Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

siriobasic ha scritto:
Visivamente no, però ritengo che adesso il decoder sia meno esposto agli squadrettamenti soprattutto nel corso di forti piogge.
Lo sospettavo, soprattutto senza il confronto diretto e impossibile notare la differenza. Per il discorso degli squadrettamenti hai assolutamente ragione
 
3750... ha scritto:
Ovviamente il TS7900 (o il TV) è collegato in SCART al DVD recorder ... :icon_rolleyes:

Non è la stessa cosa che registrare direttamente in formato digitale (magari anche in Alta Definizione) ... dalla sorgente ... ;)

Certo,infatti non ho mai detto questo,volevo dire semplicemente che comunque ho registrato un programma criptato di una pay-tv:icon_rolleyes:
 
Una cosa è successa: stranamente questa mattina sul sito della telesystem la notizia è sparita. Si parla dei mondiali di calcio in HD con TS7800. Boh.
 
imopen ha scritto:
non registrare i canali a pagamento è come non registrare, ma che senso ha?! :mad:

non me ne frega niente di un formato in chiaro ed aperto E manco dell'HD. ma cribbio poter registrare una partita in SD su una penna usb, sul formato che dicono loro, per potermela rivedere con calma poi, non mi sembrava di chiedere tanto!? :sad:

continuerò ad usare i miei metodi per registrarmi le partite ed anche i film, a pagamento (manco non pagassi l'abbonamento) su avi in chiaro... alla facciaccia loro :eusa_whistle:
Scusa la Telesystem che c'entra? E' una scelta che gli viene imposta: attivata la funzione a loro abilitare o meno un canale non cambierebbe nulla. :icon_rolleyes:
Comunque aspettiamo l'ufficialità su cosa sarà possibile e cosa non sarà possibile registrare, visto che sotto questo punto di vista comunicazioni ufficiali non ce ne sono mai state, anche se resto convinto come voi che le pay non saranno abilitate.
 
pegasolabs ha scritto:
Scusa la Telesystem che c'entra? E' una scelta che gli viene imposta: attivata la funzione a loro abilitare o meno un canale non cambierebbe nulla. :icon_rolleyes:
Comunque aspettiamo l'ufficialità su cosa sarà possibile e cosa non sarà possibile registrare, visto che sotto questo punto di vista comunicazioni ufficiali non ce ne sono mai state, anche se resto convinto come voi che le pay non saranno abilitate.

Quindi tutti i videorecorder o tutti i dispositivi che consentono di registrare da pay-per-view sono illegali?

Oltretutto non richiedo la registrazione in chiaro, mi va bene poterla vedere solo sul decoder e non richiedo manco la registrazione HD.

Aspettiamo ma una cosa del genere non ha nè capo nè coda :icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti, vorrei prendere il decoder, ho un dubbio: lo collegherei al mio LCD tramite HDMI, per l'audio ho disposizione un home theatre che purtroppo non ha ingressi digitali audio; posso usare i due segnali audio analogici della scart e veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre utilizzando l'HDMI in contemporanea? Grazie
 
YATA ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei prendere il decoder, ho un dubbio: lo collegherei al mio LCD tramite HDMI, per l'audio ho disposizione un home theatre che purtroppo non ha ingressi digitali audio; posso usare i due segnali audio analogici della scart e veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre utilizzando l'HDMI in contemporanea? Grazie

Sì!
 
scusa....

YATA ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei prendere il decoder, ho un dubbio: lo collegherei al mio LCD tramite HDMI, per l'audio ho disposizione un home theatre che purtroppo non ha ingressi digitali audio; posso usare i due segnali audio analogici della scart e veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre utilizzando l'HDMI in contemporanea? Grazie


...cosa significa veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre???? Mi spiego meglio, anche io ho home theatre con solo ingresso audio analogico, e' collegato alla tv con una scart visto che ha anche il dvd, come posso sfruttarlo con il telesystem che non ha l'uscita analogica? Se tramite scart come? visto che il mio home theatre ne ha una sola.....

Grazie
 
ziolollo ha scritto:
...cosa significa veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre???? Mi spiego meglio, anche io ho home theatre con solo ingresso audio analogico, e' collegato alla tv con una scart visto che ha anche il dvd, come posso sfruttarlo con il telesystem che non ha l'uscita analogica? Se tramite scart come? visto che il mio home theatre ne ha una sola.....

Grazie
il problema è che sia il DVD sia il Telesystem hanno 1 sola scart; avessero avuto 2 scart allora potevi veicolare l'audio tramite i due pin della scart (che doveva essere scablata, nel senso dovevi veicolare i pin di segnale video alla TV, i due audio all'home theatre); così come sei messo puoi fare questo barbatrucco solo con uno dei due dispositivi (oppure se il DVD ha uscita audio analogica sfrutti quella)
 
grazie...

