Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ragazzi volete ridere? Qualche mese fa (forse anche oltre 1 anno), sono stato molto attivo su questa discussione, quando fu rilasciato il primo famoso aggiornamento che si diceva peggiorasse la qualità dell'immagine... Per vari motivi, non ho più seguito questa discussione, sono rimasto con quel software fino a ieri, quando casualmente ho fatto ricerca aggiornamento software, e me l'ha regolarmente aggiornato. Stamattina ho ripescato questa discussione per cercare i miglioramenti apportati dall'ultimo sw, quando in prima pagina leggo la seguente frase:
"Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti".
Ho pensato "ma ci sono veramente cogxxoni che hanno ancora il cellophan"? Controllo il mio e... il resto non ve lo dico! Ahahahahah ma era veramente invisibile! Ecco perchè la mia stanza era sempre la più calda di tutta la casa!
 
dario82ct ha scritto:
Ragazzi volete ridere? Qualche mese fa (forse anche oltre 1 anno), sono stato molto attivo su questa discussione, quando fu rilasciato il primo famoso aggiornamento che si diceva peggiorasse la qualità dell'immagine... Per vari motivi, non ho più seguito questa discussione, sono rimasto con quel software fino a ieri, quando casualmente ho fatto ricerca aggiornamento software, e me l'ha regolarmente aggiornato. Stamattina ho ripescato questa discussione per cercare i miglioramenti apportati dall'ultimo sw, quando in prima pagina leggo la seguente frase:
"Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti".
Ho pensato "ma ci sono veramente cogxxoni che hanno ancora il cellophan"? Controllo il mio e... il resto non ve lo dico! Ahahahahah ma era veramente invisibile! Ecco perchè la mia stanza era sempre la più calda di tutta la casa!

Non sei l'unico. Anch'io me ne accorsi dopo una quindicina di giorni solo dopo aver letto quell'avvertimento. A parziale attenuante va detto, però, che -come hai giustamente osservato- è veramente invisibile.
 
dario82ct ha scritto:
Ecco perchè la mia stanza era sempre la più calda di tutta la casa!

Mi dispiace doverti disilludere,ma la tua camera continuera' ad essere la piu' calda, anche piu' di prima dato che ora il termosinfoncinodecoder puo' liberamente dissipare nell'ambiente circostante :)
 
Smb ha scritto:
Mi dispiace doverti disilludere,ma la tua camera continuera' ad essere la piu' calda, anche piu' di prima dato che ora il termosinfoncinodecoder puo' liberamente dissipare nell'ambiente circostante :)

I piedini di gel messi sotto aiutano parecchio.
 
siriobasic ha scritto:
Non sei l'unico. Anch'io me ne accorsi dopo una quindicina di giorni solo dopo aver letto quell'avvertimento. A parziale attenuante va detto, però, che -come hai giustamente osservato- è veramente invisibile.

Io dopo un mese.. :D
 
siriobasic ha scritto:
Non sei l'unico. Anch'io me ne accorsi dopo una quindicina di giorni solo dopo aver letto quell'avvertimento. A parziale attenuante va detto, però, che -come hai giustamente osservato- è veramente invisibile.

Mi avete messo un dubbio...
Vado a controllare e scopro che anch'io avevo ancora sta pellicola :5eek:
pensare che l'avrò letto un centinaio di volte sul 3D, ma pensavo si riferissero al primo strato, più spesso che avevo tolto appena comprato il decoder. In realtà ce n'è un secondo che avvolge anche i fianchi. E' davvero invisibile!
e sono più di sei mesi che l'ho comprato :eusa_wall: :eusa_wall:
 
geppo68 ha scritto:
Mi avete messo un dubbio...
Vado a controllare e scopro che anch'io avevo ancora sta pellicola :5eek:
pensare che l'avrò letto un centinaio di volte sul 3D, ma pensavo si riferissero al primo strato, più spesso che avevo tolto appena comprato il decoder. In realtà ce n'è un secondo che avvolge anche i fianchi. E' davvero invisibile!
e sono più di sei mesi che l'ho comprato :eusa_wall: :eusa_wall:

Questo dimostra che non è fondamentale rimuoverla per garantire il corretto raffreddamento....

la cosa più importante è che siano libere le griglie...e da lì che viene eliminato gran parte del calore
 
smilzo94 ha scritto:
scusatemi se continuo ad assillarvi, ma qualcuno di voi ha avuto problemi ad usare memorie senza aggancio elettrico con questo decoder? perchè mi si è aggiornato e mi ha avvertito di usare solo dispositivi di memoria con alimentazione elettrica autonoma (parole del genere, intendeva hard disk di quelli con la spina...), perchè io avevo intenzione di usare una semplice pen drive, ma prima di comprarla volevo chiedere a voi se qualcuno le usa...
grazie di nuovo

Ogni tanto ci si risente! Martedì arriverà, spero, il mio nuovo decoder TS 7900 HD e pertanto mi sono ritrovato a dare un'occhiata al forum.
Intanto approfitto per salutare tutti poi in riferimento al post quotato, devo dire che in edicola (di mia moglie) c'è una rivista, forse "Eurosat" ma se volete potrò essere più preciso, con la recensione e test vari del decoder in oggetto. Tra le altre cose dicono che l'alimentazione esterna per HD USB è solo consigliata e che secondo le loro prove tutto funziona reglarmente anche con l'alimentazione diretta da USB. Il decoder viene definito il migliore della sua categoria sul mercato.
Vorrei sapere poi qualcosa in riguardo all'aggiornamento Via OTA e se è possibile invece farlo via USB, sarei più tranquillo.
Mi niteresserebbe sapere anche se e come reperire i file per un eventuale downgrade del firmware e l'esistenza di eventuali firmware alternativi.
Troppe domande? Scusate.
Bacio le mani a tutti!
Ciao Renato
 
Scusate vorrei provare a visualizzare su windows xp la partizione nascosta dove il decoder registra ! Vorrei provare a visualizzare i contenuti registrati ! ho anke linux più precisamente "Ubuntu 9.10".

Grazie
 
magico_bari ha scritto:
Scusate vorrei provare a visualizzare su windows xp la partizione nascosta dove il decoder registra ! Vorrei provare a visualizzare i contenuti registrati ! ho anke linux più precisamente "Ubuntu 9.10".

Grazie

Molto semplice...
con Xp non la vedi.... con Ubuntu sì, basta che colleghi l'hard disk.

Ma non ci puoi fare nulla... sono in formato proprietario.... credo anche codificati con il seriale del decoder dato che le registrazioni non sono visibili con altri decoder TS7900HD
 
maxlaz ha scritto:
Molto semplice...
con Xp non la vedi.... con Ubuntu sì, basta che colleghi l'hard disk.

Ma non ci puoi fare nulla... sono in formato proprietario.... credo anche codificati con il seriale del decoder dato che le registrazioni non sono visibili con altri decoder TS7900HD

Registro un programma per me molto importante. Mi si guasta il decoder e mi viene sostituito. credo di avere il diritto di poter vedere la mia registrazione.
Se la registrazione non è nativamente vietata e bloccata sarebbe giusto, a mio avviso, che io la possa rivedere dove, come, e quando voglio.
I didritti di protezione dalle coppie sono sacrosanti, ma sono sacrosanti anche i nostri.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Registro un programma per me molto importante. Mi si guasta il decoder e mi viene sostituito. credo di avere il diritto di poter vedere la mia registrazione.
Se la registrazione non è nativamente vietata e bloccata sarebbe giusto, a mio avviso, che io la possa rivedere dove, come, e quando voglio.
I didritti di protezione dalle coppie sono sacrosanti, ma sono sacrosanti anche i nostri.
Ciao Renato

