Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Smb.. ho fatto tutto.. tolto la condivisione semplice e dando permessi totali a Everyone..
condiviso una cartella da un disco fat32.. ma niente.. ancora nulla.. sto impazzendo...

ps. con la configurazione automatica dell'ethernet nel menu del digitale, mi mette automaticamente i dns tutti a 0..
 
ZioTech ha scritto:
Ciao Smb, magari mi chiedesse nome utente e password, mi dice solamente "non trovato".

Si ho effettuato anche il reset di fabbrica e ho provato pure ad inserire nel DNS 0.0.0.0 come ha fatto zaraf ... sono abbastanza sconsolato ...

l'impostazione del dns non c'entra nulla con la condivisione...

quello serve a risolvere un indirizzo del tipo www.digital-forum nel suo relativo indirizzo ip , quindi solo per l'utilizzo di La7 on demand o servizi analoghi

per la condivisione serve solo che ip e subnet mask sianoi inseriti correttamente ovvero della stessa classe di quelli presenti nel pc
 
mrmorrison ha scritto:
Smb.. ho fatto tutto.. tolto la condivisione semplice e dando permessi totali a Everyone..
condiviso una cartella da un disco fat32.. ma niente.. ancora nulla.. sto impazzendo...

ps. con la configurazione automatica dell'ethernet nel menu del digitale, mi mette automaticamente i dns tutti a 0..

quindi significa che hai qualcosa che non va bene nel dhcp del router... o che il decoder non riceve bene le impostazioni..

usa le impostazioni manuali
 
maxlaz ha scritto:
quindi significa che hai qualcosa che non va bene nel dhcp del router... o che il decoder non riceve bene le impostazioni..

usa le impostazioni manuali

ma se uso ip statico il dhcp dovrebbe essere disabilitato no??
e poi comunque il ping ha successo..
 
mrmorrison ha scritto:
Ciao Draxiria.. io ho seguito tutti i tuoi consigli.. il mio pc pinga con successo l'ip del decoder.. ma quest'ultimo ancora non vede nulla.. come è possibile? eppure xp usa l'impostazione condivisione semplice.. quindi senza troppe menate dovrebbe andare.. seconda cosa.. che centra windows media player in tutto sto discorso?

Con xp la cosa dovrebbe essere banale, infatti non ci sono particolari problematiche di condivisione, come invece ce ne sono per Win7 che bisogna andare a " dare una sistematina" al firewall di Win7

Una cosa .... col decoder acceso prova a riavviare il PC .. e qualche minuto dopo riprova a cercare la cartella con MPlayer del decoder.

Se hai i Films in un HD esterno prima di accendere il PC accendi l'HD esterno

Dai una controllatina alle impostazione della Ethernet nel decoder a volte basta una svista anche minima....
( Io uso l'impostazione manuale anche se ho il router in DHCP e ho settato l'Ethernet su 192.168.1.254 /24 - (/24 è 255.255.255.0))
puo' sembrare banale ma a volte magari c'è un numerino sbagliato e pinga ma non condivide

Controlla anche che il gruppo sia Workgroup ( In Winzozz )

Windows Media Player non c'entra nulla, sta sul PC e non sul Decoder che usa un software suo.

Fammi/temi sapere

Drx
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
quindi significa che hai qualcosa che non va bene nel dhcp del router... o che il decoder non riceve bene le impostazioni..

usa le impostazioni manuali

Oltre alla condivisione con everyone, devi anche aggiungere i privilegi in lettura ad everyone nella tab "Protezione" delle proprietà della cartella.

Per le impostazioni di rete (TCP/IP IPV4), io uso IP automatico e DNS automatico ma in Avanzate imposto l'indirizzo del default Gateway (nel mio caso è un router NETGEAR, quindi 192.168.0.1)

Queste due cosette le ho trovate empiricamente provando e riprovando perchè anch'io non vedevo le cartelle condivise (Non trovato) mentre ora le vedo su 4 PC diversi collegati via ethernet e wifi (XP, Vista, 7 Premium e 7 Start).

Non ricordo (sono al lavoro) se anche su XP ho dovuto disabilitare l'accesso con password; sicuramente l'ho disabilitato su Vista/7.

In ogni caso, sembra che il nostro amato decoder abbia delle pause di riflessione, nel senso che a volte passa un po' di tempo (minuti) da quando imposti la condivisione a quando la 'vede', per cui, dopo aver impostato tutto quanto, prova a riavviare il PC, a spegnere e riavviare il decoder e a cercare le cartelle più volte ...

Niente di scientifico, ma la mia esperienza è questa.

Aggiungo che anch'io accedevo a cubovision e pingavo il decoder, quindi questo vedeva la rete ma:
1) non riconosceva i PC (qui credo c'entri l'impostazione della rete)
2) non aveva i privilegi per accedere alle cartelle (e qui c'entra l'attribuzione dei privilegi di lettura della cartelle ad everyone in aggiunta alla condivisione)

Un'altra cosa:
Se hai un firewall software (io ho ZoneAlarm) devi istruirlo perchè non blocchi il traffico con il decoder (io dichiaro trusted tutta la sottorete 192.168.0.2-192.168.0.255); nel dubbio, fai una prova disabilitando temporaneamente il firewall...
 
Ultima modifica:
Buongiorno,sapete se è già in vendita Wi-lly, l'adattatore Wi-Fi che consente il collegamento wireless del 7900?
 
Draxiria ha scritto:
Con xp la cosa dovrebbe essere banale, infatti non ci sono particolari problematiche di condivisione, come invece ce ne sono per Win7 che bisogna andare a " dare una sistematina" al firewall di Win7

Una cosa .... col decoder acceso prova a riavviare il PC .. e qualche minuto dopo riprova a cercare la cartella con MPlayer del decoder.

Se hai i Films in un HD esterno prima di accendere il PC accendi l'HD esterno

Dai una controllatina alle impostazione della Ethernet nel decoder a volte basta una svista anche minima....
( Io uso l'impostazione manuale anche se ho il router in DHCP e ho settato l'Ethernet su 192.168.1.254 /24 - (/24 è 255.255.255.0))
puo' sembrare banale ma a volte magari c'è un numerino sbagliato e pinga ma non condivide

Controlla anche che il gruppo sia Workgroup ( In Winzozz )

Windows Media Player non c'entra nulla, sta sul PC e non sul Decoder che usa un software suo.

Fammi/temi sapere

Drx

Allora.. innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi dai.. per il resto:

1) Riavviato il pc con decoder acceso ma niente da fare.

2) Ho i Film in un HD esterno ma questo si accende solo quando si accende il pc.. non ha un alimentatore suo.

3) Ho settato nelle impostazioni ethernet l'ip del decoder a 192.168.1.7 e 255.255.255.128 e non .0 in quanto, facendo ipconfig /all il risultato della mia subnetmask è appunto .128

4) Tasto destro su Risorse del computer-Nome computer- e vedo che il gruppo di lavoro è "WORKGROUP" e daltronde non mi da modo di cambiarlo.

5) Credo che il mio router (Vodafone Station) non centri nulla in tal problema in quanto con ubuntu fino a qualche giorno fa, riuscivo a condividere senza nessun problema..

Help me!! :eusa_wall:
 
mrmorrison ha scritto:
Allora.. innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi dai.. per il resto:

1) Riavviato il pc con decoder acceso ma niente da fare.

2) Ho i Film in un HD esterno ma questo si accende solo quando si accende il pc.. non ha un alimentatore suo.

3) Ho settato nelle impostazioni ethernet l'ip del decoder a 192.168.1.7 e 255.255.255.128 e non .0 in quanto, facendo ipconfig /all il risultato della mia subnetmask è appunto .128

4) Tasto destro su Risorse del computer-Nome computer- e vedo che il gruppo di lavoro è "WORKGROUP" e daltronde non mi da modo di cambiarlo.

