Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Scusa, intendevo che uso il decoder per VEDERE partite e film hd ma voglio poter registrare programmi/film free... :)

Grazie e scusa
PS: quindi faresti il cambio tra un Edision Argus 2 in 1 HD ed il TS7900HD? Io non sono uno smanettone e non uso il satellite..
Se vale la pena provo a vendere subito l'Edision o sul forum (si può, vero?) o su ebay...
 
giusmil ha scritto:
Ragazzi sapete perche non ricevo italia 1 hd,canale 5 hd e rete 4 hd? Abito in calabria provincia di Reggio Calabria

Nella tua zona non c'è stato ancora lo switch-off e di conseguenza il segnale non c'è. Non ti resta che aspettare sperando che poi la tua zona sia coperta a dovere.
 
Ragazzi io ero indeciso tra questo decoder e il 7800hd (60€),visto che con l'ultimo aggiornamento non si potranno registrare i programmi premium mi consigliate di prendere il fratello minore(considerando anche il prezzo)?tra l'altro anche sul 7800hd verrà implementato il servizio net tv a breve.
Attendo vostri consigli!
 
Mah, visto che lo trovi in offerta a 109 € io prenderei il TS 7900. E' vero che non puoi registrare su pen-drive (ma da scart si può) programmi pay, però tutto il resto sì.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ti uscirà al 99% che il sw installato è quello più aggiornato
Non penso ci sia questo problema visto che dalla seriale va a scrivere direttamente sulla flash senza verificare che versione di sw sia presente, ora provo poi vi farò sapere
 
Da scart non registreró mai quindi visto che a me interessa solo un decoder hd e la net tv in piú ho un risparmio di 50€ credo che nel mio caso dovrei puntare sul 7800hd.....
 
scusatemi se continuo ad assillarvi, ma qualcuno di voi ha avuto problemi ad usare memorie senza aggancio elettrico con questo decoder? perchè mi si è aggiornato e mi ha avvertito di usare solo dispositivi di memoria con alimentazione elettrica autonoma (parole del genere, intendeva hard disk di quelli con la spina...), perchè io avevo intenzione di usare una semplice pen drive, ma prima di comprarla volevo chiedere a voi se qualcuno le usa...
grazie di nuovo
 
Luka69 ha scritto:
Non penso ci sia questo problema visto che dalla seriale va a scrivere direttamente sulla flash senza verificare che versione di sw sia presente, ora provo poi vi farò sapere
Downgrade alla versione 1.2.10 effettuato senza problemi.
 
smilzo94 ha scritto:
scusatemi se continuo ad assillarvi, ma qualcuno di voi ha avuto problemi ad usare memorie senza aggancio elettrico con questo decoder? perchè mi si è aggiornato e mi ha avvertito di usare solo dispositivi di memoria con alimentazione elettrica autonoma (parole del genere, intendeva hard disk di quelli con la spina...), perchè io avevo intenzione di usare una semplice pen drive, ma prima di comprarla volevo chiedere a voi se qualcuno le usa...
grazie di nuovo

le pen drive vanno bene.. il messaggio è rivolto agli hard disk
 
Bravo bella mossa!

Luka69 ha scritto:
Downgrade alla versione 1.2.10 effettuato senza problemi.

In effetti dalla seriale non fa nessun check, come dici tu scrive direttamente! solo non ricordo se con la versione 1.2.10, c'è la NetTV e come và, anche perché ho più volte sollecitato TS affinché apportasse modifiche al lancher per ottimizzare il check di rete.

in ogni caso sono stufo di queste restrizioni, e TS avrebbe dovuto avvisarci, che con la nuova versione, introducevano la protezione CGMS-A e non solo limitarsi a dire migliorie, migliorie!
 
Luka69 ha scritto:
Downgrade alla versione 1.2.10 effettuato senza problemi.

Secondo me è un errore rimettere la 1.2.10 ,in quando la 1.2.14 aumenta la stabilità del decoder e ottimizza la Net tv ,risolvendo alcuni bug

La protezione CGMS-A ,verrà introdotta su tutti i decoder certificati è una specifica richiesta ,Telesystem non centra nulla
 
Lo so benissimo che TS ...

