Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fabio656 ha scritto:
allora, TUTTI vedono TUTTO con questo decoder, il problema di ANDREAP1 è che vuole vedere il DTT in una zona non coperta dal DTT.
nessuno me lo toglie dalla testa, anche perche nessun altro ha mai avuto i tuoi problemi.

Altri decoder riescono a prendere i canali che arrivano da lontano e sono di scarsissima potenza,
il ts7900 NO, e qui possiamo anche essere daccordo.

Ogni decoder ha la sua sensibilità, c'è quello che ha 10, quello che ha 9, e forse il telesystem ha 7....
ma con un tuner che ha "7" in una zona ben coperta dal segnale, mediamente coperta dal segnale o discretamente coperta dal segnale...
....è comunque sufficentissimo per vedere tutto alla perfezione.

se tu non sei coperto (come dici tu stesso: "i miei vicini non prendono nulla")...che si puo' fare?

L'abbiamo capito che in zone non coperte dal segnale il 7900 riceve pochi canali, ormai è inutile fare prove su prove.

Passa al 3180 che forse quelche canale in piu' lo prendi, ma io ti consiglio vivamente di aspettare che
la tua zona sia provvista di segnale DTT prima di sentenziare se un decoder è buono oppure no.

lo ripeto:
leggiti tutto il thread e vedrai che problemi gravi di ricezione come i tuoi (che poi cambi idea ad ogni post...)
CE l'HAI SOLO TU, e non è un modo di dire, basta leggere per verificarlo.

E siccome questi problemi (lo ripeto) ce l'hai solo tu, significa che:
1) il tuo impianto è da rivedere
2) il tuo decoder è difettoso
3) non sei coperto dal segnale

scrivo questo perche mi dispiacerebbe se qualcuno magari di Roma legge questi ultimi post e non lo compra per paura di non ricevere nulla.

CHIUNQUE è COPERTO DAL SEGNALE DIGITALE TERRESTRE, ANCHE SENZA UN SEGNALE PARTICOLARMENTE FORTE, NON AVRà PROBLEMI.
Chi non è coperto dal segnale o ha un segnale MOLTO scarso, probabilmente avrà qualche problema.


Meglio dirlo, per onestà d'informazione...

Effettivamente la tua argomentazione non fà una grinza. Mi era sfuggito il particolare -peraltro di fondamentale importanza- che la zona dove abita Andreap1 è scarsamente coperta dal segnale digitale. Inoltre non posso che concordare con te sul fatto che le impressioni negative espresse in merito alla scarsa sensibilità del ricevitore possano scoraggiare all'acquisto del decoder anche le persone che abitano in zone ben coperte e che quindi acquistandolo, non riscontrerebbero alcun problema di ricezione.
 
fabio656 ha scritto:
allora, TUTTI vedono TUTTO con questo decoder, il problema di ANDREAP1 è che vuole vedere il DTT in una zona non coperta dal DTT.
nessuno me lo toglie dalla testa, anche perche nessun altro ha mai avuto i tuoi problemi.

Altri decoder riescono a prendere i canali che arrivano da lontano e sono di scarsissima potenza,
il ts7900 NO, e qui possiamo anche essere daccordo.

Ogni decoder ha la sua sensibilità, c'è quello che ha 10, quello che ha 9, e forse il telesystem ha 7....
ma con un tuner che ha "7" in una zona ben coperta dal segnale, mediamente coperta dal segnale o discretamente coperta dal segnale...
....è comunque sufficentissimo per vedere tutto alla perfezione.

se tu non sei coperto (come dici tu stesso: "i miei vicini non prendono nulla")...che si puo' fare?

L'abbiamo capito che in zone non coperte dal segnale il 7900 riceve pochi canali, ormai è inutile fare prove su prove.

Passa al 3180 che forse quelche canale in piu' lo prendi, ma io ti consiglio vivamente di aspettare che
la tua zona sia provvista di segnale DTT prima di sentenziare se un decoder è buono oppure no.

lo ripeto:
leggiti tutto il thread e vedrai che problemi gravi di ricezione come i tuoi (che poi cambi idea ad ogni post...)
CE l'HAI SOLO TU, e non è un modo di dire, basta leggere per verificarlo.

E siccome questi problemi (lo ripeto) ce l'hai solo tu, significa che:
1) il tuo impianto è da rivedere
2) il tuo decoder è difettoso
3) non sei coperto dal segnale

scrivo questo perche mi dispiacerebbe se qualcuno magari di Roma legge questi ultimi post e non lo compra per paura di non ricevere nulla.

CHIUNQUE è COPERTO DAL SEGNALE DIGITALE TERRESTRE, ANCHE SENZA UN SEGNALE PARTICOLARMENTE FORTE, NON AVRà PROBLEMI.
Chi non è coperto dal segnale o ha un segnale MOLTO scarso, probabilmente avrà qualche problema.


Meglio dirlo, per onestà d'informazione...
E allora sei de coccio e non hai capito nulla di quello che ho scritto finora???

Io non cerco di vedere il dtt in una zona non coperta..... MA E' 7 ANNI CHE VEDO SOLO IL DTT E LO CONTINUERO' A VEDERE E CON GLI ALTRI DECODER MAI AVUTO PROBLEMI DI SEGNALE.
l'analogico l'ho abbandonato 7 anni fa e con il digitale mi sono sempre trovato bene, mi arriva e lo continuerò a vedere.

Poi con il 7900 prendo tutto solo qualche mux mi squadretta, cosa che non mi fa con gli altri 7 decoder.

Quindi sono mer*e gli altri decoder che mi fanno vedere un segnale che secondo voi a casa mia non esiste????????? Sono dei decoder magici?
Provengono dalla serie della SPADA DELLA VERITA' magicamente creati dal mago ZED che senza segnale, senza antenna e senza tv mi fanno vedere un canale che non squadretta.

IO CON I MIEI POST VOLEVO SOLO SOTTOLINEARE LA MENO SENSIBILTA' DEL TUNER DEL 7900.

Poi se non mi capite non ci posso fare nulla.........

E poi non sono il solo che si lamenta.

Se volete tanto difendere la qualità di questo tuner, difendetelo pure,
io difendo invece i tuner di molti altri decoder che sono 100 volte meglio.

E poi conosco milioni di persone che sono in condizioni di ricezione milioni di volte peggio di me.

Poi quello dei miei vicini era solo una battuta..... ho visto i loro impianti, c'è chi ha cavi staccati, antenne girate al contrario, impianti fatti peggio che con i piedi perciò prendono poco.
Ad un altro vicino gli abbiamo fatto l'impianto io e il mio collega e prendo tutto come me.

Basta mi sono stufato non scriverò più un rigo in questo post.

PS: consultate il mio sito nella firma e controllate tutti i livelli dei segnali che mi arrivano.
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Ti ripeto non sono in una zona ottima per quanto riguarda i segnali televisivi, ho una collina davanti che provoca non pochi problemi.
All'inizio quando sono andato ad abitare lì la situazione era tragica per quando riguarda la Tv, ma con l'impianto che abbiamo fatto credimi abbiamo fatto il massimo possibile.
........
Sicuramente se abitavo in una zona più coperta non avrei notato difetti nel tuner del 7900.

ANDREAP1 cadi in contraddizioni continue. Qui dici che la zona dove abiti non ha una gran copertura.

Poi scrivi questo.
ANDREA1P ha scritto:
Io non cerco di vedere il dtt in una zona non coperta.....

Insomma si può sapere una volta per tutte come è la copertura nella tua zona? Come si fa a non risponderti se cadi in continue contraddizioni?

Altra cosa.... tu dici che da 7 anni utilizzi il digitale terrestre. Quindi dici che lo utilizzi dal 2002. Il che non è possibile. Oltretutto te sei della Sardegna o della Valle D'Aosta? Perchè solo in quelle 2 regioni è cominciata la sperimentazione del digitale terrestre nel 2003.

Ora non dubito di quanto te scrivi.... ma un pò più di coerenza non guasterebbe no?

P.S.: ho visitato il tuo sito...... come mai lì indichi che le sintonizzazioni le hai fatti con 3 decoder + 1 pennetta? Non ne dovresti avere 7 di decoder + il 7900?
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
ANDREAP1 cadi in contraddizioni continue. Qui dici che la zona dove abiti non ha una gran copertura.

Poi scrivi questo.


Insomma si può sapere una volta per tutte come è la copertura nella tua zona? Come si fa a non risponderti se cadi in continue contraddizioni?