5) Credo che il mio router (Vodafone Station) non centri nulla in tal problema in quanto con ubuntu fino a qualche giorno fa, riuscivo a condividere senza nessun problema..

Help me!! :eusa_wall:

strano sto valore .128

ma sul pc hai un ip statico oppure lo prendi dal router? che ip hai sul pc??
con quella subnet mask la tua rete deve avere indirizzi nel range 192.168.1.1 - 192.168.1.126


occhio che valori di ip e subnet non corrispondenti impediscono il corretto invio dei pacchetti dati alla giusta destinazione
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
strano sto valore .128

ma sul pc hai un ip statico oppure lo prendi dal router? che ip hai sul pc??
con quella subnet mask la tua rete deve avere indirizzi nel range 192.168.1.1 - 192.168.1.126


occhio che valori di ip e subnet non corrispondenti impediscono il corretto invio dei pacchetti dati alla giusta destinazione

Ciao maxlaz..
sul pc ho impostato ip statico che è 192.168.1.3.. la subnet mask pensavo anche io di doverla mettere a 255.255.255.0 ma ripeto che se faccio ipconfig/all (con dhcp abilitato quindi senza ip statico) questo è il valore che mi da per la subnet.. e comunque ho già provato a mettere sia su decoder sia su pc a 255.255.255.0 e non va lo stesso.. cosi l'ho rimessa a .128 come ipconfig mi dice.... :S che ne dici?
 
mrmorrison ha scritto:
Ciao maxlaz..
sul pc ho impostato ip statico che è 192.168.1.3.. la subnet mask pensavo anche io di doverla mettere a 255.255.255.0 ma ripeto che se faccio ipconfig/all (con dhcp abilitato quindi senza ip statico) questo è il valore che mi da per la subnet.. e comunque ho già provato a mettere sia su decoder sia su pc a 255.255.255.0 e non va lo stesso.. cosi l'ho rimessa a .128 come ipconfig mi dice.... :S che ne dici?

se stai nel range 192.168.1.1-192.168.1.126 per pc e decoder, la subnet mask con .0 o .128 è uguale...quindi se usi 192.168.1.3 va bene

con il decoder, anche se non vedi la cartella condivisa, riesci ad accedere a La7 on demand?

non ho capito se ora hai anche un altro pc con il quale provare la connessione
 
maxlaz ha scritto:
se stai nel range 192.168.1.1-192.168.1.126 per pc e decoder, la subnet mask con .0 o .128 è uguale...quindi se usi 192.168.1.3 va bene

con il decoder, anche se non vedi la cartella condivisa, riesci ad accedere a La7 on demand?

non ho capito se ora hai anche un altro pc con il quale provare la connessione

Riesco ad utilizzare sia la7ondemand che premium test...

prove con altre pc non ho modo di farne.. avevo ubuntu sul mio computer fino a qualche giorno fa, poi ho formattato e ho messo windows xp.. non so piu dove smanettare..:eusa_wall:
 
Era un bel decoder.......

Dalla versione 1.1.4 dove il decoder funzionava a meraviglia, ho avuto solo peggioramenti nei due successivi aggiornamenti...

Con la v. 1.2.1 grossi pbmi di "prenotazione programmi", che saltavano a random...

Ora con la 1.2.10...peggioramento VISIBILE e notevole della qualità video anche in Hdmi... :5eek:

Ma com'è possibile??????
 
Salve a tutti! Oggi ho comprato questo decoder Ts 900 e avrei da chiedere un paio di cose.

1) che tipo di memoria esterna devo comprare? ho letto che deve essere maggiore di 16 GB e possibilmente auto alimentata, ma volevo sapere se ci sono delle marche particolarmente compatibili.

2) è possibile registrare i programmi pay tv come premium calcio? per me non è importante che sia in hd visto che un televisore in hd non c'è l'ho. Ho letto in alcuni post che ci siano dei blocchi, ecco io vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad aggirare questi blocchi.

Ho provato a cercare nel forum ma spulciare 1000 e passa pagine mi sembra un lavoro estremamente pericoloso per la mia salute!:D

Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi.
 
Alla porta USb puoi collegare sia un HD alimentato a rete, oppure una pennetta con minimo 16Gb. Puoi prenderne una da 16Gb della Lexar oppure della Sandisk (Cruzer Blade solamente). Queste sono riconosciute al 100% perchè ce lo hanno confermato i possessori.
I canali pay non li puoi registrare, perchè per DGTVI un decoder HD per avere il bollino Gold non può registrare quel tipo di canali.
Se vuoi registrarli, puoi farlo tramite DVD recorder.
 
mrmorrison ha scritto:
Allora.. innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi dai.. per il resto:

1) Riavviato il pc con decoder acceso ma niente da fare.

2) Ho i Film in un HD esterno ma questo si accende solo quando si accende il pc.. non ha un alimentatore suo.

3) Ho settato nelle impostazioni ethernet l'ip del decoder a 192.168.1.7 e 255.255.255.128 e non .0 in quanto, facendo ipconfig /all il risultato della mia subnetmask è appunto .128

4) Tasto destro su Risorse del computer-Nome computer- e vedo che il gruppo di lavoro è "WORKGROUP" e daltronde non mi da modo di cambiarlo.

5) Credo che il mio router (Vodafone Station) non centri nulla in tal problema in quanto con ubuntu fino a qualche giorno fa, riuscivo a condividere senza nessun problema..

Help me!! :eusa_wall:


Sappimi dire che router hai .. la subnet a 128 mi sembra alquanto stranozza assai piu' che mai :D
Vodafone potrebbe essere il problema. ma andando per logica.....

Che ce ne frega di Vodafone ?? Per il momento ovviamente.

Tu prova a mettere l'IP statico del decoder e quello della Lan del PC nella stessa classe.. mi spiego

Decoder

192.168.1.254 255.255.255.0

Lan PC

192.168.1.1 255.255.255.0

Per il momento lascia stare il Gateway anzi non ce lo mettere proprio

Cosi' hai il PC e il Decoder che si devono vedere per forza.

Se usi lo switch di Vodafone incorporato.. scollega tutto e collega il router ed il decoder con un cavo unico

ATTENZIONE se li colleghi direttamente devi usare un Cavo reverse e non il classico cavo lan

Se ti è difficile reperirlo... o se non hai le pinze per fartelo da solo prova a farti prestare uno switch magari autosense e usando quest'ultimo usa tutti cavi standard LAN

Se hai il cavo e la pinza e gli RJ 45 ti mando lo schema per il collegamento diretto PC --Z Decoder
ma comunque nei negozi lo trovi di sicuro.... digli al commesso ( speriamo che non sia tordo) che devi collegare due pc senza switch


Fammi sapere

Drx
 
Ultima modifica:
pikkolo8 ha scritto:
Salve a tutti! Oggi ho comprato questo decoder Ts 900 e avrei da chiedere un paio di cose.

1) che tipo di memoria esterna devo comprare? ho letto che deve essere maggiore di 16 GB e possibilmente auto alimentata, ma volevo sapere se ci sono delle marche particolarmente compatibili.

2) è possibile registrare i programmi pay tv come premium calcio? per me non è importante che sia in hd visto che un televisore in hd non c'è l'ho. Ho letto in alcuni post che ci siano dei blocchi, ecco io vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad aggirare questi blocchi.

Ho provato a cercare nel forum ma spulciare 1000 e passa pagine mi sembra un lavoro estremamente pericoloso per la mia salute!:D

Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi.


Puoi registrare dalla Scart e registri tutto quello che ti pare...

Drx
 
Indietro
Alto Basso