Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

MarekDario ha scritto:
Scusate, forse in questo thread se ne è già parlato, ma vorrei sapere come fare a collegare in Hd esterno 2,5 pollici al decoder.
Grazie

O trovi la mosca bianca ovvero un hard disk da 2,5" con alimentatore, oppure colleghi un hub usb con allimentatore e a lui ci attacchi l'hard disk.
 
condivisione cartelle

sto cercando di condividere le cartelle con il mio pc su cui è installato wm7.Mi sono bloccato quando dal menu decoder lista pc mi segnala presenza di un gruppo di lavoro //HOME/PIERO-PC ma non riesco a capire come visualizzare le cartelle che ho condiviso sul pc. Ho effettuato la condivisione di una cartella sul pc contenente delle foto cliccando con il tasto dx sulla cartella e cliccando su condivisione gruppo home (lettura e scrittura). Altra cosa che devo chiedervi quando una crtella è condivisa non vi sono segni particolari tipo manina sotto la cartella come in XP? Scusate la superficialità e incopetenza ma sono un autodidatta e cerco di adattarmi. Ciao e grazie dell'aiuto.
 
Smb ha scritto:
O trovi la mosca bianca ovvero un hard disk da 2,5" con alimentatore, oppure colleghi un hub usb con allimentatore e a lui ci attacchi l'hard disk.
Grazie per la risposta. Potrebbe andare bene un caricabatterie usb?
 
Riconoscimento Hard Disk

Ragazzi Buonasera.
Da giorni mi accade una cosa inspiegabile. Quando accendo l'HD (già collegato da tempo al 7900 e con registrazioni al suo interno) il decoder mi chiede di formattarlo come se fosse al suo primo utilizzo con il decoder. :5eek:
Ho fatto tutti i tentativi possibili ma continua a vedermelo come "vergine" e quindi da formattare in base alle sue impostazioni. :eusa_wall:
Mi è venuto il forte dubbio che possa essere il box dell'HD ma lo escluderei, sennò non verrebbe rilevato dal dec. :eusa_think:
A qualcuno è capitato?
Un salutone a tutti. :icon_cool:
Grazie.
 
spith ha scritto:
sto cercando di condividere le cartelle con il mio pc su cui è installato wm7.Mi sono bloccato quando dal menu decoder lista pc mi segnala presenza di un gruppo di lavoro //HOME/PIERO-PC ma non riesco a capire come visualizzare le cartelle che ho condiviso sul pc. Ho effettuato la condivisione di una cartella sul pc contenente delle foto cliccando con il tasto dx sulla cartella e cliccando su condivisione gruppo home (lettura e scrittura). Altra cosa che devo chiedervi quando una crtella è condivisa non vi sono segni particolari tipo manina sotto la cartella come in XP? Scusate la superficialità e incopetenza ma sono un autodidatta e cerco di adattarmi. Ciao e grazie dell'aiuto.

la cartella deve mostrare una icona differente quando è condivisa
 
MarekDario ha scritto:
Grazie per la risposta. Potrebbe andare bene un caricabatterie usb?

Uhmmmm non ho capito che ruolo avrebbe nella connessione. Come lo vuoi fare il collegamento?
 
Smb ha scritto:
Uhmmmm non ho capito che ruolo avrebbe nella connessione. Come lo vuoi fare il collegamento?
con un cavo di quelli doppi da una parte e singolo dall'altra si può fare. provato pure io:D la parte singola la colleghi al ts, e delle altre due, una all hd e una al caricabatterie usb.
 
gianmorello ha scritto:
con un cavo di quelli doppi da una parte e singolo dall'altra si può fare. provato pure io:D la parte singola la colleghi al ts, e delle altre due, una all hd e una al caricabatterie usb.

Io non mi fiderei per niente a tenerlo cosi', dato che l'alimentazione che esce dall'alimentatore rientrerebbe sulla porta del decoder.
 
Smb ha scritto:
Io non mi fiderei per niente a tenerlo cosi', dato che l'alimentazione che esce dall'alimentatore rientrerebbe sulla porta del decoder.
infatti il mio era stato solo un esperimento :D già tolto anche perchè l'hd era sempre in funzione e scaldava parecchio. ne ho preso uno da 3,5 che quando non serve va in standby
 
problemi numerazione lcn

Ho risintonizzato dopo un reset i canali comunque sono mischiati anche peggio di prima (mi pare)inoltre dalla guida tv se voglio accedere a Premium Cinema HD mi dice canale non disponibile e risintonizzare.
Il segnale lo prendo dal Faito.
Saluti
 
ekboz1 ha scritto:
Riscontro lo stesso problema dell'accesso in rete con i sistemi a 64bit anche con un altro decoder di un'altra marca completamente diverso dal 7900; fa lo stesso scherzo, ovvero vede il pc ma non sfoglia la rete, mentre con i sistemi a 32 bit lo fa. Allora girando x google ho trovato che questi sono problemi noti a molti anche a chi ha hardware che non c'entra nulla con i decoder (in particolare con i plotter che interrompono le stampe a metà). Microsoft con i sistemi a 64 bit ha modificato la gestione dei controlli di sicurezza che vengono eseguiti sui pacchetti che il sistema che chiede l'accesso invia a windows. Se alcuni requisiti non sono supportati allora win impedisce l'accesso o nel peggiore dei casi la connessione viene terminata. Evidentemente nell'ultimo firmware TS ha modificato/corretto/cancellato qualcosa di troppo dalla parte relativa alla gestione della scheda di rete

quindi non rimane altro che aspettare la patch da TS e per ora andare avanti (chi può) con la soluzione delle virtual machine già prospettata e felicemente utilizzata pagine e pagine fa :)

Ragazzi ho risolto il problema della condivisione delle cartelle su Win7 semplicemente disinstallando il software Windows Live Essentials 2011, che mi aveva provocato problemi di condivisione anche con sistemi linux, e tutto è tornato a funzionare, vedo perfettamente le cartelle sui miei 2 PC, uno con Win7 32bit e l'altro con Win7 64bit. Provate.
 
thebase ha scritto:
Visto che nessuno sembra averlo ancora fatto vi spiego come ho aggiornato il decoder via cavo RS232.

