Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

InfinityAbsolutly ha scritto:
.... EPG di Tv Sorisi e canzoni (e poi dicono che non stanno a braccetto con Mediaset)

Il riferimento a Mediaset non ti manca mai neppure quando lo fai a sproposito.

Guarda che da un pò di tempo a questa parte, un paio di anni, tutti i decoder hanno implementata la funzione EPG2 che si appoggia alla guida di Sorrisi e canzoni. Telesystem, adb, Philips, ecc. hanno tutti la guida di sorrisi e canzoni.

Quindi il discorso che la Telesystem và a braccetto con Mediaset perchè ha la guida di Sorrisi e canzoni lo potevi evitare:D
 
Chiariamoci, con la parola male intendo dire "peggio" del mio tv, non sò tu cosa hai, ma il Sony si vede decisamente meglio (ovviamente dando le stesse impostazioni per entrambe le entrate, come colore, dettagli etcc...)

Per me molti problemi, li potrebbero risolvere via sw, mentre alcune carenze come quella della ventola e del telecomando no... temo che a lungo andare quel calore anche da spento romperà qualcosa...

Riguardo all'EPG, con il mio Sony ho il GuidePlus+ ed il Sony guide che vanno alla grande...
 
ragazzi scusat ma ho notato alcune scatolo sono senza bollino oro e altre invece si ma la vers è unica 1.02 del 17 07 2009
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Chiariamoci, con la parola male intendo dire "peggio" del mio tv, non sò tu cosa hai, ma il Sony si vede decisamente meglio (ovviamente dando le stesse impostazioni per entrambe le entrate, come colore, dettagli etcc...)

Per me molti problemi, li potrebbero risolvere via sw, mentre alcune carenze come quella della ventola e del telecomando no... temo che a lungo andare quel calore anche da spento romperà qualcosa...

Ho un Samsung serie 7. E la qualità di upscalig tra decoder e tv è praticamente identica.
Riguardo al calore oramai sono molte le apparecchiature che scaldano molto considerando che montano chip sempre più potenti. Ma se la temperatura si mantiene entro i limiti di progettazione non succede nulla. Bisogna togliere la pellicola trasparente sopra e mettere il decoder in un posto con aerazione sufficiente.
Riguardo al telecomando.... questione di gusti personali.
 
supergenny ha scritto:
ragazzi scusat ma ho notato alcune scatolo sono senza bollino oro e altre invece si ma la vers è unica 1.02 del 17 07 2009

C'è solo la versione 1.02.
 
fasadi ha scritto:
Riguardo al calore oramai sono molte le apparecchiature che scaldano molto considerando che montano chip sempre più potenti. Ma se la temperatura si mantiene entro i limiti di progettazione non succede nulla.

Infatti nei lettori BD tutti mettono una ventolina ...e tutti i componenti che scaldano hanno almeno un dissipatore passivo, questo per ovviare all'elettromigrazione....

fasadi ha scritto:
Bisogna togliere la pellicola trasparente sopra e mettere il decoder in un posto con aerazione sufficiente.

Ovviamente è stato fatto ;)

fasadi ha scritto:
Riguardo al telecomando.... questione di gusti personali.

Ogni scarrafone è bello a mamma soia (spero che si scriva così) ... posso far finta di niente sull'estetica ma sull'ergonomia siamo tornati indietro da 20 anni..
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Infatti nei lettori BD tutti mettono una ventolina ...e tutti i componenti che scaldano hanno almeno un dissipatore passivo, questo per ovviare all'elettromigrazione....

Certo ma un BD senza ventola scalderebbe ben di più del TS7900.

Vero che il TS7900 scalda ma non è una cosa drammatica. C'è da considerare la stagione molto calda, il processore potente e le dimensioni ridotte.

Riguardo al telecomando ripeto che si trattano di gusti personali.
 
maxlaz ha scritto:
ad oggi, se vai in un negozio, l'unico decoder che trovi certificato è il TS.

L'ADB deve ancora uscire.

L'Hantarex funziona dopo che a casa farai l'aggiornamento del firmware. Ma non ha il bollino della certificazione
io lo preso oggi è quello nero sulla scatola non aveva il bollino oro quello bianco si cosa vuol dire che il mio non è certicato
 
Ragazzi io avrei un paio di cose da chiedere.

