• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Salve a tutti... ho provato a cercare nel forum le cose che mi interessano, ma non riesco.... mi dispiace se accenno a cose già discusse.
Voglio chiedervi:
Avendo un HD esterno da 3,5 con alimentazione esterna, collegandolo con un cavo usb sdoppiato, riesco a leggerlo sia dal pc che dal decoder (ovviamente dal decoder la parte riservata e quindi formattata dal decoder stesso e dal pc la parte in fat)? Se si, come procedere? Ho paura di perdere i dati già sull'HD...
C'è possibilità di connettere il decoder ad una rete wifi tramite un bridge via Win7? o comunque senza usare un access point come da guida pegasolabs?

Grazie per le eventuali risposte... :eusa_shifty: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, volevo un'informazione da chi utilizza già questo decoder.

Volevo sfruttare la possibilità di registrare, agganciando un hard disk esterno alla presa USB del decoder, ma ho delle domande da fare perchè l'hard disk dovrei ancora acquistarlo.

1) Ci sono delle controindicazioni da tener conto?
2) Registra in HD?
3) Registra anche dai canali criptati (premium calcio per esempio? Quando sono allo stadio mi farei registrerei il dopopartita da un'altra persona per vedermi le interviste quando torno... è possibile?)
4) Qualche consiglio sulla capacità minima dell'hard disk? (premesso che lo userei prevalentemente per registrare programmi che non posso vedere in diretta, quindi roba che poi cancellerei)

Grazie!
 
TychoBrahe ha scritto:
1) Ci sono delle controindicazioni da tener conto?
2) Registra in HD?
3) Registra anche dai canali criptati (premium calcio per esempio? Quando sono allo stadio mi farei registrerei il dopopartita da un'altra persona per vedermi le interviste quando torno... è possibile?)
1. Si, le registrazioni puoi vederle solo da decoder, non le puoi portare da nessun'altra parte;
2. I canali sd li registra in sd, i canali hd in hd. Registra il flusso video così come viene trasmesso, tipico dei pvr;
3. Non registra i canali criptati per ovvi motivi. Sui canali pay è permesso solo il timeshift di 30 min.
 
decoder e hard disk

Ma è possibile che, collegando un hard disk esterno al decoder, se non accetto la formattazione che mi viene proposta, l'hard disk non si connette e non mi fa registrare. Mentre se accetto perdo tutti i dati presenti all'interno? Grazie:eusa_wall:
 
duke68 ha scritto:
Non avevo ancora pensato di provare a prelevare l'audio da scart ma, da come dici tu, c'era sfasamento audio/video anche in questo modo... quindi problemi imputabili alla trasmissione (come c'erano, tra l'altro, nella gara di motoGP su canale5).

Giusto, però mi sembra di capire che ti stai comunque riferendo all'audio preso dalla scart, non hdmi.

Si, nel mio caso l'audio è sempre preso dalla scart.
Ieri sera ho visto pure Bologna - Inter su PCHD1 e non ho notato alcuno sfasamento. :D

Quindi spero che almeno i problemi di sincronismo per me tapino che ho ancora un 'vecchio' Samsung HD-Ready siano risolti :happy3:
 
Tex-70 ha scritto:
Esattamente come funziona, il timeshift di 30 minuti...:eusa_think:
Di preciso non ti so rispondere perchè non l'ho mai provato (e il ts7900hd l'ho lasciato nella casa in montagna:D :D). Dovrebbe funzionare come il timeshift normale, solo che sui canali pay è limitato a 30 min.
Ciao
 
carlino82 ha scritto:
Di preciso non ti so rispondere perchè non l'ho mai provato (e il ts7900hd l'ho lasciato nella casa in montagna:D :D). Dovrebbe funzionare come il timeshift normale, solo che sui canali pay è limitato a 30 min.
Ciao
esatto io so che in genere invece ha una limitazione di 60min se non mi sbaglio
 
aledipa ha scritto:
Ma è possibile che, collegando un hard disk esterno al decoder, se non accetto la formattazione che mi viene proposta, l'hard disk non si connette e non mi fa registrare. Mentre se accetto perdo tutti i dati presenti all'interno? Grazie:eusa_wall:
In realtà se colleghi un HDD rifiutando la formattazione puoi solo leggere il contenuto e quindi vedere video ed immagini ed ascoltare i file audio.

Per usufruire della registrazione devi forzatamente formattare...

