Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Infatti ritengo più giusto e più reale un vecchio Telesystem che ho, il TS7.3.
Oltre la barra del segnale e qualità ha anche l'indicazione dei db e del ber.
E i livelli di questo Telsystem sono diversi da quelli del TS7900HD.

E poi i livelli del 7.3 sono simili allo Humax 4000 e ADB 1110TH.
 
Condivido

Ciao a tutti, e buon Natale.
Sono nuovo del forum, e volevo condividere alcune delle impressioni di ANDREA1P: tutto uguale. Specifico che a casa ho 5 TV e quindi 5 decoders. Per non fare torto a nessuno, sono tutti di marche diverse: uno zapper Sansui, un DigiQuest 3007, uno Humax 3500, un I-Can 2000T, e, per finire, il TS 7900HD. L'impianto è nuovo di zecca, con centralina che serve tutte le prese. La zona di ricezione è Salerno - zona orientale, con i ripetitori di Colle Bellara a vista (poche centinaia di m) e, quindi, una ricezione poco meno che ottimale. Bene, vi assicuro che il TS è quello con la ricezione abbondantemente peggiore. Canali che gli altri decoders sintonizzano alla perfezione, con questo non c'è verso di farglieli ricevere, e la qualità è costantemente all'11%. Solo in un canale è al 38%, ed infatti quel canale non lo sintonizza per nulla. Inoltre non si riesce (ma questo pare davvero un bug) ad escludere del tutto l'aggiornamento dei canali durante la notte.
Per il resto è perfetto: velocissimo nel cambio canali, buona qualità HD, upscaling niente male, senz'altro migliore degli altri (ho fatto le prove incrociate, testando a rotazione gli altri decoders su tutti i tv).
 
Ultima modifica:
Sentite.... posso anche ammettere un ricezione leggermente inferiore ma lasciamo stare queste dicerie di una ricezione molto inferiore.
Lo stesso ANDREAP sostiene che prende il 99,99% dei canali che prendono gli altri. Se la matematica non é una opinione significa che se si prendessero 10.000 canali il ts ne prenderebbe 9999.
Da quello che hanno scritto ultimamente sembra disastrosa la ricezione.
A casa mia ho 7 decoder. Tutti sintonizzano gli stessi identici canali.
Inoltre chi scrive che é in una posizione ottimale ed ha il segnale all'11% credo commetta qualche errore. Se il segnale é all'11% di sicuro non si é in posizione ottimale
 
Ultima modifica:
Dopo questa diatriba durata nella giornata di Natale io concludo dicendo che è un superottimo decoder, ha qualche bug da rivolvere, però tutto sommato è migliore di tutti i decoder in circolazione.

Sulla questione del tuner, possiamo almeno dire che è leggermente inferiore come sensibilità.
Appunto con le frequenze al limite della ricezione con un'altro decoder si hanno poche difficoltà di ricezione, con questo difficoltà un poco maggiori.

Per quanto riguarda la barra della qualità ripeto è sballata.
Ho ricontrollato con l'altro mio Telesystem e in questo la barra è divisa anche in tre parti tramite colori diversi, dal 60% circa al 100% è verde e un canale si vede perferttamente, dal 30% al 60% è gialla e in questa fascia effettivamente un canale squadretta, dallo 0% al 30% è rossa ed effettivamente così il canale non è ricevibile. In più ha l'indicazione di ber e db che fanno constatare che questo è tarata quasi alla perfezione e rispecchia il reale livello di qualità.
Quindi il TS79000HD su questo aspetto è sballato.

