Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

daniele83 ha scritto:
però mi sà che è migliore il telesystem comunque va bene come decoder? non si impalla?
Sulla base di quali parametri dici che è migliore? Migliore di quale?
Questo è un forum tecnico, quindi tali affermazioni lasciano il tempo che trovano, se non sono supportate da valide e specifiche argomentazioni.
Tra l'altro non è ancora possibile fare paragoni e test (sul campo) con altri decoder della specie, almeno finchè non escono ADB 3810T HD e HUMAX HD.
 
Ultima modifica:
benefabio ha scritto:
aridico la mia perchè qui sembriamo non capirci eppure la lingua italiana è una lingua chiara.
l'utente che ha il 42px80 ha un hdready e non un un fullhd perchè ha a risoluzione di 1024x768 allora se mette a 1080i il tv dovrà downscalare da 1080 a 768 cioè di 312 linee in più dovrà modificare il segnale da interlacciato a progressivo, se mette a 720p il tv dovrà solo upscalare da 720 a 768 cioè 48 linee senza deinterlacciare, secondo voi qual'è meglio?
la seconda che ho detto.

Con molti TV la logica sembra funzionare al contrario: il mio LCD Tosh HD ready di 3 anni fa lavora meglio con un 1080i che con un 720p, e non e' l'unico.
La questione dovrebbe essere relativa al deinterlacer: se quello del TV lavora meglio di quello della sorgente, i migliori risultati si ottengono facendo denterlacciare al TV.
Sembra poi che se la sorgente fa un ottimo upscaling, la TV se la cava meglio a fare downscaling che upscaling.

L'unico modo e' provare entrambe le modalita' e vedere quale da' miglio risultati.

Sara' che la terra non e' perfettamente rotonda ... ;)
 
Ragazzi, una domanda riferita + al forum che al decoder, poiché oltre che postare possiamo inserire foto, é anche possibile metterci " tipo " videoprove ?
 
letterlar ha scritto:
Ragazzi, una domanda riferita + al forum che al decoder, poiché oltre che postare possiamo inserire foto, é anche possibile metterci " tipo " videoprove ?

basta che carichi il video su youtube , e metti il link sul forum ;)
 
ragazzi il decoder mi fa un difetto pazzesco, ma credo che lo farà anche a voi...................come dire....................come fare..........................ma.....................................................................ATTIRA TROPPA POLVERE:D :lol: :lol: :lol: :D a parte gli scherzi lo consiglio a tutti perche è davvero un gran bel decoder!la cosa che più mi fa impazzire oltre all hd,è l estrema velocità di cui fa tutto,estremamente soddisfatto dell acquisto:D :D :D :D :D :D
 
A me l'unica cosa che mi frena e' Mediaset Premium,cioe' prenderlo per vedere solo anticipi e posticipi in HD e' troppo misera come cosa,io seguo solo la mia squadra,invece se avessero trasmesso non dico tutta la serie A in HD ma almeno le prime 4 squadre e la Champions sarebbe gia una buona cosa..e per vedere il cimema in HD ho letto che prima del 2012 non se ne parla..non so che fare.
 
Shaft ha scritto:
A me l'unica cosa che mi frena e' Mediaset Premium,cioe' prenderlo per vedere solo anticipi e posticipi in HD e' troppo misera come cosa,io seguo solo la mia squadra,invece se avessero trasmesso non dico tutta la serie A in HD ma almeno le prime 4 squadre e la Champions sarebbe gia una buona cosa..e per vedere il cimema in HD ho letto che prima del 2012 non se ne parla..non so che fare.
ti do ragione sul fatto che per ora solo anticipi e posticipi in hd!però tieni conto che tra un po cambieranno molte cose...sii fiducioso!
 
naples4ever ha scritto:
ti do ragione sul fatto che per ora solo anticipi e posticipi in hd!però tieni conto che tra un po cambieranno molte cose...sii fiducioso!
Si tra un po' di anni...perche' se la cosa va bene presumo che il prossimo anno il calcio sara' se non tutto almeno in parte sempre in HD cosi come le Coppe..tra due anni il Cinema..mentre Sky queste cose gia te le da,anche se a me Sky non piace.
 
Shaft ha scritto:
Si tra un po' di anni...perche' se la cosa va bene presumo che il prossimo anno il calcio sara' se non tutto almeno in parte sempre in HD cosi come le Coppe..tra due anni il Cinema..

