japor ha scritto:ma l'epg non è piccola???? inoltre vorrei segnalare se si può impostare in qualche modo accesione e spegnimento programmato.
Io non sono ancora riuscito ad aggiornare l'EPG. Voi come ci siete riusciti?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
japor ha scritto:ma l'epg non è piccola???? inoltre vorrei segnalare se si può impostare in qualche modo accesione e spegnimento programmato.
Gentilmente qualcuno che mi può aiutare anche con un link. Graziecolgian ha scritto:Cè qualcuno che gentilmente può ricapitolare i passaggi per far condividere le cartelle di un PC con il 7900 HD. Grazie
colgian ha scritto:Gentilmente qualcuno che mi può aiutare anche con un link. Grazie
arietaweb ha scritto:visto che sicuramente c e qualche problema di aggiornamenti....io per precauzione faccio cosi: lo tengo sempre acceso e la notte stacco la presa![]()
arietaweb ha scritto:ma nn è possibileee!!!! ogni giorno si aggiorna...avevo anche disattivato gli aggiornameti. oggi purtroppo il decoder si era bloccato ma per fortuna poi è ripartito...
maxlaz ha scritto:se non vuoi avere problemi basta che disabiliti gli aggiornamenti automatici dal menu sistema...impostazioni...
teacher77 ha scritto:Io non sono ancora riuscito ad aggiornare l'EPG. Voi come ci siete riusciti?
Avrei sia xp su un pc che win 7 su un'altro. Graziemolotino ha scritto:Hai win XP o Win 7???
Smb ha scritto:
molotino ha scritto:A mio modesto parere il mancato spegnimento dell'Hard disk è una grossa mancanza, come è una grossa mancanza che registri solo su esso enon anche su chiavetta USB.
Per fortuna che il mio hard disk dopo un po che non arriva nessun segnale si spegne da solo, o meglio non si pegne ma va in standby con la luce che lampeggia in attesa di un segnale in ingresso,però che cavolo via software sarebbe una stupidata spgnarlo (lo fa anche il mio mediplayer da 69 euro).
Riguardo alla qualità video andando a guardare attentamente mi sono accorto che su immagine statiche le scitte nello sfondo sfarfallano paurosamente cosa che non accade con il mio Tv Sharp,e passando dai 576i fino ai 1080p 60 HZ la cosa non cambia...
Se a qualcuno fa piacere fare una prova stranamente a 576i che poi sarebbe il nostro sitema televisivo PAL al contrario di auto detect (che imposta 1080p 50HZ) noterà come l'immagine sia meno ovattata e più a fuoco ma fermo restando che il flickering resta sempre e non capisco il perchè, sembrerebbe quasi che ci fossero problemi di aggancio con il refresh dell'immagine...
senderbozen ha scritto:Che vuol dire non registra su chiavetta? Io ci riesco. Intendi che con il nuovo fw non si potrà più?
maxlaz ha scritto:una volta per tutte (e basta mettere in giro ste notizie fasulle!!!)
il decoder registra su una pennetta usb o su hard disk esterno (consigliato con alimentazione autonoma).
Il supporto deve avere una capacità di almeno 16GB
colgian ha scritto:Avrei sia xp su un pc che win 7 su un'altro. Grazie
maxlaz ha scritto:una volta per tutte (e basta mettere in giro ste notizie fasulle!!!)
il decoder registra su una pennetta usb o su hard disk esterno (consigliato con alimentazione autonoma).
Il supporto deve avere una capacità di almeno 16GB
Grazie di cuore veramente ora proverò e speriamo di riuscirci.molotino ha scritto:Con win 7 riesco ad aiutarti con win Xp purtroppo no per il fatto che è da un anno che non lo uso più.
Questi apparecchi (compresi i mediplayer ingresso LAN) più di 6 cartelle contemporaneamente non gestiscono...dunque il trucco e di crearne una e poi dentro a questa ne metti quante ne vuoi..
E dunque:
Creati una cartella, rinominetela come vuoi, poi la selezioni con il pulsante sinistro del mouse, poi con il destro clicchi sempre sopra la cartella che hai selezionato e ti esce il menù a tendina, vai su "condividi con" e selezioni "utenti specifici", a questo punto ti si apre una finestra "condivisione file", sul campo vuoto dove c'è il cursore che lampeggia clicca sulla freccia che punta verso il vasso e seleziona per primo "Guest", appena lo hai selezionato clicca su aggiungi, ripeti l'operazione con la freccia verso il basso su "Everyone" e aggiungi anche questo, a questo punto dovresti aver aggiunto i permessi Guest e Everyone,quando hai fatto clicca sotto della finestra dove c'è scritto "condividi"
La Cartella è pronta per essere condivisa, accendi il tuo 7900 e guarda se te la vede se non te la vede passiamo alla fase successiva...
Come abbiamo visto alcuni utenti lamentano il fatto che nonostante le cartelle siano condivise non vengano viste,dunque procedi così:
Apri pannello di controllo (sempre su Win 7) > Rete e Internet > Centro Connessioni di rete e condivisione:
Clicca su Modifica di impostazioni condivisione avanzata, ti si apre una pagina dove le voci devono essere impostate così:
Individuazione rete: attiva
Condivisione File e stmpanti: attiva
Condivisione cartella piubblica: attiva
Su flussi multimediali quando ci clicchi sopra dovrebbe essere attivo in automatico e dovrebbe essere consentito a tutte le perfiferiche LAN di condividere.
Connessione condivisione file: usa la crittografia a 128 Bit
Condivisione protetta da pasword: disattivata mi raccomando qui se hai problemi disattiva, perchè come abbiamo visto il 7900 non gestisce cartelle protette da password.
Connessione gruppo Home: Consentire a windows di gestire le connessioni... ecc ecc.
Bene qui salva i cambiamenti e hai finito, se hai avuto problemi con questa procedura non dovresti averne più.
Con Win Xp a grandi linee la condivisone di cartelle dovrebbe essere la medesima, poi riguardo ai permessi con password e altre menate ti potrà aiutare chi lo sta ancora usando perchè come ti dicevo è più di un anno che non lo uso più.
fribatti70 ha scritto:ragazzi qualcuno sa dirmi qual'è il numero di premium lab??
grazie!