Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Giangy91 ha scritto:
nn so se anche a voi da lo stesso problema... ma a me cambiando canale inizialmente non mi da la info giusta della programmazione... cioè mi viene la scritta dell'ultimo evento visto su quel canale... esempio: alle 17 vedo il programma x sul canale a... alle 20 facendo zapping passo sul canale a e inizialmente mi da ancora come programma in onda il programma x. poi quando il banner si levà automaticamente e poi skiaccio info mi si aggiorna e dice che c'è il programma "y". Non so se mi avete capito... xò anke a voi fa così?
Si è normale tranquillo.
 
EdoM ha scritto:
Salve a tutti, non ho mai scritto sul forum ma vi seguo da svariati anni. Da un paio di mesi ho questo ottimo decoder e ne sono pienamente soddisfatto. Mi da solo un problema, peraltro secondario. Se programmo una registrazione parte regolarmente ma poi non entra in stand by, nè all'ora impostata come fine nè in qualunque orario successivo. Qualche idea in proposito ?
Grazie e ciao.
Edo

up
 
Premetto che sono un felic possessore di questo decoder, però ultimamente, due volte in due giorni, mentre guardavo un film il dec si è spento completamente come se avessi staccato la spina. Infatti ho dovuto staccare e riattaccare la spina per farlo accendere. Qualcuna ha avuto questo problema? Si conosce la causa?
 
cacini ha scritto:
Premetto che sono un felic possessore di questo decoder, però ultimamente, due volte in due giorni, mentre guardavo un film il dec si è spento completamente come se avessi staccato la spina. Infatti ho dovuto staccare e riattaccare la spina per farlo accendere. Qualcuna ha avuto questo problema? Si conosce la causa?
lo tieni in punti stretti?
serve aria a sto decoder, non vorrei che ti si era surriscaldato
 
alessandro1983CT ha scritto:
Ragazzi mi si è rotto il telecomando del decoder come posso fare?? esistono dei telecomani compatibili aiutatemi

cerca nella discussione, se ne è parlato più volte.

io ho un Meliconi da 24€ e ci comando 4 apparati (incluso questo decoder).

penso che uno singolo Meliconi costi ancora meno. ;)
 
Ragazzi, troppi difetti in poco tempo, meglio adesso che sono in garanzia, spero però che l'elenco nn si allunghi.
 
Un consiglio:quando non lo usate,spegnetelo con l'interruttore posteriore,non vi consuma corrente,non si surriscalda e non si vede il display;)
 
Decoder HD - recensioni o prove ?

Qualcuno ha un decoder HD di cui può darci una sua opinione ?
Mi risulta ci siano in giro solo quello Telesystem 7900 oggetto di questa discussione e quello I-Can 3810T.
Vorrei prenderne uno ma ho il dubbio che sia una tecnologia che non decolla, in quanto alle porte (o quasi) si parla di DVB- T2.
Cosa ne pensate ?
 
A parte che il dvb2 non é così vicino come erroneamente si pensa poiché passeranno alcuni anni, chiedersi se vale la pena aspettare per nuovi prodotti ha poco senso nell'elettronica dove un prodotto diviene comunque obsoleto in pochi mesi. Se si fanno questi ragionamenti non si compererà mai nulla. Anzi.... per esperienza, chi fa questi discorsi in genere lo fa per crearsi una giustificazione al non comperare un prodotto.
 
In generale sono d'accordo con fasadi: se ogni volta aspettassimo l'ultima tecnologia non compreremo mai nulla. Tuttavia non razionalizzare gli acquisti ma correre beceramente dietro ogni novità mi sembrerebbe un po' sciocco. Troppe volte sono nate tecnologie proposte come innovative e morte dopo poco tempo. Mi ricordo ancora i tempi delle videocassette, dove Betamax e Video2000 dovevano essere i formati che avrebbero vinto sul certamente meno qualitativo VHS. Poi le regole di mercato ( e le battaglie tra i produttori) hanno fatto vincere il sistema qualitativamente inferiore. Nel campo Audio si doveva passare al SACD o ai DVD Audio. Tecnologie o formati qualitativamente migliori ed invece poi si è andati dalla parte esattamente opposta dove l'MP3 ha stravinto come diffusione sugli altri formati. Tuttavia si volevano vendere gli apparecchi in grado di leggere questi formati, indicati come il futuro dell'audio. La mia domanda era proprio in questo senso: l'attuale HD disponibile teoricamente come DVB-T verrà poi utilizzato o vederemo solo poche trasmissioni, spesso fatte con upscaling e non come 720p nativo ? Decollerà questo standard o RAI e Mediaset non lo utilizzeranno più di tanto ?:eusa_think:
 
La tecnologia per alcuni anni sarà questa... che aumentino i canali HD sono dubbioso... forse 1-2 in pay per view. Credo che Rai e Mediaset possano iniziare ad utilizzare i propri canali HD (quelli visibili ora nelle regioni switch off) in maniera più frequente con programmi HD nativi
 
Qui a Torino il Centro Ricerche Rai, insieme alla BBC, hanno fatto test di trasmissioni in DVB-T2...peccato che la BBC inizierà già quest'anno ad effetturare regolarmente alcune trasmissioni (così dicono) ..mentre noi, nelle regioni a switch off completato come nella mia, si navighi ancora tra mille problemi di ricezione. Ci sono circa il 50% di canali occupati in cui non trasmettono nulla (ci sono monoscopi o cartelli vari) ed in compenso quelli nazionali hanno diversi problemi. Esistono LA7 HD ed MTV HD, ma non trasmettono. Ci sono problemi di banda per cui dei canali di Mediaset Premium (i "+1") vengono a volte oscurati quando devono trasmettere le partite, per mancanza di banda. Per questo sono dubbioso sull' HD che richiede cospicue risorse di banda. Pertanto il Decoder HD servirà ?. Mi accontenterei dei canali nazionali in HD (nativo), ma succederà ?:sad:
 
Alcune volte la rai trasmette in HD nativo, gli altri canali mediaset da quel che so upscalati.
MTV al momento no ti saprei rispondere.
 
io credo che i canali nazionali in alta definizione andranno sicuramente in dvb-t2 subito dopo lo switch off (2012)

se ti interessano solo quelli puoi tranquillamente aspettare
 
domanda: se subentra il dvb-t2 il telesystem no sarà più buono vero?
 
Se e quando entrerà il dvb2 nessuna apparecchiatura (tv, decoder, recorder) attuale andrà bene. Bisognerà ricomperare tutto. E questo rende problematico il passaggio al dvb2 in quelle nazioni dove il digitale é piuttosto avanti. Come far digerire ai consumatori che debbono ricomperare tutto?
Nei paesi dove il digitale non é ancora partito si può partire invece con il dvb2.
Alla luce di ciò prima che in Italia si passi al dvb2 troppo passerà.
 
Indietro
Alto Basso