Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

nembosat ha scritto:
Scrivere i numeri a mano è deprimente
Però ti permette di assegnare al canale il numero che vuoi tu. Altrimenti questo non sarebbe possibile (vedi ADB 3810T) ... ;)

nembosat ha scritto:
per non parlare del cambio del numero ai canali che occupano la posizione che ti serve!
Si sarebbero potute creare più liste di canali preferiti subito accessibili così si potevano mettere i canali in maniera sistemata, rapida e per tipologia, ma spostandoli a mò di icona nel numero che più piace.
Su ADB 3810T è proprio come dici ... ma - come ho detto - ci sono altre limitazioni (vedi sopra) ... ;)

L'ideale sarebbe forse stata una gestione mista, in caso di esclusione dell'LCN: spostamento canali con frecce + tasto OK (e shift automatico di una posizione di tutti i canali successivi), ovvero mediante digitazione diretta del numero.

In quest'ultimo caso (digitazione diretta, al momento non contemplata su ADB 3810T), le scelte implementative sarebbero comunque di tre tipi:

1. inserimento del canale alla posizione digitata, solo se questa è libera nella lista (come avviene ora sul TS 7900HD);

2. sostituzione (come avviene con le ultime versioni FW post LCN sull'ADB 2000T)

3. shift di tutti i canali successivi alla posizione digitata di una posizione (come avveniva con le prime versioni FW pre LCN sull'ADB 2000T).

In caso di gestione mista, potendo disporre comunque dell'opzione di spostamento con frecce + tasto OK (shift), tra le tre soluzioni prospettate per la digitazione diretta io mi sentirei di preferire la 2 ...

Ad ogni modo, tutte queste complicazioni nella gestione dei canali nei decoder più moderni sono nate dalla necessità di dover gestire comunque l'LCN. Con LCN, infatti, ha molto più senso agire per inserimento/sostituzione piuttosto che per shift di tutti i canali successivi. Per inserimento/sostituzione, infatti, si agisce in maniera mirata solo sulla numerazione di un canale e non sulla numerazione di tutti gli altri a seguire ...

Ovviamente, nel caso in cui si decida di non usare LCN (come faccio io) ... la gestione rimane purtroppo la stessa pensata per LCN ... con i problemi che sappiamo (sia per TS7900HD ... sia per 3810T).

Al momento, tra le due soluzioni adottate sui due decoder preferisco quella del TS 7900HD. La mia speranza (e sono praticamente certo che tale rimarrà !) è che nei prossimi aggiornamenti ADB/Telesystem magari riescano a garantire una gestione mista tipo quella da me indicata poco prima in grassetto ... ;)

PS1: ... mi rendo perfettamente conto che c'è il serio rischio che questo post possa essere considerato "pesante" dai più ... ma ho voluto rendervi partecipi di quelle che sono le scelte e i vincoli che possono esserci dietro una qualsiasi soluzione implementativa, come giustamente indicato anche da Fasadi. ;)

PS2: ... il mio pessimismo riguardo ai futuri aggiornamenti è dovuto al fatto che quasi sempre si tende a rilasciare funzionalità che hanno un certo appeal "marchettaro" (vedi "registrazione" ...) ... e che magari non funzionano come dovrebbero o sfasciano quello che prima funzionava correttamente ... piuttosto che funzionalità come quelle discusse in questi ultimi post ... ;)
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
Poi l'ho avevo usato solo pochissimi giorni perchè l'ho comprato solo la scorsa settimana..... perciò più tempo lo si usa e più si capisce che vale molto di più degli altri.
Bene! La tua opinione inizialmente negativa mi aveva incuriosito; qualche volta mi è capitato di vedere le tue liste, so che hai molti decoder e sei appassionato ;) .
 
Il post può anche essere considerato noioso, ( infatti a me delle liste nn può importarmene di - ) cmq a molti potrebbe interessare e cmq si parla di funzionalità del TS, continua così, nell'interesse del forum.
 
Oltre all'LCN un'altra bufala è l'EPG di sorrisi e canzoni. E' una settimana che funziona male dando solo il programma attuale e quello successivo, Ma il problema non è il 7900.
 
fasadi ha scritto:
Oltre all'LCN un'altra bufala è l'EPG di sorrisi e canzoni. E' una settimana che funziona male dando solo il programma attuale e quello successivo, Ma il problema non è il 7900.
Confermo, infatti avevo chiesto e tu mi avevi gentilmente risposto in tal senso. Peccato perché quando funziona lo trovo utilissimo.
 
fasadi ha scritto:
Oltre all'LCN un'altra bufala è l'EPG di sorrisi e canzoni. E' una settimana che funziona male dando solo il programma attuale e quello successivo, Ma il problema non è il 7900.
Credo che il problema sia proprio del 7900.....nel ADB3810T l'EPG di sorrisi funziona benissimo.....:D

@ 3750...

Ammazza quanto parli.......da noi ha uno o una che parla tanto gli si dice "....ogni tanto sputa...." :badgrin:
 
robbini ha scritto:
Credo che il problema sia proprio del 7900.....nel ADB3810T l'EPG di sorrisi funziona benissimo.....:D

Ehm no. l'EPG non funziona neppure sul 3810 e su nessun altro decoder che ho in casa con la funzionalità EPG2. Quindi...

Altra cosa...... 3750 più che parlare.... scrive quindi il tuo detto non gli si addice tanto :D
 
fasadi ha scritto:
Ehm no. l'EPG non funziona neppure sul 3810 e su nessun altro decoder che ho in casa con la funzionalità EPG2. Quindi...

Altra cosa...... 3750 più che parlare.... scrive quindi il tuo detto non gli si addice tanto :D
Ieri sera mi dava fino a 7 giorni sulle reti mediaset.....


Sul forum scrivere equivale a parlare....e quindi il mio detto vale....:D
 
Una domanda visto che l'ultima volta non ho guardato ed ormai l'ho regalato.
Volevo prenderlo per me,ma confidavo nell'uscita a componenti per l'HD visto che ho una sola Hdmi nella TV e gia' impegnata. (Volevo evitare di usare il commutatore).
Ho guardato sul sito e segnala solo l'out HDMI o tramite RGB scart (che a mio parere inutile perche' nn permette di sfruttarlo nei suioi pregi). E' corretto? Non ha uscita a componenti?
 
Non ha uscita Component. Oltretutto, anche ci fosse una component HD sarebbe inutilizzabile poiché per vedere i contenuti HD di Mediaset premium devi fare un collegamento HDMI.

Comunque, in commercio, esistono dei duplicatori HDMI.
 
Ho gia' uno switch pureAV della belkin che mi hanno regalato. Volevo evitare perche' di telecomandi ne ho gia' troppi,alla fine vedo che non ho altra scelta.
Grazie della risposta

PS:Non sapevo che i contenuti potessero essere legati al tipo di collegamento. il component veicola il 1080i. E' forse un problema di protezione HDCP?
 
devontrex ha scritto:
Ho gia' uno switch pureAV della belkin che mi hanno regalato. Volevo evitare perche' di telecomandi ne ho gia' troppi,alla fine vedo che non ho altra scelta.
Grazie della risposta

PS:Non sapevo che i contenuti potessero essere legati al tipo di collegamento. il component veicola il 1080i. E' forse un problema di protezione HDCP?

Si il problema è la protezione HDCP.

Per i telecomandi, ti consiglio di comperarti un Logitech. Da quando l'ho acquistato..... non ne posso più fare a meno.
 
ne ho acquistato uno. E' quello di fascia bassa,a memoria la serie 5XX.
Non mi sono trovato bene,a parte la configurazione che richiede un po' di tempo ed applicazione.
Forse dovrei puntare a quello di fascia alta.

Al momento ne sto' usando uno della meliconi che preferisco ma non sostituisce appieno tutte le funzioni dei vari apparecchi
Comunque grazie di nuovo
 
devontrex ha scritto:
ne ho acquistato uno. E' quello di fascia bassa,a memoria la serie 5XX.
Non mi sono trovato bene,a parte la configurazione che richiede un po' di tempo ed applicazione.
Forse dovrei puntare a quello di fascia alta.

Al momento ne sto' usando uno della meliconi che preferisco ma non sostituisce appieno tutte le funzioni dei vari apparecchi
Comunque grazie di nuovo

io uso un Meliconi 5 500 Universal da meno di 30€ per tutti i telecomandi di casa (stereo, tv, decoder, cd) e va benissimo... ovviamente anche con il 7900HD, ho postato in questo topic i codici per programmarlo ;)


qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1396004&postcount=2909
 
A memoria ho un digital 4. E' comodo come ergonomia ed il materiale dei tasti e' meno plasticoso del logitech. Grazie dei codici che penso che siano gli stessi.

Il problema e' che non riesce comunque a sostituire in tutto gli altri telecomandi,e mi riferisco in particolare a quello dell'amplificatore e del DVDrecorder.

Saro' io che sono strano ma con i telecomandi originali mi trovo meglio...

Scusate per l'OT
 
devontrex ha scritto:
A memoria ho un digital 4. E' comodo come ergonomia ed il materiale dei tasti e' meno plasticoso del logitech. Grazie dei codici che penso che siano gli stessi.

Il problema e' che non riesce comunque a sostituire in tutto gli altri telecomandi,e mi riferisco in particolare a quello dell'amplificatore e del DVDrecorder.

Saro' io che sono strano ma con i telecomandi originali mi trovo meglio...

Scusate per l'OT

Siamo OT ma se comperi un Logitech fascia alta ti assicuro che farai a meno di tutti i telecomandi. A seconda di quello che vuoi puoi mescolare i comandi di varie apparecchiature per gestire le varie attività.
 
Da me quando premo il tasto rosso dopo aver avviato l'EPG non appare il menù a tendina, ma praticamente è come se ci fosse, visto che scendendo in basso con le frecce e poi premendo OK si apre la programmazione dei giorni successivi.
 
Indietro
Alto Basso