Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Nighteagle ha scritto:
@satv e Brasilian
E' ormai risaputo che questo ricevitore,in generale, non ha un tuner molto sensibile,a prescindere dalle zone di ricezione più o meno felici:icon_rolleyes:

Cioè vorresti dire che si possono avere problemi...?
 
Nighteagle ha scritto:
@satv e Brasilian
E' ormai risaputo che questo ricevitore,in generale, non ha un tuner molto sensibile,a prescindere dalle zone di ricezione più o meno felici:icon_rolleyes:
quindi che consiglio mi dai: cambiare il decoder o sostituire l'antenna che magari migliori di poco quel che basta x vedere bene? a me manca davvero poco x vedere bene cioe' vedo qualche quadratino se mi aumentasse il segnale di qualcosina andrebbe bene
 
Allora lo ripetiamo per i nuovi possessori, o potenziali acquirenti, il tuner del 7900, processa il segnale d'antenna in maniera diversa da tutti gli altri dvbt in commercio, a prima vista sembrerebbe meno sensibile, ma da quello che ho capito io, esclude a priori tutte le emittenti che capta sotto una certa soglia di segnale. Probabilmente per la sua natura hd.
Irrimediabile ??
No, basta armarsi di santa pazienza, e capire quale è il gruppo di canali più debole, quindi cercarsi una antenna, un amplificatore, o entrambi, che facciano al caso nostro.
Se avete dubbi sul funzionamento del decoder, sintonizzatelo a casa di un parente, amico, conoscente o chi vi pare, purchè abbia un buon impianto d'antenna, poi collegato a casa, capirete se ci sono problemi, e dove.
Personalmente ho risolto con un antenna ed un ampli di linea telev..s.:icon_cool:
 
sattv ha scritto:
quindi che consiglio mi dai: cambiare il decoder o sostituire l'antenna che magari migliori di poco quel che basta x vedere bene? a me manca davvero poco x vedere bene cioe' vedo qualche quadratino se mi aumentasse il segnale di qualcosina andrebbe bene

Scusa quanto hai di segnale te ?

Io su premium calcio livello del segnale 58% e qualità 100%

Per capire...:eusa_whistle:
 
blackghost ha scritto:
30 minuti......il loader menu non parte....ed è la prima schermata che mi compare...
cominciamo bene
ottimo acquisto!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

domani glielo faccio ingoiare al tipo di EURONIKS!!
Il ricevitore sta cercando l'aggiornamento ecco perchè quella schermata.
Il processo dovrebbe durare sui 50 minuti o più, e non è detto che parta subito, cioè può rimanere su una percentuale anche diverso tempo.
L'importante è ricevere bene i mux descritti nel primo post.
Il primo mux che trova, lui comincia a scaricare l'aggiornamento che questo si riceva bene oppure no.

Sono quasi sicuro che una volta aggiornato il ricevitore non presenterà più questo problema.
 
Brasilian ha scritto:
Scusa quanto hai di segnale te ?

Io su premium calcio livello del segnale 58% e qualità 100%

Per capire...:eusa_whistle:
canali cinema potenza da 50% a 58 % qualita' 11% qui mi squadretta e ripetitori a poca distanza da me e scoperta dalla visibilita'
canali calcio potenza 95 % qualita' 71 % e vanno bene
 
sattv ha scritto:
canali cinema potenza da 50% a 58 % qualita' 11% qui mi squadretta e ripetitori a poca distanza da me e scoperta dalla visibilita'
canali calcio potenza 95 % qualita' 71 % e vanno bene

Ma questi valori li rilevi con il 7900hd giusto?
Hai modo di rilevarli con il vecchio decoder ?
 
TS7900HD + PS3 = Internet

E' possibilie utilizzare la ps3 come router per far andare il TS7900HD su internet e sfruttare la7ondemand?
Non mi è possibile collegare direttamente il decoder all'HAG fastweb (in un'altra stanza) e volevo sapere se potevo evitare l'acquisto di un router wireless.
Al momento al ps3 è collegate 24h all'Hag via wireless, e dunque avevo pensato:
TS7900HD> Cavo >PS3> wireless >Hag>Internet

Non ho un cavo di rete al momento e dunque nn posso provare, ma secondo voi funziona?
 
