Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

siriobasic ha scritto:
Accidenti 300 euro. A quel prezzo spero che venga assicurata anche una certa robustezza dei materiali. La garanzia è 2 anni giusto?
Io avrei individuato il modello Harmony 555 che ne pensi?

Il 555 non lo conosco ma di sicuro non sarà male. La garanzia è 2 anni. Il telecomando ha la possibilità di sostituire il firmware collegandosi al sito.
I materiali dell'895 non li ritengo malvagi. Anzi....

Dimenticavo. I telecomandi hanno una batteria ricaricabile.
 
bho, sarò controcorrente, ma a me piace che ogni apprecchiatura abbia il suo telecomando :)
 
Però è innegabile che in un ambiente ci siano vari telecomandi, con la confusione che ne deriva.
 
siriobasic ha scritto:
Però è innegabile che in un ambiente ci siano vari telecomandi, con la confusione che ne deriva.
si è vero :)
cho 4 telecomandi è na caciara :lol:

pero' preferisco :)
anche perche il telecomando del home teathre è strapieno di funzioni e di bottoni, ci credo poco che i telecomandi universali riescano a riprodurre ogni funzione :)
 
fabio656 ha scritto:
si è vero :)
cho 4 telecomandi è na caciara :lol:

pero' preferisco :)
anche perche il telecomando del home teathre è strapieno di funzioni e di bottoni, ci credo poco che i telecomandi universali riescano a riprodurre ogni funzione :)

Non conosci la logica dei comandi universali seri.

Oltre ai tasti classici hanno un display con dei tastini a fianco (o un display touch). In questo display viene scritta una lista di comandi attivabili mediante il tastino.
I telecomandi universali seri hanno quindi la possibilità di avere più funzioni del telecomando originale. Se prendi ad esempio il Pioneer 555 il telecomando originale non ha l'eject. Con il Logitech lo puoi aggiungere tranquillamente.
 
fasadi ha scritto:
Non conosci la logica dei comandi universali seri.

Oltre ai tasti classici hanno un display con dei tastini a fianco (o un display touch). In questo display viene scritta una lista di comandi attivabili mediante il tastino.
I telecomandi universali seri hanno quindi la possibilità di avere più funzioni del telecomando originale. Se prendi ad esempio il Pioneer 555 il telecomando originale non ha l'eject. Con il Logitech lo puoi aggiungere tranquillamente.
si li conosco, ho un harmony 525.
pero' è troppo scomodo stare a clikkare 2000 volte sui tastini in alto per far apparire la funzione che sul telecomando originale è subito visibile :)

comunque sono gusti:)

a proposito, se lo volete, lo vendo, mandatemi mess. priv. l'ho usato pochissimo :)
 
fasadi ha scritto:
E' dal 23 o dal 24 dicembre che l'EPG non funziona nè sul 3810 nè sul TS7900 né su qualsiasi altro decoder.
Tornando in tema ... :icon_rolleyes:

Il problema sull'EPG ... come detto ... credo riguardi la gestione delle liste canali ... nella settimana a cavallo d'anno. Succede sempre.

In ogni caso (non posso al momento provare su altri decoder), ma su ADB 2000T funziona quasi tutto ... Anche il tasto rosso con la programmazione dell'intera giornata. Solo che non viene mostrato il menu a tendina con la scelta del giorno (oggi, domani, ecc.). Basta, però, premere il tasto rosso ... e poi OK ... e su ADB 2000T viene fuori l'EPG giornaliera (tutto il giorno, non solo programma attuale e suvccessivo !) per tutti i canali, come segnalato da un altro utente in precedenza. Fino a due-tre giorni fa ... bastava premere il tasto rosso e poi freccia giù (una o più volte) ... e poi OK ... e visualizzare anche le programmazioni dei giorni successivi (anche se non compariva a video il menu a tendina). Oggi, essendo il 31/12 ... viene fuori solo la programmazione odierna e non quella dei giorni del 2010 ...

Credo che la cosa valga per tutti i decoder con EPG avanzata (almeno su ADB mi sento di dire sia così ...). Provate anche su TS7900 a premere EPG ... poi tasto rosso ... poi OK ... e verificate ... ;)

Cmq da gennaio ... tutto tornerà funzionante come prima ... ;)

@Fasadi & Robbini: ammazza oh !!! Neanche a Natale fate i buoni .... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Tornando in tema ... :icon_rolleyes:

Il problema sull'EPG ... come detto ... credo riguardi la gestione delle liste canali ... nella settimana a cavallo d'anno. Succede sempre.

