Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Mmm la cosa che vorrei capire è questa...Io ho bisogno di un hard disk che assolva a 2 funzioni e cioè fare da supporto per le registrazioni del decoder e che mi permetta di caricarci su i film che ho nel pc per poterli vedere in tv...Per queste 2 funzioni basta un semplice decoder USB alimentato??
 
Peppers00 ha scritto:
Mmm la cosa che vorrei capire è questa...Io ho bisogno di un hard disk che assolva a 2 funzioni e cioè fare da supporto
per le registrazioni del decoder e che mi permetta di caricarci su i film che ho nel pc per poterli vedere in tv...P
er queste 2 funzioni basta un semplice decoder USB alimentato??

Devi avere un hard disk vuoto che lo inserisci nel decoder vai sul menu e scegli azzera e formata hdd
e ti da la posibilita di scegliere di quanti GB vuoi la partizione che sara usata per le registrazioni del
decoder, una volta conclusa l'operazione, colleghi il hdd al computer e vai su gestione disco e formatti l'altro spazio rimasto in NTFS. :happy3:
 
Ultima modifica:
Salve,
grazie all'offerta di MW ho preso il mio secondo TS7900 (stavolta la versione HD). Dopo un quarto d'ora, però, si è spento e non si accende più. Ora lo vado a cambiare. E' successo a qualcuno di voi?
 
luigif65 ha scritto:
Salve,
grazie all'offerta di MW ho preso il mio secondo TS7900 (stavolta la versione HD). Dopo un quarto d'ora, però, si è spento e non si accende più. Ora lo vado a cambiare. E' successo a qualcuno di voi?

Ciao,

io ho preso il mio giovedi da MW e funziona benissimo fin'ora, tranne il codice protezione acquisti per net tv :(. Speriamo in bene :D
 
Ho collegato il 7900 al mio impianto dolby digital creative tramite il cavo coassiale, guardando un film su net-tv il segnale era assente. Volevo chiedervi se i film presenti su net-tv ce l'audio DD?
 
Info su HDD e registrazioni...

Salve a tutti, spero che qualcuno mi possa rispondre a queste tre "cosette" che ho da chiedervi:

1) Vorrei sapere a quanti bit rate trasmette il segnale del canale Mediaset Extra... cioè volendo effettuare una registrazione di un' ora e mezza circa, quanto spazio mi occuperebbe sull' HDD?

2) Per occupare meno spazio sull'HDD, è possibile non registrare le pubblicità tra un intervallo e l'altro? Se la risposta è affermativa mi spieagate per cortesia come si fa?

3) Una volta terminata la registrazione e non dovendo più utilizzare l'HDD, per evitare di tenerlo sempre in funzione, sarebbe meglio staccarlo sia dalla porta usb che dalla presa di corrente? Oppure basterebbe staccare solo una delle 2 prese?

Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti e a presto. ;)
 
Ultima modifica:
adri88 ha scritto:
Devi avere un hard disk vuoto che lo inserisci nel decoder vai sul menu e scegli azzera e formata hdd
e ti da la posibilita di scegliere di quanti GB vuoi la partizione che sara usata per le registrazioni del
decoder, una volta conclusa l'operazione, colleghi il hdd al computer e vai su gestione disco e formatti l'altro spazio rimasto in NTFS. :happy3:
Eh si ma c'è un problema,ho collegato l'hd al decoder e ho partizionato 700 mega, in modo da lasciare liberi 1300 mega, ma adesso se collego l'hd al computer nn lo riconosce... :(
 
Peppers00 ha scritto:
Eh si ma c'è un problema,ho collegato l'hd al decoder e ho partizionato 700 mega, in modo da lasciare liberi 1300 mega, ma adesso se collego l'hd al computer nn lo riconosce... :(

Secondo me dovevi prima formattarlo interamente con il pc e successivamente, con il decoder, partizionare solo i 700 mega che ti interessano per le registrazioni.
 
Ciao a tutti..una domanda..

Con i nuovi tv che hanno il wifi integrato per net tv delle varie marche, vedi philips, samsung ecc..si può sfruttare il wifi anche del nostro digitale per vedere la net tv di premium ed evitare una pennetta/adattatore?

come non detto..anche per questi tv è necessario un'adattatore..
 
Ultima modifica:
Draxiria ha scritto:
Togli le batterie al telecomando.
Spengi il decoder ( possibilmente senza agire sull'interruttore posteriore)
Aspetta 5 minuti Rimonta le batterie e riavvia il decoder Abracadabra :D

Operazione riuscita perfettamente! :happy3: Grazie e scusa se non ti ho risposto prima, ma ero andato al mare.
 