Scusate ma il livello del segnale in percentuale dove lo vedete voi? Io non trovo il menu' per vederlo:mad:
 
Brasilian ha scritto:
Ma questi valori li rilevi con il 7900hd giusto?
Hai modo di rilevarli con il vecchio decoder ?
ora non posso vederlo, cmq cambiando l'antenna (ho una 10 poli) mettendo una 42 poli risolvo il problema?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il ricevitore sta cercando l'aggiornamento ecco perchè quella schermata.
Il processo dovrebbe durare sui 50 minuti o più, e non è detto che parta subito, cioè può rimanere su una percentuale anche diverso tempo.
L'importante è ricevere bene i mux descritti nel primo post.
Il primo mux che trova, lui comincia a scaricare l'aggiornamento che questo si riceva bene oppure no.

Sono quasi sicuro che una volta aggiornato il ricevitore non presenterà più questo problema.


l'ho portato indietro e sostituito..ho fatto provare anche il secondo e presentava lo stesso problema..:5eek: , provato un altro ancora ed è apparsa la prima installazione dopo 10 secondi....la cosa che mi ha lasciato perplesso è che i 2 che si inchiodavano all'avvio avevano gia le batterie nel telecomando....quello funzionante invece erano sigillate :5eek:

il software corrente è il 1.0.2 aggiorno ora??
 
blackghost ha scritto:
l'ho portato indietro e sostituito..ho fatto provare anche il secondo e presentava lo stesso problema..:5eek: , provato un altro ancora ed è apparsa la prima installazione dopo 10 secondi....la cosa che mi ha lasciato perplesso è che i 2 che si inchiodavano all'avvio avevano gia le batterie nel telecomando....quello funzionante invece erano sigillate :5eek:

il software corrente è il 1.0.2 aggiorno ora??
Solite porcherie che capitano sempre più spesso nella grande distribuzione :eusa_wall: :eusa_wall:
Le odio ste cose, molti clienti sono scorretti, ma ciò non implica che di conseguenza debbano esserlo anche i venditori....mah....

Se ti interessano il PVR e i servizi di video on demand devi aggiornare per forza ;)
 
pegasolabs ha scritto:
Solite porcherie che capitano sempre più spesso nella grande distribuzione :eusa_wall: :eusa_wall:
Le odio ste cose, molti clienti sono scorretti, ma ciò non implica che di conseguenza debbano esserlo anche i venditori....mah....

Se ti interessano il PVR e i servizi di video on demand devi aggiornare per forza ;)


cosa sono?scusami l'ignoranza,,,,ma sono neofita
 
esiste un canale in HD per verificare come si veda un canale hd sul mio plasma 42" full hd nella mia zona? provincia di foggia
 
Uffa...sono sempre più indeciso.
Da un lato mi sembra il miglior decoder HD che sia questo...(tralasciando l'on demand che non mi piace)
Però ho paura della sensibilità del tuner del decoder...e se poi non mi prende qualche canale importante...
Però vorrei vedere gli anticipi e posticipi in HD almeno quest'anno....ho già aspettato un anno!

:eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_think:
 
blackghost ha scritto:
cosa sono?scusami l'ignoranza,,,,ma sono neofita

PVR è la funzione che ti permette di registrare un programma televisivo FREE su un supporto di massa collegato alla porta USB. FREE vuol dire che non puoi registrare film od eventi sportivi da MediasetPremium o Dhalia. Il supporto deve avere almeno 16Gb di capacità, quindi va bene anche una chiavetta USB (ma, ripeto, che sia da almeno 16Gb: ho letto di alcune incompatibili, fai una ricerca prima) o di un harddisk esterno con alimentazione esterna (non vanno bene i dischi da 2,5", per intenderci). L'HDD (o la pendrive) viene formattata o in parte o nel suo intero dal decoder e 8Gb vengono riservati per la funzione di TimeShift: con questa funzione puoi mettere in pausa qualsiasi trasmissione televisiva (per il massimo di 1h) e riprenderne la visione successivamente.
Oltre a questa simpatica funzione puoi accedere al servizio La7 On Demand che, previo collegamento del decoder ad un router ADSL, ti permette, sintonizzandoti al canale 777, di vedere delle repliche dei programmi del canale sopracitato. In futuro non è detto che anche altre emittenti mettano a disposizione questa utilissima funzionalità.
Infine anche se non citato da pegasolabs, viene estesa la funzione di Media Center potendo fare play di film (SD o HD), foto (jpg) o musica (mp3) con file contenuti in un PC opportunamente configurato con la condivisione delle cartelle.
Avere un TS7900HD e non godere di queste features è come essere un 85-enne rincoglionito a bordo di una Lamborghini... :icon_twisted:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il ricevitore sta cercando l'aggiornamento ecco perchè quella schermata.
Il processo dovrebbe durare sui 50 minuti o più, e non è detto che parta subito, cioè può rimanere su una percentuale anche diverso tempo.
L'importante è ricevere bene i mux descritti nel primo post.
Il primo mux che trova, lui comincia a scaricare l'aggiornamento che questo si riceva bene oppure no.

Sono quasi sicuro che una volta aggiornato il ricevitore non presenterà più questo problema.


ovviamente con questo nuovo decoder ho impostato io di aggiornare ora....
il risultato è la stessa schermata dei 2 che sembravano difettosi....voglio lasciarlo fare per almeno un'ora...ma è normale che a tutti possa impiegare tanto tempo?:5eek:
 
mauru ha scritto:
PVR è la funzione che ti permette di registrare un programma televisivo FREE su un supporto di massa collegato alla porta USB. FREE vuol dire che non puoi registrare film od eventi sportivi da MediasetPremium o Dhalia. Il supporto deve avere almeno 16Gb di capacità, quindi va bene anche una chiavetta USB (ma, ripeto, che sia da almeno 16Gb: ho letto di alcune incompatibili, fai una ricerca prima) o di un harddisk esterno con alimentazione esterna (non vanno bene i dischi da 2,5", per intenderci). L'HDD (o la pendrive) viene formattata o in parte o nel suo intero dal decoder e 8Gb vengono riservati per la funzione di TimeShift: con questa funzione puoi mettere in pausa qualsiasi trasmissione televisiva (per il massimo di 1h) e riprenderne la visione successivamente.
Oltre a questa simpatica funzione puoi accedere al servizio La7 On Demand che, previo collegamento del decoder ad un router ADSL, ti permette, sintonizzandoti al canale 777, di vedere delle repliche dei programmi del canale sopracitato. In futuro non è detto che anche altre emittenti mettano a disposizione questa utilissima funzionalità.
Infine anche se non citato da pegasolabs, viene estesa la funzione di Media Center potendo fare play di film (SD o HD), foto (jpg) o musica (mp3) con file contenuti in un PC opportunamente configurato con la condivisione delle cartelle.
Avere un TS7900HD e non godere di queste features è come essere un 85-enne rincoglionito a bordo di una Lamborghini... :icon_twisted:



chiarissimo!! thx ;)
 
blackghost ha scritto:
esiste un canale in HD per verificare come si veda un canale hd sul mio plasma 42" full hd nella mia zona? provincia di foggia
No, o almeno non un canale che trasmette 24 ore su 24.

Se nella tua zona ricevi il MUX Mediaset 1 (i canali Premium Calcio) potrai vedere alcune partite in HD, ovviamente devi essere abbonato...

Per ora per avere qualcosa in HD gratis devi optare per la parabola (NON puntata su HOT BIRD 13° est) ma non sono canali italiani...
 
Indietro
Alto Basso