Riguardo alla ricezione dei canali comunque alla fine su altri decoder ho 300 canali anche su questo ho 300 canali, qualche volta 287, ma alla fine non è un dramma.
E' un super decoder e basta così.
Speriamo al più presto che con i prossimi aggiornamenti migliori ulteriormente.
 
frankb22 ha scritto:
Ciao a tutti, e buon Natale. con i ripetitori di Colle Bellara a vista (poche centinaia di m) Bene, vi assicuro che il TS è quello con la ricezione abbondantemente peggiore. Canali che gli altri decoders sintonizzano alla perfezione, con questo non c'è verso di farglieli ricevere, e la qualità è costantemente all'11%. Solo in un canale è al 38%,
guarda, qui tutti abbiamo il TS 7900...e sinceramente se hai tutti i canali all'11% tranne uno al 38%, significa che non stai a poche centinaia di metri dai ripetitori come dici tu.

leggiti il thread, sono pochissimi quelli che non prendono i canali, eppure non credo che tutti gli utenti abitino a sotto i ripetitori, me compreso.
...eppure di canali all' 11% ne ho pochissimi e si vedono comunque bene senza squadrettamenti.
 
Ultima modifica:
Ma anche senza scaldarsi tanto, eh...
Beh, però... prima accusate tutti di non leggere i posts precedenti, e poi siete i primi a sparare a 0 senza fare attenzione; non ho detto che la qualità all'11% impedisca la visione, anzi: si vedono bene e senza squadrettamenti. Intendevo che sono d'accordo che l'11% è un valore sballato, che probabilmente verrà risolto col prossimo aggiornamento software. Poi, per chi mette in dubbio che sto a poche centinaia di metri, lo invito a verificare su google maps: colle Bellara, piazza Caduti di Brescia. La differenza tra l'I-Can ed il Sansui, che prendono 195 canali, ed il TS, che ne prende 137 non è il 99%. Poi, ovviamente, può succedere che qualcuno degli esemplari prodotti sia più fortunato, altri meno. Ma da qui ad ergersi a paladini di un decoder tanto da assumere un atteggiamento quasi minaccioso, mi sembra un'esagerazione. Lo preciso: poco me ne cale che 7Gold oppure qualche emittente napoletana di cui nessuno sente il bisogno non si veda su quello che dei 5 è il decoder che preferisco, e che non a caso è quello attaccato al mio televisore personale; che poi sia perfetto, è qualcosa di lontano dalla verità: magari, in futuro, potrebbe diventarlo... E questo senza usare toni da "fanboys" che poco aiutano chi ha un problema o vuole semplicemente informarsi sulle caratteristiche del prodotto, che, insisto, ha ottime potenzialità, ma diverse ingenuità che possono essere risolte.
 
Forse sei troppo vicino al ripetitore o troppo sotto. Hai valori che sembrano un pò bassini..


Cmq i valori lasciano il tempo che trovano.. L'importante è che il canale si veda. A quel punto avere 30 o 40 o 12 o 99% cambia poco
 
Frank non é il problema di essere fanboy o meno.... il problema é che come ti sei espresso nel tuo primo post lascia intendere tutt'altra cosa rispetto a quello che hai detto successivamente.
Detto questo ribadisco che la ricezione del ts non é poi così scadente. E non credo proprio che ci possano essere il 45% in meno di canali col ts.
Nessuno qui dice che il decoder sia perfetto. Ha i suoi difettucci.
Nessuno ti ha minacciato ma ti é stato semplicemente fatto notare che quanto da te detto non corrisponde a quanto verificato da altri. Non é questione di essere fortunati. Se si prende il 45% di canali in meno si avrebbero grossi problemi di tuner. Ma non é così.
Riusciresti a fare una lista dei canali che non prendi?
 
Ultima modifica:
frankb22 ha scritto:
Poi, per chi mette in dubbio che sto a poche centinaia di metri, lo invito a verificare su google maps: colle Bellara, piazza Caduti di Brescia.
Io Ad esempio da colle Bellaria a Carmine alto ho la rai a potenza 90 e qualità 100...
D-free a qualità 11 ed ha squadrettato una frazione di secondo 1 volta in 24 ore...
Spesso il prblema sono le interferenze, visto che non hanno ancora finito di impostare i ritardi per l'SFN.
 