YATA ha scritto:
il problema è che sia il DVD sia il Telesystem hanno 1 sola scart; avessero avuto 2 scart allora potevi veicolare l'audio tramite i due pin della scart (che doveva essere scablata, nel senso dovevi veicolare i pin di segnale video alla TV, i due audio all'home theatre); così come sei messo puoi fare questo barbatrucco solo con uno dei due dispositivi (oppure se il DVD ha uscita audio analogica sfrutti quella)


...anche se non cio' capito molto ma e' sicuramente colpa mia, credo faccio prima se mi compro un decpder con uscita audio ANALOGICA !!!!
 
ho letto dalla news del sito che il 7900Hd puo' registrare (oltre che sulla pennetta usb) su HD esterno.

speriamo riesca registrare la paytv :)
 
fabio656 ha scritto:
ho letto dalla news del sito che il 7900Hd puo' registrare (oltre che sulla pennetta usb) su HD esterno.

speriamo riesca registrare la paytv :)
su questo ho seri dubbi...mi sa che potrà registrare gli eventi pay soltanto su un dvd recorder o un videoregistratore vhs collegato con cavo scart.
 
ziolollo ha scritto:
...cosa significa veicolarli in ingresso al segnale stereo dell'home theatre???? Mi spiego meglio, anche io ho home theatre con solo ingresso audio analogico, e' collegato alla tv con una scart visto che ha anche il dvd, come posso sfruttarlo con il telesystem che non ha l'uscita analogica? Se tramite scart come? visto che il mio home theatre ne ha una sola.....

Grazie

Io ho acquistato una scart con uscita audio separata (jack femmina cuffia stereo) in cui ho inserito un cavo che da una parte ha il jack cuffia maschio e all'altra estremità due spinotti RCA che ho collegato allo stereo che mi funge da home theatre, la scart in questione ovviamente è doppia, cioè, posso inserire ancora la scart vera e propria dietro alla scart con l'uscita audio...se il tuo home theatre ha gli ingressi RCA puoi prendere l'audio allo stesso modo con cui lo prendo io.
Spero di essere stato chiaro.

Ciao.
 
imopen ha scritto:
Quindi tutti i videorecorder o tutti i dispositivi che consentono di registrare da pay-per-view sono illegali?

Oltretutto non richiedo la registrazione in chiaro, mi va bene poterla vedere solo sul decoder e non richiedo manco la registrazione HD.

Aspettiamo ma una cosa del genere non ha nè capo nè coda :icon_rolleyes:
Sono d'accordo con te su tutti punti, dico solo che sono scelte che verranno imposte dall'organismo di certificazione. Quindi al limite possiamo discutere sulla sensatezza delle scelte di DgiTV, ma si sa che i "normatori" spesso fanno scelte tecniche alquanto discutibili :)
 
Buona sera
Sono un felice possessore del decoder in argomento .
Comunque vorrei fare qualche domanda per avere le idee piu chiare.
Si parla tanto del prossimo aggiornamento che permetterà (non si sa ancora cosa..) di registrare.
Appunto su questo, vorrei chiedere se qualcuno sa gia in che formato saranno salvati i filmati.
Siccome ora come ora su questo decoder i filmati (tramite usb) non si possono neanche vedere, cosa che posso
fare con un altro decoder pagato pochi euro (Amtc), chiedo se le registrazioni saranno possibile anche in HD oppure solo normali.
Inoltre se voglio vedere un filmato registrato con una videocamera in hd con scheda sdhd, potrò vederlo tramite
la porta usb del decoder in argomento??,ovvero per la visione saranno possibili formati diversi_____
Grazie
 
spegnimento

Buongiorno a tutti.
Dopo un mese (preciso), ho ritirato il ts7900hd dall'assistenza a causa dei frequenti spegnimenti, descritti da me ed altri amici utenti, precedentemente.
Dalla ricevuta, c'è una sorta di descrizione "riparazione effettuata in garanzia.." senza spiegazioni tecniche di sorta. Ho chiseto alla signora che me lo ha consegnato che cosa avesse e lei mi ha assicurato che il problema su decoder c'era ma non sapeva specificare quale, visto che era stato spedito alla Telesystem.
Morale, il problema hardware sul decoder c'era, per cui gli spegnimenti non sono un bug del software ma altra cosa.
Ora mi sembra che funzioni tutto, anche se l'interattività di "sorrisi e canzoni" continua a non funzionare.
 
Una domanda da inesperto.
Ho un TV Samsung 19r86bd collegandolo al ts7900 vedo in HD in canali trasmessi in tale maniera? Se sì come? (ingresso antenna al TS7900 quindi lo collego alla TV con scart o con altro dispositivo?.....)
Grazie e scusate l'ignoranza
 
Ma io sarei tanto curioso di sapere una cosa. Io abito a cisterna di Latina (provincia di Latina) e sono già 4 mesi che è stato effettuato lo Switch-off nel Lazio. Siccome a giugno ci sarà il Mondiale, che la Rai trasmetterà in HD, e io ho il TS7900 HD con il quale già ricevo i canali Premium Calcio HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD quando si degnerà di voler attivare il canale Rai HD anche qui da noi?
 
ottima osservazione..anche io sono della zona...purtroppo per noi il mux rai in HD non c'è....
 
Indietro
Alto Basso