Si può iniziare a vedere una registrazione mentre la registrazione è ancora in corso?
Io oggi non ci sono riuscito.
 
ciocia ha scritto:
Scusate, ho un 7800 e 7900.
Ma sono io niubbo, o la gestione dei preferiti e' astrusa?
Non c'e' un tasto o qualcosa di piu' veloce per aggiungere un canale ad una lista di preferiti?
Devo andare in impostazioni/canali/cliccare su una lista gia' creata ( es. sport ) e mi si apre l'elenco completo dei canali, neanche mettendomi direttamente sul canale su cui stavo?!?!
Oltretutto prima mi devo ricordare a memoria il numero del canale e poi devo scorrere manualmente tutta la lista con freccia in basso?

Ero abituato dai decoder sat a gestioni ben piu' dirette e veloci...

Nessuna usa i preferiti su questo decoder?
 
submarine ha scritto:
Salve a tutti, spero che qualcuno mi possa rispondre a queste tre "cosette" che ho da chiedervi:

1) Vorrei sapere a quanti bit rate trasmette il segnale del canale Mediaset Extra... cioè volendo effettuare una registrazione di un' ora e mezza circa, quanto spazio mi occuperebbe sull' HDD?

2) Per occupare meno spazio sull'HDD, è possibile non registrare le pubblicità tra un intervallo e l'altro? Se la risposta è affermativa mi spieagate per cortesia come si fa?

3) Una volta terminata la registrazione e non dovendo più utilizzare l'HDD, per evitare di tenerlo sempre in funzione, sarebbe meglio staccarlo sia dalla porta usb che dalla presa di corrente? Oppure basterebbe staccare solo una delle 2 prese?

Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti e a presto. ;)

Cè qualcuno che gentilmente può rispondere alle mie domande?? :crybaby2: :D
 
submarine ha scritto:
Salve a tutti, spero che qualcuno mi possa rispondre a queste tre "cosette" che ho da chiedervi:

1) Vorrei sapere a quanti bit rate trasmette il segnale del canale Mediaset Extra... cioè volendo effettuare una registrazione di un' ora e mezza circa, quanto spazio mi occuperebbe sull' HDD?

2) Per occupare meno spazio sull'HDD, è possibile non registrare le pubblicità tra un intervallo e l'altro? Se la risposta è affermativa mi spieagate per cortesia come si fa?

3) Una volta terminata la registrazione e non dovendo più utilizzare l'HDD, per evitare di tenerlo sempre in funzione, sarebbe meglio staccarlo sia dalla porta usb che dalla presa di corrente? Oppure basterebbe staccare solo una delle 2 prese?

Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti e a presto. ;)

1) Qualche centinaio di MB
2) No
3) In genere staccando la USB il disco si spegne
 
Ho risolto la questione della formattazione, spiego in che modo dato che potrebbe essere utile in futuro a qualcuno...Prendere l'hard disk esterno e collegarlo tramite usb al decoder, questo lo riconoscerà e chiederà se la formattazione deve comprendere l'intero disco o solo una parte...Decidete quante memoria del disco volete dedicare alla registrazione e formattate solo quella parte...Poi staccate il tutto e collegate al pc, è molto probabile che non vi riconoscerà l'hard disk...A quel punto andate nel pannello di controllo e poi a gestione dei dischi e vedrete l'icona del vostro hard disk...Vi risulteranno 2 porzioni, una delle dimensioni che avete deciso di formattare col decoder e una con lo spazio restante...Entrambe saranno visualizzate come non allocate...A questo punto fate formattare la parte "restante" dal pc...In questo modo l'hard disk esterno fungerà sia da supporto per la registrazione che da memoria per inserire i vostri film o foto...
 
Per poter utilizzare i servizi Premium net tv è necessario collegare il cavetto di internet? O è possibile utilizzare la connessione wireless di casa? Se si, in che modo? Grazie mille...
 
devi usare un adattatore wi-fi come il wi-illy della telesystem che si collegherà in wi-fi al router di casa ;)
 
siriobasic ha scritto:
Secondo me dovevi prima formattarlo interamente con il pc e successivamente, con il decoder, partizionare solo i 700 mega che ti interessano per le registrazioni.

Esattamente il contrario :)
 
Indietro
Alto Basso