Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Oggi ho ordinato il ts7900 online :D . Vi volevo chiedere se il cavo HDMI era incluso dentro la scatola o devo comprarlo separatamente ?

grazie :)
 
Federico92 ha scritto:
Oggi ho ordinato il ts7900 online :D . Vi volevo chiedere se il cavo HDMI era incluso dentro la scatola o devo comprarlo separatamente ?
grazie :)
purtroppo non è incluso:mad:
 
Federico92 ha scritto:
Oggi ho ordinato il ts7900 online :D . Vi volevo chiedere se il cavo HDMI era incluso dentro la scatola o devo comprarlo separatamente ?

grazie :)

compralo....ed è meglio. Per avere poi un cavo gratis che fa pena solo per la soddisfazione di averlo nella confezione, tanto vale. Ne guadagna la qualità se te lo scegli tu ;)
 
fazioso ha scritto:
piccolo ot...
ma che BEEP state a dì????
ho un amico che lavora negli studi di cologno,fa l'elettricista :D ,però ne sa + di me....
mi ha detto che sky e mediaset (e rai e dalihla) usano ognuno le proprio telecamere....per il campionato...
mentre per le coppe e campionati del mondo,europei,ecc... ci sono quelle fisse che usano tutti più quelle proprie di ogni studio televisivo...
fine ot....
Mi dispiace riaprire l'OT ma se si dicono cose poco esatte ne sono costretto. Le telecamere sono LE STESSE anche per il campionato, poi molte volte per non dire sempre Sky, Mediaset e compagnia hanno le loro telecamere AGGIUNTIVE.

cova ha scritto:
compralo....ed è meglio. Per avere poi un cavo gratis che fa pena solo per la soddisfazione di averlo nella confezione, tanto vale. Ne guadagna la qualità se te lo scegli tu ;)
Stiamo parlando di un cavo HDMI da un metro/un metro e mezzo che deve veicolare un segnale DIGITALE, come ho già scritto altre mille volte che costi 100 euro e abbia i contatti in oro piuttosto che 3 euro acquistato sulla baia il risultato visivo è SEMPRE LO STESSO.
 
cova ha scritto:
Vedo che siamo molto lontani....ma i problemi sono gli stessi.

Io ieri sera ho visto 2/3 di partita...per il resto nero con segnale debole. Ad onore del vero avevo gli stessi problemi anche con il tuner integrato nel LCD....ma probabilmente quello del Telesystem è leggermente più sordo.

Nella mia zona probabilmete ci sono stati problemi + grossi....per un certo periodo nessun canale digitale era visibile...sia tramite Telesystem sia tramite altri tuner ddt

Si dimostra insomma che questo tuner è si buono, ma forse quello dell'adb (almeno il 2100) gli è superiore visto che riesce a mantenere un segnale migliore anche in situazioni più difficili.
Per quanto mi riguarda i problemi si presentano in particolar modo con i mux 30 e 63 che di solito sono cmq i più deboli e problematici, ma per risolvere il problema credo che nei prossimi giorni cambierò antenna per vedere se le cose migliorano anche perchè non mi trovo in una zona difficile, quindi può bastare un po' di potenza in più.


Digital Luca ha scritto:
allora il mio decoder sono due giorni che mi da problemi del tipo...
io lo accendo lui fa tutta la trafila di accensione (e fi qui tutto ok) ma quando arrivo al punto che devo cambiare i canali mi rimane fisso su un canale ad sempio si accende sul canale 892 io metto sul 5 ma lui mi rimane sul 892...
quando digito il 5 sul telecomando sullo schermo appare il 5 ma dopo un po il cinque sparesce dallo schermo come se fosse passato sul 5 ma invece no mi è rimasto sul 892

che devo fa?

Lo fa anche a me, di solito si riprende dopo massimo un minuto o al limite basta spegnere e riaccendere.



Sono arrivato alla conclusione che il mio decoder non è difettoso i miei problemi sono riconducibili a problemi di segnale (miei e dei mux mediaset) e ad alcuni bug dell'apparecchio che spero vengano risolti a breve.
L'unica cosa che non mi spiego è il non funzionamento dell'EPG se spengo e riaccendo il decoder mi chiede di aggiornare la guida, quindi alla fine mi da aggiornamento completato ma poi non si avvia; se disattivo l'avvio di applicazioni automatiche e premo il tasto app c'è effettivamente l'applicazione epg non caricata e se cerco di attivarla mi da "errore di applicazione"; boh e pensare che all'inizio mi funzionava:eusa_wall:
 
burundz ha scritto:
....Stiamo parlando di un cavo HDMI da un metro/un metro e mezzo che deve veicolare un segnale DIGITALE, come ho già scritto altre mille volte che costi 100 euro e abbia i contatti in oro piuttosto che 3 euro acquistato sulla baia il risultato visivo è SEMPRE LO STESSO.

100€? io non ho mai parlato di spendere 100€ per un cavo. E neanche i contatti in oro. Cifre del genere le spenderei per un cavo di 5...6 metri o più.

Quando spendi 20€ va bene....poco importa che il segnale è digitale....è sempre comunque "elettricità"....un cavo da una ventina di euro (max 25€ per 2 metri) mi sembra una cifra onesta per avere un prodotto dalle buone qualità conduttive e costruttive. (ci rimarrei male se mettere e togliere il cavo una decina di volte, si traducesse nel rimanermi in mano un pezzo del connettore per via della plastica scadente)

Poi magari quelli da 3€ sono uguali, ma io non ci credo...e non lo comprerei mai...anche se fosse solo una questione psicologica. Spendo 700€ per un tv....170€ per un decoder....e poi compro un cavo da 3€? E' contro il mio DNA :D
 
Ultima modifica:
cavo hdmi

Se può aiutarvi io ho comprato quello della sbs contatti in oro a 15€ castorama.....
 
Ultima modifica:
freddies ha scritto:
Se può aiutarvi io ho comprato quello della sbs contatti in oro a 15€ cartorama.....

Forse volevi dire castorama...nel caso ce n'è uno qui vicino dove abito io. :)
 
viper2000 ha scritto:
Si dimostra insomma che questo tuner è si buono, ma forse quello dell'adb (almeno il 2100) gli è superiore visto che riesce a mantenere un segnale migliore anche in situazioni più difficili.
P

In effetti questo è un discorso interessante specialmente per chi ha qualche segnale "ballerino". Il tuner del 2100 è così migliore? Grazie e ciao ;)
 
Signori buongiorno,

Ho addocchiato questo ricevitore hd; volevo sapere da voi che avete esperienza nel campo dei ricevitori digitali terrestri se la telesystem è solita a rilasciare aggiornamenti firmware che implementino nuove funzionalità. Nel dettaglio, mi interesserebbe molto poter registrare su usb.
L'adb com'è messa sotto questo punto di vista?

Grazie :)
 
Ciao e benvenuto. Se vuoi anche salutare e presentarti qui sarebbe cosa gradita.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

Purtroppo chiedi una cosa da veggenti :D
Diciamo che è difficile prevedere un agg sw per una cosa che al momento nessuno sa se sarà mai implementata ;)

La presenza dei tasti promette bene....ma alla fine è un decoder, e magari della sez registrazione non se ne farà mai nulla
 
cova ha scritto:
Ciao e benvenuto. Se vuoi anche salutare e presentarti qui sarebbe cosa gradita.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

Purtroppo chiedi una cosa da veggenti :D
Diciamo che è difficile prevedere un agg sw per una cosa che al momento nessuno sa se sarà mai implementata ;)

La presenza dei tasti promette bene....ma alla fine è un decoder, e magari della sez registrazione non se ne farà mai nulla

Grazie per la risposta, vado a presentarmi subito :)

Prima però ho un'altra domanda.
Essendo totalmente inesperto nel campo, volevo sapere se con il 7900 è in qualche modo possibile registrare su un classico vcr e se durante la registrazione si è obbligati a non cambiare canale.


Grazie mille :)
 
Icemanerd ha scritto:
Grazie per la risposta, vado a presentarmi subito :)

Prima però ho un'altra domanda.
Essendo totalmente inesperto nel campo, volevo sapere se con il 7900 è in qualche modo possibile registrare su un classico vcr e se durante la registrazione si è obbligati a non cambiare canale.


Grazie mille :)

E' possibile tramite SCART (dietro al dec c'è n'è 1 sola...quindi si presume che il collegamento al TV sia in HDMI)
Chiaramente la scart veicola quello che stai vedendo in quel momento....quindi se fai zapping te lo ritroverai anche nella registrazione ;)
 
cova ha scritto:
E' possibile tramite SCART (dietro al dec c'è n'è 1 sola...quindi si presume che il collegamento al TV sia in HDMI)
Chiaramente la scart veicola quello che stai vedendo in quel momento....quindi se fai zapping te lo ritroverai anche nella registrazione ;)

Aggiungo che se registri conviene che lo metti proprio da parte il telecomando del decoder, perché ad esempio verranno nella registrazione anche eventuali aumenti o diminuzioni di volume o info del programma che stai vedendo. Può sembrare banale ma le prime volte è automatico cascarci.

Io comunque registro tranquillamente tramite dvd recorder.
 
82jack ha scritto:
Aggiungo che se registri conviene che lo metti proprio da parte il telecomando del decoder, perché ad esempio verranno nella registrazione anche eventuali aumenti o diminuzioni di volume o info del programma che stai vedendo. Può sembrare banale ma le prime volte è automatico cascarci.

Io comunque registro tranquillamente tramite dvd recorder.


Mi scuso per l'OT; hai un dvd recorder da consigliarmi? Magari in pvt :)
 
roxio ha scritto:
In effetti questo è un discorso interessante specialmente per chi ha qualche segnale "ballerino". Il tuner del 2100 è così migliore? Grazie e ciao ;)

Allora, premettendo che io in casa ho 3 decoder esterni (il telesystem 7900HD, uno Humax Digifox e un adb 2100) ti posso dire che fino allo scorso marzo, aprile non ho mai avuto nessun problema di segnale (e all'epoca non avevo ancora il TS) poi ad un tratto con il digifox ho cominciato a vedere male prima i canali del mux 63 (quelli del calcio) e poi quelli del mux 30, se però mettevo la scheda mediaset nell'adb vedevo benissimo, all'inizio pensai addirittura che si fosse rotto lo humax; quando ho acquistato il TS e mi ha dato lo stesso problema ho capito 2 cose: 1) il segnale dei mux in questione è ballerino basti pensare che nella mia città capita spesso che nei fine settimana il mux 30 da problemi (e questi problemi me li becco anche con l'adb), quindi probabilmente il segnale dei mux 30 e 63 hanno una potenza un pò inferiore; 2) il tuner dell'adb ha probabilmente quel qualcosa in più che nel mio caso non risente di questo problema, forse però chi ha situazioni peggiori ne risentirebbe anche con l'adb.

In ogni caso credo che nei prossimi giorni comprerò un'antenna nuova (oggi ne ho una piccola da tre elementi) e vedo se riesco a risolvere definitivamente il problema.
 
ho acceso adesso il decoder e mi sono ritrovato un riquadro con scritto: "ricerca nuovo software"...ma poi non ha trovato niente..tanto per la cronaca.
 
bellasecco ha scritto:
ho acceso adesso il decoder e mi sono ritrovato un riquadro con scritto: "ricerca nuovo software"...ma poi non ha trovato niente..tanto per la cronaca.

è successa la stessa cosa anche a me stamane.

Più che altro ma funziona a tutti l'epg o solo a me non si apre più?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso