Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

bergerac ha scritto:
Il monitor è un asus vw246h con ingresso hdmi e le immagini risultano molto sfocate. Ho provato a cambiare varie risoluzioni ma senza ottenere grandi risultati.
Sapete se è possibile fare qualcosa?
Prova intanto ad impostare manualmente il 7900HD alla risoluzione 720p 50 Hz o 1080i 50 Hz e ad usare un cavo HDMI di buona fattura.

Poi ... prova ad escludere le opzioni "ASUS SPLENDID" e "Skin tone" (alcune volte queste mirabolanti opzioni video fanno più danni che altro).

Infine ... prova ad agire sui parametri contrasto e nitidezza del monitor (senza esagerare !).

Su hwupgrade.it ci sono almeno due thread sul monitor in questione, e sono anche indicate le configurazioni video ottimali. C'è anche qualcuno che lamenta il tuo stesso difetto (parla di "effetto cataratta") ... avendo collegato al monitor una console x360 ...

Se non riesci in alcun modo a trovare la configurazione ottimale ... prova il TS7900HD su un altro monitor/TV per toglierti ogni dubbio ... ;)
 
Sono partito e sono andato in vacanza a Montesilvano (Pescara), mi sono portato con me il 7900, l' Adb I-Can 1110th, un tv 19' pollici Render con dtt e ho fatto altri test e in conclusione devo dire che avevate perfettamente ragione.

Il 7900 ER MEIO DI TUTTI.

Ho fatto le sintonizzazioni a casa di mia madre in zona abbastanza coperta dal segnale.
Sulle poche frequenze in digitale il segnale della qualità in parecchi me lo da alto, anche alcune al 100%.
Ci sono solo due frequenze con segnale scarsissimo, con gli altri due decoder scangiano a tremila ed invece con il 7900 si agganciano e si vedono perfettamente.
L'adb 1110 l'ho rimesso subito nella scatola, lentissimo in confronto nel cambio canale, ed ho lasciato collegato il 7900 che è un milione di volte meglio, mi ha agganciato tutto, si vede tutto alla perfezione e con la supervelocità di tutto è imbattibile. Per veder Mediaset Premium e Dahlia insieme è uno spasso.

Scusate se vi sono andato sempre contro, avrò qualche difetto nella presa dove l'ho provata a Monterotondo, lo proverò pure nelle altre, ma le mie conclusione per ora è che meglio del 7900 non c'è niente.
Casomai la sensibiltà del tuner puo' essere minore in alcuni casi particolari di segnale, ma l'impressione che mi sono fatto invece qui a Montesilvano è che i tuner peggiori ce li hanno gli altri.
Certo qui ci sono poche frequenze in digitale quindi per ora è solo un test approssimativo ma per ora mi può bastare così.
Da oggi difenderò pure io il 7900 come miglior decoder.
 
ANDREA1P ha scritto:
Sono partito e sono andato in vacanza a Montesilvano (Pescara), mi sono portato con me il 7900, l' Adb I-Can 1110th
Diciamo che l' I-Can 1110th potevi tranquillamente lasciarlo a casa ...
Con questo modello l'ADB - a mio avviso - ha fatto diversi passi indietro rispetto al 2000T e al 2100T ... ;)
 
3750... ha scritto:
Diciamo che l' I-Can 1110th potevi tranquillamente lasciarlo a casa ...
Con questo modello l'ADB - a mio avviso - ha fatto diversi passi indietro rispetto al 2000T e al 2100T ... ;)

Mi sono portato quello perchè è piccolo come il 7900, se mi portavo pure gli altri più ingombranti, più il televisore, mia moglie mi avrebbe sparato, occupavo tutto il bagagliaio solo per il dtt.
 
ANDREA1P ha scritto:
Scusate se vi sono andato sempre contro, avrò qualche difetto nella presa dove l'ho provata a Monterotondo, lo proverò pure nelle altre, ma le mie conclusione per ora è che meglio del 7900 non c'è niente.
Casomai la sensibiltà del tuner puo' essere minore in alcuni casi particolari di segnale, ma l'impressione che mi sono fatto invece qui a Montesilvano è che i tuner peggiori ce li hanno gli altri.
Certo qui ci sono poche frequenze in digitale quindi per ora è solo un test approssimativo ma per ora mi può bastare così.
Da oggi difenderò pure io il 7900 come miglior decoder.
ma quando noi ti dicevamo che eri solo tu ad avere questi problemi, evidentemente era vero, o eravamo pazzi noi?;)

Te lo dicevamo che era troppo strano che prendevi tutto cosi male :)

Hai visto, alla fine (in un impianto a normale) il 7900 è veramente un gran bel decoder :)

peccato per la gestione dei canali molto macchinosa.

per il resto è ottimo :)
 
fabio656 ha scritto:
ma quando noi ti dicevamo che eri solo tu ad avere questi problemi, evidentemente era vero, o eravamo pazzi noi?;)

Te lo dicevamo che era troppo strano che prendevi tutto cosi male :)

Hai visto, alla fine (in un impianto a normale) il 7900 è veramente un gran bel decoder :)

peccato per la gestione dei canali molto macchinosa.

per il resto è ottimo :)

Comuqnue non prendevo tutto male solo poche frequenze.

Almeno speriamo in un prossimo aggiornamento che mettono uno sposta canali.
 
fabio656 ha scritto:
peccato per la gestione dei canali molto macchinosa.
Neanche più di tanto poi ... basta farci l'abitudine ... ;)
Come ho detto, secondo me, da questo punto di vista il TS7900HD è attualmente superiore all'ADB 3810T ... ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Almeno speriamo in un prossimo aggiornamento che mettono uno sposta canali.
questo si!! :doubt:

oltretutto, non ti dà tutti i conflitti LCN che ci sono ed alcuni canali te li mette do je pare!:mad:
tant'è che la lista ufficiale italiana LCN non è nemmeno lontanamente simile a quella che si ha sul decoder.
proprio perche non ti fà scegliere tutti i conflitti, ma solo alcuni...e alcune emittenti nazionali te le mette nei canali 200/600/800...

ed ho notato che se un canale cambia numero LCN ti mette i nuovi canali secondo la nuova numerazione LCN ma non ti toglie i vecchi...
dopo qualche settimana sei STRACOLMO di canali doppioni.... :(

Poi non c'è uno "sposta canali", la lista preferiti puo' contenere solo 30 preferiti ecc...

guarda la gestione canali è veramente antipatica, è l'unico VERO punto debole del decoder, altro che il tuner! :mad:
 
Senza offesa per nessuno , ma per arrivare a scucire io gli euros , per il TS7900 :icon_twisted: dovrebbe essere già una garanzia :D
 
fabio656 ha scritto:
oltretutto, non ti dà tutti i conflitti LCN che ci sono ed alcuni canali te li mette do je pare!:mad:
tant'è che la lista ufficiale italiana LCN non è nemmeno lontanamente simile a quella che si ha sul decoder.
proprio perche non ti fà scegliere tutti i conflitti, ma solo alcuni...e alcune emittenti nazionali te le mette nei canali 200/600/800...

ed ho notato che se un canale cambia numero LCN ti mette i nuovi canali secondo la nuova numerazione LCN ma non ti toglie i vecchi...
dopo qualche settimana sei STRACOLMO di canali doppioni.... :(
Io ho disabilitato tutti gli aggiornamenti automatici (FW+canali) e l'LCN.
In pratica ... faccio tutto a mano ... e non ho problemi ... :D ;)

A mio avviso l'attuale LCN non è assolutamente una feature utilizzabile su nessun decoder ... ;)
 
3750... ha scritto:
A mio avviso l'attuale LCN non è assolutamente una feature utilizzabile su nessun decoder ... ;)
si questo è vero.
è la classica buffonata all'italiana.
fanno l'LCN e le emittenti, invece di mettersi d'accordo, s'ammazzano tutte per gli stessi numeri....
 
E' davvero una buffonata, concordo pienamente!
Poi un'altra cosa....non trovi anche tu che la modalità di "sistemazione" dei canali sia macchinosa e stancante?
Non potevano fare come il samsung che avevo prima, che "prendevi" letteralmente il canale e lo riposizionavi dove volevi tu e gli altri canali si rinumeravano da soli?
Qua invece devi mettere a mano il numero per ognuno dei 200 canali che ci sono!!! Perchè l'LCN fa schifo!
Ciao
 
nembosat ha scritto:
E' davvero una buffonata, concordo pienamente!
Poi un'altra cosa....non trovi anche tu che la modalità di "sistemazione" dei canali sia macchinosa e stancante?
come no perca miseria, l'ho detto...la gestione canali è il vero punto debole del decoder :(
 
fabio656 ha scritto:
come no perca miseria, l'ho detto...la gestione canali è il vero punto debole del decoder :(
Tutto è relativo ...
E pensare che proprio su questo punto (e ancor più sulla ricerca manuale di nuovi canali !) io lo ritengo invece al momento superiore rispetto all'ADB 3810T ... ;)

Basta prendere alcuni accorgimenti ... tipo esclusione delle funzionalità LCN, di aggiornamento FW e canali ... e strutturare la lista canali in modo che abbia alcuni spazi vuoti tra una categoria e l'altra (torna comodo in ogni caso) ... che agevolano tantissimo le operazioni di spostamento/inserimento canali ... ;)

Tra l'altro, lo stesso tipo di gestione liste/canali è presente su ADB 2000T ... solo che in quel caso ... con gli ultimi FW ... ogni operazione richiede un'eternità ... con TS7900HD solo qualche secondo ... ;)

Su ADB 3810T, invece, è vero che è possibile spostare molto facilmente i canali all'interno della lista senza dover necessariamente procedere per sostituzione ... ma non è possibile assegnare ad un canale un numero a proprio piacimento. Ad esempio, mettere un canale in posizione 701 lasciando libere le posizioni precedenti ... non è al momento possibile !

Tutti i canali nelle liste dell'ADB 3810T sono contigui, senza spazi vuoti tra l'uno e l'altro ... (gli spazi vuoti ci sono solo se si usa l'LCN).

Per non parlare della implementazione della ricerca manuale dei canali, che su ADB 3810T (finalmente aggiunta in questo modello, visto che sui modelli precedenti non c'è !) consente di visualizzare solo gli eventuali nuovi canali aggiunti in un MUX, e non tutti i canali presenti nel mux in quel momento come avviene su TS 7900HD (che lascia poi all'utente la facoltà di confermare i canali già presenti in lista o meno e di aggiungere o meno alla fine della lista i nuovi canali eventualmente trovati) ...

fabio656 hai un PM ... ;)
 
Ultima modifica:
Comprendo il punto di vista di 3750....
Però resta il fatto che una modalità di sistemazione dei canali più rapida sarebbe stata gradita!
Scrivere i numeri a mano è deprimente, per non parlare del cambio del numero ai canali che occupano la posizione che ti serve!
Si sarebbero potute creare più liste di canali preferiti subito accessibili così si potevano mettere i canali in maniera sistemata, rapida e per tipologia, ma spostandoli a mò di icona nel numero che più piace.
 
Tutto si poteva fare ma il sw é stato fatto in un certo modo forse anche pee prediligere la velocità di cambio canali. Ricordo che molto spesso un sw é fatto in base a dei compromessi.
 
Indietro
Alto Basso