Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

foobar ha scritto:
Eheheh sì, monza-brianza!! ;)

Leggi qua: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1841571&postcount=328

..ad ogni modo leggi qualche post del thread sullo humax, tutti si trovano bene ed anche io, sinceramente, non ho lamentele..la ricezione è ottima, nessuno squadrettamento, blocco o che.. ..l'unico dubbio è per il fatto del dlna che vede solo xvid e non riesco a fare la transcodifica..ma è una cavolata alla fine..

mille thanks !
ti confesso che mi piange veramente il cuore
mollare il 7900 ! perchè non ho mai avuto un reboot,
blocco orologio,squadrettamenti,ecc. ecc.
tutto perfetto ! eppoi il timeshift è veramente una
comodità assoluta ! fà veramente la differenza.
peccato che quando accendo l ht yamaha iniziano
i dolori !
ho ancora 3 giorni per valutare pro e contro
e prendere una decisione se sostituirlo con
lo humax.
 
TearS ha scritto:
16:9 e 4:3 non centrano nulla con 2:35 e via dicendo;)
Facendo come dici tu mette le bande laterali non sopra e sotto come un 2:35 deve avere.

Well, forse non ho ben capito qual'è il tuo problema però io facendo come ti ho detto, l'altro giorno guardando un DivX di cartoni con il mio bimbo ho ripristinato le barre nere orizzontali modificando appunto l'opzione A/V :icon_rolleyes:
 
pirola.simone ha scritto:
Well, forse non ho ben capito qual'è il tuo problema però io facendo come ti ho detto, l'altro giorno guardando un DivX di cartoni con il mio bimbo ho ripristinato le barre nere orizzontali modificando appunto l'opzione A/V :icon_rolleyes:

Non so che dirti, mi sembra impossibile... se hai la possibilita' di postare due foto, una con immagine allungata e una con le bande magari capiamo cosa intendi.
 
TearS ha scritto:
Non so che dirti, mi sembra impossibile... se hai la possibilita' di postare due foto, una con immagine allungata e una con le bande magari capiamo cosa intendi.

Stasera a casa ci provo... :hat46:
 
Rai hd

salve ragazzi, lo sò che se ne sarà parlato molto di questo argomento..ma volevo dirvelo lo stesso..allora, dove abito io cioè a catania..prendo tutti i canali rai hd, ma si vedono tutti neri..leggendo su internet ho letto che impostando la nazione su Germania nel decoder si dovrebbero vedere i canali rai hd..adesso volevo sapere come si fà ad impostare la nazione ? sempre se si può fare, perchè io non ci sono riuscito
grazie

p.s. il mio decoder è il ts7900hd vers. softw 1.1.4
 
Preso oggi e collegato a buon vecchio CRT 32". Che dire, appena collegato si è aggiornato poco dopo metteno l'ultima versione del software, provato il PVR, impostata una registrazione, usato anche subito come media player.
Cambio canale velocissimo: che altro dire che non sia stato già detto, ottimo decoder (in atesa di collegarlo ad una TV HD, in arrivo nei prossimo giorni Panasonic PF46S20).
 
buonasera a tutti...volevo fare una domanda agli utenti più esperti: ma secondo voi collegando alla porta ethernet del ts7900 un adattatore wireless di quelli in commercio il decoder diventa wireless?? Ossia funzionano ad es. La7 on demand e altre future applicazioni tipo iptv?? Per me sarebbe fantastico e sarebbe un'opportunità notevole visto che ho il modem lontano e non posso collegarlo a meno di sfregiare la casa con un cavo chilometrico...altrimenti per tante applicazioni dovrò aspettare di acquistare un tv wi-fi ready...grazie mille a chiunque sapesse qualcosa! ;)
 
erick86281 ha scritto:
salve ragazzi, lo sò che se ne sarà parlato molto di questo argomento..ma volevo dirvelo lo stesso..allora, dove abito io cioè a catania..prendo tutti i canali rai hd, ma si vedono tutti neri..leggendo su internet ho letto che impostando la nazione su Germania nel decoder si dovrebbero vedere i canali rai hd..adesso volevo sapere come si fà ad impostare la nazione ? sempre se si può fare, perchè io non ci sono riuscito
grazie
A Catania non è trasmesso Rai HD. Quelli che vedi sono solo dei segnaposto che non trasmettono nulla.

Dovrai aspettare il secondo semestre del 2012. (anche si parla di un anticipo al 2011 ma fino ad ora li hanno solo posticipati i passaggi al digitale)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buonasera a tutti...volevo fare una domanda agli utenti più esperti: ma secondo voi collegando alla porta ethernet del ts7900 un adattatore wireless di quelli in commercio il decoder diventa wireless?? Ossia funzionano ad es. La7 on demand e altre future applicazioni tipo iptv?? Per me sarebbe fantastico e sarebbe un'opportunità notevole visto che ho il modem lontano e non posso collegarlo a meno di sfregiare la casa con un cavo chilometrico...altrimenti per tante applicazioni dovrò aspettare di acquistare un tv wi-fi ready...grazie mille a chiunque sapesse qualcosa! ;)
Prima pagina :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1725543&postcount=8044
 
pegasolabs ha scritto:
aiuto!! :5eek: è così complicato?? Non ci capisco così tanto di computer...cmq in ogni caso grazie mille, rileggerò le tue istruzioni ad un orario in cui sono un minimo più sveglio! ;) p.s. In ogni modo io ho un modem di alice e mi connetto tranquillamente wireless sia dal pc che dal cellulare...pensi sia un'impresa ardua collegare il decoder?? Ancora grazie!!
 
Ultima modifica:
Alla fine mi sono deciso ed oggi ho acquistato questo decoder.
Prima possedevo un I-Can 2000T ed ho notato, dopo la risintonizzazione dei canali fatta con il 7900HD, che ne ho perso moltissimi!
Sapreste aiutarmi? Come risolvo questo problema? Ho perso dei canali di Mediaset come Universal o Steel...
Ho provato anche a risintonizzare i canali ma nulla :eusa_wall:
 
TearS ha scritto:
Non so che dirti, mi sembra impossibile... se hai la possibilita' di postare due foto, una con immagine allungata e una con le bande magari capiamo cosa intendi.

Ecco un un paio foto (perdona la qualità, le ho fatte con il cellulare, però puoi usare come riferimento la barra azzurra in sovraimpressione) ;)

Qui la modalità selezionata nelle impostazioni A/V è 'panoramico'

10082010.jpg


Qui invece è 'Pillar Box'

10082010%28001%29.jpg


In entrambi i casi il TV era impostato sui 16:9

:D
 
Ultima modifica:
W LECCE & INTER ha scritto:
p.s. In ogni modo io ho un modem di alice e mi connetto tranquillamente wireless sia dal pc che dal cellulare...pensi sia un'impresa ardua collegare il decoder?? Ancora grazie!!
Ti basta un solo AP in modalità client e non è così complicato :)
 
pegasolabs ha scritto:
Ti basta un solo AP in modalità client e non è così complicato :)

grazie...mi spiegheresti che significa? devo chiedere così in un negozio di elettronica? e poi collegare il tutto è abbastanza semplice? grazie mille ;)
 
salve volevo qualche informazione : la lista canali non si aggiorna più, posseggo il penultimo firmware visto che l'ultimo da problemi di visione.
qualcuno sa rispondermi ? grazie.
 
Salve, ho provato a leggere qualche pagina di questa discussione, ma sinceramente sono troppe e cominciavo a non capirci più niente! Vorrei sapere: se acquisto oggi il dtt telesystem 7900 hd è già aggiornato con la funzione registrazione su usb? lo posso collegare con cavo hdmi al mio lg 26ld320? posso registrare mentre vedo un'altro canale sul ddt incorporato della televisione? quale pennetta è adatta e di quanti giga per registrare almeno 4 ore di programmazione? Funziona bene questo decoder ed è semplice da usare?Scusate la mia incompetenza e le tante domande, grazie a chi mi risponderà.
 
rosy ha scritto:
Salve, ho provato a leggere qualche pagina di questa discussione, ma sinceramente sono troppe e cominciavo a non capirci più niente! Vorrei sapere: se acquisto oggi il dtt telesystem 7900 hd è già aggiornato con la funzione registrazione su usb? lo posso collegare con cavo hdmi al mio lg 26ld320? posso registrare mentre vedo un'altro canale sul ddt incorporato della televisione? quale pennetta è adatta e di quanti giga per registrare almeno 4 ore di programmazione? Funziona bene questo decoder ed è semplice da usare?Scusate la mia incompetenza e le tante domande, grazie a chi mi risponderà.

non credo sia aggiornato.... si aggiornerà quando lo accendi e lo colleghi all'antenna

se la tv ha la presa hdmi, sì (anzi è obbligatorio per vedere in HD)

sì puoi registrare un canale e vedere il dtt della tv su una pennatta (o hd esterno) di almeno 16 GB.
 
rosy ha scritto:
Salve, ho provato a leggere qualche pagina di questa discussione, ma sinceramente sono troppe e cominciavo a non capirci più niente! Vorrei sapere: se acquisto oggi il dtt telesystem 7900 hd è già aggiornato con la funzione registrazione su usb? lo posso collegare con cavo hdmi al mio lg 26ld320? posso registrare mentre vedo un'altro canale sul ddt incorporato della televisione? quale pennetta è adatta e di quanti giga per registrare almeno 4 ore di programmazione? Funziona bene questo decoder ed è semplice da usare?Scusate la mia incompetenza e le tante domande, grazie a chi mi risponderà.
allora, se acquisti il decoder non dovrebbe essere aggiornato, ma puoi aggiornarlo facilmente. Puoi tranquillamente collegarlo tramite hdmi (è pensato proprio x questo ;) ), con una chiavetta da 16 gb registri circa 3 ore e ovviamente puoi registrare anche mentre guardi altro sul dtt del tv. Il funzionamento del decoder è semplice e io lo trovo ottimo, te lo consiglio! Spero di essere stato esauriente ;)
 
salve ragazzi ho un problema, avendo nel DTT due tessere inserite, una di mediaset e una di dahlia, se vado per esempio sui canali mediaset non mi da nessun problema, però se vado nei canali di dahlia mi dice "tessera nn leggibile verifica il verso della tessera" e mi tocca ogni volta uscire e reinserire la scheda per poter visualizzare i canali, viceversa se provo ad andare sui canali mediaset mi da lo stesso errore "tessera nn leggibile...." e lo stesso mi tocca uscire e reinserire la tessera x veder i canali; vi chiedo non è che c'è qualche opzione da attivare nel menù o è normale ?
 
Indietro
Alto Basso