Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Mazzuk ha scritto:
da ieri quando spengo il decoder l'orologio sul display va e non va.....tipo è stato fermo per 3 ore alle 15,30 poi se lo accendo si aggiorna e se lo spengo si riblocca ancora...succede anche a voi?
Si, anche a me, dopo l'attivazione dell'opzione dell'ora legale.
 
Mazzuk ha scritto:
:eusa_think: quindi si risolve da solo.....

A me si è risolto spegnendolo completamente con il tasto off e riaccendendolo subito dopo (ed è ripartito correttamente anche l' epg)
Ciao.
 
tpplay ha scritto:
Ciao Ragazzi ho ripreso a gironzolare per il post visto l'imminente aggiornamento che dovrà uscire per il 7900.
Ho letto in giro che si potrà registrare su chiavetta usb o hd esterno...
Domanda: quali hd esterni saranno compatibili? quelli autoalimentati andranno bene?
Perchè avendo provato a collegarne un paio ora come ora il decoder si impalla e fa un reboot.
Dite che con l'aggiornamento la situazione si sistemerà o ci vorrà un hd alimentato?

Ciao, senti che file system hai sui due Hard Disk?
 
Beh l'assorbimento di un HD, è maggiore di quello di una chiavetta, è preferibile utilizzare un alimentatore esterno. Chiedo invece una "dritta " xchè ieri pomeriggio ho visto la Juve, prima di vedere il posticipo ho mandato il dec in agg canali ( nn avendolo in automatico ). Salvando la nuova lista, nn mi sono accorto che mancava tutto il pacchetto calcio. Inutili nuove ricerche e ripristini impostazioni iniziali, nn riusciva a trovarlo. Alla fine l'ho sintonizzato a casa di mio padre dove il segnale è migliore.
Tornato a casa i canali calcio ( che mi aveva trovato ) erano perfettamente visibili. Misteri della tecnologia ????
 
Il problema non è l'ora in più o l'ora in meno....ma che a volte il tempo magicamente si ferma....adesso l'orologio fa ancora le 22,30...se lo accendo va all'ora attuale e poi si ferma ancora....
 
Risoluzione Problemi Orario

Mazzuk ha scritto:
Il problema non è l'ora in più o l'ora in meno....ma che a volte il tempo magicamente si ferma....adesso l'orologio fa ancora le 22,30...se lo accendo va all'ora attuale e poi si ferma ancora....

Per chi ha problemi con l'orario che si ferma:
basta spegnere il decoder dall'interruttore che c'è sul retro e tenerlo spento per un minuto.
Dopo la riaccensione, una volta terminato il boot, impostate: Zona oraria: gmt+1 e Ora legale: Accesa.
... e tutto funzionerà!!! ;-)
 
tpplay ha scritto:
Per intenderci parlo di hd alimentati via usb, che hannno come unica connessione il cavetto usb.
quindi dite che ci vorrebbe un hd che abbia un trasformatore, quindi una fonte di alimentazione esterna? proverò, ne ho uno.. ma a questo punto aspetto che esca l'aggiornamento.

Io ho collegato un WD da2,5" 160 GB solo via USB( senza alimentazione separata) ed è l'unico che và bene, chiaramente solo in lettura JPEG per ora.
Per la cronaca gli altri sono TSH 2,5" 320Gb e 80 Gb.
 
fumarere ha scritto:
A me si è risolto spegnendolo completamente con il tasto off e riaccendendolo subito dopo (ed è ripartito correttamente anche l' epg)Ciao.
Pensa che ho provato così anch'io,ma a me l'EPG non ne vuole proprio sapere di ripartire,le ho provate tutte.:eusa_naughty: :mad:
Non mi resta che sperare che con il prossimo aggiornamento la cosa si risolva...:eusa_think:
 
Volevo chiedere... io nelle impostazione ho inserito la ricerca di un nuovo spftware ogni giorno alle 17... se accendo il decoder alle 21 o prima o dopo mi compare sempre la scritta che c'è un aricerca software in corso... devo sempre togliere la corrente e rimetterla perchè tutto torni a funzionare sennò niente... possible? AIUTO!!!!
 
