Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

donatolombardi1965 ha scritto:
Fancamente l'On Demand "On air" del 7500 è ben diverso dal quello presente sul 7900. secondo sono due sistemi alternativi.
Credo che per chi come punta sul servizio tramite internet il 7900 sia la scelta più conveniete.
non solo per il prezzo (- 100 euri), ma anche per la possibilità di registrare da USB e (finchè c'era Dahlia) per la doppia tessera.
P.S.
il TS7900HD c'era anche prima della NET TV di Mediaset ...

Si potrebbe girare la domanda:
perchè comprare il 7500 che costa di più, non registra e in più ha 50 film (tutti in HD?) sul disco interno (ON.demand) che proabilmente sono gli stessi dell library della Net-TV???
In sostanza il 7500 è pensato pincipalmente per L'ON-DEMAND per chi non ha connesioni ADSL FLAT e Veloci


Bè Donato anche il tuo ragionamento non fà una piega :D

E' anche vero che la net tv può essere usufruita per un MAssimo di 60 ore(che sono tantissime eh) però sarebbe stato logico che a un possessore del 7900 gli davano un tempo illimitato...

e ribatto che mediaset ci ha mangiato sopra..fra 2 mesi sono decoder molto simili..farne un solo no?!?
 
Ciao a tutti ragazzi..

Qualcuno di voi che aveva i grossi problemi con la condivisione ha per caso risolto??
 
Accesso cartelle condivise tra TS7900HD e Nas RAID FANTEC GL-35DSR

Salve,
ho un decoder TeleSystem 7900HD aggiornato all'ultimo firmware collegato in ethernet con il quale vorrei accedere ai file multimediali presenti sul mio Nas RAID FANTEC GL-35DSR al cui interno ci sono 2 dischi da 2TB in raid.

Riesco a vedere le directory ma in alcuni casi non riesco a vederne il contenuto .

Ho fatto delle prove e i files messi fuori dalla directory o in una nuova con pochi files all'interno, vengono letti senza problemi.

Ho provato a riempire la directory nuova con dei files e "sembra" che per essere vista correttamente, la directory deve contenere al massimo circa 35GB .

E' una coincidenza o ci sono dei limiti precisi oltre il quale il decoder non riesce ad accedere ai files ?

P.S.: I dischi in Raid hanno una formattazione proprietaria XFS ( credo standard Linux )

Qualcuno puo' aiutarmi o l'ulina soluzione e' avere tantissime directory sul disco ?

Quali sono tutti i formati audio/video riconosciuti dal decoder ?

Grazie a tutti

Giulio
 
Buonasera, volevo chiedere se ce qualcuno che ha testato qualche programma per la conversione audia, quando un file ha l'audio in dts come ben sapete il nostro decoder non supporta file audio in dts, ho provato qualche programma per convertirlo ma nn ce stato verso mi sapete indicare qualche programma in cui funziona e soprattutto gia testato? grazie e buonaserata:eusa_angel:
 
HDD Disconnesso

Mi capita di usare il timeshift per vedere trasmissioni dall'inizio su Mp, non potendole registrare. Per la seconda sera consecutiva, mentre sto guardando il programma "ritardato", improvvisamente salta alla diretta e il decoder mi dice "HDD disconnesso", poi si riconnette da solo ma intanto non è più possibile andare in dietro e così mi perdo parte della trasmissione.
La cosa, ovvimente mi infastidisce :doubt:
Capita solo a me?
Soluzioni?
Grazie.
 
giulio63 ha scritto:
Salve,
ho un decoder TeleSystem 7900HD aggiornato all'ultimo firmware collegato in ethernet con il quale vorrei accedere ai file multimediali presenti sul mio Nas RAID FANTEC GL-35DSR al cui interno ci sono 2 dischi da 2TB in raid.

Riesco a vedere le directory ma in alcuni casi non riesco a vederne il contenuto .

Ho fatto delle prove e i files messi fuori dalla directory o in una nuova con pochi files all'interno, vengono letti senza problemi.

Ho provato a riempire la directory nuova con dei files e "sembra" che per essere vista correttamente, la directory deve contenere al massimo circa 35GB .

E' una coincidenza o ci sono dei limiti precisi oltre il quale il decoder non riesce ad accedere ai files ?

P.S.: I dischi in Raid hanno una formattazione proprietaria XFS ( credo standard Linux )

Qualcuno puo' aiutarmi o l'ulina soluzione e' avere tantissime directory sul disco ?

Quali sono tutti i formati audio/video riconosciuti dal decoder ?

Grazie a tutti

Giulio


A me non risulta Ho 1 Terabyte e mezzo di files li vedo tutti
 
Condivisone stessa ADSL con 2 TeleSystem 7900HD

Ciao a tutti e complimenti x l'ottimo forum:icon_cool: .

Ieri ho acquistato il dec in oggetto e devo dire che x ora funziona molto bene anche con la NET TV.

Ho una ADSL da 20 Mb e vorrei fare un'altro abbonamento con Mediaset e collagare un secondo TeleSystem 7900HD sulla stessa rete LAN tramite uno switch in modo da condividere l'ADSL .

Qualcuno ha provato se funzionano anche in contemporanea;) ?

Grazie
 
cocco69 ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti x l'ottimo forum:icon_cool: .

Ieri ho acquistato il dec in oggetto e devo dire che x ora funziona molto bene anche con la NET TV.

Ho una ADSL da 20 Mb e vorrei fare un'altro abbonamento con Mediaset e collagare un secondo TeleSystem 7900HD sulla stessa rete LAN tramite uno switch in modo da condividere l'ADSL .

Qualcuno ha provato se funzionano anche in contemporanea;) ?

Grazie

nelle FAQ del serviziono http://nettv.mediasetpremium.it/scopri-il-servizio/faq

nella sezione Accesso a Premium Net TV da diversi dispositivi

questa è la risposta
Puoi accedere a Premium Net TV da qualsiasi dispositivo abilitato (pc o decoder). Tuttavia non è possibile accedere contemporaneamente a Premium Net TV da più di un PC contemporaneamente.

quindi in soldoni, via decoder utilizzi come Id d'uso la tessera, quindi diverse tessere possono accedere in contemporanea.
Via PC utilizzi il tuo ID utente, quindi ti collighi da 1 PC alla volta e non puoi usufruirne in contemporanea da diversi PC con la stessa utenza MediasetPremium.

ciao
 
Grazie 1000:icon_cool:

turtlegsr ha scritto:
nelle FAQ del serviziono http://nettv.mediasetpremium.it/scopri-il-servizio/faq

nella sezione Accesso a Premium Net TV da diversi dispositivi

questa è la risposta
Puoi accedere a Premium Net TV da qualsiasi dispositivo abilitato (pc o decoder). Tuttavia non è possibile accedere contemporaneamente a Premium Net TV da più di un PC contemporaneamente.

quindi in soldoni, via decoder utilizzi come Id d'uso la tessera, quindi diverse tessere possono accedere in contemporanea.
Via PC utilizzi il tuo ID utente, quindi ti collighi da 1 PC alla volta e non puoi usufruirne in contemporanea da diversi PC con la stessa utenza MediasetPremium.

ciao
 
Salve.. sarei interessato a comprare questo decoder.. è l'unico per adesso compatibile con la net tv giusto? eventualmente dovessi prenderlo.come funziona il collegamento internet? il modem wifi è in camera e il decoder lo metterei in salone.. wifi? arriverà? powerline tramite corrente elettrica? sarà buona come ricezione o perde di segnale"? sicuramente il meglio sarebbe collegarlo direttamente al modem ma se non posso, con la wifi o powerline, perde di segnale? grazie per le info
 
konquistador ha scritto:
Salve.. sarei interessato a comprare questo decoder.. è l'unico per adesso compatibile con la net tv giusto? eventualmente dovessi prenderlo.come funziona il collegamento internet? il modem wifi è in camera e il decoder lo metterei in salone.. wifi? arriverà? powerline tramite corrente elettrica? sarà buona come ricezione o perde di segnale"? sicuramente il meglio sarebbe collegarlo direttamente al modem ma se non posso, con la wifi o powerline, perde di segnale? grazie per le info
Il decoder non e' WiFi, anche se TS commercializzera' una penna USB per renderlo (40EUR). Tramite PowerLine dovrebbe andare egregiamente, anche perche' per vedere un film in HD 4/6Mbit sono sufficenti e i PL "tirano" a sufficenza.
 
Salve ragazzi
Qualcuno che è riuscito a condividere files multimediali da un server samba linux, può postare il suo smb.conf?
Grazie!
 
mauru ha scritto:
Il decoder non e' WiFi, anche se TS commercializzera' una penna USB per renderlo (40EUR). Tramite PowerLine dovrebbe andare egregiamente, anche perche' per vedere un film in HD 4/6Mbit sono sufficenti e i PL "tirano" a sufficenza.

Quindi dici che con powerline dovrebbe andare bene (ho alice 7mega)? Io uso anche tvsurf, magari qualcuno ne ha sentito parlare, un decoder con un broswer web che riesce ad accedere ad internet come su pc (qualsiasi pagina) compresi molti film (megavideo) e video vari.. e powerline da una parte e il buffering di mediavideo dall'altra.. a volte si stoppa.. è lento.. non vorrei che il buffering ci fosse anche su questo decoder, che a quanto ho capito, non accede ad internet giusto, alle pagine classiche del web? ha solo una schermata di film che decide mediaset di inserire e li guardi tramite connessione internet..? (se qualcuno dovesse venderlo ad 1 prezzo giusto e ragionevole mi contatti in privato pleaseeee)
 
Ultima modifica:
konquistador ha scritto:
Quindi dici che con powerline dovrebbe andare bene (ho alice 7mega)? Io uso anche tvsurf, magari qualcuno ne ha sentito parlare, un decoder con un broswer web che riesce ad accedere ad internet come su pc (qualsiasi pagina) compresi molti film (megavideo) e video vari.. e powerline da una parte e il buffering di mediavideo dall'altra.. a volte si stoppa.. è lento.. non vorrei che il buffering ci fosse anche su questo decoder, che a quanto ho capito, non accede ad internet giusto, alle pagine classiche del web? ha solo una schermata di film che decide mediaset di inserire e li guardi tramite connessione internet..? (se qualcuno dovesse venderlo ad 1 prezzo giusto e ragionevole mi contatti in privato pleaseeee)
Ho anch'io alice 7mega e con powerline vado alla grande
 
cacini ha scritto:
Ho anch'io alice 7mega e con powerline vado alla grande
Che modelli powerline hai e quanto l'hai pagati?
Vanno bene tutti o ci sono compatibili e non?
 
Indietro
Alto Basso