???!?!!!?!?!!?
no guarda.....mi dispiace deluderti mi proprio ti sbagli...
il cinema il prossimo anno(minimo settembre 2010) ma solo nelle zone all digital(quindi pochissime regioni....visto che lo switch off completo di tutta l'italia avverrà nel 1012)
mentre altri canali calcio o il canale calcio attivo 24 ore su 24 scordatelo pure....non c'è banda....dovrebbero spegnere troppi canali ed i mux sono quelli che sono...purtroppo anche in futuro la situazione non migliorerà di certo...di questo stai sicuro...
almeno fino all'arrivo del t-2(che permetterà di risparmiare puù banda...)

ps ovviamente io me ne frego di aspettare e visto che sono appassionato di calcio mi comprerò lo stesso il decoder ora! :D :D
 
fazioso ha scritto:
???!?!!!?!?!!?
no guarda.....mi dispiace deluderti mi proprio ti sbagli...
il cinema il prossimo anno(minimo settembre 2010) ma solo nelle zone all digital(quindi pochissime regioni....visto che lo switch off completo di tutta l'italia avverrà nel 1012)
mentre altri canali calcio o il canale calcio attivo 24 ore su 24 scordatelo pure....non c'è banda....dovrebbero spegnere troppi canali ed i mux sono quelli che sono...purtroppo anche in futuro la situazione non migliorerà di certo...di questo stai sicuro...
almeno fino all'arrivo del t-2(che permetterà di risparmiare puù banda...)

ps ovviamente io me ne frego di aspettare e visto che sono appassionato di calcio mi comprerò lo stesso il decoder ora! :D :D
Quindi la situazione e' ancora peggio di come pensavo...bene :D , anche io son appassionato di calcio e non mi piace aspettare,ma alla fine dei conti questo nuovo ricevitore serve a 2 partite alla settimana in HD e non te ne fai nulla se la tua squadra non e' in posticipo o anticipo..la situazione non e' molto rosea..io ho tv hd da 2 anni e mezzo e vedere ancora in sd sinceramente mi ha stufato un pochetto..purtroppo solo Sky ti offre determinate cose in HD ma non mi piace molto.
 
Shaft ha scritto:
..la situazione non e' molto rosea..io ho tv hd da 2 anni e mezzo e vedere ancora in sd sinceramente mi ha stufato un pochetto..purtroppo solo Sky ti offre determinate cose in HD ma non mi piace molto.

guarda 2 partite sembrano poche ma non lo sono...sarà il fatto che sono interista(quindi con più possibilità di vedere più partite ;) ) ma tieni presente che comunque gli anticipi/posticipi sono di solito le partite di cartello migliori,no?

ps. è per questo che 2 anni fa quando ho preso la tv hd ci ho collegato subito la X360 ed un mediacenter per vedere film in hd....altrimenti che cappero la compro a fare la tv hd??? mi sembrerebbe di essere come la maggior parte delle famigliole che non capiscono un tubo ....ma via tutti ai centri commerciali a comprare la tv lcd x vedere la rai e canale 5 sul digitale col full hd da 40 pollici e le immagini che sembra di vedere i giochi dello spectrum o del commodore 64!!! :D :D :D
 
cova ha scritto:
Eccomi a voi con alcune riflessioni, dopo alcune ore di utilizzo. ;)

Pagina di Riferimento
Scheda Prodotto
Manuale

Comincio col descrivere la confezione

Decoder
Trasformatore
Cavo RF antenna
Cavetto telefonico RJ11
Manualetto

il Telecomando non è male, ma l'avrei preferito più grande.
Complice anche la presenza dei tasti per comandare la sezione di Registrazione, lo spazio da dividere finisce subito.
Non ho trovato una disposizione di mio gradimento dei tasti proncipali....avrei preferito per il salto canale e il volume dei tasti differenziati per dimensioni, di facile ritrovamento...anche solo al tatto. Inoltre muovo un appunto sulla scelta dei colori per il Telecomando. :eusa_think:
Tutto nero (tasti compresi) dei quali alcuni etichettati sullo scafo del Telecomando...in tonalità di grigio: in condizioni di luce da visione film, è difficile leggerli. IMHO :evil5:


Non è necessario puntarlo direttamente al decoder...qualche grado di inclinazione lo regge bene senza perdere l'input. Ad ogni pressione corrisponde l'accensione di un Led rosso sul frontale del Decoder.

Di fronte troviamo 3 tasti: Accensione e avanzamento canale + e -
Una presa USB
Il Display



A proposito di quest'ultimo. Concordo con chi dice che è un faro nella notte :5eek: .
Infatti non c'è differenza fra Acceso e StandBy; in ordine appaiono il numero del canale o l'ora corrente. Stessa intensità luminosa. Unica differenza il Led a fianco...arancione per StandBy, e verde per Acceso. Le cifre sono di colore Blu elettrico, molto luminose.
Dopo alcune ore di StandBy, il Decoder è ancora abbastanza caldo. Direi che si può risparmiare qualcosa in termini di corrente spegnendolo del tutto quando non necessario. Il mio Decoder è Bianco, e di notte le cifre blu le vedi anche attraverso la plastica bianca. Magari con la versione Nera non accade.:evil5:
Il Decoder è munito di comodo interruttore ON OFF sul retro, per togliere completamente corrente al decoder. In ogni caso, essendo l'alimentatore a "monte" dell'interruttore, ci sarà comunque un piccolo dispendio energetico.