Premesso che l'indicatore di segnale è importante, io ci punto addirittura l'antenna usandolo come riferimento, constatato che l'indicazione di riferimento del TS nn è particolarmente affidabile, sembra che ci saranno miglioramenti con l'aggiornamento, x l'amico " sotto " i ripetitori, ho riceve un segnale talmente forte da disturbare il decoder,o i canali nn visibili nn vengono letti dal TS, che ha ( ripeto nuovamente ) impostato i parametri del tuner seguendo le direttive x ottenere il bollino gold a differenza di altri decoder che captano anche televattelapesca. Senza limitazioni, ma se acchiappano un segnale tv anomalo, invece di scartaldo, si impallano. In questo caso ( penso io ) meglio un dec con 30 canali in -, di uno che capta di tutto ma un canale nn codificato lo fa ammattire.
 
frankb22 ha scritto:
Ma anche senza scaldarsi tanto, eh...
Beh, però... prima accusate tutti di non leggere i posts precedenti, e poi siete i primi a sparare a 0 senza fare attenzione; non ho detto che la qualità all'11% impedisca la visione, anzi: si vedono bene e senza squadrettamenti. Intendevo che sono d'accordo che l'11% è un valore sballato, che probabilmente verrà risolto col prossimo aggiornamento software. Poi, per chi mette in dubbio che sto a poche centinaia di metri, lo invito a verificare su google maps: colle Bellara, piazza Caduti di Brescia. La differenza tra l'I-Can ed il Sansui, che prendono 195 canali, ed il TS, che ne prende 137 non è il 99%. Poi, ovviamente, può succedere che qualcuno degli esemplari prodotti sia più fortunato, altri meno. Ma da qui ad ergersi a paladini di un decoder tanto da assumere un atteggiamento quasi minaccioso, mi sembra un'esagerazione. Lo preciso: poco me ne cale che 7Gold oppure qualche emittente napoletana di cui nessuno sente il bisogno non si veda su quello che dei 5 è il decoder che preferisco, e che non a caso è quello attaccato al mio televisore personale; che poi sia perfetto, è qualcosa di lontano dalla verità: magari, in futuro, potrebbe diventarlo... E questo senza usare toni da "fanboys" che poco aiutano chi ha un problema o vuole semplicemente informarsi sulle caratteristiche del prodotto, che, insisto, ha ottime potenzialità, ma diverse ingenuità che possono essere risolte.

Effettivamente abitando a pzza caduti di Brescia si può dire che se allunghi il braccio quasi riesci a toccare le antenne di Colle Bellara. Comunque una cosa mi pare che venga fuori da questa discussione, che allo stato attuale chi non ha fretta ad acquistare il decoder conviene attendere l'aggiornamento per verificare se i bugs segnalati vengono risolti.
 
a ragà,io tutti questi problemi che avete voi non li ho..anzi vedo tutto benissimo..buona visone.. ;)
 
siriobasic ha scritto:
Effettivamente abitando a pzza caduti di Brescia si può dire che se allunghi il braccio quasi riesci a toccare le antenne di Colle Bellara. Comunque una cosa mi pare che venga fuori da questa discussione, che allo stato attuale chi non ha fretta ad acquistare il decoder conviene attendere l'aggiornamento per verificare se i bugs segnalati vengono risolti.
Non é così. Il decoder va migliorato ma da qui a dire che prima di acquistare il ts é meglio aspettare l'aggiornamento ce ne corre.
Anche perché suona strano che si prendano 60 canali di meno.
Il decoder ha pochissimi bug che non inficiano assolutamente il funzionamento.
 
siriobasic ha scritto:
Effettivamente abitando a pzza caduti di Brescia si può dire che se allunghi il braccio quasi riesci a toccare le antenne di Colle Bellara. Comunque una cosa mi pare che venga fuori da questa discussione, che allo stato attuale chi non ha fretta ad acquistare il decoder conviene attendere l'aggiornamento per verificare se i bugs segnalati vengono risolti.
Il problema non è la distanza imho, tra me e te è praticamente la stessa. Credo che il motivo sia da ricercarsi in quanto ho detto prima. La sistemazione post switch off è ancora in itinere.


Per tutti
: non mi funziona da ieri la ricerca nell'EPG (tasto giallo). Ovvero seleziono tasto giallo quindi ok, e la schermata ricerca programma mi esce vuota (c'è solo il titolo). E' un problema di TV sorrisi e Canzoni, devo accendere e spegnere il decoder o è una cosa che capita? Thanks
 
frankb22 ha scritto:
Ma anche senza scaldarsi tanto, eh...
Ma da qui ad ergersi a paladini di un decoder tanto da assumere un atteggiamento quasi minaccioso, mi sembra un'esagerazione.
Nessuno si era scaldato. il mio era un messaggio minaccioso? :lol: Che spettacolo.......iniziamo bene....:icon_rolleyes:

x Siriobasic: quali bug? Mesà che hai confuso discussione con quella di altri decoder :)
Nessun (piccolo) bug del 7900 pregiudica il suo utilizzo, questo il motivo per cui hanno spostato la data dell'aggiornamento ad Aprile.
 
fabio656 ha scritto:
Nessuno si era scaldato. il mio era un messaggio minaccioso? :lol: Che spettacolo.......iniziamo bene....:icon_rolleyes:

x Siriobasic: quali bug? Mesà che hai confuso discussione con quella di altri decoder :)
Nessun (piccolo) bug del 7900 pregiudica il suo utilizzo, questo il motivo per cui hanno spostato la data dell'aggiornamento ad Aprile.

Non mi pare che quello della ricerca aggiungi canali programmata che ti fa rimane vuota tutta la lista sia un piccolo bug, per me è un grande bug.

Poi ci credo che hanno spostato l'aggiornamento ad Aprile, perchè continuate a dire che è tutto perfetto, ma a me non mi sembra.
Quelli della Telesystem vi leggono e pensano di non dover fare un aggiornamento perchè è tutto a posto.
Anche quello che non puoi spostare canali di posizione e solo rinumerarli per me è un difetto che non riesco a tollerare.
Poi se voi vi accontentate di usare solo la numerazione lcn e mai fare un aggiungi canale, allora vi sta bene anche un decoder peggiore.

La lista che ho voluto fare io, che pur se non sono bug ma sono mancanze o difetti, l'ho fatta solo per poter far migliorare ancora un ottimo decoder.
 
fasadi ha scritto:
.
Riusciresti a fare una lista dei canali che non prendi?

Allora: col TS non vogliono sapere di sintonizzarsi queste frequenze:
can. 22 (mux Napolitivù, che non guardavo mai, e quindi...)
can. 35 (mux Napoli canale 21, idem come sopra)
can. 32 (mux Seven Gold Campania. Qua mi dispiace un po', ma se ne può fare a meno, tantopiù che nemmeno lo Humax lo sintonizza)
Più o meno, saranno 30 canali visibili.

Infine, di tanto in tanto, (e qua mi dispiace di più) sebbene abbia disabilitato l'aggiornamento automatico canali, alla mattina trovo azzerato il mux di Mediaset premium cinema, e sono costretto a rifare la sintonizzazione manuale daccapo di quei canali, cosa che non è mai successa con Premium Calcio (i valori che dà il decoder sono: potenza 95, qualità 11 per Calcio; potenza 89, qualità 11 per Cinema). Più o meno accade una volta a settimana. E qui ho fiducia che il prossimo aggiornamento possa risolvere il problema.
Specifico che non c'è nessuna antenna cb visibile nei paraggi.
 
Indietro
Alto Basso