Altra cosa.... tu dici che da 7 anni utilizzi il digitale terrestre. Quindi dici che lo utilizzi dal 2002. Il che non è possibile. Oltretutto te sei della Sardegna o della Valle D'Aosta? Perchè solo in quelle 2 regioni è cominciata la sperimentazione del digitale terrestre nel 2003.

Ora non dubito di quanto te scrivi.... ma un pò più di coerenza non guasterebbe no?

P.S.: ho visitato il tuo sito...... come mai lì indichi che le sintonizzazioni le hai fatti con 3 decoder + 1 pennetta? Non ne dovresti avere 7 di decoder + il 7900?
Rispondo solo a questo post......

Non mi ricordo bene la data precisa ma 2002 o 2003 ma ho comprato il primo decoder che è uscito quando si è messo il primo segnale in digitale.

Poi non abito nè in Sardegna nè a in valle d'Aosta ma bensi MONTEROTONDO, è in provincia di Roma, 6 km a nord-est di Roma dal raccordo sulla Salaria.
Anche a Roma dal 2003 c'erano le prime sperimantazioni.

La mia zona è copertissima, è solo una collina che provoca un pò di problemi.
Anche se attacco solo il cavo dell'antenna senza amplificatori e senza niente il segnale digitale arriva.

Poi nel mio sito ho scritto solo quei decoder perchè solo con quelli ho controllato i livelli dei segnali per il sito.
Il 7900 non l'ho ancora aggiunto perchè l'ho comprato solo da pochi giorni.
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Rispondo solo a questo post......


La mia zona è copertissima, è solo una collina che provoca un pò di problemi.
Anche se attacco solo il cavo dell'antenna senza amplificatori e senza niente il segnale digitale arriva.

Ok la tua zona è copertissima ma un collina provoca problemi. A quel punto io oserei definire che dove abiti te ci sono alcuni problemi di copertura. Il fatto che altri decoder abbiano una maggiore sensibilità per cui si vedono meglio alcuni canali con scarso segnale non significa che il tuner del TS 7900 sia schifoso. Più che altro la copertura non è ottimale.

Faccio questa precisazione perchè con i tuoi post si può credere che, pur in una zona di ottima copertura, il TS7900 abbia problemi. Non è così. E' la collina che provoca alcuni problemi come hai detto te.

P.S.:Complimenti per il sito. Nulla di trascendentale ma si hanno notizie di tutti i canali aggiunti o tolti.
 
Ultima modifica:
Allora entro in ballo per dire a tutti quelli che difendono a spada tratta il TS, da come la difendete sembrate quasi dei loro dipendenti, nella mia zona c'è il mux 42 (7Gold) che ricevo con segnale debole a causa della non perfetta messa a punto del mio impianto di antenna.

Quindi a parità di condizione, impianto di antenna uguale per tutti i ricevitori, posto i miei risultati:

Mux 42 (7 Gold):

TV 32LG7000 segnale 45 - visione senza squadrettamenti - con pioggia qualche sporadico squadrettamento.

Irradio 3331 segnale 35 - visione senza squadrettamenti - con pioggia molti squadrettamenti.

ADB 3810T HD segnale 85 - visione senza squadrettamenti con pioggia o con sole.

Telesystem TS7900HD segnale 21 - con sole molti squadrettamenti - con pioggia assenza segnale

E che i genoflessi alla telesytem continuassero pure a dire che la faccenda del tuner sia una leggenda....per me invece è pura realtà....

E' chiaro che il problema del tuner non sussite per chi ha impianti perfetti con ottima ricezione ma siccome non tutti siamo nelle stesse condizioni io consiglio a chi ha problemi di segnali non perfetti di orientarsi verso l'ADB.

E credo che a livello software la sensibilità del tuner non possa essere assolutamente migliorata ma solo a livello HW e cioè produrre i nuovi modelli con tuner di altre marche più sensibili...

@ 3750...
Ciao, come va...tutto bene spero...ti auguro buone feste...e un saluto al Conte. :D
 
robbini ha scritto:
..... ricevo con segnale debole a causa della non perfetta messa a punto del mio impianto di antenna.


[/B]

Bene.... riconosci che il tuo impianto di antenna non è perfetatmente messo a punto. Quindi se si vede male con il TS è colpa del TS o della tua antenna?

Il segnale che riceve è quanto viene prescritto dal DGTVi come segnale minimo. Quindi che il tuner sia un pò meno sensibile ci può stare ma non è così disastroso come si sta cercando di far credere.
Qui nessuno è genuflesso verso la telesystem (io ho anche il 3810). Che il tuner sia meno sensibile del 3810 ci può anche stare ma la maggior parte delle volte la colpa è dell'impianto.
Se si è in condizioni di cattiva ricezione o di antenna non a punto ok si può scegliere il 3810 che, però, potrebbe avere problemi di altro genere.

Se si continua a scrivere che si riceve male facendo passare in secondo piano il fatto che ci sia cattiva copertura o impianto non a punto non si fa un buon "servizio".

Oltretutto insistere sul valore di segnale che viene dato ha poco senso così come ha detto anche 3750.



Io non difendo a spada tratta il TS. Ha le sue pecche e va migliorato ma tutt'oggi è il decoder migliore sul mercato.
 
ANDREA1P ha scritto:
Basta mi sono stufato non scriverò più un rigo in questo post.
Andrea1P ... non prendertela ... e - soprattutto - non prendere questa posizione così oltranzista. ;)

Se - come dici - hai letto tutti i post precedenti di questo thread e di quello omologo sull'ADB 3810T dovresti aver capito che - purtroppo - non tutti i giudizi espressi sono sempre obiettivi. Alcuni - per un motivo o per l'altro, in buona o cattiva fede - possono essere un po' di parte.

Sta a ciascuno di noi farsi un'idea, capire, giudicare, sperimentare in prima persona (ove possibile !) e trarre le conclusioni. Poi ciascuno - ovviamente - resta delle proprie convinzioni.

Per quello che mi riguarda cerco il più possibile di postare informazioni riscontrabili e verificabili e con qualche fondamento tecnico. Ho avuto la fortuna di testare decine e decine di decoder DTT e SAT (come Fasadi, Ercolino e molti altri qui sul forum). Per studi, formazione e lavoro questo è il mio campo ... oltre che la mia passione da anni. ;)

Mi permetto di dire che - se leggi attentamente tra le righe di ciascun post - vedrai che sostanzialmente stiamo dicendo tutti la stessa cosa.

Il TS 7900HD è un ottimo decoder (sicuramente non ha nulla a che spartire con i suoi predecessori della stessa casa). Stessa cosa può dirsi dell'ADB 3810T (anche se, in questo caso, non sono stati fatti grossi passi in avanti rispetto ai predecessori della stessa casa).

La minore sensibilità del tuner del TS 7900HD per me è un fatto verificato personalmente e facilmente verificabile da chiunque. In ogni caso, il tuner del 7900 HD è assolutamente nella norma e con segnali/impianti di antenna buoni non dà alcun problema. Su questo Fasadi, Fabio656 e siriobasic hanno ragione.

Purtroppo in situazioni di ricezione limite come - per alcuni aspetti - può dirsi la tua ... la minore sensibilità del tuner può portare a non avere gli stessi risultati ottenuti con altri decoder (su questo non faccio nessunissima difficoltà a crederti !). Sono convinto che con altri decoder sui MUX più deboli tu non abbia problemi e, per lo stesso motivo, sono convinto che sicuramente non ne avresti con l'ADB 3810T. Ma parliamo di situazioni di ricezione al limite (diffuse quanto vuoi in Italia ... ma sempre al limite).

Il TS 7900HD non può essere giudicato male per questo. Il suo tuner è "a norma". Così come l'ADB 3810T non può essere giudicato male perchè si impalla su alcuni canali "locali" che trasmettono non "a norma". E' indubbio che in alcune situazioni limite l'ADB può dare un valore aggiunto (pensate a quelli che - non per colpa loro - ricevono al limite il MUX Mediaset con Premium Calcio HD. E' possibile che questi con ADB 3810T riescano comunque a vederlo senza problemi ... e con TS no ... In ogni caso, sicuramente non sarà vero il contrario).

Diverso, invece, il discorso relativo alla gestione liste/canali: qui entrano in ballo le scelte fatte dagli sviluppatori. Credo di aver capito le tue esigenze al riguardo (che - come ho già detto - per molti versi sono anche le mie). Ebbene, su questo aspetto - come ho detto - nessuno dei due decoder soddisfa tutte le mie (nostre ?) esigenze. Sicuramente però il TS7900HD è quello che ci si avvicina di più. Sul 3810T ci sono alcune limitazioni (soprattutto sulla ricerca manuale e sull'aggiunta di nuovi canali) per me maggiori di quelle da te evidenziate sul TS 7900HD.

