PVR è la funzione che ti permette di registrare un programma televisivo FREE su un supporto di massa collegato alla porta USB.
FREE vuol dire che non puoi registrare film od eventi sportivi da MediasetPremium o Dhalia. Il supporto deve avere almeno 16Gb di capacità, quindi va bene anche una chiavetta USB (ma, ripeto, che sia da almeno 16Gb: ho letto di alcune incompatibili, fai una ricerca prima) o di un harddisk esterno con alimentazione esterna (
non vanno bene i dischi da 2,5", per intenderci). L'HDD (o la pendrive) viene formattata o in parte o nel suo intero dal decoder e 8Gb vengono riservati per la funzione di
TimeShift: con questa funzione puoi mettere in pausa
qualsiasi trasmissione televisiva (per il massimo di 1h) e riprenderne la visione successivamente.
Oltre a questa simpatica funzione puoi accedere al servizio La7 On Demand che, previo collegamento del decoder ad un router ADSL, ti permette, sintonizzandoti al
canale 777, di vedere delle repliche dei programmi del canale sopracitato. In futuro non è detto che anche altre emittenti mettano a disposizione questa utilissima funzionalità.
Infine anche se non citato da pegasolabs, viene estesa la funzione di Media Center potendo fare play di film (SD o HD), foto (jpg) o musica (mp3) con file contenuti in un PC opportunamente configurato con la condivisione delle cartelle.
Avere un TS7900HD e non godere di queste features è come essere un 85-enne rincoglionito a bordo di una Lamborghini...