Avevo problemi (come molti qui nel forum) ad aggiornare via OTA quindi appena ho visto la possibilità dell'aggiornamento via cavo l'ho subito effettuato.
Ho collegato il decoder al pc con un cavo RS232 dritto come indicato nelle istruzioni della Telesystem ma quando sulla finestra del programmino appariva la scritta "init loader" subito dopo usciva scritto "force download fired" e non si attivava il pulsante Upload code.
Dopo vari tentativi decidevo di riavviare il pc e dopo il riavvio la procedura finalmente riprendeva a funzionare regolarmente.
Nel display del decoder appariva un contatore che iniziava da 3000 ( mi sembra)
L'upload del firmware ci ha messo ben 39 minuti in totale (anche se nel programmino indicava 100% il decoder continuava a caricare per altri 5 minuti fino al numero 3099 per poi riavviarsi e completare il processo.

Dopo aver ricollegato il decoder alla tv ho notato subito con piacere la nuova grafica e gli elementi in più del menu (guida tv, pvr, media video, etc.)
Ho fatto delle prove con dei film in HD in formato .mkv sia a 720p che a 1080p
e la riproduzione fila liscia sia via usb che in streaming attraverso i miei Powerline, l'unica cosa che nn sono riuscito a fare è cambiare la lingua di un film hd con doppio audio (magari ci perderò ancora qualche minuto domani) per quanto riguarda il pvr nn l'ho ancora provato perchè per ora nn mi interessa.
Spero che questa mia esperienza sia di aiuto agli altri che hanno paura ad aggiornare via cavo.
Se avete domande fatele pure, sono a disposizione.

P.s. il decoder l'ho comprato il 15/11 da Mediaworld ed aveva il telecomando nuovo stile "mediaset on demand" magari se riesco vi posto una foto così lo vedete.

Saluti
Base

Poi per caso c'era scritto qualcosa nella scatola per identificare la rpesenza del nuovo telecomando?
 
Ciao ragazzi...
Ho da poco iniziato ad usare il decoder...per salvare un qualcosa su chiavetta (tipo il tg) basta andare su prenota e selezionare l'ora...vero?
Si possono vedere filmati che mi metto su chiavetta oppure no?

Ace. :D
 
harlock75 ha scritto:
Ragazzi ho risolto il problema della condivisione delle cartelle su Win7 semplicemente disinstallando il software Windows Live Essentials 2011, che mi aveva provocato problemi di condivisione anche con sistemi linux, e tutto è tornato a funzionare, vedo perfettamente le cartelle sui miei 2 PC, uno con Win7 32bit e l'altro con Win7 64bit. Provate.
scusa ma non sfogliare la rete si intende che nel menù "Lista PC" carica il compiuter ma non vi sono le cartelle condivise? poichè ho lo stesso problema e il mio WM7 è a 32bit ma non trovo installato il programma incriminato devo desistere e provare con un sistema operativo diverso?
 
spith ha scritto:
scusa ma non sfogliare la rete si intende che nel menù "Lista PC" carica il compiuter ma non vi sono le cartelle condivise? poichè ho lo stesso problema e il mio WM7 è a 32bit ma non trovo installato il programma incriminato devo desistere e provare con un sistema operativo diverso?

Esattamente, nel menu "Lista PC" Vedevo i PC ma non le cartelle. Tempo fa ho avuto un problema analogo con un portatile sul quale era installato Linux, cercando su vari forum avevo trovato questa soluzione, cioè disinstallare Windows live essentials e i programmi ad esso collegati, cioè msn messenger, live mail, ecc.. e utilizzare le versioni per windows XP. Ho provato ed effettivamente funziona, ho anche provato a reinstallare il programma suddetto e di nuovo il decoder non vede più le cartelle.
 
Gli HD devono essere alimentati a rete. Quelli autoalimentati tolgono tensione al decoder, facendo fare continui reboot.
Hd da 2,5" alimentati a rete non ne ho mai visti. So che esistono quelli da 3,5". Al limite puoi usare una penna usb da almeno 16Gb. Magari ti è più comoda se devi registrare programmi da 2 ore. Costa meno di 40 euro.
L'HD è consigliato se lo devi usare anche con il pc, altrimenti è sprecato
 
maxximilian71 ha scritto:
Gli HD devono essere alimentati a rete. Quelli autoalimentati tolgono tensione al decoder, facendo fare continui reboot.
Hd da 2,5" alimentati a rete non ne ho mai visti. So che esistono quelli da 3,5". Al limite puoi usare una penna usb da almeno 16Gb. Magari ti è più comoda se devi registrare programmi da 2 ore. Costa meno di 40 euro.
L'HD è consigliato se lo devi usare anche con il pc, altrimenti è sprecato

io si della trekstor
 
Indietro
Alto Basso