Proprio alla luce di ciò ... alla fine li ho tenuti entrambi (anche Fasadi e Ercolino hanno fatto lo stesso) ... e mi diverto con entrambi. ;)

Concludo dicendo che secondo me nel tuo caso con ADB 3810T risolveresti il problema relativo alla ricezione di alcuni MUX ostici ... ma sicuramente riscontreresti una gestione liste/canali non all'altezza delle tue aspettative.
Su quest'ultimo aspetto, il TS 7900HD, pur con alcune limitazioni, è sicuramente più avanti. ;)

Mi permetto anche di aggiungere che se la tua esigenza principale è quella di smanettare su liste/canali ... entrambi i decoder non sono quelli giusti per te. Quasi sicuramente molti zapper o schede PC (o alcuni dei supporti che già possiedi) sono in grado di far meglio ... ;)

@robbini: ... carissimo ... è davvero un piacere risentirti ... ;)
Ora sto scrivendo dalla tua bella Taranto ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Andrea1P ... non prendertela ... e - soprattutto - non prendere questa posizione così oltranzista. ;)

Se - come dici - hai letto tutti i post precedenti di questo thread e di quello omologo sull'ADB 3810T dovresti aver capito che - purtroppo - non tutti i giudizi espressi sono sempre obiettivi. Alcuni - per un motivo o per l'altro, in buona o cattiva fede - possono essere un po' di parte.

Sta a ciascuno di noi farsi un'idea, capire, giudicare, sperimentare in prima persona (ove possibile !) e trarre le conclusioni. Poi ciascuno - ovviamente - resta delle proprie convinzioni.

Per quello che mi riguarda cerco il più possibile di postare informazioni riscontrabili e verificabili e con qualche fondamento tecnico. Ho avuto la fortuna di testare decine e decine di decoder DTT e SAT (come Fasadi, Ercolino e molti altri qui sul forum). Per studi, formazione e lavoro questo è il mio campo ... oltre che la mia passione da anni. ;)

Mi permetto di dire che - se leggi attentamente tra le righe di ciascun post - vedrai che sostanzialmente stiamo dicendo tutti la stessa cosa.

Il TS 7900HD è un ottimo decoder (sicuramente non ha nulla a che spartire con i suoi predecessori della stessa casa). Stessa cosa può dirsi dell'ADB 3810T.

La minore sensibilità del tuner del TS 7900HD per me è un fatto verificato personalmente e facilmente verificabile da chiunque. In ogni caso, il tuner del 7900 HD è assolutamente nella norma e con segnali/impianti di antenna buoni non dà alcun problema. Su questo Fasadi, Fabio656 e siriobasic hanno ragione.

Purtroppo in situazioni di ricezione limite come - per alcuni aspetti - può dirsi la tua ... la minore sensibilità del tuner può portare a non avere gli stessi risultati ottenuti con altri decoder (su questo non faccio nessunissima difficoltà a crederti !). Sono convinto che con altri decoder sui MUX più deboli tu non abbia problemi e, per lo stesso motivo, sono convinto che sicuramente non ne avresti con l'ADB 3810T. Ma parliamo di situazioni di ricezione al limite (diffuse quanto vuoi in Italia ... ma sempre al limite).

Il TS 7900HD non può essere giudicato per questo. Il suo tuner è "a norma". Così come l'ADB 3810T non può essere giudicato perchè si impalla su alcuni canali "locali" che trasmettono non "a norma".

Diverso, invece, il discorso relativo alla gestione liste/canali: qui entrano in ballo le scelte fatte dagli sviluppatori. Credo di aver capito le tue esigenze al riguardo (che - come ho già detto - per molti versi sono anche le mie). Ebbene, su questo aspetto - come ho detto - nessuno dei due decoder soddisfa tutte le mie (nostre ?) esigenze. Sicuramente però il TS7900HD è quello che ci si avvicina di più. Sul 3810T ci sono alcune limitazioni (soprattutto sulla ricerca manuale e sull'aggiunta di nuovi canali) per me maggiori di quelle da te evidenziate sul TS 7900HD.