Sul retro troviamo poi:
1 Presa Modem RJ11
1 Presa Ethernet RJ45
1 Presa Scart
1 Presa HDMI
1 Presa RS232
1 Presa S/PDIF audio
2 connettori classici da antenna (maschio e femmina)

I menu sono gradevoli e funzionali.


Il Decoder, dall'accensione del pulsante generale sul retro, è operativo in circa 40 secondi. il cambio di canale è immediato, anche quando si tratta di passare da un canale free ad uno pay. In questi casi, con gli altri miei decoder, avevo una certa pausa: molto breve con ADB....molto più marcata con Humax.

Sempre con Humax ho avuto ultimamente problemi con l'MHP di MP: durante la fase di caricamento, se veniva cambiato canale, c'era quasi sempre un 10 secondi di schermo nero. Cosa che non avviene con Telesystem: i caricamenti sono più veloci, ed il richiamo dell'interattività avviene nel giro di un secondo, anche cambiando canale.
Nessun problema per il cambio lingua (ove il canale lo permette) sempre molto veloce.



Sia facendo zapping sul + e - del telecomando, sia richiamando direttamente il numero del canale tramite tastierino, l'operazione è sempre immediata...è la prima volta dopo 3 diversi decoder. :D

EPG di Sorrisi & Canzoni molto bene e veloce! Con ADB l'aggiornamento avveniva in media in 2 minuti, durante i quali, come tutti i decoder, non ci sono immagini.
Con telesystem 30 secondi circa per l'aggiornamento.

Carina anche la barra Info per il programma in visione con relativa Timeline; graficamente è tutto ben curato.
Cè la possibilità di assegnare, tramite input del telecomando, il numero che vogliamo ad ogni canale. Unica pecca...se il numero scelto è già occupato, bisogna necessariamente cambiare la numerazione a quello esistente senza la possibilità di sovrascrivere. E' un passaggio in più.
Attenzione: se modificate la numerazione, e non salvate con l'apposito Menu, perdete le impostazioni. In altri decoder c'era la possibilità di applicare le modifiche quando si usciva dal menu di competenza....una sorta di conferma in più....con Telesystem nessuna conferma di uscita....se non hai salvato prima, perdi tutte le variazioni fatte, senza avviso.

Nel Menu del Decoder, sotto la voce HDMI, non ci sono particolari settaggi per l'aspect ratio. Viene richiesto solo a quale risoluzione lavorare....720p...1080p...720p 60HZ....1080p 60HZ. Nella sezione A/V si può scegliere i classici 4/3 e 16/9 e la tipologia di pannello (Standard o Panoramico).Probabilemte molti settaggi ai quali siamo abitutati risultano inutili via HDMI in quanto automatici; infatti sul mio TV in HDMI non posso più trasformare il 4/3 a riempimento del pannello...è come se comandasse l'HDMI, ma lascio questo punto ai più esperti di me.
Non escludo neanche che alcune voci/settaggi verranno integrati nei futuri aggiornamenti.

Channel List (molto "corta")


Potenza e Qualità Segnale



Sezione USB


Ignoro la funzione della LAN. Gli aggiornamenti del firmware mi pare vengano instradati tramite OTA. Non esistono voci particolari della LAN, a parte quelle relative al setup: si può infatti scegliere un'assegnazione dinamica dell'IP o Manuale....con relativa immissione di parametri di IP, Gateway, DNS.

Ho provato ad entrare tramite PC via LAN senza successo..:happy3: ..magari in Telnet si può fare qualcosa..:eusa_think: ..sicuramente via RS232 l'accesso c'è.
Come pure Ignoro la presenza di tasti del telecomando per un ipotetico Videoregistratore. Futuri aggiornamenti? Registrazione in USB? :icon_bounce:

Al momento sono molto soddisfatto; si sta comportando bene.
;)

Riquoto per chi non l'avesse visto :)
 
fazioso ha scritto:
guarda 2 partite sembrano poche ma non lo sono...sarà il fatto che sono interista(quindi con più possibilità di vedere più partite ;) ) ma tieni presente che comunque gli anticipi/posticipi sono di solito le partite di cartello migliori,no?

