Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

toto 90 ha scritto:
cioe ragazzi fatemi capire io oggi ho scaricato un film in mkv da 4,34 GB con risoluzione 720p e io domani vorrei comprare un pennina usb da 16 GB,quindi fatemi capire se io metto un film in mkv da 4 GB nella pennina e lo metto nel decoder il film non si vede?

Se prima non masterizzi la pennina in NTFS...non riesci nemmeno a copiarcelo sopra l'mkv...
 
glucam ha scritto:
Qual è il tuo dubbio?
L'mkv o l'usb?

Comunque 720p li regge. Poi bisogna vedere l'audio. Ma 4.34 Gb li puoi portare su chiavetta (normalmente in FAT32)?

In questo caso deve convertire la chiavetta in ntfs, ma non so se lo legge il telesystem. Pare di sì a quanto dicono.

Invece non ho capito la funzione PC Player che tipo di server multimediale richiede. Immagino windows media player?
 
82jack ha scritto:
Invece non ho capito la funzione PC Player che tipo di server multimediale richiede. Immagino windows media player?

Nessun server multimediale...
la funzione pc player permette semplicemente di vedere files archiviati su pc
mediante condivisione di cartelle/volumi...
 
aggiornamento

ERCOLINO ha scritto:
TELE System ancora una volta si presenta puntuale a questo avvenimento presentando il decoder TS7900HD un ricevitore di altissimo contenuto tecnologico.
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Il decoder è perfettamente compatibile con i canali PPV HD ,quindi con Calcio HD
Lo presentiamo in Anteprima :)
Telesystem 7900HD
Update del 08/08/09

Breve recensione fatta dall'utente Cova Qui

Update del 31/05/10
Comunico che dal 01/06/10 sarà OTA il nuovo sw 1.1.2
Mux Dfree dalle 02:00 alle 06:00 Tutti i giorni

Comunico che dalle ore 12 del 7 alle ore 12 del 14 Giugno il sw sarà OTA 24 ore su 24 sui Mux Telecom

Mux TIMB3 ch 48(Aree di Switch OFF) La7 ,MTV ecc...

Mux TIMB1 (LA7B) nel resto Italia (Sport Italia)


Nuovo Agg Sw decoder Telesystem TS7900HD (Versione sw ALTS 1.1.2)http://www.digital-sat.it/new.php?id=22444 Leggi la news sul nostro portale

Manuale aggiornato al 31/05/10 dopo funzionalità aggiunte nel nuovo sw 1.1.2

http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf

Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l’eventuale richiesta di
formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la
perdita di tutti i dati in essa contenuti.

AVVISO DI SERVIZIO PER CHI NON HA AGGIORNATO IL DECODER ED HA AVUTO PROBLEMI
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1722784&postcount=7002

Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino

Aggiornamento sw ,secondo mia procedura sopra riuscito



Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD


Soluzione provvisoria per chi ha problemi tramite HDMI dopo Agg sw alla 1.1.2

Update del 06/06/10 By Ercolino

Comunico che arriverà una nuova versione sw per risolvere il problema sulle Tv che hanno avuto il problema sull'HDMI dopo l'aggiornamento sw alla 1.1.2

oggi sono finalmente riuscito ad aggiornare il decoder,dopo vari tentativi (si bloccava sempre) ho dovuto staccare il cavo antenna per 2minuti,quando l'ho ricollegato dopo 20 secondi mi ha trovato l'aggiornamento,funziona tutto alla grande,grazie ad Ercolino per le dritte.

ciao
Danny61

p.s abito in provincia di Milano
 
schermo nero

Ciao a tutti,

volevo segnalarvi che ho riscontrato, post aggiornamento automatico (ero in ferie e nn ho disattivato la funzione...), il mio monitor Hanns.g Hi221DP presenta il problema dello schermo nero; pre aggiornamento il tutto funzionava perfettamente (ottima nitidezza immagine, nessun problema di ritardo, sporadici errori protezione hdcp a freddo ma niente di fastidioso).

Aggiungo che il monitor è collegato tramite DVI (audio tramite scart) e che altre periferiche hdcp (un bluray e skyhd) funzionano perfettamete.

Grazie,
Luca G.
 
Philips 42PF9966 collegato DVI-HDMI.

Oggi ho felicemente aggiornato il TS però come temevo il televisore al plasma Philips 42PF9966 in HDMI da schermo nero.
 
fester76 ha scritto:
Magari me lo sono perso nelle pagine....qualcuno ha esperienze con Hantarex?
Io ho un hantarex xplexi lcd 32" hd ready del 2007. Tutto ok, nessun problema, lo ho aggiornato questo pomeriggio in manuale ed è andato tutto bene.......vedi tu.......nessun problema con l'hdmi e nn è 1.3 ma 1.2. CIAO
 
Con il nuovo sw in arrivo a breve, il problema dell'HDMI dovrebbe essere completamente risolto
 
Se a qualcuno potesse servire la info,la scorsa notte ho aggiornato il TS.
Download in automatico,circa 45 minuti,da Valcava,senza bisogno dello stacca-attacca del segnale,riuscito al primo colpo.
Unica cosa strana:avevo impostato le 3.00,ma a quell'ora l'ho trovato gia' al 95% e poi ha terminato regolarmente...mah...
L'orario al display era corretto.
Abito tra Brescia e Bergamo,il tv e' un Sony KDL40W2000 del 2007.Temevo avesse porte o protocolli hdmi superati,invece assolutamente nessun problema,di nessun tipo sulla visualizzazione (sempre piu' soddisfatto di questo lcd).
Scusate il ritardo,ma ci ho pensato un po' prima di giocarmi il jolly...
Saluti
 
ronny01 ha scritto:
Ciao Ercolino,
ho recuperato il decoder, selezionando rai1 mi indica Potenza: 95% e Qualità: 11% ma ad intermittenza vanno entrambi a 0%.
Sull'altro decoder, TS6280, indica costantemente 60% e 75% per i due valori.