Proprio alla luce di ciò ... alla fine li ho tenuti entrambi (anche Fasadi e Ercolino hanno fatto lo stesso) ... e mi diverto con entrambi. ;)

Concludo dicendo che secondo me nel tuo caso con ADB 3810T risolveresti il problema relativo alla ricezione di alcuni MUX ostici ... ma sicuramente riscontreresti una gestione liste/canali non all'altezza delle tue aspettative.
Su quest'ultimo aspetto, il TS 7900HD, pur con alcune limitazioni, è sicuramente più avanti. ;)

Mi permetto anche di aggiungere che se la tua esigenza principale è quella di smanettare su liste/canali ... entrambi i decoder non sono quelli giusti per te. Quasi sicuramente molti zapper (o alcuni dei supporti che già possiedi) sono in grado di far meglio ... ;)

@robbini: ... carissimo ... è davvero risentirti ...
Ora sto scrivendo dalla tua bella Taranto ... ;)
3750..... hai il dono della sintesi :badgrin:

Condivido in tutto e per tutto.
 
fasadi ha scritto:
3750..... hai il dono della sintesi :badgrin:
Oddio ... ora Robbini sicuramente mi ammazza !!!!!!!!!! :D :lol: ;)
E' una vita che lo va ripetendo ... ;)

Il bello è che davvero mi piace la sintesi e non mi piace parlare troppo ...

Sui forum ... non so perchè ... non riesco ad essere sintetico come mi piacerebbe (credo che dipenda dal fatto che - per esperienza - sui forum ... non potendosi guardare in faccia ... è davvero facile equivocare. Ecco perchè preferisco spendere qualche parola in più ... Poi magari va a finire che si equivoca lo stesso ... ma almeno io ho la coscienza a posto ... :D ) ;)
 
robbini ha scritto:
....ecco spiegato perchè la protezione civile era in agitazione......
@fasadi: ... visto ? Che ti dicevo ? E ti assicuro che questo è niente ... :lol: ;)
 
Veramente, mollo qui il discorso.

comunque per concludere una cosa la voglio dire:
chiunque ha avuto piccoli/grandi problemi di ricezione con il 7900HD, o ha problemi di impianto, o ha problemi di copertura.

basta leggere i thread di coloro che hanno avuto questi problemi per verificare che è cosi.

detto questo chiudo qui.
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
Quindi chiedo:
MA le CENTINAIA di persone che hanno postato in questo thread da Agosto ad oggi e che non hanno avuto nessuno dei tuoi problemi
Anche se è difficile, cerchiamo di essere obiettivi fino in fondo ...
Ci sono stati in realtà utenti che da agosto hanno lamentato con il TS7900HD deficienze a livello di segnale ricevuto su alcuni mux ... primo tra tutti quello Mediaset... per di più in occasione di alcuni eventi sportivi HD a pagamento che a loro interessavano particolarmente ...

Il più delle volte questi utenti sono stati messi a tacere (anche perchè non c'era ancora un'alternativa o un termine di paragone sul mercato) ... e si è parlato di leggende metropolitane ...

Nessuno dice che il tuner del TS non sia a norma ...
Ma che il tuner più sensibile dell'ADB possa rappresentare una soluzione a questi problemi di scarsa ricezione è un fatto (facilmente verificabile) e non un'opinione. Negare questo ... significa non essere obiettivi. ;)

EDIT: il mio quote è stato fatto prima che fabio656 editasse il suo post.
 
3750... ha scritto:
Ci sono stati in realtà utenti che da agosto hanno lamentato con il TS7900HD deficienze a livello di segnale ricevuto su alcuni mux ... primo tra tutti quello Mediaset... per di più in occasione di alcuni eventi sportivi HD a pagamento che a loro interessavano particolarmente ...
aspetta, calma, quello è un problema di mediaset...anche molti altri utenti con altri decoder nella sez. calcio del forum hanno avuto questi problemi.
attenzione a scrivere ste cose, ce vole poco per creare falsi miti qui.......:icon_rolleyes:

EDIT: il mio quote è stato fatto prima che fabio656 editasse il suo post.
si l'ho editato perche me so rotto de sto discorso e ho tolto tutto.... ;)

buona serata :)
 
fabio656 ha scritto:
comunque per concludere una cosa la voglio dire:
chiunque ha avuto piccoli/grandi problemi di ricezione con il 7900HD, o ha problemi di impianto, o ha problemi di copertura.

basta leggere i thread di coloro che hanno avuto questi problemi per verificare che è cosi.
E' giustissimo quello che dici ...
... così come è altrettanto giusto che per queste persone "sfortunate" (sull'impianto si può agire ... sulla scarsa copertura - purtroppo - no !) il tuner più sensibile dell'ADB 3810T possa rappresentare un valore aggiunto rispetto a quello del TS7900HD ...