Il tuo ragionamento fila... però posso confermare che come dice alexlaz le registrazione effettuate dal tuo decoder attuale non potranno essere riviste da un ipotetico decoder (sempre TS7900) sostituito!
A me purtroppo è successo...:mad:
 
renpasa ha scritto:
Registro un programma per me molto importante. Mi si guasta il decoder e mi viene sostituito. credo di avere il diritto di poter vedere la mia registrazione.
Se la registrazione non è nativamente vietata e bloccata sarebbe giusto, a mio avviso, che io la possa rivedere dove, come, e quando voglio.
I didritti di protezione dalle coppie sono sacrosanti, ma sono sacrosanti anche i nostri.
Ciao Renato

Gia',ma la TS non e' tenuta a darti lo strumento per mettere in pratica il tuo diritto :)
Ti faccio un esempio banale:l'istruzione e' un diritto per Costituzione, eppure i libri (e quelli giusti,non quelli che pare a te) mica te li passa lo Stato... Dòtati dello strumento giusto e puoi applicare il tuo diritto, il TS7900 non e' questo strumento :)
 
Tornare alla penultima versione del softw.

Il decoder è collegato tramite scart a un DVD recorder, con il quale effettuo le registrazioni, e mi trovo meglio che utilizzare l'usb, senza contare poi che posso crearmi il dvd. Ma di vedere in 16/9 adesso neanche a parlarne. Se sulla TV imposto la visione smart, da automatica, poi quando trasmettono in 4/3 devo cambiare ogni volta. Prima invece non c'era questo problema. Devo tornare al softw. precedente o c'è qualche altra soluzione.

Tnx Piero
 
Il TS7900HD non è il decoder più appropriato per la registrazione dei canali TV.

Prima di tutto perchè le registrazioni sono protette e visualizzabili solo dallo stesso decoder che le ha registrate, secondo perchè non dà la possibilità di registrare se il canale non lo permette (come i canali criptati di MP).

Dal punto di vista delle registrazioni di canali free ci sono decoder molto economici (anche della stessa Telesystem) che fanno un ottimo lavoro e permettono di visualizzare le registrazioni anche col PC.

Per le registrazioni dei canali criptati ci sono decoder che permettono di effettuarle ma sono più costosi e raramente permettono l'esportazione.
 
Perlamiseria ha scritto:
Ma di vedere in 16/9 adesso neanche a parlarne. Se sulla TV imposto la visione smart, da automatica, poi quando trasmettono in 4/3 devo cambiare ogni volta. Prima invece non c'era questo problema. Devo tornare al softw. precedente o c'è qualche altra soluzione.
Non ho ben capito il tuo problema.

Comunque prova a giostrare con le impostazioni in:
Impostazione -> Sistema -> Impostazioni A/V
 
Smb ha scritto:
Gia',ma la TS non e' tenuta a darti lo strumento per mettere in pratica il tuo diritto :)
Ti faccio un esempio banale:l'istruzione e' un diritto per Costituzione, eppure i libri (e quelli giusti,non quelli che pare a te) mica te li passa lo Stato... Dòtati dello strumento giusto e puoi applicare il tuo diritto, il TS7900 non e' questo strumento :)

Tutto giusto solo che lo strumento lo metto io e visto che registra è anche quello giusto. non mi viene datto il diritto di usarlo al meglio e NON dal produttore dello strumento stesso.
Insomma, tornando all'esempio del libro, io lo compero ma le pagine sono incollante e serve uno scollante specifico non disponobile per scollarle.....
Oppure, compro il libro ma lo posso leggere solo in determinate situazioni....
Per la precisione mi riferisco solo a programmi registrati legalmente, non quelli criptati o quant'altro.
Ciao Renato.
PS non sono uno che registra ma sono per la correttezza ed il rispetto dei diritti......specie quelli più importanti di questo.
 
Indietro
Alto Basso