Questa è una grossa limitazione ma non dipende dal decoder ma dalle limitazioni imposte dal DGTVi.
 
carlino82 ha scritto:
1. Si, le registrazioni puoi vederle solo da decoder, non le puoi portare da nessun'altra parte;
2. I canali sd li registra in sd, i canali hd in hd. Registra il flusso video così come viene trasmesso, tipico dei pvr;
3. Non registra i canali criptati per ovvi motivi. Sui canali pay è permesso solo il timeshift di 30 min.


In parole povere, cos'è un timeshift? Non capisco bene, scusa.


Io ho (ne parlavo nell'altro thread) il decoder LG con hard disk interno. Quando registro dai canali criptati, lui registra tutto, solo che non permette di trasferire il file criptato all'esterno (mentre se registo la Rai, posso anche esportarlo). Lo visualizzo lì, ma resta in memoria dell'hard disk interno.
Questo è invece molto più limitante?
 
TychoBrahe ha scritto:
In parole povere, cos'è un timeshift? Non capisco bene, scusa.


Io ho (ne parlavo nell'altro thread) il decoder LG con hard disk interno. Quando registro dai canali criptati, lui registra tutto, solo che non permette di trasferire il file criptato all'esterno (mentre se registo la Rai, posso anche esportarlo). Lo visualizzo lì, ma resta in memoria dell'hard disk interno.
Questo è invece molto più limitante?

il timeshift è:

tu stai vedendo un film ....improvvisamente devi andare urgentemente in bagno..... allora metti in pausa con il telecomando... vai in bagno e quando torni premi paly e ricominci a vedere il film dal punto in cui lo avevi interrotto...

il decoder si occupa di registrare la trasmissione e mostrsrtele in "differita"..

a parte gli scherzi... permette di trattare un evento trasmesso in diretta come se fosse un registrazione e quindi di metterla in pausa e riprenderla quando vuoi... il limite di questa pausa è 30 minuti per premium e 60 minuti per i canali free
 
TychoBrahe ha scritto:
Questo è invece molto più limitante?
Riepiloghiamo: le registrazioni sono legate al decoder...e non puoi vederle da nessuna altra parte. Sui canali pay non sono permesse le registrazioni ma solo il timeshift (30 minuti). Sui canali free sono permesse le registrazioni e il timeshift (60 minuti)
 
ciao a tutti,volevo chiedervi 3 coso se posso:
1)collegando il 7900hd ad internet che altre funzionalita si possono avere?
2)qualcuno mi puo postare il link dove si spiega come condividere la cartella in internet con win xp?
3)ho formattato hdd con il decoder ed ora il pc non me lo riconosce piu come mai?cosa posso fare?grazie a tutti e ciao.
 
ixzio23 ha scritto:
3)ho formattato hdd con il decoder ed ora il pc non me lo riconosce piu come mai?
E' normale, il telesystem usa un file system proprietario per evitare che si riversino le registrazioni sul computer (limitazione imposta da dgtvi).
 
carlino82 ha scritto:
E' normale, il telesystem usa un file system proprietario per evitare che si riversino le registrazioni sul computer (limitazione imposta da dgtvi).
quindi l'hard disk o si usa come lettore non formattando e continuando a metterci dentro roba dal pc, o si usa come recorder però formattandolo e non farlo più riconoscere dal pc. Mi sembra una limitazione pazzesca; non si può usare in entrami i modi? :eusa_think:
 
aledipa ha scritto:
Mi sembra una limitazione pazzesca; non si può usare in entrami i modi?
Premetto che non ho mai provato, ma si potrebbe dividere in 2 partizioni l'hdd esterno e riservare una partizione alle registrazioni. Potrebbe essere una soluzione ma non garantisco nulla.
 
carlino82 ha scritto:
Riepiloghiamo: le registrazioni sono legate al decoder...e non puoi vederle da nessuna altra parte. Sui canali pay non sono permesse le registrazioni ma solo il timeshift (30 minuti). Sui canali free sono permesse le registrazioni e il timeshift (60 minuti)


Grazie, ora ho capito tutto!
 
carlino82 ha scritto:
Premetto che non ho mai provato, ma si potrebbe dividere in 2 partizioni l'hdd esterno e riservare una partizione alle registrazioni. Potrebbe essere una soluzione ma non garantisco nulla.
Certo che si può fare....;)
 
Indietro
Alto Basso