Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

cova ha scritto:
Stiamo andando leggermete OT visto che è il 3D del TS, ma mi permetto di integrare il vs ragionamento con la mia idea.

Secondo me non dovete prendere l'HD di mp come pura concorrenza all'HD del Sat. Solo come numero di eventi non si può parlare di concorrenza vera e propria. E' la prima trasmissione HD via terrestre in Italia, per il momento la banda permette solo un ristretto numero di eventi a settimana (pena spegnere 3/4 di ogni MUX) ma soprattutto si è voluto dare un segnale alla popolazione. Con il DDT si può fare tutto, compresa l'alta definizione.

Per me è un grande passo avanti, limitato a questo punto solo dalla banda a disposizione....e non dalle infrastrutture, o dal fatto che il segnale non arrivi dallo spazio ;)

Sono pienamente daccordo!
Ovvio che se uno vuole tutto in HD... di scelta ce n'è una sola... anche se a prezzi + o - 3 volte superiori.
Di qui al 2012 molte cose potrebbero cambiare, non conosciamo i programmi a lungo termine delle aziende, e qualcosa in pentola bolle di certo.
Ovvio che su terrestre i problemi di spazio sono sempre + importanti che su sat.
Almeno fino allo switch off nazionale e allo spegnimento di tutte le frequenze analogiche.
Avremo tempo di riparlarne...
 
scusate l'ot vorrei acquistare il dec hd, non so se adb o prendere il telesistem subito,ricevendo mp calcio in sd riceverò automaticamente in hd col nuovo dec,oppure calcio hd ha una altra frequenza e c'è il rischio di trovarmi col de hd e di non vedere niente?
 
sca1966 ha scritto:
scusate l'ot vorrei acquistare il dec hd, non so se adb o prendere il telesistem subito,ricevendo mp calcio in sd riceverò automaticamente in hd col nuovo dec,oppure calcio hd ha una altra frequenza e c'è il rischio di trovarmi col de hd e di non vedere niente?

PREMIUM CALCIO HD si trova nello stesso mux dei Premium Calcio SD , quindi vai tranquillo ;)
 
è un pò riduttivo dire che il decoder serve per gli anticipi e i posticipi, da quando l'ho montato vedo sempre tutto upscalato a 720p: partite in sd, film, trasmissioni televisive con notevole miglioramento quindi si può usare anche come scaler e poi vorrei decantare il pregio fondamentale che secondo me è la possibilità di disattivare l'interattività, grossa rottura di scatole se si ha un decoder che non lo può fare visto che ho uno humax che non lo fa vi posso assicurare che vedere sempre quel puntino rosso o aspettare che venga caricata la barra celestina è una di quelle cose che ti invoglia a tirare il telecomando al centro del tv.
 
Stavo pensando a una cosa. Ma quando verrà effettuato lo Switch-Off definitivo, non potrebbero creare dei Mux sui quali trasmettere esclusivamente canali in HD così da lasciare gli altri mux solo con canali SD e quindi senza dover spegnere alcun canale?
 
Beh nelle regioni di switch off si vedono già i tre canali RAI in hd e i Mediaset per cui questa è già una buona cosa... per quanto riguarda i canali pay... si vedrà presto... ma sarà necessario aspettare il 2012. In ogni caso confermo la bontà del decoder hd anche per i canali sd. Si vedono molto meglio. Io ho un full hd e impostando 1080i con l'hdmi ci guadagna veramente in qualità... certo non è niente di clamoroso, ma anche a occhio poco esperto la differenza si nota subito.
 
antonio10 ha scritto:
PREMIUM CALCIO HD si trova nello stesso mux dei Premium Calcio SD , quindi vai tranquillo ;)
grazie allora spenderò e l'economia mi ringrazierà; meno la moglie ed il portafoglio
 
Scusate ragazzi della domanda ma poichè ho questo decoder vorrei capire come posso collegarlo al videoregistratore e registrare poichè mi sono accorto solo dopo che ha una sola uscita scart per la ed è solo per la tv?
 