ERCOLINO ha scritto:
Non centra niente, ma obbedisce alle richieste di Mediaset (come rifiutarsi), per i vincoli commerciali stipulati anni addietro, ma la mia era una critica a TS, per non aver dichiarato l'introduzione del sistema anticopia, poi so benissimo che tutte la Major e i Brodcaster si stanno muovendo in tal senso e stanno facendo molta pressione anche sulle legislazioni etc etc. l'intenzione e sempre più di far pagare ciò che vedi e se lo vuoi a tua disposizione per "sempre" ti compri l'originale in videoteca, per la verità io ho una marea di DVD e Blu-Ray originali (e solo originali, non ha senso avere delle copie, io ovviamente parlo da collezionista), ma ho anche tante videoregistrazioni casalinghe (perlopiù talk show, che non trovi in videoteca), che hanno il solo scopo di stare sopra lo scaffale a prendere polvere, dal resto c'è sempre meno tempo per rivedere, ma questa della videoregistrazione è una malattia (mania) che prima o poi verra debellata per forza.

Tornando al TS7900HD, il downgrade se è fattibile, ben venga, poi se uno più in la decide di lasciar perdere e attenersi alle nuove regole (nuovo firmware) perchè sono state introdotte parecchie migliorie e nuove futures, ben venga ma almeno sono consapevole a ciò che vado incontro.
 
Piccoli problemi... telecomando o decoder?

Ragazzi nonstante mi abbia fatto spediare a casa un nuovo telecomando, pensando che il problema riguardasse proprio quest'ultimo, continuo ad avere piccoli ma fastidiosi problemi con stà benedetta ricezione del segnale tra decoder e appunto telecomando...
A qualcuno di voi è capitato che quando si schiaccia un tasto lo si deve fare per più volte affinchè il decoder becca il segnale del telecomando?
Poi oltre a questo, ho notato spesso anche un pò di lentezza... ad esempio schicciando il tasto info, la stringa compare dopo 2-3 secondi e non all'istante... anche nel cambiare canale non è molto rapido...

Per favore mi consigliereste come risolvere questa faccenda? :eusa_wall:
 
Che tv hai esattamente?

Se si hanno tv con sensore di luminosità attivo o risparmio energetico ,disattivarlo
 
ERCOLINO ha scritto:
Che tv hai esattamente?

Se si hanno tv con sensore di luminosità attivo o risparmio energetico ,disattivarlo

Non credo sia la tv (pioneer pdp-506xde) a causare il problema, anche perchè (che io sappia) non ha questa funzione del sensore di luminosità o risparmio energetico da disattivare... e poi in passato ho avuto anche un 7800hd e sinceramente ha sempre funzionato bene!
 
È da ottobre che non mi collegavo :icon_bounce:
Una domanda ed una info (magari esiste già nelle pagine precedenti nel qual caso fate finta di niente...:D )

A che serve il "nuovo telecomando"?
Ho aggiornato questa notte e con il *vecchio* si riesce a fare tutto o almeno a me sembra...

Ho provato Mediaset Net TV e va perfettamente in HD con una 7mega, funziona La7 on Demand e ancor meglio Cubovision (come cliente Alice avevo attivato anche Cubomusica e mi sono ritrovato una interfaccia sufficientemente usabile... mi sono apparse tutte le mie liste di musica preferita salvate, etc...).

Insomma considerando che non ho mai risolto il problema del segnale ballerino di Mediaset (in Liguria di switch, per ora, non se ne parla...) se non altro ora posso sfruttare ed utilizzare molto di più il 7900. Una volta tanto grazie a chi ha sviluppato il nuovo sw. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me è un errore rimettere la 1.2.10 ,in quando la 1.2.14 aumenta la stabilità del decoder e ottimizza la Net tv ,risolvendo alcuni bug

Da anni ormai leggo i tuoi post come fossero Tavole della Legge portate giù dal Sinai. Lo interpreto come un invito a fare l'aggiornamento senza por in tempo in mezzo, fratello. Sta bene. Hugs.
 
ho constatato che l'aggiornamento realmente corregge dei bug, nel mio caso nella gestione dell'hard disk esterno specialmente per quanto riguarda il tempo di risposta e di reazione dallo standby dell'hd e la gestione del time shift.
per quanto riguarda net tv non avevo problemi prima e non li ho adesso, qualcuno mi sa dire se ora il codice protezione acquisti funziona??
sarebbe interessante leggere una lista estesa dei bug risolti in ogni caso.
 
Indietro
Alto Basso