!!;)
 
Come già scritto da ercolino in anteprima oggi Telesystem ha confermato il lancio del nuovo software per l'inizio della settimana prossima salvo complicazioni.Questo nuovo aggiornamento avrà il compito principale di andare a risolvere il conflitto del nuovo driver HDMI con alcuni televisori LCD, per quanto mi riguarda spero che includano anche altri fix minori ( es. velocità visualizzazione info ).
 
sto provando a collegare il decoder con il mio portatile (winXP), ma senza grosso successo, ovvero non riesco a capire le configurazione esatta degli indirizzi IP e gateway da settare nel PC e nel decoder.

inoltre mi stavo chiedendo se fosse possibile far collegare il decoder a internet utilizzando il portatile come "ponte" con la mia rete Wi-fi.
Grazie a chi potrà aiutarmi!!
 
simonbobbo ha scritto:
sto provando a collegare il decoder con il mio portatile (winXP), ma senza grosso successo, ovvero non riesco a capire le configurazione esatta degli indirizzi IP e gateway da settare nel PC e nel decoder.

inoltre mi stavo chiedendo se fosse possibile far collegare il decoder a internet utilizzando il portatile come "ponte" con la mia rete Wi-fi.
Grazie a chi potrà aiutarmi!!
Per il collegamento PC-DECODER dovresti assegnare un indirizzo ip sulla configurazione di rete relativa alla scheda di rete del pc. Sul decoder devi assgnare un altro indirizzo di rete. Il cavo che usi è incrociato?
 
snac ha scritto:
Come già scritto da ercolino in anteprima oggi Telesystem ha confermato il lancio del nuovo software per l'inizio della settimana prossima salvo complicazioni.Questo nuovo aggiornamento avrà il compito principale di andare a risolvere il conflitto del nuovo driver HDMI con alcuni televisori LCD, per quanto mi riguarda spero che includano anche altri fix minori ( es. velocità visualizzazione info ).
Speriamo tutti i modelli che siano LCD o PLASMA che siano visto che dopo l'aggiornamento il mio decoder sembra impazzito,ci mette tantissimo a passare da un canale all'altro anche tramite scart e poi ogni tanto si e ogni tanto no si vedono i banner del telesystem ma?!?!?!?:eusa_think:
 
htp ha scritto:
Il mio rimane acceso anche se la "posizione di partenza" è decoder spento.:doubt:
confermo al 100% quello che dice htp.rimane sempre acceso;e'come se non leggesse il timer o almeno il timer spegnimento anche xe' la.registrtazione la conclude nei tempi impostati.Ps qualche registrazione mi e' risultata fallita:da cosa puo dipendere?la memoria era libera.sempre saluti a tutti
 
luigif65 ha scritto:
Per il collegamento PC-DECODER dovresti assegnare un indirizzo ip sulla configurazione di rete relativa alla scheda di rete del pc. Sul decoder devi assgnare un altro indirizzo di rete. Il cavo che usi è incrociato?

no, in effetti, ora provo ad utilizzare un incrociato...
 
Indietro
Alto Basso