Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fabio656 ha scritto:
riguardo l'HD, non sono molto sporadiche perche c'è un programma HD ad ogni giornata di campionato, e poi tra 1-2 anni ci ritroveremo tuti con ita1-can5 e rete4 in HD, rai HD ecc....

Questo decoder è sicuramente un investimento.;)

E poi, scusami, o siamo TUTTI IMPAZZITI con allucinazioni di massa :lol: , o il decoder è veramente ottimo visto che non ho mai letto gli stessi entusiasimi per nessun altro decoder...;)

No assolutamente non siete impazziti, sono io che vado oltre all'aspetto estetico e alle velocita' menuistiche, guardo al sodo al motore, e per me un Decoder di ultima generazione deve fare il suo "ottimo e sporco lavoro" gia in SD, in HD come dici tu fra due anni ci saranno molte trasmissioni, ma a quel punto ci saranno anche altri Decoder.

Ciao
 
secondo voi va bene se pengo il decoder ogno sera (con lo switch sul retro) e lo riaccendo il giorno dopo? può dar fastidio a lungo andare il fare il BOOT ad ogni riaccensione?
 
fabio656 ha scritto:
riguardo l'HD, non sono molto sporadiche perche c'è un programma HD ad ogni giornata di campionato, e poi tra 1-2 anni ci ritroveremo tuti con ita1-can5 e rete4 in HD, rai HD ecc....

Questo decoder è sicuramente un investimento.;)

E poi, scusami, o siamo TUTTI IMPAZZITI con allucinazioni di massa :lol: , o il decoder è veramente
ottimo visto che non ho mai letto gli stessi entusiasimi per nessun altro decoder...;)
non bisogna guardare solo la bontà visiva (comunque ottima), ma anche tante altre cose, la velocità,
il modo come carica le apllicazioni (croce di tutti i decoder tranne questo ;) ), se funziona il televideo,
se cambia canale velocemente, la qualità software, la qualità grafica del banner e delle info e relativà
facilità di consultazione, se ha dei blocchi, se ha dei bug, se la guida funziona bene ecc....

X AMMUINA, riquoto il mio messaggio visto he l'avevo modificato...
anche io sono daccordo con il motore del decoder, ma è proprio questo a rendere questo decoder ottimo;)
 
bellasecco ha scritto:
secondo voi va bene se pengo il decoder ogno sera (con lo switch sul retro) e lo riaccendo il giorno dopo? può dar fastidio a lungo andare il fare il BOOT ad ogni riaccensione?

credo di no, il pulsante lo hanno fatto apposta:eusa_think:
 
lo hanno fatto apposta quindi perchè sapevano che scaldava troppo...infondo non mi ricordo di altri decoder che hanno lo switch per togliere la corrente!

cmq adesso sto vedendo una cosa su italia1 in 4/3 con barre a destra e sinistra...non mi upscala più!

ch'è successo? prima lo faceva...
 
bellasecco ha scritto:
lo hanno fatto apposta quindi perchè sapevano che scaldava troppo...infondo non mi ricordo di altri decoder che hanno lo switch per togliere la corrente!

cmq adesso sto vedendo una cosa su italia1 in 4/3 con barre a destra e sinistra...non mi upscala più!

ch'è successo? prima lo faceva...

stai confondendo l'upscaling con l'adeguamento del formato immagine.

l'upscaling è quando un programma SD viene upscalato a 1080i o a 720p (non centra niente con quello che dici tu)

l'adeguamento del formato immagine è quando una trasmissione in 4/3 viene adeguata al TV in 16/9.

riguardo il tuo problema;
probabilmente hai modificato il menu' A/V
devi mettere 16/9 e sotto "Panoramico" ;)
 
bellasecco ha scritto:
ok funziona come hai detto tu...soltanto che prima lo faceva in automatico!

perche le impostazioni di fabbrica erano già su "panoramico" :)
 
qual'è la differenza tra 16/9 Panoramico e 4/3 letter-box? potrei settari sia l'uno che l'altro?
 
bellasecco ha scritto:
qual'è la differenza tra 16/9 Panoramico e 4/3 letter-box? potrei settari sia l'uno che l'altro?

letterbox è quando il formato 16/9 (su un televisore 4/3) viene attraverso 2 barre nere sopra e sotto l'immagine....;)

ovviamente devi mettere l'opzione 4/3 se hai un TV 4/3....e 16/9 se ce l'hai 16/9 ;)

se hai un TV 16/9 l'opzione 4/3 non la devi calcolare proprio .... ;)
 
Io ieri mi ero preoccupato perché ho rivisto un'amichevole estiva in replica su premium calcio e si vedeva peggio che con il mio vecchio ican 1110th... Poi ho letto il topic in cui si dice che tutte le repliche vengono trasmesse proprio in qualità più bassa e mi sono tranquillizzato ;)

In effetti i canali di cinema si vedono molto bene anche se ancora tutti in SD per qualche mese (si parla del 2010 per premium cinema hd)
 