In ogni caso (non posso al momento provare su altri decoder), ma su ADB 2000T funziona quasi tutto ... Anche il tasto rosso con la programmazione dell'intera giornata. Solo che non viene mostrato il menu a tendina con la scelta del giorno (oggi, domani, ecc.). Basta, però, premere il tasto rosso ... e poi OK ... e su ADB 2000T viene fuori l'EPG giornaliera (tutto il giorno, non solo programma attuale e suvccessivo !) per tutti i canali, come segnalato da un altro utente in precedenza. Fino a due-tre giorni fa ... bastava premere il tasto rosso e poi freccia giù (una o più volte) ... e poi OK ... e visualizzare anche le programmazioni dei giorni successivi (anche se non compariva a video il menu a tendina). Oggi, essendo il 31/12 ... viene fuori solo la programmazione odierna e non quella dei giorni del 2010 ...

Credo che la cosa valga per tutti i decoder con EPG avanzata (almeno su ADB mi sento di dire sia così ...). Provate anche su TS7900 a premere EPG ... poi tasto rosso ... poi OK ... e verificate ... ;)

Cmq da gennaio ... tutto tornerà funzionante come prima ... ;)

3750, funziona così come hai detto sia sul 3810 sia sul TS7900. Provato ieri ed, in effetti, quello che manca è il menù a tendina.
 
fasadi ha scritto:
3750, funziona così come hai detto sia sul 3810 sia sul TS7900. Provato ieri ed, in effetti, quello che manca è il menù a tendina.
Visto ? ;)
Quindi il problema è relativo solo alla visualizzazione della settimana a cavallo d'anno (menu a tendina) ... e all'EPG dei giorni del 2010...
Succede anche che l'EPG in questi giorni sia meno reattiva (premendo il tasto EPG, alcune volte sembra non accada nulla). Questo spiega anche il diverso comportamento sperimentato da te e Robbini. I decoder non c'entrano... ;)
Tutto - as usual - si risolverà ad anno nuovo ... ;)

Ora però ... mi raccomando ... tu e Robbini fate i bravi ... :D :lol: ;)
 
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare ... da oggi l'EPG funziona di nuovo correttamente (anche il menu a tendina) ! ;)
 
problemi con il TS7900

salve ragazzi
da una ventina di giorni ho un problema con il TS7990
durante le trasmissioni di qualsiasi canale il segnale sparisce per un paio di secondi (schermo nero) con una frequenza di circa 2 ÷ 5 minuti l' uno dall' altro
il decoder è collegato al TV LCD tramite HDMI
se uso il tuner DTT integrato nella TV, il problema non si verifica
ho eseguito il reset di fabbrica del decoder senza risultato alcuno
chi mi può aiutare ?
 
ordnas35 ha scritto:
salve ragazzi
da una ventina di giorni ho un problema con il TS7990
durante le trasmissioni di qualsiasi canale il segnale sparisce per un paio di secondi (schermo nero) con una frequenza di circa 2 ÷ 5 minuti l' uno dall' altro
il decoder è collegato al TV LCD tramite HDMI
se uso il tuner DTT integrato nella TV, il problema non si verifica
ho eseguito il reset di fabbrica del decoder senza risultato alcuno
chi mi può aiutare ?

Credo sia un problema dell'HDMI. Prova a cambiare presa, oppure a spegnere tutto, scollegare il cavo e ricollegare il tutto.
 
fasadi ha scritto:
Credo sia un problema dell'HDMI. Prova a cambiare presa, oppure a spegnere tutto, scollegare il cavo e ricollegare il tutto.

già fatto, ma il problema rimane
considera che la TV ha due prese HDMI, che ho opportunamente scanbiato tra loro e che il cavo usato è di ottima qualità "pure AV" di BelKin
anche io credo sia un problema del collegamento HDMI
attendo altre soluzioni
 
ordnas35 ha scritto:
già fatto, ma il problema rimane
considera che la TV ha due prese HDMI, che ho opportunamente scanbiato tra loro e che il cavo usato è di ottima qualità "pure AV" di BelKin
anche io credo sia un problema del collegamento HDMI
attendo altre soluzioni

Prova a settare manualmente le risoluzioni sia del TV che del decoder togliendo l'impostazione AUTO.
 
Domanda " ovvia " hai provato se il segnale arriva sulla scart ? Oppure è discontinuo anche li ?
 
fasadi ha scritto:
Prova a settare manualmente le risoluzioni sia del TV che del decoder togliendo l'impostazione AUTO.

ok, grazie alla tua indicazione ho risolto il problema impostando la risoluzione del HDMI del decoder su 720p, però mi sorge un dubbio :
avendo io un TV HD Ready quale è effettivamente la giusta risoluzione da impostare preventivamente per trasmissioni :
a) standard
b) HD
 
ordnas35 ha scritto:
ok, grazie alla tua indicazione ho risolto il problema impostando la risoluzione del HDMI del decoder su 720p, però mi sorge un dubbio :
avendo io un TV HD Ready quale è effettivamente la giusta risoluzione da impostare preventivamente per trasmissioni :
a) standard
b) HD
Avendo un HD Ready 32'' ... lascia 720p ... ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso