Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

grazie mille ercolino.ma il problema dell'illuminazione del display solo io c'e l'ho allora?
 
mark080 ha scritto:
grazie mille ercolino.ma il problema dell'illuminazione del display solo io c'e l'ho allora?

No il display è proprio cosi ,molto molto luminoso in stand-by
 
Anch'io ho il 7900 collegato in hdmi con un plasma Panasonic da 42 pollici e devo dire che in hd rispetto in sd e' tutta una altra storia,durante le partite le facce dei giocatori hanno una difinizione molto particolareggiata,insomma in sd l'anno scorso ma anche quest'anno non riuscivo a distinguere bene il viso ,nelle inquadrature panoramiche del campo di gioco ,dei giocatori,ora invece la definizione e' super ottimale.
 
tutto dipende da che tipo di plasma hai....
i plasma fino ad un paio di anni fa....erano HD ready anche se poi ,guardando la risoluzione,era di 852*500...ovvio che vedrai meglio di un SD....ma QUESTO non è HD ready...
mentre i plasma di adesso.....riescono tranquillamente a visualizzare 1280*720....

probabilmente l'utente di prima ha un plasma un po vecchiotto....
 
Allora diciamo che dopo aver visto l'ennesima partita in hd, oggi ha iniziato ogni tanto a singhiozzare con il segnale.. Ma penso che la colpa sia della banda di Mediaset hd.. Cmq ottima qualità specialmente per chi come me ha un 46 hd ( la differenza la si vede soprattutto sui grandi pollici). Poi ragazzi un consiglio per quanto riguarda illuminazione, al posto di lamentarvi sempre mettete davanti al display un DVD... E come per magia il problema si risolve!! Mi sembra inutile ad attaccarsi a stupide considerazioni ...invece pensate che avete preso un ottimo prodotto. Per il riscaldamento io lo trovo come il mio humax dt4000 e come il blue ray della Sony . Quindi non vi lamentate! ;)
 
una domanda.. io fino a ieri premium lo avevo su un vecchio decoder di 4 anni fa..

e oggi vi posso dire che vedo molto meglio anche le partite in sd, è possibile con questo decoder?
 
fazioso ha scritto:
tutto dipende da che tipo di plasma hai....
i plasma fino ad un paio di anni fa....erano HD ready anche se poi ,guardando la risoluzione,era di 852*500...ovvio che vedrai meglio di un SD....ma QUESTO non è HD ready...
mentre i plasma di adesso.....riescono tranquillamente a visualizzare 1280*720....

probabilmente l'utente di prima ha un plasma un po vecchiotto....

Le mie considerazioni le ho fatte con un Panasonic TH-42PX70E che è un HD ready con pannello 1280 x 720. Voglio precisare che in HD vedo MOLTO BENE (tra impostazione 1080i e 780p non noto differenze), ma senza eccessive differenze con con la visione in SD.
La mia impressione è anche che questo decoder (anche per il tipo di connessione HDMI) dia delle immagini migliori rispetto a quello che avevo in precedenza (iCAN2000T)
 
serpico108 ha scritto:
Le mie considerazioni le ho fatte con un Panasonic TH-42PX70E che è un HD ready con pannello 1280 x 720. Voglio precisare che in HD vedo MOLTO BENE (tra impostazione 1080i e 780p non noto differenze), ma senza eccessive differenze con con la visione in SD.
La mia impressione è anche che questo decoder (anche per il tipo di connessione HDMI) dia delle immagini migliori rispetto a quello che avevo in precedenza (iCAN2000T)
no...forse c'era un altro utente che aveva un plasma ma non aveva indicato che tipo....

x via del decoder....mah
secondo me l'upscaling che fanno questo genere di decoder non è MAI buono....puoi processare l'immagine quanto vuoi ma i chip che contengono i decoder tipo il telesystem non sono granchè(sono chip economici)a differenza di ,esempio, avere un pc con una scheda grafica appropriata per precessare l'immagine....li si che noteresti una bella differenza...(anche se non sarebbe mai un hd puro)

anyway strano che non noti differenze abissali.....il tuo tv è buono....il decoder anche.....boh :eusa_wall:
 
io problema di segnale non ne ho avuto,ho gli stessi canali che avevo sul dtt della tv e li vedo tutti bene!però mi dite dove si vede la qualità del segnale?non riesco a trovare l'opzione......cmq in hd é pauroso!contento dell'acquisto!
 
serpico108 ha scritto:
Le mie considerazioni le ho fatte con un Panasonic TH-42PX70E che è un HD ready con pannello 1280 x 720. Voglio precisare che in HD vedo MOLTO BENE (tra impostazione 1080i e 780p non noto differenze), ma senza eccessive differenze con con la visione in SD.
La mia impressione è anche che questo decoder (anche per il tipo di connessione HDMI) dia delle immagini migliori rispetto a quello che avevo in precedenza (iCAN2000T)

Se scrivi che in HD vedi molto bene ma senza eccessive differenze con la visione SD c'è una incongruenza.
Se in una visione non c'è eccessiva differenza tra SD ed HD significa che non vedi l'HD molto bene.

A parte che il tuo panasonic non ha una risoluzione 1280x720 ma 1024x768.....
 
naples4ever ha scritto:
io problema di segnale non ne ho avuto,ho gli stessi canali che avevo sul dtt della tv e li vedo tutti bene!però mi dite dove si vede la qualità del segnale?non riesco a trovare l'opzione......cmq in hd é pauroso!contento dell'acquisto!

vai in impostazioni...sistema....ricerca canali e poi imposta su manuale
 
per fare un paragone con il segnale sd bisogna farlo con quello della presa scart però perchè se facciamo il paragone guardando sempre in hdmi si avrà sempre un segnale upscalato che è una via di mezzo fra sd e hd ma più vicino all'hd e in quel caso la differenza è minima, comunque ieri ho provato con tutte le partite a rotazione e il segnale da presa scart perdeva sempre con quello dell'hdmi upscalato al punto che credo sia inutile collegare il decoder anche via scart.
 
fasadi ha scritto:
Se scrivi che in HD vedi molto bene ma senza eccessive differenze con la visione SD c'è una incongruenza.
Se in una visione non c'è eccessiva differenza tra SD ed HD significa che non vedi l'HD molto bene.

A parte che il tuo panasonic non ha una risoluzione 1280x720 ma 1024x768.....

E' normale che non l'amico non trovi molte differenze... con una risoluzione 1024*768 in pratica invece di un HD ottiene una ottima SD considerando che la tv gli downscala l'immagine da 1920*1080 a 1024*768
 
maxlaz ha scritto:
E' normale che non l'amico non trovi molte differenze... con una risoluzione 1024*768 in pratica invece di un HD ottiene una ottima SD considerando che la tv gli downscala l'immagine da 1920*1080 a 1024*768

Appunto. Quindi non si può sostenere che in fondo non c'è molta differenza tra un SD di buona qualità ed un HD. Non c'è molta differenza su alcuni televisori. Su altri la difefrenza è ben evidente.
 
fasadi ha scritto:
A parte che il tuo panasonic non ha una risoluzione 1280x720 ma 1024x768.....
ma porcaccia...:eusa_wall: non avevo notato...
non capisco perchè TANTI utenti dicano fesserie e NE sono convinti.... tanto non ci guadagnano niente...va solo a discapito loro...
come quell'utente straconvinto che lui poteva vedere in hd(e voleva comprare il 7900) senza avere una presa hdmi ,solo dvi e perlopiù senza neanche HDCP(con la scusa "...e no...io ho mandato una mail all'assistenza tecnica e mi han detto che è HDCP " anche se sul manuale era specificato che non aveva la protezione :eusa_wall: )
boh...sono sbalordito...!
 
Indietro
Alto Basso