Il fatto che va via l'immagine ha riscontro in questa cosa; a cosa potrebbe essere legato il problema considerando che l'altro decoder non ha nessun problema di stabilità del segnale?

Il tuner del 6280 ,sicuramente è più sensibile ,però non è detto che i valori del segnale siano ottimali
 
ERCOLINO ha scritto:
Con il nuovo sw in arrivo a breve, il problema dell'HDMI dovrebbe essere completamente risolto

Ciao Ercolino,
allora aspetto fiducioso senza fare il doppio collegamento con altro HDMI??
Ho un LG 37LF66...
 
Devo ancora capire un po' di cose. Ad esempio il canale 200 si vede tutto nero e non funziona l'interattività...
Il decoder è correttamente collegato all'access point e viene pingato dagli altri pc di casa.
 
Liga10 ha scritto:
Ciao Ercolino,
allora aspetto fiducioso senza fare il doppio collegamento con altro HDMI??
Ho un LG 37LF66...

Benvenuto

Usa la scart per il momento ;)
 
82jack ha scritto:
Devo ancora capire un po' di cose. Ad esempio il canale 200 si vede tutto nero e non funziona l'interattività...
Il decoder è correttamente collegato all'access point e viene pingato dagli altri pc di casa.

Ce l'ho fatta, dovevo semplicemente avviarla manualmente. Ora mi rimane solo il problema del vedere video dai PC. Domani provo con Xp o vista. Con w7 nada.
 
buonasera a tutti, sono abbastanza nuovo del forum ma diciamo che vi seguo da tanto tempo e questa discussione l'ho letta quasi completamente ;)
volevo chiedervi una cosa...
ho aggiornato il sw e fortuntamente non ho riscontrato alcun problema, a parte il caricamento delle info più lento.
sti giorni ho provato ad avviare dei file video .mkv a 720p e a 1080p
tutto ok :icon_cool:
oggi però caricando un file video sempre della stessa estensione e risoluzione 1080p, il player si è bloccato a 0 secondi e non è partito.
ho pensato che magari c'era qualche cosa non supportata dal decoder e allora con mediainfo ho analizzato il file video:

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.1
Impostazioni del formato, ReFrames : 5 fotogrammi
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
BitRate : 11,4 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
Tipo di scansione : Progressivo

Audio
Formato : AC-3
Codec ID : A_AC3
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Titolo : AC3

queste le informazioni a mio parere più rilevanti...solo che mi sembra tutto ok...
secondo voi perchè non lo legge? potrebbe essere a causa dell'audio?
confrontando il file con altri .mkv che il decoder ha letto precedentemente, mi sembra tutto uguale a parte per l'audio che in altri era aac.
:eusa_think:

scusate il post così lungo ;)
attendo illuminazioni da voi più esperti, grazie in anticipo!
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Usa la scart per il momento ;)

Grazie...anche se...per informazione...ho guarito la mia HDMI collegando il samsung della camera da letto! :D
 
@Filo
Non sn un esperto, ti segnalo questo post in cui un utente ha riportato i vari formati che legge il decoder...
Fammi sapere, così magari aggiorniamo la lista compatibilità
 
A Roma: ho tenuto poco piu di 2 minuti il cavo dell'antenna staccato dopodiche sono riuscito ad aggiornarlo!
Ho un Gold 42" Proteus e non ho avuto problemi di HDMI.
Per collegarlo ad un pc serve un cavo incrociato. Sia sul pc che sul decoder vanno impostati gli IP address. Io ho messo 192.168.10.10 e 192.168.10.11.
Sul decoder ho inserito anche gli altri campi riempiendoli sempre con l'indirizzo ip altrimenti non andava. A questo punto ho visto tutte le directory condivise sul pc!!

Buonanotte!
 
Dimensioni disco e tempi di registrazione.

Salve a tutti!

Prima di acquistare un HDD mi farebbe piacere avere qualche informazione sul rapporto tra la capacità dei dispositivi esterni di archiviazione ed il numero di ore di registrazione disponibili.
Mi sembra di aver capito che molto dipenda dalle modalità di irradiazione del segnale da parte di ogni singola emittente (bit rate?), ma a me basterebbe un suggerimento a grandi linee, del tipo:
su un dispositivo esterno della capienza di XXX GB potrò registrare XX ore in definizione standard e X ore in alta definizione.
Grazie e buona giornata!

_____________
PS: Pur con notevole ritardo, desidero ringraziare di cuore gli utenti Lucabar e Andrea1P per i preziosi suggerimenti relativi all'aggiornamento del decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non dovresti avere nessun problemi ,altri hanno aggiornato i Samsung meno recenti ,mi sembra proprio un serie R o S

ciao Ercolino,
purtroppo aggiornando il dec ho riscontrato il noto problema dei palleggiamenti del video in hdmi.
puoi inserire la tv samsung LE23R7 nella black list?
grazie, aspettero' il nuovo aggiornamento
 
Indietro
Alto Basso