Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

salve ragazzi,ho un problemino con la porta usb,non mi riconosce più la pendrive,praticamente un paio di giorni fa mi si è bloccato mentre visualizzavo un file,ho provato a reinserirlo ma niente,ho provato a formattare la pennetta l'ho rimessa e rileggeva tutto,peccato che dopo 2 minuti di visualizzazione si riblocca e adesso anche formattando non mi riconosce questa benedetta pennetta,considerando che sul pc me la riconosce senza problemi come posso risolvere?ho gia spento e riacceso,che dite magari un reset di fabbrica è più indicato?
 
carle_thegame ha scritto:
l'ingresso 1 al quale è normalmente collegato il lettore blu ray

Verifica bene il collegamento dell'adattatore Scart/RGB ,sicuro che sia un adattatore in uscita?

In genere l'HDMI 1 è abbinata all'ingresso RCA per l'audio ,visto che se uno collega un'apparecchiatura DVI tramite adattatore DVI/HDMI ,deve usare l'ingresso RCA per l'audio.

Assicurati che sia abbinato alla HDMI 1 ,magari potrebbe essere abbinato ad un altro ingresso HDMI
 
tpplay ha scritto:
Ragazzi nessuno di voi ha avuto problemi a regiatrare in hd dopo l'aggiornamento?
Non riesco a capire perchè dopo aver aggiornato alla 1.4 se registro in sd nessun problema, mentre invece a registrare in hd la registrazione si blocca ogni 10 20 sec e spesso va a scatti.
Provato a riavviare sia hd che decoder senza miglioramenti

ho provato a formattare con il decoder, nessun cambiamento, la registrazione in hd è difettosa

Provato a fare anche reset di fabbrica, staccare alimentazione sia all'hd che al decoder ma il problema persiste.
Eppure prima avevo registrato le partite della nazionale (quando avevo il fw 1.1.2) e andava tutto benissimo!!!
Succede solo a me? Voi registrate senza problemi in hd???
Aiutooo:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Draxiria ha scritto:
Se è un Modem presumo che la connessione sia solo verso il PC via USB-----
senza una lan dubito che vedrai cartelle condivise

Drx
Vincenzov ha scritto:
Se ci dici che modello di modem hai possiamo capire. Comunque se hai un pirelli di alice, puoi configurarlo sia come modem che come router.
Il Modem è quello di Alice con le 2 antennine. Il problema è che non so qual'è il modello, cioè non ce scritto. In pratica è il Modem che Alice da in "noleggio".
 
Preferred Resolution

Buonasera a tutti.

Anch'io ho verificato la Preferred Resolution. Mi indica 720p anziché la risoluzione massima supportata dal televisore (Sony KDL-32W5500).
Preciso che la versione sw del decoder è la 1.1.2.
Spero che questo dato possa esservi utile.

Segnalo inoltre che se rispondo OK alla richiesta di aggiornamento EPG, dopo 10 minuti di ricerca mi dice di non aver trovato alcun aggiornamento. Non posso quindi accedere all'EPG. Ho provato soltanto oggi quindi non so dire se il problema sia momentaneo o no.
Grazie per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
premetto che il mio tv è un toshiba 37wl67z fullhd, se metto auto-detect e premo rosso esce:

selected resolution european 50hz hd 1080
prefered resolution hd 1080 interlaced

penso sia tutto ok vero?

comunque nelle trasmissioni sd vedo meglio, e per meglio intendo dire più nitido con hdmi settata a 576i che con 1080i, mentre in hd è ottima la risoluzione 1080i.

a nessuno di voi capita?, ho forse problemi di tv o di DT?

:eusa_wall: :eusa_think: :eusa_naughty: :5eek:
 
Problemi con l'orario del decoder

Ciao a tutti, seguo da un po' le vicende legate all'aggiornamento del 7900HD ma questo è il mio primo post!
Solo una informazione: pur avendo impostato correttamente la zona oraria, "GMT+1 - Orario Legale: Acceso"[/B][/B], noto che spesso il decoder mi mostra un orario incorretto.. questo può influire sulle registrazioni prenotate? Collego la cosa al fatto che il PVR mi ha saltato una registrazione e, in quell'occasione, non mi ero ancora accorto che l'orario sballava! Poi dopo una ulteriore prova ho notato che con l'orario corretto la registrazione inizia correttamente ma si interrompe se l'orario sballa nel mentre, in quanto se superara l'orario di fine evento, il decoder la termina! Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
(Provincia di Milano - firmware 1.1.4).
 
sono l'unico sf....o che usa l'impostazione 576ì e vede meglio? o per lo meno gli sembra di vedere meglio che con l'impostazione auto-detect 1080ì sulle trasmissioni in SD?

saluti:eusa_think:
 
Da ignorante, ti consiglierei di tenerti la versione 1.2, sopratutto se nn hai particolari problemi.
Sono almeno 30 pagine che si discute sugli " effetti nefasti " della 1.4.
Mal che vada salterai alla prossima quando verrà posta in etere.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@Fortuneteller

Hai fatto come indicato da maxlaz?
scusami vedo solo adesso il tuo post: E9 ed E11 non compaiono, ma, come ho scritto sul Mux E6 (frequenza 219,5 mhz) sono scannerizzati i canali RAI: non me li mostrava perchè appriva prima una schermata con cui mi chiedeva di risolvere un conflitto tra due canali Rai NEws.
 
Alla fine la prova l'ho fatta io: ho preso uno "spezzone" di un mkv, e l'ho messo su una pendrive. Il risultato video è stato ottimo, nessun decadimento...solo l'audio non si sentiva, ma era in formato DTS e si sapeva già.
Alla luce di ciò, com'è possibile che avvenga questo decadimento sui canali dtt?
A dir la verità anche quest'ultimo è molto ballerino, nel senso che non si avverte sempre....:(
 
In che senso scusa? Se ti riferisci a me....
Io ho detto che guardando dei video in alta risoluzione via usb non noto decadimenti...se il problema c'è non dovrebbe essere "totale"?Io lo noto invece solo in dtt...
 
fortuneteller1936 ha scritto:
scusami vedo solo adesso il tuo post: E9 ed E11 non compaiono, ma, come ho scritto sul Mux E6 (frequenza 219,5 mhz) sono scannerizzati i canali RAI: non me li mostrava perchè appriva prima una schermata con cui mi chiedeva di risolvere un conflitto tra due canali Rai NEws.
Bene, quindi problema risolto ;)
 
giovincoio ha scritto:
sono l'unico sf....o che usa l'impostazione 576ì e vede meglio? o per lo meno gli sembra di vedere meglio che con l'impostazione auto-detect 1080ì sulle trasmissioni in SD?

saluti:eusa_think:

in effetti sei l'unico che vede meglio impostando l'uscita a 576i....

ieri sera ho provato a settare l'uscita a 576i e, nel mio caso, si vede leggermente peggio che lasciandola a 1080i.
Insomma tra 576i e 1080i per trasmissioni SD la differenza non è abissale ma si nota.
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
in effetti sei l'unico che vede meglio impostando l'uscita a 576i....

secondo te ciò dipende dal TV dal DT o da cosa, forse devo impostare dei parametri sul TV? ho un toshiba 37wl full hd, se qualche d'uno conosce tale TV può aiutarmi?
grazie.
:mad: :D :eusa_think: :eusa_wall: :5eek:
 
giovincoio ha scritto:
secondo te ciò dipende dal TV dal DT o da cosa, forse devo impostare dei parametri sul TV? ho un toshiba 37wl full hd, se qualche d'uno conosce tale TV può aiutarmi?
grazie.
:mad: :D :eusa_think: :eusa_wall: :5eek:

come ho aggiunto sopra, non devi aspettarti differenze abissali... Sicuramente regolando bene i parametri tv risolverai....
 
Indietro
Alto Basso