Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

lelez4 ha scritto:
mi conviene aggiornare o lascio così??
Ripeto,in sintesi, quello che ho già detto ad un altro utente, e ovviamente è il mio modesto parere personale,se può essere utile anche agli altri possessori in analoga situazione.
Se vuoi beneficiare delle nuove funzioni PVR e mediaplayer, devi aggiornare.
Ma,come ha sottolineato giustamente ERCOLINO, la 1.1.2,che sarebbe la versione migliore (per chi non ha problemi con l'HDMI),non è più OTA.
C'è solo la 1.1.4, con gli annessi vantaggi e (soprattutto) passi indietro.
Speriamo che a settembre Telesystem,che ormai dovrebbe aver capito perfettamente la situazione,trovi un rimedio al problema dello scadimento della qualità dell'immagine lamentato da molti utenti (compreso io ), rilasciando un apposito aggiornamento.
Quindi,la decisione devi prenderla tu.
Se ti interessano particolarmente le nuove funzioni(pvr e multiplayer),per averle l'unico modo è aggiornare.
Se attualmente non hai particolari problemi di visione,e non vuoi correre rischi di peggioramento della qualità dell'immagine,puoi restare anche così,in attesa di vedere cosa fa telesystem per porre rimedio (speriamo)agli inconvenienti causati dalla versione 1.1.4.
Fai sempre in tempo a decidere,se hai la pazienza di aspettare almeno fino a settembre.
Inoltre,non tutti hanno segnalato peggioramenti dell'immagine,c'è anche chi vede bene come prima, e potrebbe dipendere anche dal modello di tv posseduto,anche se di quest'ultima possibilità non ne sono convinto.
 
Non ho detto che non me ne frega niente visto che io non ho problemi. Ho segnalato che io con tutte le versioni non ho avuto problemi e non ho notato miglioramenti o peggioramenti della visione dovuti al cambio di versione sw ma sempre imputabili ad altri fattori quali: Qualità della trasmissione stessa, qualità della sorgente, bitrate, ecc...

Facendo una lista delle TV che hanno presentato problemi magari si può riuscire a identificare il problema. Magari si scopre che con la stessa TV il problema può presentarsi o no. Magari è un problema di cavi (quella storia del cavo di maggiore lunghezza secondo me è di imputare che inevitabilmente i cavi di maggiore lunghezza, anche di basso costo, devono essere migliori rispetto a quelli di minore lunghezza) ma fino a quando non si analizza bene il problema non si può dare nulla per certo.

Io ho un "Acer AT3220" ed uno "Sharp LC-32DH57E-BK". Con entrambi NON ho avuto nessun problema.

Comunque non capisco tutta questa reticenza a dire quale TV si ha. Qui mi sembra di aver letto un solo modello il "Samsung Led 37B6000VP" che sicuramente come TV è migliore delle mie ma il proprietario ha lamentato gli stessi tuoi problemi.
 
Il mio tv è in firma, io grosse differenze non le noto SEMPRE, ma a "sprazzi"...
 
se vi può interessare ho un sony KDL40V4000,però non me la sento di aggiornare mi tengo la 1.0.2....si vede troppo bene per rischiare...
 
grira2 ha scritto:
Il mio tv è in firma, io grosse differenze non le noto SEMPRE, ma a "sprazzi"...
Questo a mio modesto parere è imputabile alla qualità della trasmissione e non alla versione sw.

Quindi hanno problemi:
Codice:
Samsung 40R76BX
Samsung Led 37B6000Vp

Forza non siate timidi!
 
Ultima modifica:
vers. 1.1.2

smiley1081 ha scritto:
Ma niente, sono tanti che pensano che thread e 3D siano la stessa cosa, semplici cellularismi del cavolo... :icon_rolleyes:

per 3D mi riferisco alla visione in tridimensionale che mediaset ha comunicato con il nuovo dec on demand hd TELESYSTEM 7500 HD CON DISCO INTERNO
(praticamente uguale al ns. 7900 hd senza usb esterna e hdd interno).
quindi se scaricano la notte su questo on demand film in 3D penso che gli stessi film saranno trasmessi in varie ore della settimana, pertanto il ns. 7900 hd (con versione 1.1.2) dovrebbe funzionare.
il tutto ovviamente si intende per 3D vecchia maniera (non quello che oggi alcuni televisori di ultimissima generazione fanno vedere).

