Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

questo è un comunicato pubblicato su facebook:

Visualizzazione "errore HDCP"

Al momento dell'accensione del decoder TS7900HD, in alcuni casi può essere visualizzato sul TV un segnale di errore HDCP. Il protocollo HDCP è un sistema di protezione dei contenuti utilizzato in particolar modo per la tutela dei canali pay; per passare il test HDCP e usufruire dei contenuti, il TV ed il decoder devono "dialogare": cioè inviare e ricevere informazioni vicendevolmente.

Nel caso il segnale di errore HDCP scompaia dopo pochi secondi significa semplicemente che TV e decoder hanno bisogno di qualche secondo per sincronizzarsi, non si tratta di un errore, è una cosa del tutto normale, quindi non è necessario alcun aggiornamento o assistenza.

In caso il segnale non scompaia e non consenta la visione dei contenuti, invece, significa che decoder e TV non riescono a dialogare. Nella maggioranza dei casi si tratta di televisori non certificati DGTVi, di conseguenza probabilmente non è un problema derivante da TELE System: nel caso di segnale persistente vi chiediamo comunque di inviarci marca e modello del vostro TV per un possibile aggiornamento futuro del software del TS7900HD che tenga conto di queste casistiche.
Ovviamente, visto l'enorme numero di apparecchi sul mercato non è possibile garantire la piena compatibilità con ognuno di essi, nè lo sarà in futuro.

Dopo il primo avvio potrebbe rivelarsi utile anche spegnere il decoder e riavviarlo dopo una decina di secondi in modo da lasciare il tempo ai due dispositivi di raggiungere una completa sincronizzazione.
Grazie
 
Un complimento ai tecnici di TS!

..questa e' la prova che se non si scrive non c'e' chi legge!!
Implementate il REC, le vendite andranno ancora meglio, ma fatelo adesso che il ferro e' caldo e che la piazza 'gode', siete UNICI per il momento!
 
Personalmente non credo che TS potesse fare un megalancio pubblicitario del 7900 a giugno senza ( forse ) conoscere i programmi di MP, sono partiti in sordina ad agosto con gli appassionati distratti, via via hanno accertato ( grazie anche a questo forum ed alle vendite ) che l'apparecchio soddisfa l' 85 - 90 % degli utenti, e sono partiti con la pubblicità , hanno scommesso su un prodotto e forse hanno vinto, credo si chiami marketing aziendale . In quanto al prezzo, al momento si paga l'unicità dell'articolo ( che cmq vale ), in sintesi " se vuoi vedere il calcio in hd paghi, altrimenti nisba "
 
Il prezzo, secondo me, è allineato con la motivazione dell'innovazione.

Quando ho montato il TS, ho passato il mio Humax dt4000 a mio padre....con relativa scatola e scontrino fiscale del 2007....159€ :5eek:
 
Ora mi vengono i dubbi, se il digitale non fosse compatibile con la mia tv? Non c'è nessun logo DIGITV sulla mia tv, e non so l'HDCP che versione è. Con il vecchio 1110TH non dava nessun errore HDCP in HDMI però quello non era un digitale HD ma un digitale normale, ora nn so se questo è uguale. Per fortuna l'ho letto in tempo, lo stavo comprando. Che mi dite a riguardo? Il mio tv è stato prodotto alla fine del 2007 (però me l'hanno regalato un mese fa XD). Sopra riporta il logo HDMI e HDTV (up to 1080i).
 
Avevo previsto l'acquisto del 7900, ma adesso ho qualche dubbio. (non sono granche' esperto). Il mio televisore e' un lg 32lc56 di quasi due anni di eta', é hd ready e tra i loghi adesivi che rappresentano le caratteristiche c'e' scritto anche 1080P input.
e' compatibile con il 7900?
se si qual'e' il settaggio migliore per questo televisore?
Grazie agli esperti in anticio.
 
apocaliv ha scritto:
Ora mi vengono i dubbi, se il digitale non fosse compatibile con la mia tv? Non c'è nessun logo DIGITV sulla mia tv, e non so l'HDCP che versione è. Con il vecchio 1110TH non dava nessun errore HDCP in HDMI però quello non era un digitale HD ma un digitale normale, ora nn so se questo è uguale. Per fortuna l'ho letto in tempo, lo stavo comprando. Che mi dite a riguardo? Il mio tv è stato prodotto alla fine del 2007 (però me l'hanno regalato un mese fa XD). Sopra riporta il logo HDMI e HDTV (up to 1080i).

Mah! io ho 2 televisori uno sharp 37 del 2005 hd ready ed uno sempre sharp del 2009 da 40 full , il 7900 funziona benissimo su ambedue
 
apocaliv ha scritto:
Ora mi vengono i dubbi, se il digitale non fosse compatibile con la mia tv? Non c'è nessun logo DIGITV sulla mia tv, e non so l'HDCP che versione è. Con il vecchio 1110TH non dava nessun errore HDCP in HDMI però quello non era un digitale HD ma un digitale normale, ora nn so se questo è uguale. Per fortuna l'ho letto in tempo, lo stavo comprando. Che mi dite a riguardo? Il mio tv è stato prodotto alla fine del 2007 (però me l'hanno regalato un mese fa XD). Sopra riporta il logo HDMI e HDTV (up to 1080i).

se il tuo tv ha la presa hdmi non ci sono problemi. Lo colleghi e nei settaggi del decoder metti auto o 720p.
 
tatore ha scritto:
Avevo previsto l'acquisto del 7900, ma adesso ho qualche dubbio. (non sono granche' esperto). Il mio televisore e' un lg 32lc56 di quasi due anni di eta', é hd ready e tra i loghi adesivi che rappresentano le caratteristiche c'e' scritto anche 1080P input.
e' compatibile con il 7900?
se si qual'e' il settaggio migliore per questo televisore?
Grazie agli esperti in anticio.
Il marchio HDReady garantisce il supporto come ingresso e visualizzazione dei formati 720p e 1080i, che sono anche quelli supportati dal 7900. Il 1080p e' una possibilita' in piu' offerta dal tuo LG per collegarlo ad apparati (ad esempio DVD Recorder) che prevedono questo formato d'uscita su HDMI (il 7900 no).
 
Aeppena arrivato, sembra tutto funzionare a meraviglia. Ma l'aggiornamento lo avete fatto fare?
 
Ieri sera con il TS non vedevo i 3 canali mediaset, mi dava segnale debole... mentre con il dec della tv (sempre con il cavo antenna passante dal TS) li vedevo perfettamente!! Ho provato anche un Samsung ed un Philips e tutti prendevano i canali benissimo con segnale forte!!

Il sintonizzatore fà veramente schifo
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Ieri sera con il TS non vedevo i 3 canali mediaset, mi dava segnale debole... mentre con il dec della tv (sempre con il cavo antenna passante dal TS) li vedevo perfettamente!! Ho provato anche un Samsung ed un Philips e tutti prendevano i canali benissimo con segnale forte!!

Il sintonizzatore fà veramente schifo

il fatto che succeda solo a te fa pensare che tu abbia un decoder difettoso.... fattelo cambiare ;)


Controlla su quali canali sono sintonizzati le reti mediaset. Quì ad Ostia si vedono su due mux. Uno è più debole dell'altro
 
Ultima modifica:
Ho appena saputo da fonti certe che il mio tv è HD READY e supporta SKY HD, di conseguenza supporta anche il digitale terrestre HD. Solo che devo mandare il tv in garanzia xkè ha un difetto UAUA, però poi compro il ts7900 (o il nuovo i-can se nn avrà problemi).
Speriamo bene :D
 
Help me !!!!! ... stasera non riesco proprio a vedere i canali premium calcio , continue perdite di segnale e messaggio a video "controllare antenna" , ma segnale sempre come nei precenti giorni 14%% potenza ed 11% qualità...
Disperato ho provato a reinserire la SAMsung cam nel mio plasma e magicamente tutto ok , tramite il decoder interno , nessun squadrettamento e nessun salto audio-video. Quindi deduco che il tuner del TS sia veramente poco sensibile ma stranamente solo per i canali calcio premium , perchè ho notato che per i restanti canali i valori sono tutti tra 80-90 ..... Ho provato anche il decoder in camera ( un Ican 1100 ) ed anchè li' nessun problema.
Che devo fare ?? provo a sostituirlo , sperando un altro con un tuner più sensibile o lo rendo ed aspetto l' Ican HD ??
Ti prego Ercolino , cosa mi suggerisci ?, anche perchè il decoder mi piace e vorrei non sostituirlo con altro modello ma il problema c'è .....
 
Ultima modifica:
apocaliv ha scritto:
Ho appena saputo da fonti certe che il mio tv è HD READY e supporta SKY HD, di conseguenza supporta anche il digitale terrestre HD. Solo che devo mandare il tv in garanzia xkè ha un difetto UAUA, però poi compro il ts7900 (o il nuovo i-can se nn avrà problemi).
Speriamo bene :D
Scusa la domanda ma come facevi a non sapere che il tuo televisore lcd non fosse HD? Non esistono in commercio tv lcd non hd..mi dici marca e modello?
 
No ti spiego, il tv supporta 1080i e 720p, ma sul manuale risultava HDTV 1080i solamente ma non il logo HD READY. Visto che per HD READY c'è anche da mettere supporto HDCP e tutte queste cose pensavo non lo fosse, invece lo è.
 
apocaliv ha scritto:
No ti spiego, il tv supporta 1080i e 720p, ma sul manuale risultava HDTV 1080i solamente ma non il logo HD READY. Visto che per HD READY c'è anche da mettere supporto HDCP e tutte queste cose pensavo non lo fosse, invece lo è.
Se il tv supporta sorgenti fino a 1080I e' hdchp ed e' HDREADY almeno che tu non abbia un lcd di 12 anni fa.Se ha la porta hdmi non ti devi preoccupare.Che poi Hdready e' solo un sigla. 1280x720p e' Hdready mentre 1920x1080 e' fullhd.Quindi non dovevi stare a preoccuparti manco prima.Ripeto a parte che tutti i tv lcd in commercio son HD maggior ragione se hanno hdmi (tutti) son compatibili con l'hdcp che e' la protezione per vedere l'hd.Posso sapere marca e modello?
 
Indietro
Alto Basso