82jack ha scritto:
Io ieri mi ero preoccupato perché ho rivisto un'amichevole estiva in replica su premium calcio e si vedeva peggio che con il mio vecchio ican 1110th... Poi ho letto il topic in cui si dice che tutte le repliche vengono trasmesse proprio in qualità più bassa e mi sono tranquillizzato ;)

le repliche so imbarazzanti, trasmetteranno in 100x30 pixel:lol:
 
per automaco intendo...ad ogno cambio di canale l'immagine era mostrata per i primi 3 secondi in "pillarbox" poi diventava "panoramica"
 
bellasecco ha scritto:
per automaco intendo...ad ogno cambio di canale l'immagine era mostrata per i primi 3 secondi in "pillarbox" poi diventava "panoramica"

a me non l'ha mai fatto come dici tu :eusa_think:
 
ok, per chiudere allora vi domando: in un tv/lcd 16/9 preferite vedere canali trasmessi in 4/3 in "panoramico" o "pillarbox" ? in fondo il "panoramico" non allunga un pòle immagini?
 
giusto per fare chiarezza, nn si puo' peragonare una ps3 con un dvbt, la prima dispone di una sezione video appositamente studiata per esaltare i colori e la g
rafica di giochi molto veloci, inoltre puo' leggere dvd i hd. va da se che utilizzandola come sintonizzatore renda degli ottimi risultati con il minimo sforzo. proseguendo, il tasto per spegnere il dec e' presente su philips, digiquest, e su altri dec free di fascia economica, l'unico che scalda tantissimo e' il philips pero' ha il trasformatore all'interno.
 
bellasecco ha scritto:
ok, per chiudere allora vi domando: in un tv/lcd 16/9 preferite vedere canali trasmessi in 4/3 in "panoramico" o "pillarbox" ? in fondo il "panoramico" non allunga un pòle immagini?

oddio hai fatto un casino:5eek:

in un televisore 16/9 è meglio panoramico (se vuoi vedere tutto in 16/9) anche se allunga un po le immagini.

se vuoi che le trasmissioni trasmesse in 4/3 le vedi in 4/3 e quelle a 16/9 le vedi a 16/9, devi mettere nelle impostazioni AV:
16/9 e sotto "STANDARD";)
 
X BELLASECCO = Tu hai un televisore a 16/9 (dalla tua firma sembrerebbe cosi), bene,
l'opzione di MENU "4/3" DELLE IMPOSTAZIONI A/V ... NON LO DEVI CALCOLARE è una voce
di menu che serve SOLO a chi ha un TV 4/3 (come i vecchi TV a tubo catodico..)

le tue regolazioni x il tuo TV sono solo per l'opzione 16/9, quindi o PANORAMICO o STANDARD.

ok?
 
ammuina2008 ha scritto:
Salve, anche io ho un decoder DVB-T HD della PS3 che permette di vedere i canali in chiaro in HD, ma fa qualcosa in piu' fa lavorare il processore grafico della PS3 x l'upscaling a 1080i escludendo prioritariamente quello del televisore. Risultato che i canali visti in SD sono di una qualita' eccezionale rispetto ad un tradizionale Decoder DVB-T, questo grazie al processore della PS3. Un mio amico li ha entrambi, e' appasionato di calcio, il DVB-T HD della PS3 e il nuovo Telesystem HD, gl'ho parlato di questo forum e gl'ho detto che tutti sono sbalorditi dalle prestazioni eccezionali di questo Decoder della Telesystem, quindi ho chiesto a lui un'opinione. Tralasciando tutta la parte software ed andando invece dove ci interessa veramente, la qualita' video, il mio amico afferma che la visione di un canale in SD col nuovo Telesystem e' uguale a quello dei precedenti Decoder, forse leggermente qualcosina in piu', ma dovuta all'HDMI ma nulla di rilevante ai fini visivi, quindi chi dice che questo Decoder HD della Telesystem surclassa tutti gl'altri Decoder come qualita' d'immagine nella visione dei canali SD, HD non ve ne sono, forse diciamo "esagera" preso dall'entusiasmo del nuovo acquisto ? poi m'ha confermato che comunque il Decoder DVB-T HD della PS3 nella visione dei canali SD fa ciao ciao con la manina anche a questo nuovo Telesystem, ma la tutto si spiega col magnifico processore appunto della PS3.
Concludendo: non e' che ci stiamo troppo soffermando sulle qualita' velocistiche dei menu' e poco su quello per cui e' stato costruito questo Decoder ? Iniziamo a fare una recensione selettiva su come fa vedere i canali in SD rispetto a prima, visto che dovra far vedere solo quelli, tranne le parentesi in HD, parliamo dell'audio, e aspettiamolo alla prova dei fatti in HD dopo lo beatifichiamo...:D

Mah... vorrei tanto vedere la diversità di immagine che il tuo amico dice di avere tra la sua PS ed un decoder con trasmissioni HD. Un pò di differenza può esserci... anzi c'è di sicuro.... ma non certo così elevata come afferma il tuo amico. E un decoder è un decoder, una PS3 è una PS3. Se cominciamo a confrontare prodotti creati per scopi diversi non ne veniamo più fuori.

Nessun upscaling rende una trasmissione SD paragonabile ad una trasmissione HD.
 
Ultima modifica:
io ho messo 4 piedini in lattice di quelli che si mettono x i pc portatili così almeno la base su cui appoggia è diventata fredda e sembra che scaldi un pelino meno......

Poi ho notato che, avendo tutto in cascata cioè dvd recorder clark tech skybox e 7900hd, non mi lascia più entrare il clark tech nella tv invece lo skybox passa....devo scollegare la scart....
 
Indietro
Alto Basso