un saluto a tutti gli utenti di questo forum ed in particolar modo a Ercolino (aiutaci tu), un grazie anticipato ai tecnici di Telesystem per la prossima versione che certamente avrà (si spera) la stessa qualità visiva della 1.1.2 e del nuovo ts7500 hd on demand oltre ad altri aggiornamenti come ottv già annunciato da Ercolino qualche tempo fà.

p.s. x Ercolino

non riesco a trovare dopo aver sfogliato pagine il tuo commento sulla nuova versione 1.1.2 dove annunciavi oltre ad una migliore ricezione anche un miglioramento visivo ( meglio anche dell' adb 3810 hd) visto che implementavano qualcosa tipo adb che rendeva i colori più brillanti con contrasto più nitido e una maggiore profondità(in effetti con la 1.1.2 tutto confermato).
grazie per l' impegno e il tempo che dedichi a noi forumisti.

ciao
 
sharp LC-32DH510E

anche a me capita a "sprazzi" di notare differenze

p.s. la funzione mediaplayer funziona alla grande... caricato un .mkv di 22giga e funziona a meraviglia senza rallentamenti o altro :icon_bounce: :D
 
broncos ha scritto:
sharp LC-32DH510E

anche a me capita a "sprazzi" di notare differenze

p.s. la funzione mediaplayer funziona alla grande... caricato un .mkv di 22giga e funziona a meraviglia senza rallentamenti o altro :icon_bounce: :D

come può essere che il peggioramento sia a sprazzi????

è evidente che in questi casi è la qualità della trasmissioni che varia
 
non ti so dire, da ignorante in materia pero' penso non sia da escludere un bug o altro nel software che a volte fa' casini nell'elaborare le immagini magari...

in queste ultime settimane tra mondiali e bel tempo come dicevo gia' giorni fa' di film ne sto vedendo davvero pochi. il decoder lo accendo solo per guardarmi Fringe e qualche film su premiumcinemaHD e prima di questo aggiornamento tutti i film visti su questo canale erano eccezionali, mentre dei 3-4 film che ho visto ultimamente un paio li ho visti tutti benissimo, un altro nelle scene scure aveva alcuni problemi, mentre altre volte facendo zapping veloce mi e' capitato di veder proprio che c'era qualcosa che non andava bene.

non so dire se sia colpa del segnale o del software, ma comunque prima non mi era mai capitato
 
broncos ha scritto:
non ti so dire, da ignorante in materia pero' penso non sia da escludere un bug o altro nel software che a volte fa' casini nell'elaborare le immagini magari...
in queste ultime settimane tra mondiali e bel tempo come dicevo gia' giorni fa' di film ne sto vedendo davvero pochi. il decoder lo accendo solo per guardarmi Fringe e qualche film su premiumcinemaHD e prima di questo aggiornamento tutti i film visti su questo canale erano eccezionali, mentre dei 3-4 film che ho visto ultimamente un paio li ho visti tutti benissimo, un altro nelle scene scure aveva alcuni problemi, mentre altre volte facendo zapping veloce mi e' capitato di veder proprio che c'era qualcosa che non andava bene.

non so dire se sia colpa del segnale o del software, ma comunque prima non mi era mai capitato

se c'è stato un peggioramento, causato dalle modifiche inserite nell'ultima versione sw, questo si deve evidenziare sempre... quello che indichi tu sono semplicemente differenze di qualità delle trasmissioni.

Considera, ad esempio, che premiumcinemaHD non trasmette tutti i film in hd nativo
 
Il mio "a sprazzi" voleva significare proprio questo!

Magari col nuovo sw i segnali a bassi bit vengono gestiti peggio...boh...:D
 
Sony KDL-32D3000

Da quando ho aggiornato alla versione 1.1.4 la qualità dell'immagine è indubbiamente peggiorata.
Ho migliorato un pò ritoccando le regolazioni del TV, in particolare aumentando il valore di nitidezza.
 
comunque ho notato che, sia il vecchio problema dell'HDMI, sia questo problema della qualità video...i TV PANASONIC non vengono mai citati...

Sono sempre piu' un cliente convinto di panasonic....:)
 
Indietro
Alto Basso