Scusa e se io lo volessi pure usare come decoder normale cioè senza hd quindi collegare ad un vecchio tv c'è un modo un adattatore che mi converte il la presa hdmi ad una scart ? Sto pensando tipo ad un riduttore ..... qualcosa del genere
ciao grazie
 
FLUES ha scritto:
Scusa e se io lo volessi pure usare come decoder normale cioè senza hd quindi collegare ad un vecchio tv c'è un modo un adattatore che mi converte il la presa hdmi ad una scart ? Sto pensando tipo ad un riduttore ..... qualcosa del genere
ciao grazie

il decoder dietro ha anke l' uscita scart , percio vai tranquillo ;)
 
antonio10 ha scritto:
il decoder dietro ha anke l' uscita scart , percio vai tranquillo ;)

si ma lui la scart la usa per il Recorder....


costa un botto uno scaler hdmi>scart...più di 100€.

ti conviene a questo punto una ciabatta scart (che cmq non funziona come una multipla...nel senso che puoi distribuire il segnale uno alla volta).

Se il recorder ha la doppia scart, potresti usare quello come bypass tra decoder e tv
 
cova ha scritto:
si ma lui la scart la usa per il Recorder....


costa un botto uno scaler hdmi>scart...più di 100€.

ti conviene a questo punto una ciabatta scart (che cmq non funziona come una multipla...nel senso che puoi distribuire il segnale uno alla volta).

Se il recorder ha la doppia scart, potresti usare quello come bypass tra decoder e tv

non avevo capito , cmq puo fare come me io il decoder c' è l' ho collegato sul dvd recorder , e anke quando il dvd recorder , il decoder si vede sempre su scart .
 
cova ha scritto:
si ma lui la scart la usa per il Recorder....


costa un botto uno scaler hdmi>scart...più di 100€.

ti conviene a questo punto una ciabatta scart (che cmq non funziona come una multipla...nel senso che puoi distribuire il segnale uno alla volta).

Se il recorder ha la doppia scart, potresti usare quello come bypass tra decoder e tv

Guarda adesso vi spiego la situazione per bene....
Allora io ho questo decoder e dietro come saprete c'è una presa scart per la tv e un'uscita hdmi e io lo voglio collegare anche ad una vecchia tv che ha due prese scart e basta e al videoregistratore.
Allora prima col vecchio decoder, con due prese scart, facevo il ponte tra videoregistratore e decoder e il gioco era fatto.
Ora questo nuovo decoder ha solo una presa scart che è quella diretta alla tv, non c'è nessuna altra uscita se non l'hdmi.Quindi volevo sapere se c'era un cavo, un riduttore, che uscendo dall'hdmi mi permettesse di trasformarlo in scart considerando che ho già una ciabatta scart , due uscite scart dalla tv e solo una uscita scart dal videoregistratore.
Ho letto da qualche parte che c'è e costa una decina di euro volevo la vostra conferma o comqune delle info.
Ciao grazie
 
non c'è nulla che puoi usare...eccetto uno scaler.

il segnale hdmi è digitale....mentre la scart (come pure cavi svideo...rca) sono analogici. con un semplice cavo-riduttore non puoi farci nulla. Hai bisogno di uno scaler, che è un vero e proprio processore di segnale, che elabora l'input digitale trasformandolo in analogico. e come ti dicevo è molto caro.
 
domanda: ho visto che ci sono in vendita altri decoder che riportano la dicitura Alta definizione , come ad esempio il TELESYSTEM TS6510, costo 139 euro, oppure il TELESYSTEM TS-4500HD costo 179, oppure l'HANTAREX Aries 1000H (149 euro)...
Ma questi non funzionano per vedere le partite in HD? Per forza il telesystem TS7900HD bisogna prendere?
 
MAXITALY ha scritto:
domanda: ho visto che ci sono in vendita altri decoder che riportano la dicitura Alta definizione , come ad esempio il TELESYSTEM TS6510, costo 139 euro, oppure il TELESYSTEM TS-4500HD costo 179, oppure l'HANTAREX Aries 1000H (149 euro)...
Ma questi non funzionano per vedere le partite in HD? Per forza il telesystem TS7900HD bisogna prendere?

Per forza il Telesystem. Oppure l'ADB che deve ancora uscire (a metà settembre)
 
Indietro
Alto Basso