ps. è per questo che 2 anni fa quando ho preso la tv hd ci ho collegato subito la X360 ed un mediacenter per vedere film in hd....altrimenti che cappero la compro a fare la tv hd??? mi sembrerebbe di essere come la maggior parte delle famigliole che non capiscono un tubo ....ma via tutti ai centri commerciali a comprare la tv lcd x vedere la rai e canale 5 sul digitale col full hd da 40 pollici e le immagini che sembra di vedere i giochi dello spectrum o del commodore 64!!! :D :D :D
Se ti capita Roma-Atalanta la guardi? Suvvia..:D , il problema e' che ti fanno abituare all'HD e poi va a singhiozzo..anche io alla mia tv hd ci attaccai subito xbox360,Ps3 e con il pc ci guardavo i film in HD se no era inutile comprarla.L'HD Premium e' solo per contrastare Sky,ma non puoi con solo gli anticipi e posticipi in HD e tutto il resto in sd,io almeno la penso cosi,Sky ti offre 6 partite a week end se non erro in HD quindi teoricamente le squadre piu' blasonate come Inter,Juve,Milan,Roma le trovi sempre,oltre ovviamente alla Champions.Ma ripeto mi piacerebbe che presto anche Premium faccia una cosa simile almeno per il calcio.
 
va bene la rincorsa alla tecnologia, ma a volte ho l'impressione che si esageri, ho preso il decoder di sky hd di recente, e anche per caso, spinto dalla palese differenza di immagini ho bruciato le tappe ed ho acquistato il TS, ( al momento unico nel suo genere ) ora nn é che continuare a vedere le partite in sd mi procura la gastrite, ma essendoci la possibilità di vedere meglio xché nn farlo. Nn credo che le partite della Juve saranno trasmesse tutte in hd, quelle in sd nn le guardo? Personalmente mi accontento di ciò che ho ( anticipi e posticipi ) se poi il prossimo anno sua emittenza ci darà modo di vedere tutto il campionato allora grazie, altrimenti continuerò ad usare il TS per gli anticipi e posticipi ( motivo per cui l'ho acquistato ) aspettando gli eventi. ( scusate l' ot )
 
letterlar ha scritto:
va bene la rincorsa alla tecnologia, ma a volte ho l'impressione che si esageri, ho preso il decoder di sky hd di recente, e anche per caso, spinto dalla palese differenza di immagini ho bruciato le tappe ed ho acquistato il TS, ( al momento unico nel suo genere ) ora nn é che continuare a vedere le partite in sd mi procura la gastrite, ma essendoci la possibilità di vedere meglio xché nn farlo. Nn credo che le partite della Juve saranno trasmesse tutte in hd, quelle in sd nn le guardo? Personalmente mi accontento di ciò che ho ( anticipi e posticipi ) se poi il prossimo anno sua emittenza ci darà modo di vedere tutto il campionato allora grazie, altrimenti continuerò ad usare il TS per gli anticipi e posticipi ( motivo per cui l'ho acquistato ) aspettando gli eventi. ( scusate l' ot )
Hai ragione su piu punti certo,ma quello che dico e' che era meglio forse entrare per Mediaset in HD nel calcio in maniera piu decisa,giustificando almeno in parte una spesa di un decoder nuovo anche abbastanza caro,a mio avviso e modo di vedere,o le cose si fanno bene o non si fanno. Io son uno che comprerebbe tutta la nuova tecnologia che esiste,non per questo alcune tecnologie son giustificate.Entrare nell'HD con solo anticipi e posticipi dicendo "possiamo farlo anche noi" e poi per avere un pacchetto che si avvicini minimamente alla concorrenza bisogna aspettare anni,a mio avviso ha poco senso,non sarebbe meglio innanzitutto cominciare a trasmettere in maniera continua a decente in 16:9 nativi e con un buon segnale? Vuoi entrare in HD come ormai la maggior parte del mondo vede la tv,bene fallo pero' in maniera giusta,non ti puoi permettere ti trasmattere tutto per lo switch tra analogico e digitale? Ok prima sistema questo,poi passi ai 16:9 nativi e poi all'HD.Certo che le partite le guardo lo stesso in SD,spesso hanno una qualita' penosa mentre il posticipo e' in HD..sbaglio sicuramente io a ragionare ma ci son delle falle evidenti.Adesso nella stagione 2009/2010 trasmetti solo anticipi e posticipi,nella sucessiva cosa fai? Continui cosi o amplii le cose?
 
Stiamo andando leggermete OT visto che è il 3D del TS, ma mi permetto di integrare il vs ragionamento con la mia idea.

Secondo me non dovete prendere l'HD di mp come pura concorrenza all'HD del Sat. Solo come numero di eventi non si può parlare di concorrenza vera e propria. E' la prima trasmissione HD via terrestre in Italia, per il momento la banda permette solo un ristretto numero di eventi a settimana (pena spegnere 3/4 di ogni MUX) ma soprattutto si è voluto dare un segnale alla popolazione. Con il DDT si può fare tutto, compresa l'alta definizione.

Per me è un grande passo avanti, limitato a questo punto solo dalla banda a disposizione....e non dalle infrastrutture, o dal fatto che il segnale non arrivi dallo spazio ;)
 
Indietro
Alto Basso