Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

rieccomi con altro problema

essendo in possesso di un box esterno per hd alimentato ho messo un hard disk da 200gb e l'ho attaccato al ts7900 cerco di formattarlo e mi dice formattazione fallita
lo attacco al pc e l'hd sembra scomparso

come faccio a formattarlo con il decoder?
 
ERCOLINO ha scritto:
...............Quelli che permettono in genere sono dvd recorder con slot C.I ,dove ci metti la Cam ,e dove le registrazioni non è detto che funzionano sempre perfettamente.

questo è vero, xò ti posso dire che una amico ha un modello in questione con fw nn originale quindi tolto il prob della cam x vedere Premium (ci vuole sempre la carta originale comunque), x test abbiamo provato una settimana a registrare tali canali compresi i canali HD (molte ore di registrazione) e nn ci sono stati inconvenienti, "le registrazioni non è detto che funzionano sempre perfettamente" è da imputare secondo alcuni post su i forum ad alcuni mod di HD. :D

ERCOLINO ha scritto:
Questi non passano proprio da Mediaset per le certificazioni della PPV

X quanto riguarda "passano proprio da Mediaset per le certificazioni della PPV" nn so dirti. :eusa_think:
 
marcotaiolii ha scritto:
Codice:
Samsung 40R76BX
Samsung Led 37B6000Vp
Samsung LE37M8

Sharp LC-32DH510E

Sony KDL-32D3000
Sony KDL-46W5800

E via un altro Samsung
Anche su Sharp 42x20e la qualita' e' peggiorata rispett alla vers. 1.1.2
 
Codice:
Samsung 40R76BX
Samsung Led 37B6000Vp
Samsung LE37M8

Sharp LC-32DH510E
Sharp LC-42x20e

Sony KDL-32D3000
Sony KDL-46W5800
Sony KDL-40S5600
Aggiunto
 
ma non è che i panasonic non hanno questo difetto perche sono al plasma ed il plasma modella meglio le imperfezioni video?
 
Ciao a tutti per caso sapete se metteranno nuovi canali in HD oltre a quelli che gia ci sono? grazie e buon pomeriggio
 
Raccolta nuove funzioni/anomalie

Ciao,
è tempo di ferie e quindi rilascio il mio lavoro nel forum ed a chi avesse la pazienza di portarlo avanti.

Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcune funzioni del nostro amato TS che potrebbero essere implementate/migliorate; vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
* Errata gestione dell'EPG
* Miglioramento della qualità video sui canali SD ed HD scaduta dopo ilrilascio della versione 1.1.4
* Durante lo scambio numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano
* A volte non è possibile rinominare una registrazione già rinominata in precedenza
* Una registrazione di RAI HD quando il programma è in SD viene riprodotta con blocchi audio e video
* Su alcuni TV/VideoProiettori/Ampli tramite HDMI presenta video nero(1) e/o audio muto(2)
- Proiettore Benq PE7700 (1) amplificatore Denon AVR-1610(2) (Elise S)
* Anche in stan-by il decoder trasmette il segnale audio alla SCART e alla S/PDIF

Nuove Funzionalità
* PVR:
- Nella programmazione registrazioni nella voce ripeti mettere LUN-VEN o LUN-SAB
- Nella programmazione registrazioni gestire la registrazione di singoli programmi (senza necessità di ripetizione)
- Nella prenotazione registrazioni inserire opzione 'Spegi decoder al termine della registrazione'
- Inserimento nel nome del file registrato la data e l'ora della registrazione
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Attivazione del tasto Info per la visualizzazione della barra di informazioni della riproduzione
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Possibilità di selezionare l'audio tra quelli eventualmente disponibili nel file video
- Gestione del codec audio DTS
- Gestione del codifica audio PCM
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
 
polipone56 ha scritto:
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
Basta premere OK o il tasto "i"

polipone56 ha scritto:
- Gestione del codifica audio PCM
A me li legge!

polipone56 ha scritto:
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
Questo credo che sia impossibile, purtroppo.
 
uiniu ha scritto:
Ciao a tutti per caso sapete se metteranno nuovi canali in HD oltre a quelli che gia ci sono? grazie e buon pomeriggio
Molto difficile molti mux sono pieni.

Forse qualcosa si può fare in zona s.off ma siamo ot in questo 3d ;)
 
PER ERCOLINO!!!!!

Su avmagazine vogliono sapere da te perche' hanno tolto il firmware 3002 per i televisori Samsung B7000 ed eventualmente cosa andava a modificare il nuovo firmware scomparso
Grazie per la tua gentilezza nel rispondere!
 
polipone56 ha scritto:
Ciao,
è tempo di ferie e quindi rilascio il mio lavoro nel forum ed a chi avesse la pazienza di portarlo avanti.

Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcune funzioni del nostro amato TS che potrebbero essere implementate/migliorate; vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
* Errata gestione dell'EPG
* Miglioramento della qualità video sui canali SD ed HD scaduta dopo ilrilascio della versione 1.1.4
* Durante lo scambio numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano
* A volte non è possibile rinominare una registrazione già rinominata in precedenza
* Una registrazione di RAI HD quando il programma è in SD viene riprodotta con blocchi audio e video
* Su alcuni TV/VideoProiettori/Ampli tramite HDMI presenta video nero(1) e/o audio muto(2)
- Proiettore Benq PE7700 (1) amplificatore Denon AVR-1610(2) (Elise S)
* Anche in stan-by il decoder trasmette il segnale audio alla SCART e alla S/PDIF

Nuove Funzionalità
* PVR:
- Nella programmazione registrazioni nella voce ripeti mettere LUN-VEN o LUN-SAB
- Nella programmazione registrazioni gestire la registrazione di singoli programmi (senza necessità di ripetizione)
- Nella prenotazione registrazioni inserire opzione 'Spegi decoder al termine della registrazione'
- Inserimento nel nome del file registrato la data e l'ora della registrazione
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Attivazione del tasto Info per la visualizzazione della barra di informazioni della riproduzione
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Possibilità di selezionare l'audio tra quelli eventualmente disponibili nel file video
- Gestione del codec audio DTS
- Gestione del codifica audio PCM
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
Io ci aggiungerei e già l'avevo scritto varie volte:

- Sposta canale (per me questa funzione è fondamentale se si vogliono fare delle liste proprie e inserire un nuovo canale in una certa posizione invece di rinumerare 200 canali per far spazio per un solo posto).
- Ricerca automatica per aggiornare i canali (quella automatica che c'è ora ti cancella tutta la tua lista e te la rifà daccapo, invece ci vorrebbe una automatica che ti aggiunge solo i nuovi canali e ti lascia inalterata la lista già ordinata)
 
Ottime idee... in particolare la lettura del DTS sarebbe perfetta.
Mi permetto di aggiungere anche la possibilità di aggiornare il software di sistema attraverso la porta USB, con la giungla che regna sovrana nel nostro etere sarebbe davvero una buona cosa, visto che gia nello scorso aggiornamento si doveva ricorrere al distacco del cavo antenna...
 
polipone56 ha scritto:
* PVR:
- Possibilità di selezionare l'audio tra quelli eventualmente disponibili nel file video

una domanda su questo punto. ora come funziona? prende in automatico l'audio italiano? o a seconda del file c'è una lingua impstata di suo come principale e quindi il decoder legge quella?
 
Al momento il 7900, è " in ferie ", l'ho recluso in cantinola su un philips hd ready da 37, però lo sposto spesso, su un samsung 32 ( full hd se ben ricordo 530 ) , e su un 32 lg.
Se ti interessano le sigle, appena possibile le comunico.
 
polipone56 ha scritto:
Nuove Funzionalità
* PVR:
- Nella programmazione registrazioni nella voce ripeti mettere LUN-VEN o LUN-SAB
- Nella programmazione registrazioni gestire la registrazione di singoli programmi (senza necessità di ripetizione)
- Nella prenotazione registrazioni inserire opzione 'Spegi decoder al termine della registrazione'
- Inserimento nel nome del file registrato la data e l'ora della registrazione
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Attivazione del tasto Info per la visualizzazione della barra di informazioni della riproduzione
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Possibilità di selezionare l'audio tra quelli eventualmente disponibili nel file video
- Gestione del codec audio DTS
- Gestione del codifica audio PCM
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)

Mi permetto di aggiungere:
- possibilità di definire una lista di riproduzione anche per i video, oppure che si possa selezionare una funziona che abilita la riproduzione di tutti i video in una cartella (molto utile con i cartoni animati :D )
- sottotitoli da file .srt

ciao
 
stamattina mi decido di fare l'aggiornamento anch'io,avvio l'aggiornamento manuale e quasi subito mi trova il nuovo software, ora sono circa 20 minuti che è fermo con una schermata telesystem e l'indicatore sempre al 0%. E' normale???:eusa_think:
 
Se è a zero allora staccherei la spina e rifarei la procedura.
L'importante che non scriva la flash ma questo lo fa circa al 70%
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se è a zero allora staccherei la spina e rifarei la procedura.
L'importante che non scriva la flash ma questo lo fa circa al 70%

E' ancora al 0% ora provo a staccare la spina
 
Indietro
Alto Basso