Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Lascialo fare non toccare nulla.

Ok grazie! Rimarrò immobile come una statua e per sicurezza toglierò le batterie dal telecomando. Con estrema cautela naturalmente.:D :D
A parte gli schrzi, grazie davvero.
Ciao Renato
 
Mi ero dimenticato che il video lo potevo vedere con la scart.....
Dunque:
Loader Menù
La barra è circa sui 3/4
Punto verde per "Lock"
Punto vere per "Data"
Satus: Upgrading Do not switch off.......
Quindi non rimarrebbe che attendere. Ancora grazie ciao Renato
 
Sempre bloccata al 74% quindi :eusa_think:

Aspettiamo ancora perchè come dice lo status "do not swich off" se lo spegni potrebbe anche non ripartire.
 
renpasa ha scritto:
...Invece per quel che riguarda la pellicola protettiva che alcuni non hanno notato, posso dire con certezza che la sua presenza è ininfluente. Viene messa a protezione della vernice durante le varie lavorazioni e di conseguenza rurre le feritoie per lo snmaltimento del calore sono aperte. Al limite può proteggere da eventuali macchie, specie nella versione di color bianco...

Togli la pellicola. E' pericoloso lasciarla: rischi di surriscaldare qulache chip e conseguente corto circuito!!!
 
messaggero57 ha scritto:
Togli la pellicola. E' pericoloso lasciarla: rischi di surriscaldare qulache chip e conseguente corto circuito!!!

Scusa ma qui siamo un po' nel mio campo.....
La pellicola, almeno sul mio decoder è ininfluente ai fini della temperatura interna. Le feritoie sono tutte aperte in quanto vengono stampate con la pellicola già presente. Viene applicata dopo la verniciatura, quando i fogli di lamiera o addirittura i rulli sono ancora interi.
Al momento dopo circa due ore di "aggiornamento" il coso è ancora praticamente freddo. Devo dire che nemmeno il display mi sembra proprio questo faro......
Tornando alla pellicola comunque la sue morte reale sarebbe, nota il condizionale, per l'appunto il cestino.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
...La pellicola, almeno sul mio decoder è ininfluente ai fini della temperatura interna. Le feritoie sono tutte aperte in quanto vengono stampate con la pellicola già presente. Viene applicata dopo la verniciatura, quando i fogli di lamiera o addirittura i rulli sono ancora interi.
Al momento dopo circa due ore di "aggiornamento" il coso è ancora praticamente freddo...

Questa non la sapevo. :eusa_think:
Forse perché la prima cosa che ho fatto quando ho preso il mio è stata proprio togliere la pellicola.
 
messaggero57 ha scritto:
Questa non la sapevo. :eusa_think:
Forse perché la prima cosa che ho fatto quando ho preso il mio è stata proprio togliere la pellicola.

E' normalissimo ed altrettanto logico che chi nota la pellicola la toglie.
A nessuno di quelli che l'hanno lasciata perché non l'hanno vista è successo qualcosa e nessuno di loro ha lamentato surriscaldamenti al di fuori della norma.
Meccanicamente parlando ci sarebbe molto da dire sul perchè e sul percome ma......
Intanto il "coso" è sempre al 74% ed io come suggerito da Vianello non lo tocco.
Ciao Renato
 
In ogni caso ,consiglio vivamente di togliere completamente la pellicola ,in quanto anche se poco ostacola la propagazione del calore del metallo :)
 
Intanto il mio "coso" è sempre fermo al 74% dell'aggiornamento. e sono oltre due ore?
Bho!
Ciao Renato
 
Cavolo! ancora al 74% allora secondo me c'è qualcosa che non va sulla memoria flash... che ha iniziato a cancellare e poi s'è piantato.

Se lo si riavvia si pianta del tutto però non può nemmeno stare da due ore al 74%, l'unica è l'assistenza, oppure se lo ha appena acquistato (da come mi sembra di ricordare) al limite sostituirtelo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Cavolo! ancora al 74% allora secondo me c'è qualcosa che non va sulla memoria flash... che ha iniziato a cancellare e poi s'è piantato.

Se lo si riavvia si pianta del tutto però non può nemmeno stare da due ore al 74%, l'unica è l'assistenza, oppure se lo ha appena acquistato (da come mi sembra di ricordare) al limite sostituirtelo.

Confermo 74% oramai da 3 ore.
Probabilmente lo lascio così questa notte e poi vediamo.
Ciao e grazie!
 
Si è bloccato in zona altamente critica.

Se non va avanti ,non hai altra scelta che provare a spegnere e riaccendere ,sperando che non si pianti (probabilità molto alta,visto che in quel punto sta cancellando la flash)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si è bloccato in zona altamente critica.

Se non va avanti ,non hai altra scelta che provare a spegnere e riaccendere ,sperando che non si pianti (probabilità molto alta,visto che in quel punto sta cancellando la flash)

Grazie mille anche a te. Come dicevo aspetto questa notte e domani chiamerò chi me lo a venduto e vedrò il da farsi.
Ciao Renato
 
Cito testualmente dal libretto di Istruzioni:
" l'operqzione di scarico ed installazione di un nuovo software può richiedere diverse ore, sopratutto in caso di ricezione difficoltosa. Durante tale operazione non interagire col ricevitore e non staccare l'alimentazione: rischio di blocco irreversibile del ricevitore
Fine citazione.
L'unica cosa certa è che non ho difficoltà di ricezione.........
A quanto corrisponde "diverse ore"?
Ciao Renato
 
Aggiornato senza problemi in 30 minuti circa...
sembra piu' veloce specialmente nel riconoscere i files condivisi
e nell'aprire le cartelle condivise


Comunque devono fare qualcosa .. magari nel sito di T ..
una diavoleria qualunque... possibile che ci siano sempre sti' problemi ?

La gente spende soldi.. lo devono capire.. soldi soldi !! Che ognuno suda
 
Dunque, ho spento e riacceso e dopo il boot si è riavviato l'aggiornamento da zero. ora a schermo l'indicatore verde vicino a "Data" lampeggia ed è arrivato in fretta al 15%. Speriamo bene!
Ciao Renato
 
Aggiornamento concluso in circa 35 minuti.....per fortuna.
Domani qualche impressione sul primo utilizzo.
Buona notte a tutti e ancora grazie Renato
 
Indietro
Alto Basso