Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

erme83 ha scritto:
Ma fammi capire dunque si deve ogni volta entrare nel menu del decoder e cambiare l'impostazione da 4:3 a 16:9 e viceversa ?
Non c'è un tasto apposito come in quello della tv ?:eusa_think:

puoi anche non farlo, però poi devi giocare con l'aspect-ratio del tv....passando da wide a smart per riempire lo schermo. Altrimenti, per farti poi un'idea, puoi farti un paio di prove con il decoder lasciandolo in 16:9 e cambiando l'AR da standard a panormamico.

Cmq non c'è molta scelta
 
Allora il mio decoder è in stby è impostato della fabbrica io non lo toccato. comunque sulla memorizzazione automatica non è sempre uguale adesso nella scansione mi diceva conflitto con 4 canali invece prima niente. quindi il canale francese è andato prima di premium.
 
daniele83 ha scritto:
Allora il mio decoder è in stby è impostato della fabbrica io non lo toccato. comunque sulla memorizzazione automatica non è sempre uguale adesso nella scansione mi diceva conflitto con 4 canali invece prima niente. quindi il canale francese è andato prima di premium.

se di notte lo lasci in stby allora è logico che alle 4 di mattina lui si accenda e ti rifaccia l'aggiornamento dei canali. Al mattino quando lo accendi lui ti avverte che ha trovato dei nuovi canali e ti chiederà di memorizzarli.

Se non vuoi che di notte faccia questo lavoro hai due alternative:
1 disabiliti completamente la ricerca automatica programmata (se il software del decoder lo prevede)
2 spegni completamente il decoder di notte, staccando l'alimentatore (o l'interruttore...se ce l'ha)
 
cova ha scritto:
puoi anche non farlo, però poi devi giocare con l'aspect-ratio del tv....passando da wide a smart per riempire lo schermo. Altrimenti, per farti poi un'idea, puoi farti un paio di prove con il decoder lasciandolo in 16:9 e cambiando l'AR da standard a panormamico.

Cmq non c'è molta scelta

Dunque per essere chiaro lo "smart" è da evitare come la peste perchè fa effetto cuscinetto ai lati dello schermo.
Mentre se intendi lo "Zoom" quello è diverso e può andare diciamo.

Le prove non le posso fare vorrei sapere queste cose prima di comprare il decoder sto chiedendo per questo.

Dunque l'opzione da cambiare nel decoder ogni volta quale sarebbe e richiede tempo per arrivarci ogni volta ?
Scusa l'insistenza ma fremo per decidere o meno l'acquisto:D
 
erme83 ha scritto:
Dunque per essere chiaro lo "smart" è da evitare come la peste perchè fa effetto cuscinetto ai lati dello schermo.
Mentre se intendi lo "Zoom" quello è diverso e può andare diciamo.

Le prove non le posso fare vorrei sapere queste cose prima di comprare il decoder sto chiedendo per questo.

Dunque l'opzione da cambiare nel decoder ogni volta quale sarebbe e richiede tempo per arrivarci ogni volta ?
Scusa l'insistenza ma fremo per decidere o meno l'acquisto:D

Io preferisco lo smart che lo zoom. Sui sony l'effetto cuscino ai lati è molto ben gestito. Per arrivare alle opzioni sono il tasto menu....poi due o tre spostamenti con i curosri, più il cambio di selezione e la conferma.
 
cova ha scritto:
Io preferisco lo smart che lo zoom. Sui sony l'effetto cuscino ai lati è molto ben gestito. Per arrivare alle opzioni sono il tasto menu....poi due o tre spostamenti con i curosri, più il cambio di selezione e la conferma.

Credimi lo smart è da evitare sempre.
Per il resto mmmhh inizio a pensare che alla lunga dover entrare sempre nel menu ecc possa risultare frustrante.
Tieni presente che i canali in 4:3 non è vero che sono pochi sul digitale soprattuto su IRIS e reti generaliste mhhhh non so che fare a sto punto
 
comunque si è impostato verso le 04 del mattino però ieri quando lo acceso lui cercava un nuovo sw.
 
Ultima modifica:
erme83 ha scritto:
Dunque per essere chiaro lo "smart" è da evitare come la peste perchè fa effetto cuscinetto ai lati dello schermo.
Mentre se intendi lo "Zoom" quello è diverso e può andare diciamo.

Le prove non le posso fare vorrei sapere queste cose prima di comprare il decoder sto chiedendo per questo.

Dunque l'opzione da cambiare nel decoder ogni volta quale sarebbe e richiede tempo per arrivarci ogni volta ?
Scusa l'insistenza ma fremo per decidere o meno l'acquisto:D

se hai un tv 16/9 imposti il decoder su 16/9 e panoramico.

Il televisore lo lasci in automatico così tutte le trasmissioni 16/9 le vedi in formato nativo. Per le trasmissioni 4/3 utilizzi il telecomando della tv per impostare o il wide zoom (quello che uso io su un TV Samsung) oppure imposti 4/3. Sul tv Samsung l'impostazione viene mantenuta per tutti ciò che arriva su quella sorgente di ingresso.

In pratica io cambio il formato solo sulla tv con l'apposito tasto del telecomando nel casi trasmissioni 4/3 perchè mi piace cmq vederle a tutto schermo pur perdendo una piccola parte dei bordi inferiori e superiori.
 
maxlaz ha scritto:
se hai un tv 16/9 imposti il decoder su 16/9 e panoramico.

Il televisore lo lasci in automatico così tutte le trasmissioni 16/9 le vedi in formato nativo. Per le trasmissioni 4/3 utilizzi il telecomando della tv per impostare o il wide zoom (quello che uso io su un TV Samsung) oppure imposti 4/3. Sul tv Samsung l'impostazione viene mantenuta per tutti ciò che arriva su quella sorgente di ingresso.

In pratica io cambio il formato solo sulla tv con l'apposito tasto del telecomando nel casi trasmissioni 4/3 perchè mi piace cmq vederle a tutto schermo pur perdendo una piccola parte dei bordi inferiori e superiori.

si ma se per una trasmissione 4:3 lasci panoramico nel decoder, comunque nel tv hai le faccione..almeno nel sony è così....anche perchè nel mio sony, con un ingresso hdmi, non puoi selezionare 4:3....ti lascia scegliere solo Smart, Wide e Zoom
 
cova ha scritto:
si ma se per una trasmissione 4:3 lasci panoramico nel decoder, comunque nel tv hai le faccione..almeno nel sony è così....anche perchè nel mio sony, con un ingresso hdmi, non puoi selezionare 4:3....ti lascia scegliere solo Smart, Wide e Zoom

sì con automatico ho il faccione. ma io imposto wide zoom che mi mette il 4/3 a schermo pieno sacrificando un po di bordo superiore ed inferiore.

Non si perde molto. Ad esempio in una partita di calcio la sovrimpressione del risultato rimane visibile. Lo stesso vale per il logo delle tv.

Nel TG2 dove scorrono i sottotitoli si perde la metà inferiore del titolo che scorre.

Preferisco così piuttosto che faccioni oppure bande nere laterali. Tra l'altro impostabile con un tasto del telecomado della tv (Samsung)
 
Ingresso usb!

ciao a tutti,
inanzitutto devo dire che questo dec mi piace molto,è veloce nel cambio canale e nn si blocca come mi capitava con altri dec posseduti.L'unica pecca come avrete notato è che surriscalda un tantino.A parte questo mi interessava sapere se eventualmente nel prossimo futuro la porta usb anteriore potrà essere utilizzata per la visione di file video da periferica usb(hd,pennino ecc..).Per adesso ho visto che è possibile leggere solo mp3 e foto.Qualcuno sa se x caso è previsto un aggiornamento firmware che dia la compatibilità coi formati video (magari anche mkv,il che sarebbe una svolta) in modo tale da nn dover utilizzare un'altra apparecchiatura tipo mediaplayer?
Grazie per le risposte!
 
Ziogiovy ha scritto:
ciao a tutti,
inanzitutto devo dire che questo dec mi piace molto,è veloce nel cambio canale e nn si blocca come mi capitava con altri dec posseduti.L'unica pecca come avrete notato è che surriscalda un tantino.A parte questo mi interessava sapere se eventualmente nel prossimo futuro la porta usb anteriore potrà essere utilizzata per la visione di file video da periferica usb(hd,pennino ecc..).Per adesso ho visto che è possibile leggere solo mp3 e foto.Qualcuno sa se x caso è previsto un aggiornamento firmware che dia la compatibilità coi formati video (magari anche mkv,il che sarebbe una svolta) in modo tale da nn dover utilizzare un'altra apparecchiatura tipo mediaplayer?
Grazie per le risposte!

Ciao, per tutte le tue domande siamo anche noi in attesa di risposta ma sono domande legittime e la speranza che vengano implementate certe caratteristiche è alta (vedi tasti di registrazione sul telecomando).

Per quanto riguarda il surriscaldamento, come avevo suggerito nelle prime pagine mi sembra (ma non è che puoi rileggerti tutte queste pagine) assicurati intanto di aver tolto la plastica che lo avvolge superiormente. Comunque un po' scalda lo stesso. La notte spegnilo dall'interruttore che è dietro.
 
82jack ha scritto:
Ciao, per tutte le tue domande siamo anche noi in attesa di risposta ma sono domande legittime e la speranza che vengano implementate certe caratteristiche è alta (vedi tasti di registrazione sul telecomando).

Per quanto riguarda il surriscaldamento, come avevo suggerito nelle prime pagine mi sembra (ma non è che puoi rileggerti tutte queste pagine) assicurati intanto di aver tolto la plastica che lo avvolge superiormente. Comunque un po' scalda lo stesso. La notte spegnilo dall'interruttore che è dietro.

Speriamo bene,sarebbe una vera figata.Per quanto riguarda il surriscaldamento avevo già letto tutto prima dell'acquisto ed avevo già levao la plastica.Ovviamente scalda uguale ma la notte lo spengo dall'interruttore principale.
Grazie per la risposta!
 
maxlaz ha scritto:
se hai un tv 16/9 imposti il decoder su 16/9 e panoramico.

Il televisore lo lasci in automatico così tutte le trasmissioni 16/9 le vedi in formato nativo. Per le trasmissioni 4/3 utilizzi il telecomando della tv per impostare o il wide zoom (quello che uso io su un TV Samsung) oppure imposti 4/3. Sul tv Samsung l'impostazione viene mantenuta per tutti ciò che arriva su quella sorgente di ingresso.

In pratica io cambio il formato solo sulla tv con l'apposito tasto del telecomando nel casi trasmissioni 4/3 perchè mi piace cmq vederle a tutto schermo pur perdendo una piccola parte dei bordi inferiori e superiori.

ma allora si può impostare a mano il 4:3 ogni volta con il tasto dell'AR con il telecomando del tv e con il decoder settato su 16:9 ?
Rispondete please che domani voglio comprarlo
 
Vediamo se a qualcuno e' successo questo:

e' la terza volta in pochi giorni che digitando sul telecomando il decoder non risponde, devo spegnere e riaccendere con l'interruttore. Ho notato che il TS ha fatto questa cosa dopo che l'ho lasciato in st-by per diverse ore, siamo sicuri che la temperatura alta anche a riposo non influisca in qualche modo sul processore?
Questa notizia ancora mi pare di averla letta o mi sbaglio?
 
ik8jqk ha scritto:
e' la terza volta in pochi giorni che digitando sul telecomando il decoder non risponde, devo spegnere e riaccendere con l'interruttore. Ho notato che il TS ha fatto questa cosa dopo che l'ho lasciato in st-by per diverse ore, siamo sicuri che la temperatura alta anche a riposo non influisca in qualche modo sul processore?
Questa notizia ancora mi pare di averla letta o mi sbaglio?

Io non lo spengo mai la notte e non ho problemi.

Cosa è che non ti funziona del telecomando? Spesso le applicazioni interattive ad esempio bloccano il cambio canale.
 
A proposito di aggiornamenti soft per abilitare la registrazione, su quale supporto andrebbe a registrare ? Perdonatemi un piccolo OT, un noto cellulare munito di dvb h era dotato di opzione per registrare i programmi tv, a seguito di un agg. Soft. Questa funzione è stata disattivata, a causa di diverse lamentele degli utenti, la casa madre dovrebbe riattivare questa funzione. Fine ot. Se riescono a disattivare e riattivare funzioni in questo modo c'è da ben sperare che il TS verrà dotato di questa funzione. Scusate l'ot ma mi serviva citarlo come esempio.
 
letterlar ha scritto:
A proposito di aggiornamenti soft per abilitare la registrazione, su quale supporto andrebbe a registrare ? Perdonatemi un piccolo OT, un noto cellulare munito di dvb h era dotato di opzione per registrare i programmi tv, a seguito di un agg. Soft. Questa funzione è stata disattivata, a causa di diverse lamentele degli utenti, la casa madre dovrebbe riattivare questa funzione. Fine ot. Se riescono a disattivare e riattivare funzioni in questo modo c'è da ben sperare che il TS verrà dotato di questa funzione. Scusate l'ot ma mi serviva citarlo come esempio.

Sempre che sia previsto in fase di progettazione. Se in un dispositivo non c'è l'hw che permette di registrare non si potrà fare nulla. Sul TS 7900 la registrazione avverebbe o su USB o su disco USB.
 
ciao ragazzi!
funziona con la doppia scheda mediaset e dahlia contemporaneamente? ho visto che ha 2 slot.....
 
Indietro
Alto Basso