Paoloxs ha scritto:
Volevo chiedere... io nelle impostazione ho inserito la ricerca di un nuovo spftware ogni giorno alle 17... se accendo il decoder alle 21 o prima o dopo mi compare sempre la scritta che c'è un aricerca software in corso... devo sempre togliere la corrente e rimetterla perchè tutto torni a funzionare sennò niente... possible? AIUTO!!!!

Vai nelle impostazioni e disabiliti la ricerca automatica dell'aggiornamento. Quando sarà disponibile lo leggerai qui sul forum e solo allora lo riabiliti.
 
ciao a tutti,
ho notato che confrontando le immagini ricevute dal TS con quelle del tuner dtt del mio tv samsung, queste ultime sono di migliore qualità!!vi spiego...
l'immagine vista con il tuner della tv è più nitida, senza aloni ed ha meno squadrettamenti rispetto alle immagini viste con il TS..perchè secondo voi?la qualità nn dovrebbe essere migliore nel TS?
ho provato ad impostare l'uscita hdmi sia in 1080i sia che in 576i..
 
luvo ha scritto:
ciao a tutti,
ho notato che confrontando le immagini ricevute dal TS con quelle del tuner dtt del mio tv samsung, queste ultime sono di migliore qualità!!vi spiego...
l'immagine vista con il tuner della tv è più nitida, senza aloni ed ha meno squadrettamenti rispetto alle immagini viste con il TS..perchè secondo voi?la qualità nn dovrebbe essere migliore nel TS?
ho provato ad impostare l'uscita hdmi sia in 1080i sia che in 576i..

il decoder lo devi impostare su 1080ì e selezionare l'ingresso hdmi sulla tv... il collegamento deve essere ovviamente tramite hdmi e non scart..

Fatto questo, se vedi meglio con la tv vuol dire che hai un ottimo televisore :D
 
maxlaz ha scritto:
Fatto questo, se vedi meglio con la tv vuol dire che hai un ottimo televisore :D
o un cavo scarso :D

Comunque non c'è niente di strano, il TS7900HD non è un processore video quindi non apporta particolari miglioramenti all'immagine se non quelli dovuti all'utilizzo del cavo HDMI.
 
luvo ha scritto:
ciao a tutti,
ho notato che confrontando le immagini ricevute dal TS con quelle del tuner dtt del mio tv samsung, queste ultime sono di migliore qualità!!vi spiego...
l'immagine vista con il tuner della tv è più nitida, senza aloni ed ha meno squadrettamenti rispetto alle immagini viste con il TS..perchè secondo voi?la qualità nn dovrebbe essere migliore nel TS?
ho provato ad impostare l'uscita hdmi sia in 1080i sia che in 576i..

Qual'è il modello del tuo televisore?
Ciao
 
aironeairone ha scritto:
Si discute sul prossimo aggiornamento del decoder se registrera' o no.......
ma c'e' un problema molto serio da risolvere prima di tutto.

Non so perche' ma dopo mesi di utilizzo soddisfacentissimo, da qualche giorno il mio decoder ha cominciato a spegnersi ed a rifare il boot appena lo accendo.

A volte si spegne anche per 3 volte consecutive oppure si spegne un paio di volte poi per un po' va tutto bene , dopodiche' si rispegne di nuovo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa? se ne e' parlato poco di questo problema, possibile che solo alcuni decoder si comportano cosi'?

Aspetto il prossimo aggiornamento o lo porto in assistenza?

Guarda io ti posso dire che lo faceva pure il mio e da quando ho sostituito il cavo hdmi non l'ha più fatto... poi c'è chi sostiene sia l'interrutore posteriore cosa possibilissima ma il mio problema pare fosse proprio il cavo.
 
Ragazzi ma io ho una domanda. secondo voi nelle impostazioni HDMI del TS7900HD è meglio impostare 1080i 50hz oppure 1080i 60hz? perchè io penso che a 60hz la qualità HD sia ancora migliore però mettendo 1080i 60hz l'immagine dei canali balla un pochino. Che mi dite?
 
Indietro
Alto Basso