Bug E Pregi
Ho comprato anch’io l’ennesimo decoder, il Telesystem TS7900HD, e vorrei elencare i suoi pregi e difetti che sicuramente avete trattato in questo lungo post, un po’ di pagine le ho lette ma non ci riesco a leggerle tutte e 95.
Faccio quindi un riepilogo.
Voglio subito sparare le noti dolenti di questo ottimo decoder, quindi inizio con i difetti o cosidetti bug che ho appurato in due giorni di possesso.
1) RICEZIONE SEGNALE. Il tuner mi sembra poco sensibile e in segnale deboli per la maggior parte delle volte non sintonizza nulla, anche se con altri decoder compreso un altro Telesystem, il vecchio 7.3, con cui ho fatto i paragoni, non ci sono problemi a sintonizzarli. Quindi come sensibiltà del tuner è peggiore di molti decoder.
2) BARRA LIVELLO SEGNALE E QUALITA’. I livello del segnale sembra normale ma quello della qualità e completamente sballato, mi segna su quasi tutte le frequenze sempre 11%, anche su quelle ottime e non rispecchia per niente il valore reale.
3) RICERCA CANALI. Non c’è un aggiungi canale ma solo la manuale, che va bene così, e l’automatica che rifà purtroppo solo la ricerca daccapo e ti annulla la precedente lista che avevi fatto. Quindi per trovare nuovi canali è meglio fare solo la manuale.
4) AGGIUNGI CANALE AUTOMATICA. La ricerca per aggiungere i nuovi canali che fa in automatico scegliendo l’orario anche questa è da evitare perché non solo aggiunge ma cancella pure i canali, infatti rifacendo la sintonizzazione e con il tuner poco sensibile alcune frequenze le salta, i canali che non trova li cancella infatti ho fatto una prova e alla fine mi aveva scritto ….. trovati 5 canali nuovi e cancellati 50…..e ho dovuto risintonizzare a mano per rimettere i 50 canali e reinseirli nella lista.
5) LCN. Non segnala tutti i conflitti, alcuni li mette in automatico, infatti senza scegliere mi sono ritrovato sull’1, 2 e 3 altri canali invece che quelli Rai.
6) LISTA CANALI. Non fa spostare e inserire i canali nella lista ma solo rinumerarli. Quindi se vuoi spostare un canale in una numerazione più bassa si devono cambiare prima i numeri a tutti i canali che dovrebbero scalare di posto, poi lasciare il numero libero al canale che si vuole inserire e poi alla fine si può mettere il mumero nuovo. Una cosa toppa assurda e macchinosa che alla fine ti fa scegliere di fare solo la lista con numerazione Lcn perché questa è praticamente quasi impossibile da gestire. Sempre il mio vecchio Telesystem 7.3 aveva uno sposta canale oltre il cambio di numero. Poi considera la numerazione dei canali radio come se fosse insieme a quelli della tv. Quindi se un posto è libero ti dice che è occupato perchè è un numero di un canale radio.
7) LISTA PREFERITI. Anche questa assurdo che non si possono mettere più di 30 canali, non cambiarli numerazione, li lascia come sono nella lista generale. Anche questa così com’è è inutile.
8) BANNER INFO CANALE. Il nome dell’emittente è in uno spazio troppo ristretto e per molti il nome è mozzato e non si legge per intero anche se comunqne il nome del canale appare pure in altro a destra. Hanno occupato la maggior parte del banner solo per l’epg del programma in onda e quello successivo che potevano mettere in due pagine e non insieme come è ora.
9) LUMINOSITA' DISPLAY. Quel colore blu è troppo forte e da fastidio alla luminosità dell'ambiente e agli occhi. Almeno potevano mettere che come si metteva in stand-by si abbassava.
Ed ora i pregi.
1) CAMBIO CANALI VELOCISSIMO. Velocissimo nel cambio canali anche tra
quelli criptati. E’ il più veloce decoder che fino ad ora mi è capitato di vedere. Si può dire una scheggia nello zapping.
2) OTTIMA GRAFICA. Sia nel menu, che nella barra info canale, che nel numero e nome del canale in alto a destra, è in un ottimo stile grafico che pochi decoder si possono permettere.
3) DOPPIO SLOT SMART CARD. Gestisce due card di differenti operatori in modo ottimale e nel cambio canali tra i canali criptati non perde un colpo ed apre la visione all’istante.
4) HD. E uno dei pochi che permette la visione di Premium Calcio HD senza cam. Non mi è ancora capitato di vedere una partita in Hd. Controllerò in seguito. I canali Hd in chiaro, per ora solo RaiUno, Canale 5 e Italia 1 li sintonizza e li visiona in modo ottimale anche se per ora sono solo upscalati e non veri Hd.
5) OTTIMA VISIONE DEL VIDEO. Tutti i canali, anche quelli locali più scarsi si vedono in modo perfetto, livelli video di uscita del decoder sono tarati in modo più che ottimali.
6) RICERCA MANUALE. Se si vuole controllare un solo canale basta lanciare la ricerca manuale solo su quella frequenza e ti appare la lista dei canali contenenti anche il numero lcn. Se non si vuole memorizzarla basta tornare indietro. Quindi si può solo visionare il contenuto del mux.
7) SCELTA MEMORIZZAZIONE LCN O NO. Si può scegliere dal menu se la numerazione dei canali deve seguira l’ordine lcn o una numerazione libera.
Per il momento non mi viene in mente più nulla, continuerò a testarlo ed aggiungerò eventuali difetti o pregi.
Faccio un appello al mitico ERCOLINO di mettere una buona parola con i tecnici della Telesystem in modo che nei prossimi aggiornamenti software, eliminino tutti questi bug che ho elencati per permettere di far diventare questo già grande decoder in un più che perfetto decoder.
Scusate se mi sono dilungato troppo, è palloso leggere un post lungo ma ci tenevo ad elencare tutte queste cose.