1) Ho notato che il decoder TS7900HD anche in Standby scalda moltissimo c'è una soluzione per evitare questo? perchè non vorrei che spegnendolo ogni volta dal bottone posto dietro alla lunga si danneggiasse.
2) Ieri era la prima volta che lo usavo e mi ha dato dei problemi con la scheda di Dahlia TV. In pratica dopo un po che la scheda era nel decoder ed ero sintonizzato sui canali di Dahlia TV sono scomparse le immagini da tutti i canali trannne che dal Canale Dahlia Extreme. Volevo sapere se qualcuno ha provato a usare la Scheda di Dahlia TV su questo decoder e se funziona bene.
 
CompratoooooooOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:D :D :D :D :D :D :D
perdonatemi ma alla fine mi son deciso....non son riuscito ad aspettare ancora 1 mese l'ADB.

Allora l'ho preso al Mediaworld di Lecco ...c'è ne sono ancora una ventina,sia bianchi che neri....
ovviamente l'ho comprato bianco....più stiloso....

decoder prime impressioni...
lo switch autoalimentato funzionava benissimo(avevo paura al riguardo)
scalda ma non mi sembra una cosa impossibile...
telecomando brutto ma perfetto anche da lontano(ci devo cambiare i canali non stare li a fissarlo per ore :D )

tuner perfetto!!!!!!!!!!
uguale al philips che avevo...stesso numero di canali...
segnale sui premium calcio
potenza 80
qualità 50

su mux rai
potenza 86
qualità 78

speriamo bene.....ho paura per settimana prox! ;)

l'upscaling dei canali mi sembra più che sufficente!
non ottimo ma direi discreto (gli darei un 7!)

BELLO BELLO BELLO

ps. poi sotto la scocca è un bel mostro...sia come chip,che come memoria...:D
 
continuo con le impressioni....:D :D
acceso da un'ora consecutiva con la plastica sopra (giusto per bruciacchiarlo il più possibile....lo sapete no,che i maggiori problemi nelle cose elettroniche si hanno nelle prime 3 ore? :D tanto ho 8 giorni per cambiarlo) ....domani la tolgo comunque(vabbè rischiare però....)

ripeto....caldo ma non bollente....niente di che...non preoccupatevi....voi non avete mai visto cose calde(router modem con la scocca di plastica bollente.....o aria calda a 60° che esce dal case per pc :D :D )

upscaling molto buono con trasmissioni a buon bitrate,rai uno molto buono....premium calcio appena sufficente(d'altronde lo sappiamo la qualità di premium calcio sd....)

menu semplicissimo e ottimo....interattività velocissima.....senza nessun problema....
cambio canali da record....

2 cose... :

ho settato la risoluzione a : 720p 60hz ...... per la mia tv hdready mi sembra la migliore...(che comunque è la stessa risoluzione che uso per il pc mediacenter) che dite va bene? avrò problemi?
formato ho messo 16/9 panoramico....perchè se mettevo standard 16/9 i programmi 4/3 mi uscivano in un quadrato con 4 bande nere intorno....
mentre panoramico mi sembra non cambi le trasmissioni native a 16/9 mentre quelle 4/3 le mette a schermo interno....poi ci penso io col tv a strecciarle o allungarle... che dite? ok ?

....altri test a presto :D
bye
 
supergenny ha scritto:
io lo preso oggi è quello nero sulla scatola non aveva il bollino oro quello bianco si cosa vuol dire che il mio non è certicato

E' certificato per le trasmissioni pay per view standard

il bollino oro è quello relativo alla compatibilità con le trasmissioni pay per view HD.

Dopo l'aggiornamento del firmware dovrebbe comunque funzionare
 
Ragazzi questa è la discussione del Telesystem,non andiamo OT con gli altri decoder altrimenti si fa confusione

Ogni decoder ha la sua discussione ufficiale
 
Un saluto ed un ringraziamento

Premetto che sono completamente a digiuno in materia e proprio per questo cerco d'informarmi.
Ho seguito la discussione fin dall'inizio vivendo tutte le varie fasi, ma per non sembrare di parte e fare la solita lista delle cose che il decoder fa bene anzi benissimo( upscaling ad esempio) inizio anch'io con un problema che considero importante:
scritta HDCP al cambio di sorgente!
A volte e' invasivo, con associata mancanza di audio ed un paio di volte con il colore del Tv fullhd, Philips 5603d, che da' sul viola ed ho notato in questi due giorni che cambiando sorgente dal decoder interno del TV al TS7900 lo fa' sempre.
Qualcuno prima di me ne ha gia' parlato ma non credo con i problemi associati d'audio e video!?
Per il resto mi inserisco nella lista dei completamente soddisfatti, fino adesso!
 
ik8jqk ha scritto:
inizio anch'io con un problema che considero importante:
scritta HDCP al cambio di sorgente!
A volte e' invasivo, con associata mancanza di audio ed un paio di volte con il colore del Tv fullhd, Philips 5603d, che da' sul viola ed ho notato in questi due giorni che cambiando sorgente dal decoder interno del TV al TS7900 lo fa' sempre.
Qualcuno prima di me ne ha gia' parlato ma non credo con i problemi associati d'audio e video!?
non saprei.....poi il tuo tv è recente....anche io ho un philips lcd....però un po più vecchiotto....tra l'altro le porte hdmi sicuramente non sono 1.3 ma non mi ha dato problemi(neanche quando uso lo switch per passare da una fonte hdmi ad un 'altra)
domanda stupida....ma se(ora come ora) non ci sono trasmissioni in hd....come ti fa a dare problema hdcp?
cioè è collegato via hdmi ma se il canale non è hd non trasmette con il protocollo hdcp capito?...è strana sta cosa...
i canali sd non trasmettono hdcp e quindi non dovrebbe dare problemi...
secondo me ,più che problemi di decoder...sono problemi di porte hdmi sul tv..hai provato a cambiare porta?

maxlaz ha scritto:
E' certificato per le trasmissioni pay per view standard
il bollino oro è quello relativo alla compatibilità con le trasmissioni pay per view HD.
Dopo l'aggiornamento del firmware dovrebbe comunque funzionare
non c'è nessun aggiornamento del firmware previsto...
TUTTE le versioni uscite del 7900 sono già pronte per l'hd...anche se non ha sulla confezione il bollino oro...
la prima ondata(diciamo così) di 7900hd sono usciti in fretta senza il bollino oro....poi ora c'è su tutte le confezione
 
Hdcp!

Provate tutte le Hdmi del tv ma il messaggio di protezione esce sempre, a volte con un fallito tentativo di aggancio con messaggio: nessun segnale video.
A questo punto la mia 'ignoranza' mi spinge nel cercare il problema nel Tv e cosi' come feci al momento dell'acquisto, 'contrasto' che sballava con i cambi di immagine, cerchero' un nuovo firmware sul sito della philips, chissa..?!
Vi faro' sapere.
 
fazioso ha scritto:
non saprei.....poi il tuo tv è recente....anche io ho un philips lcd....però un po più vecchiotto....tra l'altro le porte hdmi sicuramente non sono 1.3 ma non mi ha dato problemi(neanche quando uso lo switch per passare da una fonte hdmi ad un 'altra)
domanda stupida....ma se(ora come ora) non ci sono trasmissioni in hd....come ti fa a dare problema hdcp?
cioè è collegato via hdmi ma se il canale non è hd non trasmette con il protocollo hdcp capito?...è strana sta cosa...
i canali sd non trasmettono hdcp e quindi non dovrebbe dare problemi...
secondo me ,più che problemi di decoder...sono problemi di porte hdmi sul tv..hai provato a cambiare porta?


non c'è nessun aggiornamento del firmware previsto...
TUTTE le versioni uscite del 7900 sono già pronte per l'hd...anche se non ha sulla confezione il bollino oro...
la prima ondata(diciamo così) di 7900hd sono usciti in fretta senza il bollino oro....poi ora c'è su tutte le confezione

Io l'ho comperato appena uscito ed il bollino oro c'era. Dato che il 7900 è uscito già certificato col bollino oro tutte la scatole dovrebbero avere il bollino oro.
 
Indietro
Alto Basso