Questo senza mettere in discussione la qualità del TS 7900HD ... nè quella dell'ADB 3810T. ;)
 
3750... ha scritto:
E' giustissimo quello che dici ...
... così come è altrettanto giusto che per queste persone "sfortunate" (sull'impianto si può agire ... sulla scarsa copertura - purtroppo - no !) il tuner più sensibile dell'ADB 3810T possa rappresentare un valore aggiunto rispetto a quello del TS7900HD ...
non l'ho mai negato, basta leggere la fine di ogni mio post dove dico che chi ha problemi di segnale lasci stare il 7900.

Pero', si fà per parlare ;) , io sono sempre stato abituato a considerare un DIFETTO come
tale quando rende inutilizzabile, in questo caso il decoder, in condizioni normali di utilizzo.

siccome in una condizione normale di segnale (anche meno di normale) il decoder è PERFETTO, non riesco a considerarlo
un difetto se non prende alcuni canali in zone scarsamente coperte, o con problemi di antenna.

Puo' essere meno sensibile di altri, ma un decoder è studiato per funzionare in condizioni normali non estreme,
anche perche, a breve, di condizioni estreme ne avremo sempre meno con la digitalizzazione di tutt'italia.

salut :)
 
fabio656 ha scritto:
Pero', si fà per parlare ;) , io sono sempre stato abituato a considerare un DIFETTO come
tale quando lo rende inutilizzabile, in questo caso il decoder, in condizioni normali di utilizzo.

siccome in una condizione normale di segnale (anche meno di normale) il decoder è PERFETTO, non riesco a considerarlo
un difetto se non prende alcuni canali in zone scarsamente coperte, o con problemi di antenna.
E' corretto anche questo.
Infatti non mi sembra di aver mai parlato di "difetto" ... nè tanto meno di bug.
Ho sempre detto che il tuner del TS 7900HD è assolutamente a norma, ma meno sensibile di quello dell'ADB 3810T (e di altri decoder, non HD, sul mercato) e ho cercato di portare prove (replicabili da chiunque) a dimostrazione di queste affermazioni.

Piuttosto ... paradossalmente qualcuno sul forum ha addirittura detto che il fatto che il tuner dell'ADB potesse essere più sensibile di quello del TS ... rappresentava in realtà un problema per l'ADB ... visto che il TS era certificato con bollino "gold" e quindi conforme alle specifiche ...

Questa affermazione è per me non vera (tra l'altro, anche l'ADB ha la certificazione con bollino "gold") e ho cercato di spiegare il perchè. ;)

E' indiscutibile che il problema della diversa sensibilità del tuner dei due decoder non si pone per tutti quelli che hanno buoni segnali/impianti d'antenna. Si pone, invece, per tutti quelli che rientrano in situazioni limite di ricezione (che spesso - purtroppo - non dipendono dall'impianto ...). ;)

Assodato questo ... la scelta dell'uno o dell'altro decoder dipende da molteplici fattori, moltissimi dei quali legati esclusivamente a esigenze personali. Ecco perchè per me è sbagliato dire che un decoder è migliore dell'altro in termini assoluti.

Per alcune esigenze può andar meglio il Telesystem, per altre l'ADB.
Sono entrambi ottimi decoder ... con pochi bug ... e per di più sulla carta hanno buoni margini di miglioramento ... ;)
 
Ultima modifica:
Intanto la faccenda della sensibilità in funzione del bollino gold, è venuta fuori su questo forum, addirittura " copiata " da una comunicazione ufficiale di TS, poi penso che avrai letto qualcosa sull' ADB, che " ha pochi bug " ma che cambiano ogni giorno, bisogna solo valutare se è meglio avere un dec " forse " - sensibile, o uno + sensibile ma con altri problemi nn proprio trascurabili ( almeno fino al prossimo agg. )
 
letterlar, io (e non solo io) ho entrambi i decoder e problemi 'non trascurabili' non ne ho riscontrati. Tu hai l'ADB ? Hai fatto prove esaustive e confronti ? O parli per sentito dire ? Queste posizioni a oltranza senza ammettere ragioni iniziano a diventare davvero ridicole, oltre che snervanti ...
 
Indietro
Alto Basso